Donna morta a Frigole: Chi l’ha visto?, “potrebbe essere Emidia Traini” Stasera la trasmissione di Raitre affronterà il caso del cadavere ritrovato sulla spiaggia salentina a Pasquetta, ancora senza identità. Si ipotizza trattarsi dell'88enne marchigiana
Il cadavere di donna ritrovato la mattina di Pasquetta sulla spiaggia di Frigole, ancora senza identità. Se ne occuperà stasera (ore 21,05) la trasmissione tv di Raitre “Chi l’ha visto?” la cui conduttrice Federica Sciarelli fa un’ipotesi: potrebbe trattarsi dell’88enne Emidia Traini, scomparsa da Ascoli Piceno.
L’età segnalata dagli investigatori è ben diversa da quella della marchigiana scomparsa il 18 gennaio ma, sostiene la conduttrice della trasmissione, Emidia Traini è una donna molto sportiva e molto giovanile in rapporto all’età… Leggi tutto »
Panama Papers: L’Espresso, c’è anche Barbara D’Urso La conduttrice tv. Il settimanale, nel numero in edicola venerdì, diffonderà i nomi degli italiani i cui nomi sono stati verificati, preannunciando "sorprese" sulla ipotesi di gigantesca elusione fiscale mondiale
C’è anche Barbara D’Urso, al secolo Maria Carmela D’Urso, nelle carte di Panama Papers. Lo sostiene L’Espresso facendo riferimento espressamente alla conduttrice televisiva.
Il numero in edicola dopodomani, del settimanale che si è occupato per l’Italia dell’ipotesi di elusione fiscale planetaria, sarà caratterizzato dalla diffusione dei nomi di italiani, ottocento circa, già verificati secondo la redazione dell’Espresso. Sono preannunciate “sorprese”.
(foto: fonte twitter)
… Leggi tutto »
Renzi a Napoli, incidenti: 14 poliziotti feriti. “Siamo stanchi di fare da bersaglio a certi delinquenti” Coisp: "poi finiamo alla sbarra di squallidi processi mediatici". Disdetto l'impegno del premier a Matera
Il presidente del Consiglio, oggi, non è andato a Matera. Disdetto l’impegno, in una regione (la Basilicata) che per il governo è piuttosto impegnativa, in questo periodo. Renzi è però andato a Napoli, quell’appuntamento è stato confermato. Una serie di incontri, da Bagnoli ad altri contesti del territorio, e a margine della presenza di Matteo Renzi, incidenti.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
La visita del Presidente del Consiglio Renzi in città per la formulazione di… Leggi tutto »
Martina Franca: furto di energia elettrica, dai domiciliari all’obbligo di dimora Il 68enne Giovanni Viola nell'interrogatorio si dice ignaro dell'accaduto e attribuisce responsabilità all'ex convivente
Torna in libertà Giovanni Viola. Ma rispetto ai domiciliari perché un provvedimento cautelare nei suoi confronti persiste. Infatti è stata tramutata in obbligo di dimora, la misura nei confronti dell’indagato che l’altro ieri venne arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica.
I poliziotti andarono nella sua casa, in agro di Martina Franca, per una ispezione relativa ad un reato e scoprirono l’allaccio abusivo alla rete elettrica, confermato dai tecnici Enel. Coadiuvato dal suo legale Martino Bruno (foto) oggi l’indagato… Leggi tutto »
Gallipoli: si schianta al suolo con il deltaplano. In gravi condizioni il trentenne Alessio Elia, di Galatone L'incidente nel pomeriggio
Incidente oggi pomeriggio nella zona di Gallipoli. Ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce, in gravi condizioni, Alessio Elia, trentenne di Galatone. Si è schiantato al suolo con il deltaplano. Ha riportato la frattura del bacino e un trauma cranico. Indagine in corso da parte delle forze dell’ordine per risalire alla causa dell’incidente.
… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera la messa per il ritorno di Gaia e per i medici alle prese con i casi difficili Iniziativa di un parroco, a sua volta colpito in passato da un grave problema di salute e ristabilitosi
Nella chiesa della Santa Famiglia, stasera alle 20, una messa. Si festeggia con un ringraziamento religioso, il recente ritorno a casa di Gaia, preadolescente colpita improvvisamente da un gravissimo problema neurologico a causa, probabilmente, di una otite. Un calvario e il rischio della vita stessa, per settimane: il trasferimento per molte settimane a Milano e le cure in una struttura specializzata, cosa che sta facendo tornare le cose a una normalità che ci vorrà del tempo per raggiungere ma che… Leggi tutto »
Unione europea, procedura di infrazione per l’inquinamento a Brindisi Ne dà notizia l'associazione Peacelink
L’Unione europea apre una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per i livelli di inquinamento a Brindisi. Ne dà notizia l’associazione Peacelink i cui responsabili, a marzo dell’anno scorso, inviarono alla Commissione europea i dati di rilevamento con le centraline installate nella città adriatica. I commissari hanno dunque prese per buone le valutazioni dell’organizzazione. Nello specifico, sono i livelli di Pm 10 a rappresentare un inquinante si particolare pericolosità. Molto condizionante per la qualità dell’aria di Brindisi, è ritenuta l’attività… Leggi tutto »
“Vogliono Tempa Rossa? Servono i soldi per bonificare Taranto” Michele Emiliano: Total e Shell compensino la Puglia. Inchiesta: non iscritta l'ipotesi di disastro ambientale. Ascoltata l'ex sindaco di Corleto Perticara
Total e Shell devono compensare la Puglia. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ribadisce che non può essere fatta solo di ristoro ambientale per i luoghi in cui avviene l’estrazione, la vicenda Tempa Rossa. C’è una condotta da 136 chilometri fino al porto di Taranto, dove saranno attraccate le petroliere, dunque un movimento assolutamente gravante sul territorio della già devastata città ionica. Il ristoro ambientale deve riguardare anche la Puglia e in particolare “servono i soldi per bonificare Taranto”.
Oggi… Leggi tutto »

Comuni: quello pugliese più puntuale nei pagamenti è Monopoli. Segue Locorotondo Dati del ministero delle Finanze. Il sindaco locorotondese: "continuano per noi i riconoscimenti"
La nota stampa viene inviata dal Comune di Locorotondo, per esprimere la soddisfazione del riconoscimento che arriva dal ministero delle Finanze. Da tale comunicazione emerge che il Comune più virtuoso nei pagamenti, fra quelli pugliesi, è Monopoli con Locorotondo che segue a ruota e, le due realtà, si piazzano fra i primi trecento in tutta Italia. Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Continuano i riconoscimenti per Locorotondo come Comune Virtuoso. Dopo i risultati emersi dalla… Leggi tutto »
“La sanità è terreno di scorribanda per delinquenti di ogni risma”. La corruzione ci costa sei miliardi di euro ogni anno Raffaele Cantone presenta i risultati di un rapporto. In una azienda sanitaria su tre si sono verificati episodi negli ultimi cinque anni
Per come la descrive il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, la sanità italiana non è il contesto per curare le persone. Piuttosto, dice Raffaele Cantone, “è terreno di scorribanda per delinquenti di ogni risma”. Cantone ha presentato i risultati del rapporto Transparency International Italia-Censis-Ispe-Sanità-Rissc. Emerge che la corruzione arriva a costare alla collettività anche sei miliardi di euro annui, soldi che evidentemente sono sottratti ai veri bisogni. Emerge che nel 37 per cento delle aziende sanitarie locali italiane, dunque una ogni… Leggi tutto »
Potenza, non solo il terremoto giudiziario: anche quello vero. Scossa di magnitudo 2,1 Alle 7,56
Terremoto a Potenza. Non (solo) quello giudiziario: alle otto meno quattro minuti, stamani, anche il terremoto vero. Lieve scossa: magnitudo 2,1 con epicentro a quattro chilometri dal capoluogo lucano. Profondità 19 chilometri. Ben più forti le due scosse che nella mattinata italiana hanno colpito Vanuatu, in Oceania: la prima di magnitudo 6 e, otto minuti dopo (alle 8,58 ora italiana) quella di magnitudo 6,7.
In tema di sisma, oggi è il settimo anniversario del terremoto in Abruzzo. Alle 3,22 la… Leggi tutto »
Taranto: droga, armi, ricettazione e contrabbando. Sequestrati beni al pluricondannato titolare di un bar Il 42enne secondo l'accusa risultava disoccupato: bloccate auto, moto e disponibilità finanziarie per 150mila euro. Operazione della Guardia di finanza, applicata la normativa antimafia
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, a conclusione di accertamenti eseguiti sulla base di quanto previsto dal “Codice antimafia’’ (D.Lgs. 159/2011), hanno proceduto all’esecuzione di un decreto di sequestro anticipato, emesso dal Tribunale di Taranto, di un’attività commerciale adibita a bar con annessa sala giochi, ubicata in una delle vie principali del capoluogo jonico, di 2 autovetture, 4 motocicli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 150 mila euro. L’attività… Leggi tutto »
Eroina tagliata con tachipirina: in Puglia una delle tre raffinerie della droga Operazione dei carabinieri in varie regioni, arresti
Una delle tre centrali per la raffinazione della droga era in Puglia, a Corato. Operazione dei carabinieri, scattata all’alba e coordinata dal comando provinciale di Bergamo, in varie regioni. Arrestati italiani e stranieri, nell’ambito del blitz che, stando all’accusa, ha stroncato la produzione e il traffico, nonché lo spaccio, di eroina tagliata con tachipirina. Arresti anche in Veneto, Liguria ed Emilia Romagna.
… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: incendiata casa del titolare di Tecnomessapia, indagini dei carabinieri Non escluso un legame con la cessazione del rapporto con settanta lavoratori
Il titolare di Tecnomessapia, Angelo Antelmi, si è ritrovato la casa di campagna incendiata. Ha denunciato il fatto ai carabinieri di Ceglie Messapica, che indagano per risalire alle responsabilità del rogo doloso. Tecnomessapia è un’azienda specializzata nei servizi di costruzione, assemblaggio e riparazione di elicotteri. Non escluso che all’incendio sia in qualche modo legata la cessazione del rapporto con settanta lavoratori, alcuni giorni fa. Non l’unica ipotesi, ovviamente.… Leggi tutto »
Martina Franca: gli avanzi delle mense scolastiche ai cani, un’iniziativa ancora senza risposta. Da mesi Il comitato dei genitori avanzò la proposta al Comune
Diversi mesi fa, il comitato dei genitori dei bambini frequentanti le scuole di Martina Franca avanzò una proposta. Semplice, attuabile e soprattutto sensata. Lettera al Comune, di questo tenore: non si buttino gli avanzi dei cibi dati ai bambini con il servizio di mensa scolastica. Si utilizzino per i cani randagi. A quella richiesta non ha fatto seguito finora, sostiene la presidente del comitato, alcuna risposta. “Dal Comune mi hanno detto di avere inviato una comunicazione al gestore del servizio… Leggi tutto »
Giovinazzo: “I diritti civili e delle minoranze” Stasera il convegno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà mercoledì 6 aprile, alle ore 19.00, Sala San Felice nel centro storico di Giovinazzo, il convegno dal titolo “I diritti civili e delle minoranze”.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione di volontariato EUGEMA Onlus e con il contributo del Festival delle donne e dei Saperi di Genere all’interno del marzo delle donne, è promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità e dalla Consulta femminile del Comune di Giovinazzo.
A condurre la serata dopo i saluti della… Leggi tutto »
Figurine dei calciatori: Panini premia il campionato spagnolo LaLiga. Riconoscimento "Figurina d'oro Arrigo Beltrami" consegnato nella cerimonia di Bologna
Di seguito un comunicato diffuso da edizioni Panini:
LaLiga, la lega calcio del campionato spagnolo, è stata insignita della “Figurina d´Oro Arrigo Beltrami”, il premio che il Gruppo Panini assegna ai migliori partner tra tutte le realtà che nel mondo collaborano con l’azienda modenese. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ieri sera a Bologna da Aldo Sallustro, amministratore delegato del Gruppo Panini, al presidente della Liga, Javier Tebas, in occasione del “Bologna Children’s Book Fair”, la grande fiera internazionale del… Leggi tutto »
“Le casse edili vanno chiuse”. Confedercontribuenti: servono solo a Confindustria e sindacati "Enti creati per obbligare le imprese a finanziare le associazioni degli imprenditori e sindacali"
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
La Confindustria e i sindacati vengono annualmente alimentati “obbligatoriamente” con svariati decine di milioni di euro versati dalle Imprese di costruzione che sono costrette a iscriversi alle Casse Edili, per ottenere la regolarità contributiva.
Pertanto sono Enti creati per obbligare le imprese a finanziare le associazioni degli imprenditori e i sindacati. Infatti sono Enti di diritto privato, a cui il Consiglio di Stato in maniera insensata ha riconosciuto il ruolo di Organismo pubblico… Leggi tutto »