Martina Franca: si sente male in strada. Una persona salvata dal defibrillatore Decisivo l'intervento di un operatore del coordinamento associazioni del volontariato
A Martina Franca è stata una parte di serata da fare paura, nel quartiere San Francesco. Una persona si è sentita male in strada e la situazione è apparsa subito molto pericolosa. Per pura casualità e pura fortuna è accaduto non lontano dalla sede del coordinamento associazioni del volontariato. Un operatore del Cav, Franco Convertini, con una specifica competenza sull’uso del defibrillatore, ha appunto usato quello strumento e, secondo il cittadino Nicola Lorusso che ha diffuso la comunicazione e la… Leggi tutto »
Elezioni comunali il 5 giugno. Eventuali ballottaggi il 19 dello stesso mese Decreto del ministro dell'Interno
Angelino Alfano, ministro dell’Interno, ha firmato il decreto. Si voterà, per le elezioni comunali 2016, il 5 giugno. Eventuali ballottaggi due domeniche dopo, il 19. Sono chiamati al voto gli elettori di circa 1300 Comuni italiani, fra cui 59 pugliesi.… Leggi tutto »
Nicola De Sanctis nuovo presidente dell’Acquedotto pugliese Nominato dal presidente della Regione Puglia
Nicola De Sanctis, manager 55enne, è il nuovo presidente dell’Acquedotto pugliese. Lo ha nominato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.… Leggi tutto »
Martina Franca: diritti di segreteria aumentati anche del cinquecento per cento circa Ufficio tecnico del Comune: autorizzazione edilizia, costa quasi il triplo rispetto a prima
Importi in alcuni casi triplicati rispetto ai minimi fino ad oggi applicati. Vedi autorizzazione edilizia che passa da € 51,65 ad € 150,00. In altri casi addirittura aumentati di ben sei volte, vedi certificati di destinazione urbanistica da € 5,16 ad € 30,00.
Questa la segnalazione di un cittadini, in riferimento alla delibera di giunta comunale di Martina Franca (che è di seguito, formato pdf, come il relativo allegato). Aggiunge, il cittadino: ecco l’attenzione per un settore che vive una… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: il caso finisce in parlamento Interrogazione M5S alla Camera sulla vicenda-depuratore
Di seguito, fonte Martina in movimento, il testo dell’interrogazione parlamentare presentata da Diego De Lorenzis:
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che:
dalla nota n. 10490/14 R.G.N.R., n. 3568/15 Reg. G.I.P. del tribunale di Taranto datata 17 marzo 2016, a firma del giudice per le indagini preliminari Patrizia Todisco si apprende che in data 5 febbraio 2016 in via d’urgenza veniva disposto il… Leggi tutto »

“Il libro di Riina qui non si vende”: anche in Puglia adesioni all’iniziativa di una libreria di Catania Dopo l'intervista su Raiuno a "Porta a porta". Domani Bruno Vespa a Taranto. Ieri la presidente Rai all'antimafia: Riina jr "ha parlato da mafioso"
Nella foto, quanto esposto da una libreria leccese. Una delle librerie del capoluogo salentino: hanno aderito tutte, all’iniziativa partita da un libraio di Catania e che nel giro di poche ore, è una valanga, in tutta Italia Puglia compresa, rispetto a quel libro e al suo autore. L’intervista del figlio del capomafia Riina ha scatenato una rivolta, pacifica ma pur sempre rivolta. La presidente della Rai, Monica Maggioni, in audizione alla commissione parlamentare antimafia ha detto che “ha parlato da… Leggi tutto »
Regione Puglia: tutti i commissari di Emiliano Le nomine in agenzie ed enti per riforme, firme di contratti, nuovi piani o situazioni di emergenza
Di Nino Sangerardi:
Agenzie, consorzi e enti commissariati da presidente e giunta regionale pugliesi. Diverse le motivazioni politiche a sostegno dei provvedimenti: riforma sistema (agenzie), firma del contratto neogestionale (Fiera del Levante), nuovi piani di classifica (Consorzi bonifica), superare la fase d’emergenza (rifiuti urbani). Vediamo.
-Fiera del Levante. Il 15 marzo 2016 è nominata commissario straordinario Antonella Bisceglia, dirigente della Regione Puglia, e sub commissario Mario d’Amelio, segretario generale del Comune di Bari. Sei mesi la durata dell’incarico. Obiettivo? Ultimare… Leggi tutto »
Asl Taranto: rotazione dei dirigenti infermieristici, nessuna risposta al meetup. Che si rivolge al prefetto Martina in movimento: "le autorità competenti non hanno fornito alcuna informativa nonostante le richieste formulate ai sensi di legge"
Di seguito il testo della lettera inviata, fra gli altri, al prefetto di Taranto:
Il Meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo è costretto a rilevare che, nonostante le richieste formulate ai sensi e per gli effetti della legge 241/90 (in data 20 febbraio 2016 e in data 25 marzo 2016) per ottenere delucidazioni in ordine all’attuazione della nota congiunta del 03/12/2015 a firma del Direttore Amministrativo, Direttore Sanitario e Direttore Generale aventi ad oggetto la “Rotazione mediante… Leggi tutto »
Latiano: oggi il magistrato antimafia presenta “Male capitale – La misera ricchezza del clan dei Casalesi” Catello Maresca, autore del libro, arriva scortato nel Salento, unico appuntamento in Puglia. Cinque anni fa catturò il boss Michele Zagaria
Di seguito un comunicato diffuso da Taberna libraria:
Venerdì 8 aprile alle ore 19,30 ACCOMPAGNATO DALLA PROPRIA SCORTA Catello MARESCA, magistrato della Direzione Antimafia di Napoli che il 7 dicembre 2011, stanandolo da un bunker a Casapesenna, non molto lontano da Casal di Principe (Caserta), catturò il boss del clan dei casalesi Michele ZAGARIA, presenterà IN ESCLUSIVA presso la Taberna Libraria di Latiano, come UNICA TAPPA IN PUGLIA il suo nuovo originalissimo libro “Male Capitale – La misera ricchezza del… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: crolla edificio, bimbo si salva per un pelo Era nella macchina davanti al palazzo venuto giù ed è uscito appena avvertiti gli scricchiolii
Un edificio è crollato nel pomeriggio a San Ferdinando di Puglia. L’immobile, in disuso, negli anni scorsi era sede di un frantoio. Davanti al palazzo era parcheggiata un’automobile travolta dalle macerie dell’edificio. Nella vettura c’era un bambino che, avvertiti gli scricchiolii, è uscito dalla macchina e così si è salvato la vita.
… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Temporali e vento forte Meteo, protezione civile: fino a sabato mattina. Soprattutto sulla zona centrale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati su Puglia centrale. Precipitazioni da isolate a sparse, con quantitativi cumulati da deboli a moderati su restante Puglia. Venti localmente forti dai quadranti occidentali. Mari: localmente mosso l’Adriatico meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Petrolio, inchiesta di Potenza: Federica Guidi, “persona offesa” L'ex ministro dello Sviluppo economico ascoltata dai magistrati
“Dal punto di vista giuridico ho appreso di essere persona offesa”. Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico fino alla settimana scorsa, è stata ascoltata a Potenza dai magistrati che indagano sul caso Tempa Rossa. Intercettate alcune conversazioni con il suo compagno Gianluca Gemelli, indagato per traffico di influenze, ovvero per avere (stando all’accusa) sfruttato la relazione con il ministro per trarne vantaggio.… Leggi tutto »
Molfetta: incidente in motorino, morto il ventenne Vito Tota Stamattina
Incidente mortale stamani a Molfetta. Vittima il ventenne Vito Tota. Il giovane era a bordo del suo scooter di cui, per cause da stabilire, ha perso il controllo. Letali le conseguenze.… Leggi tutto »