rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Motta Montecorvino come Gorino: no ai migranti Titolare dell'hotel pronto ad accoglierne dieci, c'è l'opposizione. Che domani sarà ribadita in consiglio comunale

migranti dagospia
I migranti, a Motta Montecorvino, no. Il foggiano come il ferrarese, o meglio una località del foggiano come una del ferrarese, la Gorino di qualche settimana fa. La vicenda, nel suo contenuto, è la stessa: proprietario di hotel pronto ad accogliere dieci persone, c’è una opposizione ferma in buona parte del territorio. Tanto che domani, in consiglio comunale, è prevista un’apposita presa di posizione istituzionale. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »



Incidente in mare, rischia di affondare motopeschereccio al largo di Bisceglie. Salvi i membri dell’equipaggio Forse ha urtato uno scoglio. Recuperato in tempo e condotto in secca

mare 3
Forse ha urtato uno scoglio, il motopeschereccio che dall’alba ha rischiato l’affondamento al largo di Bisceglie. Sono state ore concitate per mettere in salvo i membri dell’equipaggio, da parte dei soccorritori, mentre il comandante ha ricondotto verso Bisceglie lo scafo in tempo prima che affondasse. In mattinata le operazioni si sono concluse e l’imbarcazione è stata condotta in una secca.… Leggi tutto »



Puglia, l’olio extravergine di oliva costa il 54 per cento in più Dati odierni rispetto alla scorsa campagna. Coldiretti: olio pugliese diminuito del 40 per cento, paura per le frodi. Oggi regalate bottiglie di olio extravergine di oliva a presidente, assessori e consiglieri della Regione

puglia olio emiliano 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:  Caccia all’olio extravergine di oliva pugliese, merce rara e preziosa nella campagna 2016/2017 per effetto del crollo del 40% della nuova produzione. I prezzi alla borsa merci di Bari, la più rappresentativa a livello nazionale, sono in significativo aumento – rileva Coldiretti Puglia – con un balzo del 54% dai 3,70 euro al chilo della scorsa campagna ai 5,70 euro segnati oggi. La penuria di olio pugliese fa crescere anche i rischi… Leggi tutto »




Dopo le intimidazioni al sindaco di Reggio Calabria, decisa la scorta anche per il sindaco di Bari Assegnata ad Antonio Decaro con provvedimento del prefetto

antonio decaro sindaco 1
Assegnata una scorta armata al sindaco di Bari. Antonio Decaro sarà seguito da due uomini delle forze dell’ordine, secondo la disposizione del prefetto barese. Un provvedimento preso dopo le intimidazioni al sindaco di Reggio Calabria. Antonio Decaro, fra l’altro, è anche presidente dell’Anci, associazione nazionale Comuni italiani.… Leggi tutto »

taras

Foggia: rapina a mano armata, rubati 75mila euro a guardia giurata Rapina-choc di Cerignola: pullman Marozzi partito da Taranto, bloccato dai banditi che hanno derubato passeggeri terrorizzati nella notte. Interpellanza del deputato Chiarelli, "siamo al far west"

tmp 5482 IMG 20161107 1407351764398317
Nella zona Asi di Foggia la rapina a mano armata. In tre hanno bloccato la guardia giurata, hanno prelevato il bottino e sono andati via. Il vigilante era intento ad andare a versare in banca i contanti dell’attività alla quale fa riferimento: 75mila euro in contanti. Non si placa il clamore per la rapina in piena notte, nei pressi del casello autostradale di Cerignola ieri. Banditi armati di fucili hanno bloccato il pullman della Marozzi che era partito da Taranto,… Leggi tutto »




Talsano: a fuoco nella notte l’ingresso di una cartoleria. Incendio doloso. Trani: bomba carta contro una pescheria Nell'attentato del tarantino l'intervento dei pompieri ha sventato maggiori danni. Indagine della polizia

taranto via monfefusco pompieri
La natura dolosa è fuori dubbio, secondo i poliziotti che indagano. A fuoco l’ingresso della cartoleria in corso Vittorio Emanuele a Talsano, Taranto. In piena notte l’incendio che non ha causato guai peggiori per il tempestuvo intervento dei vigili del fuoco. A Trani, sempre nella notte, bomba carta contro una pescheria. Anche in questo caso, distrutto l’ingresso del locale. Indagini in corso per risalire ai responsabili e alle motivazioni del gesto.… Leggi tutto »




Che succede alla sezione fallimentare del tribunale di Taranto? Dopo l'arresto di un pregiudicato per ipotesi di aste giudiziarie truccate, spuntano fuori un esposto, al quale ha fatto seguito un'interrogazione parlamentare, e il video di una richiesta di tangenti il cui autore, ora, al telegiornale fa anche il nome di una "dottoressa". Coperto da un bip

tmp 23349 IMG 20161108 1155152123928433
Pasquale Putignano, arrestato nei giorni scorsi, era gravato nel recente periodo dal divieto di lasciare Palagiano. Invece un giorno venne trovato a Taranto, sezione fallimentare del tribunale. Pasquale Putignano è considerato dall’accusa, il capo di un’organizzazione che orchestra le aste giudiziarie truccate. Con due modalità: intimidendo chi non vuole starci e facendo spazio ai suoi “clienti”, da eventuali concorrenti nell’aggiudicazione di un bene all’asta. Aste giudiziarie che si temono truccate a livelli cospicui: una piaga, soprattutto per il territorio del… Leggi tutto »

Regione Puglia, ecco i contributi ai gruppi politici: 255mila euro annui In aggiunta al mensile per ciascun amministratore

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Giustamente si devolvono contributi economici per i Gruppi politici in seno al Consiglio regionale pugliese. E’ prescritto da due Leggi regionali : n.3/1994 e n.34/2012. Soldi per fare? Attività istituzionali e iniziative,in particolare spese postali,di cancelleria,tipografiche e di trasporto,aggiornamento culturale e scientifico. E quindi le impegnative visite di istruzione,azioni di studio informazione e consultazione,scambi culturali,acquisto di libri riviste e giornali,collaborazioni operative e professionali di esperti necessari per funzioni collegate ai lavori consiliari. Pertanto il versamento,anno 2016, in… Leggi tutto »

Puglia: temporali nella notte. Maltempo, allerta anche oggi Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Temporali anche nella notte, sulla Puglia, secondo le previsioni. Il Salento e il tarantino, ricevendo per primi le folate di vento di scirocco con nuvole annesse, fra le zone maggiormente gravate. La temperatura non è quella del freddo, in condizioni del genere. Oggi, per le previsioni, si replica. Messaggio di allerta della protezione civile per la Puglia: si prevedono “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di… Leggi tutto »

Taranto, Teleperformance e hotspot: call center, polizia e migranti, intervengono i sindacati Slc-Cgil sul caso dell'azienda di comunicazione, Ugl anche sulle accuse mosse da Amnesty international

taranto ugl teleperformance
Nei giorni scorsi, si era sparsa la voce di riduzione di personale a Teleperformance, il call center che a Taranto vede impiegate migliaia di persone. Riduzione abbinata a subentro di nuovi soci nel colosso della comunicazione. Il primo a chiedere chiarezza sulla vicenda, Andrea Lumino responsabile provinciale Slc-Cgil che evidenziò il percorso compiuto, insieme, da azienda e sindacati per cercare di far uscire un settore dalle secche, e che dunque rimase sorpreso rispetto ai rumors. Teleperformance ha successivamente detto che… Leggi tutto »

Bari: si presenta oggi “La mossa del teschio”, il noir di Federico Pirro Edito da Radici future

Copertina La mossa del teschio
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: E’ da pochi giorni in libreria “La mossa del teschio” del giornalista Federico Pirro edito da Radici Future Produzioni. Il noir sarà presentato martedì 8 novembre alle ore 18.30 nel circolo Barion (Molo S. Nicola n°5, 70121 Bari) dallo stesso autore, e dal giornalista Rai Attilio Romita. Leggerà alcuni passi del libro Maurizio De Vivo. L’ultima fatica letteraria del noto giornalista pugliese inaugurerà la collana “Chiome”, che Radici Future  ha destinato a… Leggi tutto »

Elezioni Usa: chi sarà il prossimo presidente? Oggi gli Stati Uniti d'America scelgono, fra Hillary Clinton e Donald Trump, il successore di Barack Obama alla Casa Bianca. Riguarda, con interesse e qualche preoccupazione, tutto il mondo

tmp 12885 IMG 20161108 0531171884490954
Leggi tutto »

Galatone: schiacciato dal suo trattore, morto ex assessore I familiari non avevano notizie del 69enne Cosimo Pinca dal mattino, cadavere ritrovato in serata

Ambulanza notte 1
I familiari non avevano sue notizie dal mattino. In serata è stato trovato il corpo dell’agricoltore 69enne Cosimo Pinca. L’uomo, che era stato anche assessore al Comune di Galatone, è morto schiacciato dal suo trattore.… Leggi tutto »

Cremona-Brindisi 69-84 Basket maschile serie A, terza vittoria in campionato per i pugliesi. Calcio serie B, Stefano Colantuono nuovo allenatore del Bari

tmp 9942 lega new logo 1841191035
All’inizio, meglio i padroni di casa. A metà gara, l’Enel Brindisi ha recuperato la situazione e, nella seconda parte della gara, ha preso il largo. Cremona-Brindisi 69-84, terza vittoria in campionato per i pugliesi, nella serie A di basket maschile 2016-2017. I lombardi sino invece fermi a quota 2.Calcio serie B, il Bari ha esonerato Roberto Stellone e ha ingaggiato, quale nuovo allenatore, Stefano Colantuono.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: incidente alle porte del paese, auto distrutte Coinvolte due vetture

tmp 3667 IMG 20161107 2111182138018585
Auspicando che per le persone (trasportate in ospedale a Francavilla Fontana, stando a ricostruzioni) non vi siano state conseguenze gravi, per le vetture è palese come è andata. Incidente stradale alle porte di Ceglie Messapica, stasera. Da dettagliare cause e responsabilità, il maltempo non ne è certamente esente. Auto a distanza di decine di metri fra loro, dopo l’impatto che dunque è stato forte. E inquieta la presenza, sull’asfalto, di un fucile giocattolo. Ovvero, il timore del coinvolgimento di qualche… Leggi tutto »

Terremoto magnitudo 4 alle 19,56. Epicentro a Castelsantangelo sul Nera Altra forte scossa nel centro Italia, dov'è incessante lo sciame sismico dopo il disastro di otto giorni fa

single event google4
Una miriade di scosse di assestamento, di magnitudo medio-bassa negli ultimu due giorni. Alle 19,56 invece il sisma di magnitudo 4 ha rammentato la forza delle scosse che dal disastroso sisma (6,5) del 30 ottobre si susseguono nel centro Italia. Stasera epicentro a Castelsantangelo sul Nera, nel maceratese.… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: rapina al tir carico di sigarette Ha agito un commando, bottino centomila euro

carabinieri auto
Forse cinque, i componenti del commando. Azione di tipo militare, per bloccare il tir carico di sigarette, in transito sulla Margherita di Savoia-Zapponeta. Azione fulminea, bottino del valore di circa centomila euro. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: agguato, ferito il pregiudicato 47enne Salvatore Capuano Indagine dei carabinieri

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:Nel primo pomeriggio di oggi a Francavilla Fontana in Contrada Carloto, ignoti malfattori hanno ferito un pregiudicato del posto Capuano Salvatore, nato Francavilla Fontana classe 1969, detenuto domiciliare con permesso di assentarsi per motivi di lavoro presso un’azienda agricola.La vittima è stata raggiunta da un colpo di pistola al braccio destro, il proiettile avrebbe proseguito la sua corsa nel costato.Il Nucleo Investigativo Carabinieri di Brindisi e il NORM della Compagnia di Francavilla Fontana hanno… Leggi tutto »

Cerignola: rapina-shock nella notte, pullman della Marozzi bloccato dai banditi armati di fucili Passeggeri terrorizzati e derubati. L'arrivo di un tir lampeggiante ha spaventato i malviventi. Il bus parte da Taranto, poi Martina Franca, verso Roma

tmp 5482 IMG 20161107 1407351764398317
Il pullman per Roma parte dal tarantino. In piena notte è nel foggiano. La scorsa notte, stando alla denuncia di uno dei fue autisti che l’ha presrntata ai carabinieri, il pullman è stato bloccato in territorio di Cerignola. Due ladri sono saliti a bordo e hanno rubato a più non posso. Poi, il sopraggiungere di un tir che lampeggiava, ha spaventato i banditi che sono scappati con la refurtiva. Immaginarsi l’esperienza fatra da chi era a bordo. (foto: non strettamente… Leggi tutto »

Sindaci alla Camera In seicento, nell'aula di Montecitorio. Il barese Decaro, presidente Anci: "prima frontiera della solidarietà sociale"

tmp 5482 IMG 20161107 133407603485164
Seicento sindaci italiani oggi alka Camera dei Deputati. Ce n’erano anche di pugliesi, da Antonio Decaro a Paolo Perrone a Pasquale Cascella fra gli altri. Non è stata una cerimonia-passerella, del resto con i disastri naturali del periodo sono proprio i sindaci, i baluardi dell’amministrazione pubblica nei territori e i portatori delle istanze, spesso disperate, delle comunità a parlamento e governo. “Sindaci terminale più esposto e sensibile Repubblica, prima frontiera della solidarietà sociale” è infatti il tweet con cui Decaro… Leggi tutto »