Martina Franca: morto il musicista Giovanni Griffi, oggi i funerali "Una vita interamente dedicata alla musica e alla famiglia"
Di seguito un ricordo tracciato da vari allievi:
Il M° Giovanni Griffi da oggi suonerà in paradiso assieme ai suoi zii Mario e Francesco. Quanta tristezza nel ricevere la notizia della sua dipartita. Una vita dedicata interamente alla musica e alla famiglia. Lo studio del pianoforte, l’organo, la direzione del coro di voci bianche della scuola Chiarelli, la composizione delle Via Crucis su versi di Pietro Metastasio ogni anno eseguite in periodo quaresimale e composte per pianoforte, violoncello e voci… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo: domani apertura della bretella, programmata è ormai certa Il legale dell'Anas ha confermato di avere preso accordi con i carabinieri del Noe per procedere alle operazioni
L’avvocato dell’Anas ha confermato, intervistato dal giornalista Pietro Andrea Annicelli, di avere preso accordi con i carabinieri del Noe. Domani la bretella lungo il tratto della statale 172 Martina Franca-Locorotondo sarà agibile.
Da noi contattato, l’avvocato Egidio Albanese ha ribadito che si tratterà di spostare i sigilli, che delimiteranno i soli 93 metri del tratto stradale sequestrato 201 giorni fa in quanto pericolante, conseguenza del malfunzionamento del depuratore stando all’inchiesta della procura di Taranto.… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, domani l’apertura della bretella “salvo imprevisti giudiziari” Lo comunica l'avvocato dell'Anas. L'arteria è chiusa da 201 giorni
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/30-08-2016/strada-statale-172-martina-franca-locorotondo-domani-la-bretella-comunicato-dellanas/
A metà mattinata, Egidio Albanese avvocato tarantino che rappresenta nella vicenda Anas, ha comunicato di avere depositato la documentazione per i magistrati. Ha anche detto che “salvo imprevisti giudiziari” la bretella della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, da domani, sarà aperta. Il che significherebbe tornare a transitare sulla strada chiusa da 201 giorni. Il tratto strettamente ritenuto in pericolo rimane chiuso e, appunto, il by-pass è costituito dalla bretella, lunga circa duecento metri, parallela… Leggi tutto »
Cose c’è dietro le etichette. Dalle informazioni obbligatorie alle velleità pubblicitarie
Il marketing ha già dimostrato ampiamente, nel tempo, che “l’abito fa il monaco”. Eccome.
Per quanto riguarda i prodotti, il più delle volte, a parlarne è l’etichetta, che ci fornisce le informazioni identificative a riguardo. Oggi molte etichette sono autoadesive e sono realizzate in carta e film plastici. Tuttavia le variazioni applicabili alle etichette, escludendo il fattore grafico, sono davvero numerose: dal materiale (ad esempio carta siliconata) alla tecnologia di stampa, che ne determinano anche l’eventuale usura nel… Leggi tutto »
Andria: incidente nella notte, morta 24enne Strada provinciale 231, la Mercedes finita contro il guard-rail era guidata da un ragazzo rimasto ferito
Incidente nella notte. Morta una ragazza di 24 anni, per il sinistro sulla strada provinciale 231 in territorio di Andria. La donna era a bordo di una Mercedes coupé, guidata da un ragazzo. La vettura è finita contro il guard-rail. Il conducente è ricoverato in ospedale.… Leggi tutto »
Taranto: Vanessa e Mimmo, ritrovati. Stanno bene I due adolescenti erano scomparsi sabato pomeriggio
Sono stati trovati e stanno bene Vanessa Pepe, 15 anni, e il fidanzato Mimmo, anch’egli minorenne. Sabato pomeriggio avevano fatto perdere le loro tracce, per la preoccupazione estrema dei familiari. Allertate le forze dell’ordine e i cittadini, la vicenda ha avuto poi un esito tranquillizzante per le famiglie.… Leggi tutto »
Terremoto: oggi lutto nazionale. Stamattina a Crispiano i funerali di suor Anna Serio Deceduta per il crollo del convento di Amatrice, dove è stata sequestrata la scuola in macerie e dove alle 18 si celebrano i funerali dei circa 250 deceduti in quella località. Presenti il capo dello Stato e il premier. Bilancio delle vittime: 292 morti
Si celebrano stamani alle 11 i funerali di suor Anna Serio, nella chiesa di San Simone a Crispiano. Funzione officiata dall’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro.
La religiosa 74enne è fra i 292 morti mercoledì scorso nel terremoto che ha devastato il centro Italia: è morta per il crollo del convento di Amatrice.
Nel paese laziale alle 18 funerali i dei circa 250 deceduti in quella località, presenti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.… Leggi tutto »

Foggia-Fidelis Andria 2-1 Calcio legapro girone C, prima giornata
Il Foggia inizia il campionato con una vittoria nel derby regionale. Tutte nel secondo tempo le reti: al sesto minuto Sarno, dopo quattro minuti il pareggio della Fidelis Andria con Onescu e definitivo vantaggio rossonero a un quarto d’ora dalla fine con Padovan. Si è giocato, nel posticipo della prima giornata della legapro girone C di calcio, allo “Zaccheria” a porte chiuse, per squalifica.… Leggi tutto »
Xylella: da oggi a Tunisi il vertice fra gli studiosi, la Fao progetta la cooperazione internazionale Coinvolgere anche Paesi della regione nordafricana e di quella mediorientale per fronteggiare la peste degli ulivi che devasta in Italia e in parti della Francia
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La lotta contro l’avanzata della Xylella fastidiosa ha portato l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), oggi a Tunisi, nel corso di un seminario regionale che proseguirà fino al 2 settembre 2016 ad organizzare un workshop per discutere di questo parassita che devasta gli oliveti in Italia e in parti della Francia. Il progetto che coinvolge sette paesi della regione del Medio Oriente e dell’Africa Nord (Algeria, Egitto, Libano,… Leggi tutto »
San Donaci: incidente, morto il 55enne Donato Montagna L'ex carabiniere, a bordo di uno scooter, è uscito fuori strada
Incidente mortale nel pomeriggio a San Donaci. All’altezza di un incrocio, lo scooter Suzuki condotto dal 55enne Donato Montagna è uscito di strada e ha terminato la sua corsa in una zona di campagna. Per Montagna, ex carabiniere, non c’è stato scampo.… Leggi tutto »
Martina Franca: giardino pubblico, giochi rotti Protesta del comitato di genitori
Di seguito la comunicazione del comitato spontaneo di genitori di Martina Franca:
Parco Leone XIII: segnalazione da parte del comitato spontaneo genitori. Daniela Conserva da sempre portavoce delle istanze dei genitori, segnala al commissario del Comune dottor Castaldo la situazione di pericolo di un gioco rotto da quasi due settimane. Auspica un immediato intervento per la sostituzione.
Viene anche evidenziata la necessità di rimozione dei fari dal pavimento, che vengono ritenuti pericolosi per i bambini.… Leggi tutto »
Assassinio di Sarah Scazzi: depositate le motivazioni della sentenza di appello Rientra la prospettiva di scarcerazione per scadenza dei termini di custodia di Sabrina Misseri, condannata con la madre Cosima Serrano all'ergastolo
Depositate le motivazioni della sentenza di appello. Sabrina Misseri e sua madre Cosima Serrano condannate all’ergastolo anche in secondo grado e il perché è contenuto nelle 1277 pagine delle motivazioni. Tale deposito fa venire meno la prospettiva di scarcerazione di Sabrina Misseri per scadenza, il prossimo 15 ottobre, dei termini di carcerazione preventiva. Con le motivazioni della sentenza, d’altro canto, le difese della cugina e della zia della vittima Sarah Scazzi, possono dare luogo al ricorso in Cassazione. Sarah Scazzi… Leggi tutto »
Taranto: Vanessa, quindici anni, scomparsa con il fidanzato Mimmo da sabato. In serata: “ritrovati, stanno bene” Anche il ragazzo è minorenne. Familiari estremamente preoccupati, chiesto aiuto a forze dell'ordine e cittadini
Vanessa Pepe e il fidanzato Mimmo, entrambi minorenni, si sono allontanati dalle loro case sabato pomeriggio. Estremamente preoccupati i familiari e tramite i social network è arrivato l’appello dei congiunti della quindicenne, che è residente con la famiglia a Taranto in via Cesare Battisti.
In serata una comunicazione tramite un gruppo di facebook: Vanessa e Mimmo sono stati ritrovati, stanno bene.
… Leggi tutto »
Terremoto, costa garganica. Magnitudo 2,1 La lieve scossa alle 11,14
Terremoto registrato alle 11,14 con epicentro nella zona della costa garganica. Fra le migliaia di scosse sismiche registrate negli ultimi cinque giorni, per la devastazione del centro Italia, quella di stamani in Puglia è lieve. Tale, comunque, da farsi sentire dalla popolazione del territorio.
… Leggi tutto »
Festival del cabaret di Martina Franca, vince l’altamurano Nicola Calia Ventesima edizione. Premio ad Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
La ventesima edizione del festival del cabaret è stata vinta da Nicola Calia, di Altamura. Ha superato gli altri undici concorrenti, nella gara che si è articolata fra le semifinali di venerdì e sabato e la finale di ieri, tutto nell’atrio di palazzo ducale di Martina Franca.
Premio alla carriera “Città di Martina Franca” consegnato a Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, Toti e Tata.
(foto: il patron della manifestazione, Giovanni Tagliente, fra i conduttori Mauro Pulpito e Michela Coppa e… Leggi tutto »
Regione Puglia, ok all’ammodernamento della linea ferroviaria Foggia-Potenza Provvedimento della giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha espresso giudizio favorevole, condizionato di compatibilità ambientale, al progetto “Linea ferroviaria Foggia-Potenza”. Strada ferrata risalente alla seconda metà dell’Ottocento,a semplice binario,si sviluppa con tracciati caratterizzati da elevate pendenze e curve di raggio stretto,lunga 118 chilometri.
Presidente e assessori regionali hanno tenuto conto della decisione del Comitato regionale pugliese di valutazione impatto ambientale.Quest’ultimo valutata la documentazione,verificati i potenziali impatti negativi,fatti salvi i pareri e le relative prescrizioni degli altri Enti “… ritiene di poter… Leggi tutto »