Oria: stalking fino alle minacce di morte nei confronti dell’ex moglie. Con questa accusa, arrestato 38enne Latiano: arrestata 31enne accusata di tentata vendita, in concorso, di una macchina rubata e con targhe contraffatte. Ostuni: accusa, detenzione illegale di un fucile. Arrestato 39enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Ostuni, al termine di specifici accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reatoLACERIGNOLA Silvestro, classe 1977 del posto, per detenzione illegale di arma da sparo e ricettazione. L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un fucile sovrapposto cal.12, funzionante e carico di n. 2 cartucce, nonché di n.15 cartucce cal.12 caricate a piombo spezzato n. 9 ½, marca “cheddite” grammi 28; |
Incidente sulla Locorotondo-Alberobello, strada statale 172 In territorio di Martina Franca, lievemente ferita la conducente di un'auto
Ol furgone del trasporto latre si è scontrato con l’auto condotta da una donna. La conducente, appunto, è rimasta lievemente ferita nell’impatto sulla statale 172 fra Locorotondo e Alberobello, comunque nel vastissimo territorio di Martina Franca. Rispetto alle iniziali preoccupanti informazioni, dunque, conseguenze non gravi. Intervenuti i vigili urbani di Martina Franca (quando ci si lamenta di non trovarli in centro, si sappia che devono compiere interventi anche a quindici chilometri di distanza dal centro) e circolazione già ripristinata.… Leggi tutto »
Taranto: oggi si dimette il sindaco. Forse Ieri Ippazio Stefàno ha azzerato la giunta, si fa strada l'ipotesi del passo indietro. Il caso della lottizzazione degli scrutatori per il referendum
Ieri Ippazio Stefàno ha azzerato la giunta comunale. Il sindaco oggi in una conferenza stampa illustra i motivi dell’azzeramento. Il primo cittadino di Taranto, peraltro, oggi ha in animo un’altra decisione, la più clamorosa: le dimissioni, immediatamente dopo l’azzeramento dell’esecutivo. Motivi: gli accordi politici che non hanno funzionato e, goccia che ha fatto traboccare il vaso, la procedura per nominare gli scrutatori (circa cinquecento) del referendum in programma il 4 dicembre. A Stefàno, la lottizzazione degli scrutatori alla quale ritiene… Leggi tutto »
Da oggi obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo ELENCO STRADE DELLA PUGLIA Fino al 15 aprile 2017
Di seguito il comunicato Anas:
Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2015 (il cambio di anno rispetto all’anno scorso non è venuto granché, ndr.) e fino al 15 aprile 2017 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Nel dettaglio, l’obbligo riguarda:
– la strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in… Leggi tutto »
Taranto-Virtus Francavilla Fontana 2-3 Calcio legapro girone C, tredicesima giornata: per i rossoblu ionici si mette male RISULTATI E CLASSIFICA
Vantaggio della Virtus Francavilla Fontana al quarto d’ora, con rete di Nzola. Cinque minuti dopo, ancora un gol della Virtus, stavolta nella porta sbagliata: così Idda ha dato il pareggio al Taranto. All’inizio della ripresa il nuovo vantaggio, con Prezioso, degli ospiti che hanno preso il largo al quarto d’ora, grazie alla rete di Idda. Il Taranto ha accorciato le distanze a venti minuti dalla fine con rete di Bollino su rigore ma non ha saputo recuperare la situazione. con… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco azzera la giunta Domani conferenza stampa di Ippazio Stefàno per motivare la decisione. Rumors: non ha gradito la procedura per la nomina degli scrutatori del referendum
Il sindaco di Taranto ha azzerato la giunta comunale. Decorrenza, domani alle 8. Fatto clamoroso, perché solo qualche settimana fa gli assessori erano stati nominati in luogo di un’altra versione dell’esecutivo che era stata cancellata da Ippazio Stefàno. Il clamore vero, però, è nelle indiscrezioni che riguardano il motivo dell’azzeramento: la procedura per la nomina degli scrutatori del referendum in programma il 4 dicembre. Domani conferenza stampa di Stefàno per illustrare il provvedimento con cui ha azzerato la giunta comunale.… Leggi tutto »

Ostuni punta a diventare capitale italiana della cultura 2018, c’è il sostegno del Conservatorio di Lecce "Tito Schipa", delibera del consiglio di amministrazione
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Oggi, il Consiglio d’amministrazione del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce ha deliberato di aderire alla candidatura di Ostuni a Capitale italiana della Cultura 2018.
Una decisione, fortemente sentita e simbolica, che rinsalda il rapporto tra la Città del Barocco e la Città Bianca nel nome del celeberrimo tenore salentino.
«Siamo convinti – spiega il presidente del Conservatorio, On. Nicola Ciracì – che Ostuni possa degnamente rappresentare la Puglia e il Salento… Leggi tutto »
Brindisi, il parcheggio dell’ospedale usato come una concessionaria (illegale) di auto: due arrestati fra cui un tarantino, l’indagine va avanti Occhio al parcheggio: uno a Malpensa è costato, a un cliente, un "giro" in macchina di 890 chilometri da parte del custode, secondo l'accusa, e danni alla vettura. Un arrestato, una denunciata
A Malpensa è stato arrestato il custode di un parcheggio dell’aeroporto. Secondo l’accusa, usava le macchine dei clienti, uno dei quali ha trovato la sua vettura danneggiata e con 890 chilometri in più rispetto a quando l’aveva lasciata nel parcheggio. Denunciata anche la titolare della struttura, che altri non è se non la compagna dell’arrestato.
In Puglia, invece, un parcheggio è stato utilizzato, secondo l’accusa, come una concessionaria di auto. Soprattutto Fiat 500. Rubate, spesso, stando all’accusa. Arrestati, così, nei… Leggi tutto »
Puglia: Coldiretti, “la raccolta dell’uva da tavola è stata disastrosa” Tra bombe d'acqua e nubifragi, danni " ad oltre il 65 per cento" del potenziale raccolto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una campagna disastrosa quella dell’uva da tavola in Puglia sia per le uve ‘bianche’ che per le rosse’. Il clima estivo aveva inizialmente fatto ben sperare e la produzione si presentava ottima per qualità e quantità. Successivamente bombe d’acqua e nubifragi hanno arrecato danni ad oltre il 65% dell’uva che in molti casi non è stata neppure raccolta. Il difficile momento congiunturale del commercio internazionale con lo stop a causa di Brexit… Leggi tutto »
Martina Franca: distrutto il self-service del distributore di carburanti, i ladri vanno via con i soldi I banditi hanno utilizzato un autocarro risultato rubato a Villa Castelli
Prima hanno rubato un autocarro a Villa Castelli, poi lo hanno usato per distruggere un self-service in periferia di Martina Franca e portare via i soldi. Accaduto nella notte, strada statale 172, distributore di carburanti. Indagini dei carabinieri in corso, bottino da quantificare.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Brindisi e provincia, danno erariale da quasi un milione e mezzo di euro per le mancate disdette delle visite mediche Secondo la Guardia di finanza sono quasi cinquantamila i casi fra il 2011 e l'anno scorso, con mancati provvedimenti da parte dell'Asl nei confronti degli utenti che hanno violato le disposizioni
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Il Nucleo Polizia Tributaria di Brindisi ha portato a termine una complessa attività nel settore sanitario che ha interessato tutta la provincia per il periodo dal 2011 al 2015. Gli accertamenti, eseguiti attraverso controlli incrociati tra banche dati e documentazione dell’A.S.L., hanno riguardato due importanti aspetti gestionali: l’omessa disdetta delle visite mediche e degli esami specialistici prenotati attraverso i C.U.P.; il mancato ritiro dei referti medici a seguito di prestazioni… Leggi tutto »
Manfredonia: 24613 no all’impianto Energas. Il 96,02 per cento fra i 25817 votanti Entusiasta il sindaco Angelo Riccardi che parla di risultato storico nella consultazione comunale consultiva. Erano chiamati al voto 49171 elettori
Nella notte è arrivato il responso: il no è al 96,02 per cento e dunque il sì raggiunge quota 3,98 per cento. Sono 24613 i cittadini di Manfredonia che hanno detto no al megaimpianto Energas e il primo ad essere entusiasta del risultato è proprio il sindaco Angelo Riccardi, che parla di risultato storico e della necessità che i proponenti, o gli imponenti, se ne facciano una ragione. Quella città non vuole un insediamento talmente invasivo, nel territorio. Gli elettori… Leggi tutto »
Taranto-Virtus Francavilla Fontana, stasera per i padroni di casa quasi un obbligo vincere il derby Calcio legapro girone C: posticipo della tredicesima giornata, la classifica si è fatta pericolosa per i rossoblu di Prosperi. Più tranquilla l'altra matricola pugliese RISULTATI E CLASSIFICA
Allo “Iacovone” con inizio alle 20,45 il derby fra matricole pugliesi. Taranto-Virtus Francavilla Fontana viene opportunamente organizzato come una festa di sport perché tale è innanzitutto. Poi, va dato uno sguardo alla classifica del campionato di calcio di legapro girone C e ai risultati di ieri, tredicesima giornata. Le squadre di coda, eccettuato il Catanzaro, sono andate tutte a punti cosicché il Taranto è, al momento, quartultimo. Piena zona retrocessione. Più tranquilla la situazione per la Virtus Francavilla Fontana che… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4 alle 2,33 con epicentro a Castelsantangelo sul Nera, nel maceratese Ancora decine di scosse ogni giorno nel centro Italia a tre settimane dal sisma di magnitudo 6,5. Nuova Zelanda: terremoto 6,4 quando in Italia era notte, stessa zona del sisma di magnitudo stimato 8,1 con rischio tsunami risalente a ieri
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »