Foggia-Catania 3-0 Calcio legapro girone C, ventinovesima giornata
Gol di Iemmello al quarto d’ora del primo tempo. Reti di Floriano a metà ripresa e Agnelli a dieci minuti dalla fine. Il Foggia supera così 3-0 il Catania. I rossoneri pugliesi si trovano ora al terzo posto in classifica, a quota 53 con la Casertana, quando mancano cinque giornate al termine del campionato di calcio di legapro girone C. Il Catania rimane a 29, in zona playout, appaiato al Monopoli (oggi cambio di allenatore: via Tangorra, al suo posto)… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: incidenti sul lavoro, feriti due operai Di ditte esterne
Due incidenti sul lavoro, due operai feriti oggi all’Ilva di Taranto. Si apprende da fonti sindacali. Nel primo infortunio sul lavoro, lo spostamento di un grosso tubo in acciaieria 2 ha causato la frattura del setto nasale di un lavoratore, ricoverato in ospedale. Non si hanno tuttora dettagli sulle conseguenze del secondo incidente, avvenuto nell’area della colata continua. Entrambi i feriti sono dipendenti di ditte esterne.
… Leggi tutto »
Tempa Rossa: Emiliano, Renzi “non ha dato alcuna giustificazione dello scippo alla Puglia” Il presidente della Regione Puglia nella campale riunione della direzione nazionale Pd. Ascoltata dai magistrati Maria Elena Boschi
Una giornata prevedibilmente tosta, per la vicenda Tempa Rossa e petrolio. Il ministro Boschi interrogata come persona informata sui fatti, la direzione nazionale Pd in cui il premier Matteo Renzi si è messo a criticare i giudici di Potenza che indagano: non sono mai arrivati a sentenza. Direzione nazionale Pd che ha votato il documento proposto dal segretario riguardo al caso-Tempa Rossa. Non hanno votato tutti a favore. Tanto per dire del clima nella riunione, Gianni Cuperlo ha detto al… Leggi tutto »
Regione Puglia: consorzi di bonifica, commissione d’inchiesta. Stea nominato presidente Coldiretti: plauso. Capogruppo consiliare Pd, soddisfazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia e, a seguire, il comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano:
“Plauso al Presidente del Consiglio regionale Loizzo che ha istituito una commissione d’inchiesta sui consorzi di bonifica commissariati di cui seguiremo con attenzione l’attività, perché potrà contribuire a fare luce sulla gestione e a fotografare i lavori effettivamente svolti sul territorio. Auspichiamo un’azione celere, avulsa da posizioni atte a trasformare i consorzi di bonifica in terreno… Leggi tutto »
Foggia, operazione antimafia: fra gli 11 arrestati anche l’avvocatessa compagna del boss Gabriella Capuano, 39 anni, è ai domiciliari. Ordinanza di custodia cautelare anche per Emiliano Francavilla, il presunto capoclan, e per il fratello Antonello
Fra gli undici arrestati oggi nell’operazione antimafia c’è anche un’avvocatessa. Gabriella Capuano, 39enne di Foggia, è agli arresti domiciliari. Il suo compagno, Emiliano Francavilla, presunto capoclan dell’organizzazione malavitosa Sinesi-Francavilla, è a sua volta stato arrestato, come il fratello Emiliano. Altri arrestati: Mario Lanza, Antonio Francavilla, Vincenzo Antonio Pellegrino, Vito Bruno Lanza. Vincenzo Pipoli e (ai domiciliari) Leonarda Francavilla e Valentino Aprile. Operazione condotta da Guardia di finanza e polizia. Secondo l’accusa, colpo inferto al clan Sinesi-Francavilla appunto e al clan… Leggi tutto »
Taranto, migranti: hotspot, “espulsioni solo sulla carta. Anche il sindaco grida all’emergenza” Deputata ionica: circa duecento persone respinte nei giorni scorsi, oggi "in gran parte a girovagare" nel territorio
Di seguito un comunicato di Vincenza Labriola, parlamentare, gruppo Misto:
“Un foglio di via che, in teoria, obbligherebbe i migranti respinti a lasciare il nostro Paese entro una settimana, un provvedimento quasi sempre disatteso, all’origine invece di continue emergenze e difficoltà. Sta accadendo a Taranto, dove circa la metà dei 400 ospiti dell’hotspot è stata respinta nei giorni scorsi e si ritrova oggi in gran parte a girovagare incontrollata per il territorio. Una situazione complessa, che mette a rischio l’ordine… Leggi tutto »
Martina Franca: ispezione per un reato, i poliziotti ne scoprono un altro. Furto di energia elettrica, arrestato 68enne Ai domiciliari Giovanni Viola: accusa, allaccio abusivo alla rete pubblica
I poliziotti sono andati in quella casa, in agro di Martina Franca, per acquisire documenti. Un’ipotesi di reato rispetto alla quale, il padrone di casa, Giovanni Viola, ha fornito tutta la documentazione utile, sostiene il suo legale Martino Bruno. Durante l’ispezione, però, i poliziotti si sono accorti, secondo l’accusa, di un altro reato: furto di energia elettrica. Il 68enne è stato arrestato ed è ai domiciliari. I tecnici Enel, allertati per verificare la situazione, avevano infatti confermato l’allaccio abusivo alla… Leggi tutto »

Contraffazioni: 53 arresti. Anche in Puglia Origine a Napoli, operazione della Guardia di finanza. Accusa: falsificati noti marchi nazionali e internazionali
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
9634_20160404 GDF NA OCC CONTRAFFAZIONE
… Leggi tutto »
Antonio Conte nuovo allenatore del Chelsea: conferma ufficiale, contratto di tre anni Il leccese è commissario tecnico della nazionale italiana di calcio fino agli Europei
Antonio Conte nuovo allenatore del Chelsea. La società calcistica londinese ha confermato oggi: contratto triennale per il tecnico leccese che lascerà la guida della nazionale italiana di calcio dopo gli Europei in Francia.… Leggi tutto »
Martina Franca: il camion dei rifiuti aggancia il muro di cinta. Rischio crollo in villa comunale Incidente durante le operazioni di carico
Incidente all’ingresso secondario della villa comunale Garibaldi di Martina Franca. Un mezzo della raccolta rifiuti ha agganciato, durante operazioni di carico, una parte della perimetrazione esterna all’ingresso e in parte, tale muratura con la ringhiera, è stata scardinata. Un’altra parte è pericolante e ha richiesto il transennamento dell’entrata. Che corrisponde con quella di un ristorante, peraltro non gravato da alcun problema e regolarmente in funzione oggi, potendo accedere la clientela da altri ingressi. Il rischio si pone per i passanti… Leggi tutto »
Taranto: rappresentante di alimentari rapinato mentre va in banca. Bottino trentamila euro Indagano i carabinieri. Accaduto stamani in viale Magna Grecia
Rapina in strada, stamani a Taranto, Intorno alle nove, un rappresentante di generi alimentari era in procinto di entrare in banca ma è stato derubato. I malviventi, stando a ricostruzioni, hanno strattonato e picchiato l’uomo, portandogli via circa trentamila euro. Accaduto in viale Magna Grecia. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
“Il salto di qualità” della malavita organizzata foggiana Operazione antimafia a Foggia e provincia della Guardia di finanza con la polizia. Undici arrestati e sequestro di beni mobili e immobili. Proprio nel giorno della presenza del procuratore nazionale antimafia
Oggi a Foggia il procuratore nazionba antimafia, Franco Roberti. E oggi, importante operazione contro il clan malavitoso Sinesi-Francavilla. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
OPERAZIONE “RODOLFO” – INFILTRAZIONI MAFIOSE ED ECONOMIA LEGALE: IL SALTO DI QUALITÀ DELLA “SOCIETÀ FOGGIANA”. Questa mattina la Squadra Mobile della Questura di Foggia, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari e dello S.C.I.C.O. di Roma, hanno congiuntamente eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone ed il sequestro preventivo,… Leggi tutto »
Foggia e provincia: operazione antimafia, arrestati presunti componenti del clan Sinesi-Francavilla Blitz di Guardia di finanza e polizia
Dall’alba, a Foggia e in provincia, operazione antimafia. Condotta da Guardia di finanza e polizia, porta all’arresto di una decina di persone. Si tratta di presunti componenti del clan Sinesi-Francavilla.… Leggi tutto »
Manfredonia: Nicola Di Tullo è stato ucciso Il muratore 46enne era dato per scomparso da sabato, ieri a tarda sera il ritrovamento del corpo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/05-04-2016/manfredonia-nicola-di-tullo-delitto-passionale/
Nicola Di Tullo è stato ammazzato. Il 46enne di Manfredonia era dato per scomparso da sabato, quando aveva un appuntamento con un amico. Incontro che non c’è mai stato mentre, stando a ricostruzioni, c’era stata la richiesta, poco prima dell’appuntamento programmato, la chiamata all’ambulanza e quella ai carabinieri. Ieri sera, in una zona di campagna a margine della strada Manfredonia-San Giovanni Rotondo, il ritrovamento del cadavere del muratore. Era nell’intercapedine di una canalizzazione delle acque,… Leggi tutto »
Scivola dagli scogli mentre pesca. Morto annegato Cosimo De Pascalis, 75enne di Copertino Poco prima di mezzanotte la disgrazia. Alla battuta di pesca a Frigole partecipavano anche il figlio e alcuni amici
Disgrazia in mare poco prima di mezzanotte, nel Salento. Morto Cosimo De Pascalis, 75 anni, di Copertino. L’uomo, con il figlio e un gruppo di amici, stava dando luogo a una battuta di pesca sul litorale di Torre Veneri, zona di Frigole. Scivolato dagli scogli in acqua è morto annegato. Inutili i soccorsi da parte dei presenti. Probabilmente un malore all’origine della caduta in acqua.
… Leggi tutto »