rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Campomarino di Maruggio: Rocco Sugar in concerto Swami, stasera il soul e il blus con i grandi successi di Zucchero Fornaciari

8ZF
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Nuovo appuntamento con la musica live al Swami di Campomarino di Maruggio che presenterà giovedì 18 agosto il concerto di Rocco Sugar . Una serata al ritmo di soul e blues con i grandi successi di Zucchero Fornaciari. La notevole somiglianza di Rocco Sugar nel look, nel timbro di voce e le capacità interpretative durante le performance dal vivo restituiranno al pubblico tutto il fascino e il carisma del grande artista emiliano. Sul palco… Leggi tutto »



Crispiano: gli Stip’ Ca Groove in concerto stasera Piazza San Francesco, la band barese per la rassegna musicale Scariche sonore

Stip Ca Groove
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Questa settimana ci penseranno gli Stip’ Ca Groove a far saltare il pubblico di piazza San Francesco, a Crispiano. Nella rassegna musicale Scariche Sonore organizzata dal Symposium Cafè giovedì 18 agosto è il turno della band barese che propone un repertorio oscillante dal funk alla spy music, su cui si innestano rap e venature rock. La serata avrà inizio alle 22. L’ingresso è libero. Oltre ai piatti unici, ai panini, alla stuzzicheria, alle birre,… Leggi tutto »



Martina Franca, dove parcheggi ma non sai come pagare Sono decine ogni giorno, i turisti a chiedere dove possano essere acquistati i tagliandi: nei posti di parcheggio a pagamento non ci sono indicazioni precise

segnalazione parcometro
I parcheggi a pagamento, per iniziativa dell’amministrazione comunale di Martina Franca mandata a casa anzitempo, non vengono più pagati agli addetti al servizio. Da mesi, niente più parcheggiatori. Neanche le macchinette automatiche, però. Si era scelto di fornire a vari esercenti della città i tagliandi per parcheggiare sulle strisce blu, con gestione del servizio affidata alla polizia municipale. Senonché, nella realizzazione del nuovo sistema di parcheggi a pagamento, l’amministrazione comunale mandata anzitempo a casa si dimenticò, ad onta della continua… Leggi tutto »




Laterza: l’immondizia diventa arte Festival della Terra delle gravine

Immondizia arte
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Al Festival della Terra delle Gravine, diretto da Giovanni Tamborrino per il Comune di Laterza con la collaborazione dei Teatri di Bari, l’«opera senza canto» entra in fabbrica. Il compositore tarantino, premio Abbiati nel 2012, torna, infatti, a proporre il suo teatro musicale in uno spazio inusuale, facendosene lui stesso interprete. Accade con «Immond/izia», lavoro ispirato al racconto allegorico «Le città invisibili» di Italo Calvino, produzione del Festival della Terra della Gravine che debutta… Leggi tutto »

taras

Ostuni: antiche memorie di fede e tradizione, oggi le visite guidate Rassegna "Scopri la città con mamma e papà"

ostuni scopri la città
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovedì 18 agosto 2016 l’Associazione Culturale “Ar.Tur – Luoghi d’Arte e d’Accoglienza” invita le famiglie ospiti della città di Ostuni e i cittadini stessi a vivere in modo diverso la permanenza estiva nella straordinaria “città bianca”, dedicando un pomeriggio da trascorrere tutto in famiglia, con l’ultimo appuntamento di “Scopri la Città… con Mamma e Papà”, stavolta alla scoperta dei “Antiche memorie di fede e tradizione”. Partendo alle ore 18:00 presso l’obelisco di Sant’Oronzo, i… Leggi tutto »




Alezio: Samuele Piro morto per un colpo al fegato Oggi l'autopsia sul corpo del quindicenne morto per avere battuto contro il tagadà nel luna park. Domani i funerali

alezio festa paese
Domani alle 17, nella chiesa Madonna della Lizza ad Alezio, i funerali di Samuele Piro. Oggi l’autopsia sul corpo del quindicenne ha dato un responso: il colpo fatale è stato quello al fegato, mentre Samuele si trovava sul tagadà nella giostra allestita per la festa patronale, sabato notte.… Leggi tutto »




Francavilla Fontana-Villa Castelli, 54enne in bici investito da auto pirata L'uomo è ferito, carabinieri alla ricerca del guidatore della Fiat Punto nera

carabinieri auto
I carabinieri sono alla ricerca di chi, alla guida di una Fiat Punto nera, secondo la ricostruzione dell’accaduto ha investito un 54enne che era in bicicletta. Auto allontanatasi senza alcun soccorso all’uomo investito, il quale è rimasto ferito. Accaduto sulla strada che collega Francavilla Fontana e Villa Castelli, nel brindisino.… Leggi tutto »

Valenzano: festa patronale, mongolfiera sponsorizzata “da parte del clan?” Deputato, pronta interrogazione parlamentare

valenzano festa patronale clan 1
“Ieri a Valenzano (Bari) c’è stata la festa patronale. La famiglia Buscemi ha fatto mettere un messaggio con dedica sulla mongolfiera che viene lanciata, tradizionalmente, in occasione della conclusione dei festeggiamenti del 16. Si tratta di una sponsorizzazione da parte del clan omonimo?”. Ciò, quanto riportato dall’agenzia Ansa. Dario Ginefra, deputato, ha pronta un’interrogazione parlamentare che proprio oggi dice di inoltrare. Bisogna dunque dare risposte immediate, secondo il parlamentare, perché secondo lui quanto accaduto a Valenzano rischia di essere un… Leggi tutto »

Taranto: trovato cadavere decapitato di un uomo vicino a un albero In via Deledda, rione Tamburi. Indagine in corso. Ipotesi: 45enne scomparso quattro mesi fa

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Il ritrovamento del corpo stamani. Il cadavere decapitato di un uomo dell’apparente età di quaranta anni circa, rinvenuto vicino a un albero in via Grazia Deledda, rione Tamburi. Nei pressi di una scuola. Indagine in corso da parte della polizia. Gli investigatori non escludono si tratti di D.P., 45 anni (diffondiamo solo le iniziali, dato che le verifiche non sono complete) di cui non si hanno notizie da aprile. Il corpo è in avanzato stato di decomposizione. L’esame del dna… Leggi tutto »

Martina Franca: arrestato 38enne presunto falsario Secondo i carabinieri era in possesso di carta filigranata e 1220 euro falsi

martina falsario
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I militari della Compagnia Carabinieri di Martina Franca hanno arrestato per contraffazione di carta filigranata un 38enne del posto. L’uomo, durante un controllo, alla vista dei militari, ha tentato invano di disfarsi di un foglio di carta sfilandolo repentinamente dal proprio portafoglio. La prontezza operativa dei Carabinieri, che subito si sono accorti dell’anomalo movimento, ha permesso di appurare che non si trattava di semplice carta straccia ma di carta filigranata, verosimilmente contraffatta, destinata alla… Leggi tutto »

Castellana Grotte: tentata rapina, arrestati una 35enne e un 16enne Secondo l'accusa sono entrati in casa di un anziano e hanno cercato di bloccare l'uomo e la badante, che è riuscita a scappare

carabinieri controllo 1
I carabinieri hanno arrestato a Castellana Grottd una donna di 35 anni, che è ai domiciliari, e un sedicenne che è stato trasferito nel carcere minorile. Stando alla ricostruzione dei militari, la donna ha confessato la tentata rapina in casa di un anziano che, con la sua badante, stava per essere legato usando nastro adesivo. La badante però è riuscita a scappare e allertare i carabinieri mentre i ladri, prima di scappare a bordo dell’auto della donna, hanno esploso un… Leggi tutto »

Scuola, mobilità degli insegnanti: “situazione critica” per il sud Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, i numeri regione per regione del meridione DATI PUGLIA

insegnanti2 copia
Di seguito il comunicato del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in seguito agli esiti della mobilità nella scuola secondaria di secondo grado, evidenzia la situazione critica registrata nella classe di concorso A046 (ex A019 discipline giuridiche ed economiche) nel Sud d’Italia. I dati iniziali sono i seguenti: dei 1.363 posti messi a disposizione per la Mobilità 2016/2017, solo 761 sono stati assegnati ai neoassunti – fase C, a… Leggi tutto »

Corte dei Conti, il faro sul bilancio della Rai "Appare necessario un vigoroso contenimento dei costi"

corte dei conti
Di Nino Sangerardi: “Si ribadisce la necessità che la RAI attivi ogni misura idonea a eliminare residue inefficienze e sprechi proseguendo nel processo di internalizzazione delle attività… Appare necessario un vigoroso contenimento dei costi per procedere a un efficace risanamento strutturale dei conti”. Parole scritte nella relazione sulla gestione finanziaria,anno 2014,del Bilancio di Rai radiotelevisione spa,depositata pochi giorni fa dai giudici Enrica Laterza(presidente) e Luciano Calamaro(estensore) della Sezione controllo sugli enti. Le risultanze gestionali economiche del Gruppo Rai registrano un… Leggi tutto »

Calcio, coppa Italia legapro: stasera per il Taranto la prima partita dopo il ritorno tra i professionisti Allo stadio "Erasmo Iacovone", ospite il Melfi

csiamo fb 640x360
Non è ancora campionato ma rappresenta pur sempre la prima gara ufficiale del Taranto tra i professionisti. Per la coppa Italia di legapro, i pugliesi affrontano stasera il Melfi, allo Iacovone. La squadra allenata da Aldo Papagni è ancora in costruzione, del resto il ripescaggio è avvenuto pochi giorni fa e c’è stato giusto il tempo di realizzare il ritorno tra i professionisti. Da stasera, però, ci sono i punti in palio. Contro il Melfi, altra ripescata, per il girone… Leggi tutto »

Manduria, parco archeologico aperto per ferie Ottimi risultati nel periodo di ferragosto

Facebook Foto Mura Messapiche Parco Archeologico Manduria
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del parco archeologico di Manduria: Non solo i musei statali, anche il Parco archeologico delle mura messapiche di Manduria è stato “aperto per ferie”, con visite guidate tutti i giorni, dal 21 giugno, anche nel giorno di ferragosto. Grazie a un accordo tra la Città di Manduria, proprietaria e gestore dell’immenso sito archeologico messapico, e Confguide Taranto e Brindisi, la federazione delle guide turistiche di Confcommercio, i cancelli del parco resteranno aperti per… Leggi tutto »

Lecce: stasera al teatro Romano in scena Fedra Protagonista Galatea Ranzi

manifesto FEDRA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo “Erodiade”, “Fedra” e il suo diritto alla libertà. Dopo il grande successo riscosso nei giorni scorsi da Iaia Forte, al Teatro Romano di Lecce arrivano Galatea Ranzi, attrice ronconiana prestata al cinema e alla fiction, e la scrittura di Eva Cantarella, studiosa del Mito nelle sue accezioni più contemporanee. Appuntamento mercoledì 17 agosto alle 21 con “Fedra. Diritto all’amore”, spettacolo prodotto da “Schegge di Mediterraneo – Festival dell’Eccellenza al Femminile”, che approda… Leggi tutto »

Salento: vendemmia aperta ai turisti, “Lu Capucanali” Prenotazioni fino al 31 agosto

capucanali locandina WEB
Di seguito il comunicato degli organizzatori: È il 31 agosto la data di scadenza per prenotarsi a partecipare a “Lu Capucanali”, la vendemmia aperta a turisti e wine lovers  organizzata dalla cantina salentina di Claudio Quarta Vignaiolo. Oltre la rievocazione “Lu Capucanali” è una vendemmia autentica, che si terrà il 3 settembre presso le Tenute Eméra, proprio come si faceva un tempo, tra i filari di Tenute Eméra, la cantina di Claudio Quarta che si apre per l’occasione a turisti… Leggi tutto »

Martina Franca: Cudicchie i a vacca spèzzèt, stasera a Manufacta Prosegue la rassegna teatrale a casa Cappellari

filippo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Cudicchìe ì a vacca spèzzèt” mercoledì 17 agosto a Manufacta Continuano i mercoledì a teatro di Manufacta  con “Cudicchìe ì a vacca spèzzèt” uno spettacolo di e con Filippo Carrozzo Mercoledì 17 agosto alle ore 21:00. L’attore e regista Filippo Carrozzo interpreterà una delle fiabe della tradizione popolare pugliese per bambini e adulti ormai dimenticata. La storia narrata sarà infatti quella di Cudicchio e dei suoi due fratelli maggiori. Esempio di fiaba, questa,… Leggi tutto »

Anche professori pugliesi fra quelli che hanno deciso di querelare Fabrizio Rondolino Per un tweet giudicato offensivo

rondolino tweet 1
Fabrizio Rondolino, uomo di cultura, opinionista, non lontano dalle vicende politiche. Stavolta, come opinionista, ha ecceduto, ritengono svariati professori meridionali che hanno deciso di querelarlo. Fra i docenti, anche pugliesi. Per questo tweet risalente al 5 agosto.… Leggi tutto »

Incidente sulla Foggia-Manfredonia: morti marito e moglie Ultrasessantenni, originari di località dei monti dauni. Stavano tornando a casa da un funerale. E un cavallo è morto dopo avere invaso la carreggiata ed essersi scontrato con un'auto

incidente stradale
Ultrasessantenni, marito e moglie, originari di località dei monti dauni. Giovanni Ciarciello, 68enne di Panni; Pasqualina Montecalvo, 66enne di Orsara di Puglia. Erano in macchina, sulla Foggia-Manfredonia, e la loro Mercedes si è scontrata con una Fiat Croma. I coniugi sono morti sul colpo, il conducente dell’altra vettura è in gravi condizioni. Marito e moglie erano di ritorno a Foggia da un funerale. Sempre in territorio di Manfredonia ma sulla provinciale verso Margherita di Savoia, incidente fra un cavallo e… Leggi tutto »