rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: cittadini liberi e pensanti all’attacco dell’arcivescovo, “Santoro dovrebbe dimettersi” Caso Tempa Rossa, "soldi neri come il petrolio". Una sponsorizzazione della Total all'origine della dura presa di posizione. La curia: non gestiamo un centesimo di quei fondi

filippo santoro 1
Durissimo attacco del comitato cittadini liberi e pensanti all’arcivescovo di Taranto, “Santoro dovrebbe dimettersi”. Non è ammissibile, secondo quel comitato, che l’arcivescovo abbia accettato la sponsorizzazione della Total per la realizzazione del Mysterium festival. Total uguale Tempa Rossa che “noi non vogliamo” dicono i cittadini liberi e pensanti che parlano dell’atteggiamento di Filippo Santoro come di un tradimento nei confronti della città. “Dovrebbe dimettersi, Arcivescovo Santoro. Dovrebbe lasciare la guida dell’Arcidiocesi di Taranto. Dovrebbe farlo adesso che non ha più… Leggi tutto »



“La bellezza di Lecce ti lascia senza parole” Fiorello pubblica su facebook foto e sensazioni nel capoluogo salentino. Stasera "L'ora del Rosario"

lecce rosario fiorello
Questa foto è fra le decine diffuse da Rosario Fiorello, presente a Lecce per “L’ora del Rosario”, spettacolo al politeama stasera. Una città, quella salentina, che lo showman siciliano descrive così, sul suo profilo facebook: “La bellezza di Lecce ti lascia senza parole”. Leggi tutto »



Martina Franca: manca sangue all’ospedale. Ieri non è stato possibile effettuare trasfusioni Emergenza riguardante soprattutto il gruppo 0. Chiunque possa, doni. Appello di un medico: effettuate donazioni di sangue al Santissima Annunziata di Taranto

ospedale 1
La comunicazione risale a ieri. Dunque, oggi, la situazione è potenzialmente peggiorata, salvo essere state realizzate donazioni di sangue, che si chiede di effettuare al Santissima Annunciata di Taranto. Poi, stamani, tweet dagli addetti stampa dei Comuni di Martina Franca e Locorotndo, che avvertono dell’emergenza sangue nel nosocomio martinese. Insomma il problema pare essere territoriale: Oggi non è stato possibile trasfondere sangue a diverse persone affette da malattia ematologica e seguite dall’AIL, per indisponibilità. Vi chiedo di diffondere questo messaggio… Leggi tutto »




Tempa Rossa: Chiarelli, sospendere tutto Il deputato pugliese commenta la vicenda che ha portato alle dimissioni del ministro per l'impianto petrolifero con terminale a Taranto

tempa rossa
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, parlamentare (gruppo Conservatori e riformisti) che oggi alle 17 terrà un incontro pubblico, presente il leader del movimento Raffaele Fitto, nella sede di via Di Palna a Taranto: La vicenda che ha coinvolto il ministro Federica Guidi, inducendola alle dimissioni, al netto di quanto sarà accertato nel prosieguo dell’inchiesta in corso, richiede una supplemento di valutazione in relazione al discusso progetto Tempa Rossa. Da garantisti veri, quali siamo, attenderemo che la giustizia… Leggi tutto »

taras

Trani: postamat fatto esplodere, bottino da quantificare Nella notte

bancomat
Ancora l’esplosione di uno sportello automatico di erogazione del denaro nella provincia Bat. La scorsa notte è accaduto a Trani, al postamat di via Manzoni. Il botto causato dal gas con cui è stata saturata l’aria nell’ambiente, poi la detonazione. Quindi i ladri si sono appropriati del denaro, distrutta la cassaforte dello sportello postamat. Bottino da quantificare.  … Leggi tutto »




Puglia, penultima in Italia per gli stipendi ai dipendenti: peggio soltanto la Calabria Graduatoria del ministero dell'Economia e delle Finanze

eur1
I datori di lavoro pugliesi sono praticamente i peggiori d’Italia. Pagano veramente poco e ben sotto la media nazionale. Va peggio solamente in Calabria, in termini di redditi da lavoro dipendente, insomma stipendi. I dati sono del ministero dell’Economia e delle Finanze, relativi all’anno scorso. Stando a una classifica del genere, quando il giornalista Antonio Galdo, presentando il suo libro, dice che un giovane del sud ha probabilità 300 volte superiore di un giovane del nord, di essere povero, difficile… Leggi tutto »




Terremoto al largo delle isole Tremiti: magnitudo 2,6 La scossa alle 3,58

terremoto costa garganica
Epicentro in mare, a tredici chilometri dalle isole Tremiti. Magnitudo 2,6 e profondità di tre chilometri. Questa la scossa delle 3,58 avvertita in quella zona della Puglia. Ben più forte il sisma delle 4,39 ora italiana, epicentro nella zona costiera meridionale di Honshu, Giappone: magnitudo 6,3. (immagine: Ingv) Leggi tutto »

Dopo le dimissioni di Federica Guidi, in pole position per diventare ministro c’è Teresa Bellanova La deputata di Ceglie Messapica, attualmente sottosegretario, oggi è a Taranto per il convegno sull'Ilva organizzato dalla Cgil: presenti anche Susanna Camusso e Maurizio Landini. M5S: mozione di sfiducia al governo

convegno ilva
La notizia, fino a ieri, era una sola: ovvero, il convegno Cgil sull’Ilva, a Taranto. Oggi le notizie sono, in realtà, due, legate al convegno: la manifestazione appunto e la presenza annunciata di colei che è in pole position per diventare il nuovo ministro dello Sviluppo economico (alternativa, Vasco Errani). Lo diverrebbe dopo le dimissioni, risalenti a ieri sera, di Federica Guidi. Quest’ultima è stata travolta politicamente da una telefonata con il compagno intercettata dall’antimafia che indaga sul caso Tempa… Leggi tutto »

Bari: oggi c’è Samantha Cristoforetti Incontro con gli studenti in aeroporto, iniziativa del distretto aerospaziale

samantha cristoforetti
Oggi in aeroporto a Bari c’è Samantha Cristoforetti. Incontra gli studenti, per una iniziativa del distretto aerospaziale pugliese. Un incontro con chi ha vissuto l’esperienza unica, di vedere la Terra da trentaseimila chilometri di distanza, in un’astronave: quella odierna, dunque, esperienza unica anche per chi incontra Samantha Cristoforetti.  … Leggi tutto »

Treno verde a Barletta, costruttori: “nuovi edifici, concentrarsi su quelli a energia quasi zero” Intervento del presidente Ance Bari-Bat

Beppe Fragasso presidente Ance Bari e BAT
Di seguito il comunicato diffuso da Ance Bari-Bat: In occasione del tour “Il Treno Verde 2016”, che ha visto lo storico convoglio di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane fare tappa a Barletta, inviamo in corpo di mail l’intervento del presidente di Ance Bari e BAT, Beppe Fragasso sul tema “R-Innovare le città: dalla riqualificazione energetica alla mobilità sostenibile”:   “Nella realizzazione di nuovi edifici bisogna concentrarsi su quelli “a energia quasi zero”, obiettivo di Horizon 2020, con… Leggi tutto »

Martina Franca: programmazione culturale di aprile Da Bollani al ricordo di don Tonino Bello

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato dell’amministrazione comunale di Martina Franca con l’elenco delle manifestazioni  culturali in programma ad aprile: Domenica 3 Aprile ore 18.00 – Palazzo Ducale- Biblioteca Comunale L’amaro sapore dei fichi secchi, di Anna Maria Zito, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività culturali e Ser Martina Martedì 5 Aprile ore 18.30- Palazzo Ducale – Sala degli Uccelli  “In viaggio con Piervittorio Tondelli. Tra anima e corpo: da Altri Libertini a Camere Separate“, con Enos… Leggi tutto »

Brindisi, elezioni comunali: polemiche per la presenza del dirigente Enel alla presentazione del candidato sindaco Parlamentati CoR, "denunceremo la gravità di quanto accaduto" durante la manifestazione per Nando Marino

dirigente enel di giovine presentazione candidato sindaco marino brindisi
«Denunceremo nelle massime sedi istituzionali la gravità di quanto accaduto a Brindisi, e cioè che uno dei più alti dirigenti locali di una società a partecipazione statale presenziasse e addirittura plaudisse alla presentazione di un candidato sindaco». Lo annunciano l’On. Nicola Ciracì e il senatore Vittorio Zizza (CoR – Conservatori e Riformisti), che si apprestano a presentare un’interrogazione parlamentare sull’argomento. Il funzionario Enel, il cui maggiore azionista è lo Stato italiano, martedì (30 marzo 2106) era seduto in prima fila… Leggi tutto »

Foggia-Cittadella 4-1 Calcio, andata della finale di coppa Italia legapro: doppiette di Sarno e Iemmello

legapro
Uno strepitoso primo tempo del Foggia ha dato ai rossoneri dauni il vantaggio abbastanza rassicurante in vista del ritorno. Iemmello, con una doppietta nella prima frazione di gara, protagonista assoluto come l’altro autore di una doppietta, Sarno (un gol per tempo) ma è stata, in generale, l’intera compagine pugliese ha espresso una superiorità chiara nei confronti dei veneti, peraltro schierati con una formazione di “titolarissimi” (il Cittadella è primo in classifica nel girone A di legapro). Cittadella in rete al… Leggi tutto »

Si è dimessa Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico Caso Tempa Rossa

tempa rossa
Il caso Tempa Rossa travolge il ministro Federica Guidi. Anzi l’ex ministro perché Federica Guidi si dimette, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa e secondo quanto riferiscono fonti di palazzo Chigi. Il premier Matteo Renzi, che esprime apprezzamento per il lavoro svolto da Guidi, assume ad interim la carica di ministro dello Sviluppo economico. Ansa riporta la dichiarazione della Guidi, “certa della mia correttezza”. Federica Guidi, finora ministro dello Sviluppo economico. Intercettata una sua conversazione telefonica con il compagno Gianluca Gemelli,… Leggi tutto »

Ilva: fatture gonfiate per forniture, 32 condannati Processo di primo grado a Taranto per l'ipotesi di truffa

sentenza 1
Le pene sono comprese fra uno e cinque anni. Sentenza di primo grado a Taranto, 32 condannati per truffa nelle forniture a danno dell’Ilva. Si tratta di magazzinieri, capi area e capireparto del siderurgico di Taranto, nonché responsabili dell’ufficio acquisti milanese del colosso siderurgico. Inchiesta avviata sei anni fa. Un esempio su tutti: un interruttore pagato duecento euro, nel giro di breve tempo cambiò (formalmente) nome e venne pagato 2500 euro.… Leggi tutto »

Marò, spiraglio: India al tribunale internazionale, “stabilisca garanzie precise che Girone tornerà” Interpretabile come un'implicita prospettiva di rientro del fuciliere di marina in Italia

salvatore girone
L’India fa quasi un’implicita ammissione della possibilità di rientro in Italia per Salvatore Girone. Al tribunale internazionale dell’Aja, il Paese asiatico indica di stabilire “garanzie precise che Girone tornerà”. Interpretabile così: in attesa della chiusura del processo internazionale si può anche ammettere che il fuciliere di marina pugliese torni in Italia ma in caso di controversia vinta dall’India, Girone deve tornare in Asia. Leggi tutto »

Centro oli di Viggiano: nell’inchiesta anche l’impianto di Taranto. Eni: produzione sospesa Cinque arrestati, indagato il compagno del ministro Federica Guidi che (intercettata) parla di "quell'emendamento". M5S: dimissioni subito. Sinistra italiana: mozione di sfiducia

tempa rossa
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/31-03-2016/si-e-dimessa-federica-guidi-ministro-dello-sviluppo-economico/ Eni sospende la produzione in val d’Agri e comunica “massima collaborazione con la magistratura”. Oggi gli arresti di cinque tra funzionari e dipendenti Eni nonché il diviato di dimora per un funzionario della Regione Basilicata. Inchiesta che vuole fare luce sull’attività del centro oli di Viggiano e del tecnoparco Valbasento di Pisticci, per un’ipotesi di traffico e smaltimento illecito di rifiuti (https://www.noinotizie.it/31-03-2016/viggiano-operazione-noe-dei-carabinieri-al-centro-oli-delleni-arresti/). Né Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, né Maria Elena Boschi, altra… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, poi dice che sono sempre in ritardo: anno 2073 Sempre meglio del treno che passa con le sbarre alzate

IMG 20160331 171401
La pagina facebook riservata alle segnalazioni dei viaggiatori Fse è una miniera. Dopo il video del treno che passa con le sbarre alzate (e subito dopo si chiude il passaggio a livello) e prima del treno di Casamassima dato per disperso visto che non arrivava mai, ecco la foto di Rosanna Maione: sul treno delle ferrovie sud est è già il 2073. Poi dice che sono sempre in ritardo. Leggi tutto »

Referendum trivelle: esposto M5S contro Bellanova, “reato” Il senatore salentino Buccarella dopo l'intervista del sottosegretario che "induce all'astensionismo"

Senato
Il senatore Maurizio Buccarella, esponente del movimento 5 stelle, ha presentato un espisto alla procura di Roma. È nei confronti di Teresa Bellanova, esponente del partito democratico, sottosegretario alla Sviluppo economico. Secondo il salentino Buccarella, la cegliese Bellanova nella sua intervista del 27 marzo ha commesso un reato inducendo all’astensionismo.… Leggi tutto »

Xylella: il consiglio regionale della Puglia approva il provvedimento antispeculazione Proposto da Blasi

consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia approva il provvedimento contro la speculazione edilizia nelle zone della xylella. Il consigliere Sergio Bladi, gruppo Pd, aveva proposto la legge antispeculazione che in verità ha avuto un iter piuttosto complicato e fatto anche di frizioni interne al partito democratico, tanto che Blasi aveva anche ipotizzato di abbandonare quel gruppo.… Leggi tutto »