I due parlamentari di Taranto (avvocati) scrivono al ministro per difendere la sezione fallimentare del tribunale Chiarelli e Pelillo evidenziano quelle che ritengono le estraneità assolute con fatti riguardanti la malavita e attaccano i parlamentari M5S che chiedono di chiarire presunte anomalie
Di seguito la nota congiunta inviata dai parlamentari Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo al ministro della Giustizia, Andrea Orlando:
Nel corso del mandato parlamentare, sia in veste di rappresentanti in Parlamento della provincia ionica, sia nell’ambito dell’attività delle commissioni di appartenenza, abbiamo avuto modo di confrontarci innumerevoli volte su diverse problematiche che riguardano la Giustizia in generale, e Taranto e la sua provincia in particolare. Abbiamo discusso dell’accorpamento delle sedi giudiziarie, della paventata chiusura della sede distaccata della Corte d’Appello,… Leggi tutto »
Agricoltura: pagamento degli anticipi Pac agli imprenditori della provincia di Taranto, “una boccata d’ossigeno” Coldiretti: quasi cinque milioni di euro da distribuire fra i primi 1342 che hanno fatto domanda
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In liquidazione gli anticipi PAC a beneficio degli imprenditori agricoli di Coldiretti della provincia di Taranto, grazie alla firma dei primi 4 Decreti ministeriali, a cui seguiranno i provvedimenti successivi.
“A Taranto sono in liquidazione – spiega il Presidente della Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – le prime 1.342 domande per un importo complessivo di poco più di 4,77 milioni di euro. E’ la prima tranche, a cui seguiranno i Decreti successivi nei… Leggi tutto »
Martina Franca nello spazio con il satellite Antonianna Giovedì il lancio dalla base di Kourou, Guyana francese
Giovedì 17 novembre alle 14,06 ora italiana, partirà il vettore Ariane-5. Da Kourou, Guyana francese.
Porterà con sé nello spazio, fra l’altro, quattro satelliti i cui nomi corrispondono ai vincitori di un concorso indetto, anni fa, dalla Commissione europea. Premiazione a marzo 2012.
Tema, “Disegna lo spazio”. E accanto a Lisa, Kimberley e Tijmen ci sarà il satellite Antonianna.
Porta il nome di una studentessa di Martina Franca che così, in qualche modo, da dopodomani sarà nello spazio. Grazie ad… Leggi tutto »
Treni sequestrati: tornano a circolare. Con i bagni chiusi e per brevi tratti Accolta l'istanza di Trenitalia, facoltà d'uso per i trenta convogli fermati in Puglia venerdì
Tornano in circolazione gli otto treni (trenta convogli in totale) sequestrati in Puglia venerdì. Tratti brevi, per viaggi non superiori ai 25 minuti, e bagni chiusi: è questa la facoltà d’uso concessa su istanza di Trenitalia. I treni erano stati bloccati per un’ipotesi di smaltimento illegale di liquami, quelli prodotti dai viaggiatori che vanno in bagno.… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata di coltello. Bottino 370 euro Presa di mira un'edicola
Indagine a Taranto per l’accaduto in via Oberdan .Rapina in un’edicola il cui proprietario è stato costretto a consegnare al bandito armato di coltello, 20 euro in contanti e gratta e vinci per 350 euro.… Leggi tutto »
Martina Franca: tir ribaltato all’altezza del cavalcavia, interrotto il traffico ferroviario Tecnici delle ferrovie sud est al lavoro per le valutazioni sulla staticità della struttura
Interrotto il traffico ferroviario, nella zona di Martina Franca da e verso Locorotondo. Nel pomeriggio, dopo il ribaltamento del tir all’altezza di un cavalcavia alla periferia di Martina Franca, gli ingegneri delle ferrovie sud est sono stati impegnati in un sopralluogo riguardante la staticità del ponte, sul quale transitano appunto i treni. L’interruzione è durata circa due ore, nessun problema riscontrato alla struttura. L’altezza massima per i tir che devono superare quel sottopasso deve essere di quattro metri e proprio… Leggi tutto »
Martina Franca: si ribalta camion alla periferia del paese All'altezza di un cavalcavia ferroviario il tir si è violentemente steso su un fianco
Secondo incidente stradale nel territorio di Martina Franca. Un tir si è ribaltato all’altezza di un cavalcavia ferroviario, alla periferia del paese, in prossimità del tratto che conduce sulla strada provinciale per Alberobello.
Stamani, lungo il tratto Locorotondo-Alberobello della statale 172 (ma, come detto, in territorio di Martina Franca) si sono scontrati un furgone di trasporto del latte e un’auto la cui conducente è rimasta lievemente ferita.
Praticamente illeso il conducente del camion coinvolto nel sinistro di questo pomeriggio. C’è… Leggi tutto »

Foggia: occupazione abusiva dell’ex caserma Oddone, sette arresti. Era stata “riconvertita a luogo di spaccio” di droga Operazione della Guardia di finanza. Sgomberato l'immobile, ci vivevano da quintici anni 24 famiglie. Ipotizzato un danno erariale da un milione di euro
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Foggia e la sua provincia sono devastate (oltre che da una criminalità organizzata pericolosissima) da un crimine diffuso e violento che ha pochi uguali sul territorio nazionale. Furti di autovetture, furti in appartamento, rapine a mano armata, estorsioni con l’uso di esplosivi micidiali sono purtroppo drammaticamente normali. Il crimine violento e predatorio è però solo una parte della situazione di grave degrado sociale e civile che tormenta la Capitanata e il suo… Leggi tutto »
Oria: stalking fino alle minacce di morte nei confronti dell’ex moglie. Con questa accusa, arrestato 38enne Latiano: arrestata 31enne accusata di tentata vendita, in concorso, di una macchina rubata e con targhe contraffatte. Ostuni: accusa, detenzione illegale di un fucile. Arrestato 39enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Ostuni, al termine di specifici accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reatoLACERIGNOLA Silvestro, classe 1977 del posto, per detenzione illegale di arma da sparo e ricettazione. L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un fucile sovrapposto cal.12, funzionante e carico di n. 2 cartucce, nonché di n.15 cartucce cal.12 caricate a piombo spezzato n. 9 ½, marca “cheddite” grammi 28; |
Incidente sulla Locorotondo-Alberobello, strada statale 172 In territorio di Martina Franca, lievemente ferita la conducente di un'auto
Ol furgone del trasporto latre si è scontrato con l’auto condotta da una donna. La conducente, appunto, è rimasta lievemente ferita nell’impatto sulla statale 172 fra Locorotondo e Alberobello, comunque nel vastissimo territorio di Martina Franca. Rispetto alle iniziali preoccupanti informazioni, dunque, conseguenze non gravi. Intervenuti i vigili urbani di Martina Franca (quando ci si lamenta di non trovarli in centro, si sappia che devono compiere interventi anche a quindici chilometri di distanza dal centro) e circolazione già ripristinata.… Leggi tutto »
Taranto: oggi si dimette il sindaco. Forse Ieri Ippazio Stefàno ha azzerato la giunta, si fa strada l'ipotesi del passo indietro. Il caso della lottizzazione degli scrutatori per il referendum
Ieri Ippazio Stefàno ha azzerato la giunta comunale. Il sindaco oggi in una conferenza stampa illustra i motivi dell’azzeramento. Il primo cittadino di Taranto, peraltro, oggi ha in animo un’altra decisione, la più clamorosa: le dimissioni, immediatamente dopo l’azzeramento dell’esecutivo. Motivi: gli accordi politici che non hanno funzionato e, goccia che ha fatto traboccare il vaso, la procedura per nominare gli scrutatori (circa cinquecento) del referendum in programma il 4 dicembre. A Stefàno, la lottizzazione degli scrutatori alla quale ritiene… Leggi tutto »
Da oggi obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo ELENCO STRADE DELLA PUGLIA Fino al 15 aprile 2017
Di seguito il comunicato Anas:
Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2015 (il cambio di anno rispetto all’anno scorso non è venuto granché, ndr.) e fino al 15 aprile 2017 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Nel dettaglio, l’obbligo riguarda:
– la strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in… Leggi tutto »
Taranto-Virtus Francavilla Fontana 2-3 Calcio legapro girone C, tredicesima giornata: per i rossoblu ionici si mette male RISULTATI E CLASSIFICA
Vantaggio della Virtus Francavilla Fontana al quarto d’ora, con rete di Nzola. Cinque minuti dopo, ancora un gol della Virtus, stavolta nella porta sbagliata: così Idda ha dato il pareggio al Taranto. All’inizio della ripresa il nuovo vantaggio, con Prezioso, degli ospiti che hanno preso il largo al quarto d’ora, grazie alla rete di Idda. Il Taranto ha accorciato le distanze a venti minuti dalla fine con rete di Bollino su rigore ma non ha saputo recuperare la situazione. con… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco azzera la giunta Domani conferenza stampa di Ippazio Stefàno per motivare la decisione. Rumors: non ha gradito la procedura per la nomina degli scrutatori del referendum
Il sindaco di Taranto ha azzerato la giunta comunale. Decorrenza, domani alle 8. Fatto clamoroso, perché solo qualche settimana fa gli assessori erano stati nominati in luogo di un’altra versione dell’esecutivo che era stata cancellata da Ippazio Stefàno. Il clamore vero, però, è nelle indiscrezioni che riguardano il motivo dell’azzeramento: la procedura per la nomina degli scrutatori del referendum in programma il 4 dicembre. Domani conferenza stampa di Stefàno per illustrare il provvedimento con cui ha azzerato la giunta comunale.… Leggi tutto »