rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Sequestrati otto treni di Trenitalia in servizio fra Puglia, Basilicata e Molise In totale sono trenta convogli. Provvedimento eseguito dai carabinieri del Noe. Accusa: smaltimento illegale dei liquami dai bagni. Indagati dg e responsabile manutenzione regionali

trenitalia 1
Altra mazzata sui viaggiatori pugliesi (anche molisani e lucani, stavolta). Non bastava il fermo dei treni delle ferrovie sud est, ora arriva il sequestro di trenta convogli di Trenitalia, per un totale di otto treni. Provvedimento eseguito dai carabinieri del Noe, nucleo operativo ecologico. Motivo: i liquami prodotti dai viaggiatori che usano i bagni di quei treni sono smaltiti in modo da inquinare, secondo l’accusa. I treni, superata la velocità di 40 chilometri orari, li liberano sulle rotaie causando un… Leggi tutto »



Ilva, “inquinare Taranto è una scelta strategica nazionale” dice Michele Emiliano Durissimo intervento del governatore pugliese: "mitragliatrice che spara sulla gente"

emiliano honoris causa 1
“Mitragliatrice che spara sulla gente ma non si chiude per economia”. Solo una delle durissime considerazioni espresse da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a proposito dell’Ilva. “Scelta strategica nazionale, inquinare Taranto” sostiene Emiliano, nel suo intervento durante il convegno Fials tenutosi a Bari.… Leggi tutto »



Taranto: rapina a mano armata al furgone, in pieno centro. Bottino: caffè Il bandito ha imposto l'alt al conducente e gli ha fatto guidare l'automezzo fino al quartiere Salinella, dove ha scaricato le scatole. Poi è fuggito con un complice

carabinieri auto
Scatole di caffè, per circa 2400 euro, e i settecento euro in contanti che aveva con sé il conducente del furgone. Questo, l’esito della rapina messa a segno da un bandito in pieno centro a Taranto. In via Aristosseno l’assalto a mano armata all’automezzo, che l’uomo ha imposto al conducente di guidare a tutta velocità fino ad una strada del quartiere Salinella. Lì il malvivente era atteso da un complice: scaricato il caffè e rubati i contanti, i due si… Leggi tutto »




Foggia: arrestati quattro agenti della polizia stradale Accusa: illecito scambio di favori con un concessionario di auto

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Loro, secondo l’accusa, facevano passare per buona qualche magagna. Lui, sempre secondo l’accusa, faceva le pratiche auto all’agenzia gestita, di fatto, da loro. I quali sono quattro agenti della sezione di polizia giudiziaria della stradale di Foggia. Arrestati con l’accusa, appunto, di avere dato luogo a un illecito scambio di favori con il titolare di una concessionaria di auto. I poliziotti, finiti ai domiciliari, devono rispondere a vario titolo di corruzione, rivelazione di segreto di ufficio, falso materiale, peculato d’uso… Leggi tutto »

taras

Ostuni: corruzione e turbata libertà degli incanti. Fra i cinque indagati, un dirigente del Comune e un assistente sociale Ipotesi accusatoria: alterata "fraudolentemente" la gara per la gestione in concessione di un centro diurno socio-educativo, impegno di spesa da un milione di euro

finanza nuova
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Ostuni, al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria ed amministrativa, ha notificato gli avvisi di garanzia, disposti dall’Autorità Giudiziaria brindisina, per reati di corruzione e turbata libertà degli incanti, nei confronti di cinque soggetti, tra cui un dirigente e un assistente sociale del Comune di Ostuni nonché, rispettivamente, il figlio e la sorella degli stessi, ed il presidente di una cooperativa sociale. Il dirigente… Leggi tutto »




Ci risiamo: postamat bloccati in Puglia dalla sera e nei festivi. Troppi assalti e impianti distrutti Decisione di Poste italiane: gli Atm attivi solo negli orari di ufficio

tmp 7047 2071913 image 2125377902
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: Poste italiane comunica che da ieri i distributori automatici di banconote ATM Postamat in Puglia vengono disattivati e privati del contante al termine del turno di apertura degli uffici postali. Gli sportelli saranno riforniti e resi nuovamente disponibili alla successiva riapertura dell’ufficio postale. La decisione è stata assunta per ragioni di sicurezza a seguito di reiterati e devastanti atti criminosi avvenuti nelle ultime settimane, che hanno provocato gravi danni alla struttura degli… Leggi tutto »




Cavallino: incidente, morta la 62enne Isabella De Santis di Gagliano del Capo. Vari feriti Quattro auto coinvolte. Strada statale 16, deviato il traffico verso sud

incidente stradale
È di una persona morta, la 62enne Isabella De Santis, e di vari feriti il bilancio dell’incidente stradale verificatosi sulla statale 16, in territorio di Cavallino. Il traffico in quella zona dell’arteria nel leccese è deviato, verso sud. Quattro vetture sono rimaste coinvolte nel sinistro. La donna, di Gagliano del Capo, era a bordo di una Daewoo Matiz, con il marito, a sua volta rimasto ferito.… Leggi tutto »

Copertino: incidente, morto il sedicenne Emanuele Raganato Scontro all'incrocio fra il suo scooter e un'auto

incidente stradale
Via De Gasperi, pieno centro di Copertino. La Lancia Y intenta in una svolta, il sedicenne a bordo dello scooter in transito sul rettilineo. Forse anche per l’asfalto bagnato dalla pioggia, Emanuele Raganato nel tentativo di scansare la vettura, non lo ha comunque evitato e ha perso il controllo del motorino e la caduta è stata fatale. Vano il ricovero in ospedale, il sedicenne è morto poco dopo.… Leggi tutto »

Bari: bimba di tre mesi morta soffocata in ospedale, disposta l’autopsia. Ieri arrestato il padre. Ischitella: morto bimbo di tre mesi, indagati medici Il 29enne Giuseppe Difonzo, di Altamura, è accusato di avere ucciso la figlia. Decesso la notte fra il 12 e il 13 febbraio. La testimonianza di un bambino determinante per l'arresto

letto ospedale
Il pubblico ministero ha disposto l’autopsia sul corpo della bambina di tre mesi morta la notte fra il 12 e il 13 febbraio scorsi. Occorre capire quale tipo di soffocamento fosse causa del decesso; secondo l’accusa fu opera del genitore, tanto che il padre della piccola, Giuseppe Difonzo 29enne di Altamura, ieri è stato arrestato con l’accusa di omicidio premeditato. La testimonianza di un bimbo di tre anni è ritenuta determinante per l’ordinanza di custodia cautelare, arrivata dopo nove mesi… Leggi tutto »

Statte, “sei lavoratori delle pulizie dovranno dividersi ottanta ore settimanali”. Fanno venti minuti di lavoro al giorno per ciascuno Filcams-Cgil contesta la decisione dell'amministrazione comunale di "tagliare drasticamente" il monte ore per la pulizia degli uffici comunali: stamani sit-in con gli operai che "rischiano di lavorare 13 ore al mese"

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil della provincia di Taranto: Gli uffici comunali di Statte devono essere molto puliti, se il Comune ha deciso di tagliare drasticamente il monte ore dei lavoratori addetti alle pulizie. Sei lavoratori si dovranno dividere 80 ore settimanali, e questo vuol dire, calcolatrice alla mano, che alcuni di loro potrebbero lavorare nemmeno mezz’ora al giorno, tempo di arrivare, cambiarsi, prendere i propri strumenti, quindi riporli e tornare a casa. Una situazione che va… Leggi tutto »

Puglia: mozione Mennea-Gatta su rischio sismico,”la vera prevenzione è la messa in sicurezza degli edifici” Iniziativa dei due consiglieri regionali

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente regionale della protezione civile: Prevenire le conseguenze di un terremoto, censendo il patrimonio  edilizio regionale e incentivando gli adeguamenti delle strutture  anche attraverso sgravi fiscali. E’ quanto chiedono, attraverso una  mozione, i consiglieri regionali Ruggiero Mennea (presidente del  comitato permanente di Protezione civile) e Giandiego Gatta  (vicepresidente del Consiglio regionale), proprio allo scopo di  evitare che un eventuale sisma possa mettere in ginocchio… Leggi tutto »

In Puglia operano 39400 imprese edili, “un comparto strategico” Presentato il progetto "Edilizia 4.0-Edilizia, impianti, città" che a fine ottobre prossimo si realizzerà alla Fiera del Levante di Bari

imprese edili puglia 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Edificio 4.0-Edilizia, impianti, città: Un Paese sempre più 4.0. Se nell’industria si è già avviato un importante processo di trasformazione, anche la filiera delle costruzioni deve guardare al futuro. Con le sue quasi 755mila imprese, pari al 14,6% del totale a livello nazionale, di cui oltre 39.400attive in Puglia, il settore delle costruzioni rappresenta un comparto strategico per il sistema Paese, ma per ritornare a crescere ha bisogno di innovarsi attraverso competenze… Leggi tutto »

Mola di Bari: da oggi, i bambini e le famiglie a teatro. Rassegna fino al 5 dicembre Taranto: stasera all'Orfeo parte la stagione teatrale, in scena Lillo & Greg con "Best of"

teatro orfeo taranto
Al via la stagione teatrale dell’Orfeo, a Taranto. Spettacolo alle 21,con Lillo & Greg e il loro “Best of”. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna di Mola di Bari: Bambini e famiglie a teatro, a Mola di Bari. Si parte venerdì 11 novembre con lo spettacolo «Come pesce all’amo» di Onirica Teatrale, primo di nove appuntamenti in programma al Teatro van Westerhout e a Palazzo San Domenico, sino al 5 dicembre (sipario ore 17.30), progetto della Compagnia… Leggi tutto »

Rapporto Svimez, il sud che un po’cammina e un po’no. Emiliano: non serve un impegno straordinario ma una straordinaria normalità Agricoltura punto di riferimento fra i segnali di ripresa. Coldiretti, "è il vero motore"

rapporto svimez presentazione 10 novembre 2016
Segnali di ripresa, dall’agricoltura soprattutto. Anche altri settori, come il manifatturiero, contribuiscono a fare quell’uno per cento di incremento del prodotto interno lordo del Mezzogiorno d’Italia. Al contrario, non va bene la situazione-lavoro, con i voucher e i contratti a tempo determinato che imperversano. E fra le regioni, la Puglia è al penultimo posto, complessivamente. Ma (più di) qualche segnale positivo, come detto, per il sud c’è, emergente dal rapporto Svimez presentato ieri a Roma. In chiave strategica, Michele Emiliano… Leggi tutto »

Taranto, voli civili: Labriola incontra il viceministro Nencini e chiede “coerenza ad Emiliano” La parlamentare interviene in merito alla questione dello scalo aereo di Grottaglie

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola: “Ho esposto al viceministro ai Trasporti Nencini le importanti ragioni che stanno all’origine dell’accorata richiesta di apertura dello scalo aereo Arlotta di Grottaglie al traffico passeggeri, portando il governo a conoscenza delle istanze delle associazioni e dei movimenti che si battono per l’estensione delle attività dell’aeroporto tarantino ai voli civili. Chiediamo alle Istituzioni, Regione Puglia in primis, di smetterla di perdere tempo e di dare subito vita ad un tavolo di… Leggi tutto »

Lecce: estimi catastali, “illegittimi gli atti d’accertamento che avevano portato all’aumento” Sportello dei diritti all'attacco del riclassamento dopo la decisione della commissione tributaria regionale: "altra pesantissima batosta sull'Agenzia del Territorio"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un’altra pesantissima batosta sull’Agenzia del Territorio in merito alla famigerata questione del riclassamento degli estimi catastali nel Comune di Lecce. Non solo in primo grado, ma anche la Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione staccata di Lecce, ha ritenuto illegittimi gli atti di accertamento che avevano portato all’aumento delle rendite catastali a carico di circa 70.000 leccesi, rigettando gli appelli dell’ente avverso le sentenze di primo grado che avevano già ritenuto… Leggi tutto »

Rifiuti, Aro 4 in provincia di Taranto: si attende il progetto del nuovo servizio da più di un anno I comunisti italiani sollecitano prefetto e sindaci del territorio

policlinico di bari rifiuti pericolosi
Di seguito un comunicato dai responsabili sezionali di Monteiasi del partito dei comunisti italiani: Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4. Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore invito a tutti i Comuni dello stesso ARO 4, a fornire entro 15… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi la festa patronale di San Martino, con la novità del museo della basilica Oltre alle funzioni religiose, la tradizionale fiera

muba
Le celebrazioni religiose, la fiera che si svolge anch’essa da secoli. San Martino, festa patronale, fra gli altri centri, di Martina Franca, vede quest’anno la particolarità (non desueta, è accaduto tre volte negli ultimiquindici anni) del commissario straordinario del Comune in luogo del sindaco a rappresentare la città nelle varie manifestazioni. C’è poi l’interessante novità culturale, legata al culto dei patroni (Martino e Comasia) rappresentata dal museo della basilica: ottima occasione, oggi, per visitare il Muba a palazzo Stabile, poche… Leggi tutto »

Bitonto: rapina in gioielleria, ferito con un colpo di pistola il titolare. In quattro fuggono a bordo di due motorini Poco prima dell'orario di chiusura

Ambulanza notte 1
Ferito di striscio a una spalla, le sue condizioni non sono gravi. Il gioielliere ha tentato di opporsi ai banditi, due, armati, che sono entrati nel suo locale per rapinarlo. Poi, alla reazione del commerciante, esploso un colpo di pistola. Quindi la fuga dei malviventi: in quattro, a bordo di due scooter. Poliziotti e carabinieri sul posto, in via Felice Cavallotti a Bitonto. Intervenuti anche i soccorritori del 118 per le prime cure e il successivo trasporto in ospedale del… Leggi tutto »

Cadavere di un uomo recuperato in mare, al largo di Rodi Garganico Disposta l'autopsia, non è esclusa nessuna ipotesi

guardia costiera
Disposto l’esame medico legale, sarà l’autopsia a dover fare chiarezza auspicabilmente sull’accaduto. Al largo di Rodi Garganico è stato rinvenuto un cadavere e il corpo dell’uomo, di apparente età fra i 40 e i 50 anni, è stato ricondotto a riva con l’intervento di una motovedetta della Guardia costiera. Non è escluso nulla, dalla caduta accidentale da un’imbarcazione a qualsiasi altra ipotesi.… Leggi tutto »