Successo del museo archeologico nazionale di Taranto in Cina MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il 28 marzo il MArTA con la direttrice Stella Falzone ha partecipato al BOAO Forum, la piattaforma di dialogo che dal 2001 in Cina orienta i grandi della terra verso le sfide globali.
“Nell’Annual Conference, che si è svolta dal 25 al 28 marzo ad Hainan (Cina), i temi delle connessioni culturali affrontati nella mostra “Between the two seas. Archeology tells of Apulia“, che vede il MArTA tra i… Leggi tutto »
Corrado Alvaro, 130 anni dalla nascita: webinar Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Il 15 aprile 2025 ricorreranno i 130 anni dalla nascita dello scrittore, poeta, giornalista e sceneggiatore Corrado Alvaro (San Luca, 15 aprile 1895 – Roma, 11 giugno 1956), insignito del Premio Strega nel 1951.
Per questo, in diretta nazionale dal canale YouTube di Sulle sponde della Magna Grecia, gli autori e la curatrice del saggio dedicheranno un webinar di approfondimento all’unico scrittore calabrese contemporaneo a essere entrato nel canone e nella manualistica… Leggi tutto »
Regione Puglia-Treccani, accordo Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo tra Regione Puglia e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani spa per la promozione e valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale materiale e immateriale.
Le attività da svolgere sono queste : sviluppo e supporto di progetti e manifestazioni culturali anche nell’ambito del Mediterraneo, valorizzazione degli eventi audiovisivi e dello spettacolo dal vivo con particolare riguardo alla valenza internazionale, promozione della lingua italiana anche tramite il Festival Treccani della… Leggi tutto »
Lecce: “I Mastri” Stasera
Di seguito il comunicato:
Dopo l’anteprima in concorso al Bif&st di Bari, lunedì 31 marzo alle 19:00 (info e biglietti al dbdessai.18tickets.it) al Db D’Essai di Lecce, la rassegna Nel frattempo, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con Uasc e Coolclub, che anticipa il festival Conversazioni sul futuro, ospita la presentazione del documentario “I Mastri“, nuovo lavoro di Daniele De Michele. Il regista salentino – che dopo la proiezione dialogherà con il giornalista Pierpaolo Lala e la… Leggi tutto »
Dylan Dog: “Non dovresti essere qui” Recensione
Di Romano Pesavento:
In edicola dal 28 marzo Dylan Dog n. 463, “Non dovresti essere qui”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Barbara Baraldi, disegni Davide Furnò e copertina Gianluca e Raul Cestaro.
L’albo di Dylan Dog affronta diverse paure del nostro tempo; questa volta l’investigatore dell’incubo non si misura con zombie, vampiri, serial killer, ma con i turbamenti, le paranoie, le ossessioni che segretamente ciascuno di noi rimuove, quasi quotidianamente, o seppellisce nelle profondità della… Leggi tutto »
Scontri a margine di Lecce-Roma: “feriti anche dieci poliziotti di Taranto” Siap
Di seguito il comunicato:
«Un bilancio pesantissimo quello degli scontri di ieri, dove ultras leccesi hanno ferito 10 colleghi del XV Reparto Mobile di Taranto con lancio di bottiglie e bombe carta. Per loro prognosi dai 3 agli 8 oggi e all’indomani, nonostante tutto, gli altri colleghi della squadra sono stati reimpiegati in altri servizi di ordine pubblico».
Così Pasquale Antonazzo, segretario generale provinciale di Taranto del sindacato di Polizia Siap.
«Il Reparto Mobile di Taranto è una specialità che… Leggi tutto »
Costa garganica: lieve scossa di terremoto Agli antipodi: sisma di magnitudo 7,1 a Tonga con rischio tsunami
Alle 14,36 il sisma. Epicentro in mare Adriatico a dieci chilometri da Lesina. Magnitudo 2,4.
Dall’altra parte del mondo dopo il catastrofico terremoto in Myanmar è stata registrata una scossa di magnitudo 7,1 a Tonga. Rischio tsunami.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, possibili grandinate e vento forte per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.”… Leggi tutto »
Il lavoro dei precari del cinema: così è dura, manifestazione a Bari durante il Bif&st Cacao ed altre organizzazioni
Cinema: non solo star, riflettori, red carpet, eventi, sale piene. Per dare vita al mondo dei sogni ci sono “soprattutto persone che lavorano dietro la macchina da presa, persone che ogni giorno, lontano dai riflettori, rendono possibile quella che tutti noi conosciamo come la magia del cinema.” Lo hanno ribadito in una manifestazione le persone raggruppatesi in un coordinamento chiamato Cacao. Davanti al Petruzzelli di Bari, a margine di una serata del Bif&st, la loro manifestazione in piazza. Per far… Leggi tutto »

Ordine dei giornalisti della Puglia: nuovo presidente Maurizio Marangelli Il direttivo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia:
Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia in carica per il triennio 2025-2028.
Il Consiglio regionale ha eletto il nuovo presidente Maurizio Marangelli; riconfermata Serena Fasiello vicepresidente, segretario Valter Cirillo, tesoriera Graziana Capurso. Anche il Collegio dei revisori dei conti ha scelto il suo presidente Francesco De Pascalis. Il Consiglio si compone anche di Livio Costarella, Anna De Feo, Stefania Di Mitrio, Gianfranco Summo… Leggi tutto »
Nunzio Schena, l’editore di Fasano che ebbe i complimenti del papa Ricordi
Di Franco Presicci:
Non si può dimenticare Nunzio Schema: l’editore di Fasano che aveva uffici e tipografia in via Della Stazione. Dalla sua finestra poteva ascoltare il fischio del treno che andava e veniva da Milano. Qualche volta quella locomotiva ha tirato il vagone in cui era seduto anche lui, diretto a Pavia, dove ha lasciato un segno incancellabile. Nunzio era un gentiluomo che dialogava con grande rispetto dell’interlocutore. Sapeva raccontarsi tenendo sempre sveglia l’attenzione di chi l’ascoltava. La sua… Leggi tutto »
Ciclismo, trofeo della Valle d’Itria: oggi limitazioni stradali e cimitero chiuso a Martina Franca Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In occasione della Gara Ciclistica “Trofeo Valle d’Itria”, Domenica 30 marzo 2025 come disposto dall’ordinanza del Comando Polizia Locale n. 154 del 24.03.2025, sulle strade interessate dal passaggio della corsa, tra cui Via Ceglie Messapica, sarà sospesa la circolazione veicolare dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e comunque per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della gara ciclistica.
Inoltre, lungo il percorso sarà vietata la sosta, con rimozione forzata dei… Leggi tutto »
Nardò: a maggio la quinta edizione di iTEG Turismo enogastronomico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 16 al 18 maggio le suggestive sale del Castello Acquaviva di Nardò ospiteranno la quinta edizione e settima tappa di iTEG, una nuova occasione per riformulare idee e progettualità attorno al Turismo Enogastronomico Italiano e l’Hospitality e una nuova formula innovata per parlare di eccellenze del made in Italy e produzioni locali a braccetto con l’arte e l’artigianato.Non è una fiera, non è un’esposizione, non è un festival: ma allora cos’è iTEG?… Leggi tutto »
Premio speciale per il giornalista lucano Biagio Maimone "Città di Cattolica"
Di seguito il comunicato:
Ieri sera nel Teatro della Regina, si terrà la cerimonia di premiazione del premio letterario Internazionale “Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards”, giunto alla sua diciassettesima edizione, definito dalla stampa “l’Oscar della letteratura italiana”.
Il premio, patrocinato dal Comune di Cattolica, è una delle maggiori manifestazioni conosciute a livello internazionale, sia per la qualità dei contenuti, sia per essere il più grande premio popolare europeo.
E’ un concorso che si prefigge di rilanciare la cultura… Leggi tutto »
È in vigore l’ora legale Fino al 26 ottobre
Le 2 sono diventate le 3. Così da oggi è in vigore l’ora legale. Lo rimarrà fino al 26 ottobre.
… Leggi tutto »
Foggiano tra allerta maltempo e terremoto Protezione civile, previsioni meteo. In serata la scossa di magnitudo 3,7 con epicentro nella costa garganica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi deboli, fino a puntualmente
moderati.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
—–
Alle 20,27 la scossa in mare adriatico. Terremoto di magnitudo 3,7… Leggi tutto »