Martina Franca: programmazione culturale di aprile Da Bollani al ricordo di don Tonino Bello
Di seguito il comunicato dell’amministrazione comunale di Martina Franca con l’elenco delle manifestazioni culturali in programma ad aprile:
Domenica 3 Aprile ore 18.00 – Palazzo Ducale- Biblioteca Comunale
L’amaro sapore dei fichi secchi, di Anna Maria Zito, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività culturali e Ser Martina
Martedì 5 Aprile ore 18.30- Palazzo Ducale – Sala degli Uccelli
“In viaggio con Piervittorio Tondelli. Tra anima e corpo: da Altri Libertini a Camere Separate“, con Enos… Leggi tutto »
Brindisi, elezioni comunali: polemiche per la presenza del dirigente Enel alla presentazione del candidato sindaco Parlamentati CoR, "denunceremo la gravità di quanto accaduto" durante la manifestazione per Nando Marino
«Denunceremo nelle massime sedi istituzionali la gravità di quanto accaduto a Brindisi, e cioè che uno dei più alti dirigenti locali di una società a partecipazione statale presenziasse e addirittura plaudisse alla presentazione di un candidato sindaco». Lo annunciano l’On. Nicola Ciracì e il senatore Vittorio Zizza (CoR – Conservatori e Riformisti), che si apprestano a presentare un’interrogazione parlamentare sull’argomento.
Il funzionario Enel, il cui maggiore azionista è lo Stato italiano, martedì (30 marzo 2106) era seduto in prima fila… Leggi tutto »
Foggia-Cittadella 4-1 Calcio, andata della finale di coppa Italia legapro: doppiette di Sarno e Iemmello
Uno strepitoso primo tempo del Foggia ha dato ai rossoneri dauni il vantaggio abbastanza rassicurante in vista del ritorno. Iemmello, con una doppietta nella prima frazione di gara, protagonista assoluto come l’altro autore di una doppietta, Sarno (un gol per tempo) ma è stata, in generale, l’intera compagine pugliese ha espresso una superiorità chiara nei confronti dei veneti, peraltro schierati con una formazione di “titolarissimi” (il Cittadella è primo in classifica nel girone A di legapro). Cittadella in rete al… Leggi tutto »
Si è dimessa Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico Caso Tempa Rossa
Il caso Tempa Rossa travolge il ministro Federica Guidi. Anzi l’ex ministro perché Federica Guidi si dimette, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa e secondo quanto riferiscono fonti di palazzo Chigi. Il premier Matteo Renzi, che esprime apprezzamento per il lavoro svolto da Guidi, assume ad interim la carica di ministro dello Sviluppo economico. Ansa riporta la dichiarazione della Guidi, “certa della mia correttezza”.
Federica Guidi, finora ministro dello Sviluppo economico. Intercettata una sua conversazione telefonica con il compagno Gianluca Gemelli,… Leggi tutto »
Ilva: fatture gonfiate per forniture, 32 condannati Processo di primo grado a Taranto per l'ipotesi di truffa
Le pene sono comprese fra uno e cinque anni. Sentenza di primo grado a Taranto, 32 condannati per truffa nelle forniture a danno dell’Ilva. Si tratta di magazzinieri, capi area e capireparto del siderurgico di Taranto, nonché responsabili dell’ufficio acquisti milanese del colosso siderurgico. Inchiesta avviata sei anni fa. Un esempio su tutti: un interruttore pagato duecento euro, nel giro di breve tempo cambiò (formalmente) nome e venne pagato 2500 euro.… Leggi tutto »
Marò, spiraglio: India al tribunale internazionale, “stabilisca garanzie precise che Girone tornerà” Interpretabile come un'implicita prospettiva di rientro del fuciliere di marina in Italia
L’India fa quasi un’implicita ammissione della possibilità di rientro in Italia per Salvatore Girone. Al tribunale internazionale dell’Aja, il Paese asiatico indica di stabilire “garanzie precise che Girone tornerà”. Interpretabile così: in attesa della chiusura del processo internazionale si può anche ammettere che il fuciliere di marina pugliese torni in Italia ma in caso di controversia vinta dall’India, Girone deve tornare in Asia.
… Leggi tutto »
Centro oli di Viggiano: nell’inchiesta anche l’impianto di Taranto. Eni: produzione sospesa Cinque arrestati, indagato il compagno del ministro Federica Guidi che (intercettata) parla di "quell'emendamento". M5S: dimissioni subito. Sinistra italiana: mozione di sfiducia
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/31-03-2016/si-e-dimessa-federica-guidi-ministro-dello-sviluppo-economico/
Eni sospende la produzione in val d’Agri e comunica “massima collaborazione con la magistratura”. Oggi gli arresti di cinque tra funzionari e dipendenti Eni nonché il diviato di dimora per un funzionario della Regione Basilicata. Inchiesta che vuole fare luce sull’attività del centro oli di Viggiano e del tecnoparco Valbasento di Pisticci, per un’ipotesi di traffico e smaltimento illecito di rifiuti (https://www.noinotizie.it/31-03-2016/viggiano-operazione-noe-dei-carabinieri-al-centro-oli-delleni-arresti/).
Né Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, né Maria Elena Boschi, altra… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, poi dice che sono sempre in ritardo: anno 2073 Sempre meglio del treno che passa con le sbarre alzate
La pagina facebook riservata alle segnalazioni dei viaggiatori Fse è una miniera. Dopo il video del treno che passa con le sbarre alzate (e subito dopo si chiude il passaggio a livello) e prima del treno di Casamassima dato per disperso visto che non arrivava mai, ecco la foto di Rosanna Maione: sul treno delle ferrovie sud est è già il 2073. Poi dice che sono sempre in ritardo.
… Leggi tutto »
Referendum trivelle: esposto M5S contro Bellanova, “reato” Il senatore salentino Buccarella dopo l'intervista del sottosegretario che "induce all'astensionismo"
Il senatore Maurizio Buccarella, esponente del movimento 5 stelle, ha presentato un espisto alla procura di Roma. È nei confronti di Teresa Bellanova, esponente del partito democratico, sottosegretario alla Sviluppo economico. Secondo il salentino Buccarella, la cegliese Bellanova nella sua intervista del 27 marzo ha commesso un reato inducendo all’astensionismo.… Leggi tutto »

Xylella: il consiglio regionale della Puglia approva il provvedimento antispeculazione Proposto da Blasi
Il consiglio regionale della Puglia approva il provvedimento contro la speculazione edilizia nelle zone della xylella. Il consigliere Sergio Bladi, gruppo Pd, aveva proposto la legge antispeculazione che in verità ha avuto un iter piuttosto complicato e fatto anche di frizioni interne al partito democratico, tanto che Blasi aveva anche ipotizzato di abbandonare quel gruppo.… Leggi tutto »
Copertino: nel panino una lametta da barba. Chiuso il panificio Operazione dei carabinieri a tutela della sicurezza alimentare nel Salento
Una ragazza ha sporto denuncia: lei non aveva (ovviamente) bisogno di farsi la barba ma voleva mangiare un panino. E invece, nel panino, c’era proprio la lametta.
Di seguito il comunicato sull’operazione dei carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Gallipoli unitamente ai colleghi del NAS di Lecce sono stati impegnati nelle scorse settimane in un capillare servizio con controlli agli esercizi commerciali e di ristorazione nonché di produzione, somministrazione e vendita di alimenti e bevande, in occasione delle festività pasquali.… Leggi tutto »
Taranto: bloccato il ponte girevole. Rallentamenti al ponte Punta Penna Ennesima giornata di disagi per il traffico urbano per una manifestazione di protesta o per lavori in corso
Stavolta il ponte girevole è stato bloccato per la protesta dei lavoratori di una cooperativa. I dipendenti della coop “L’Ancora” vogliono manifestare il loro disagio e intorno alle 10 si sono piazzati davanti alla sede stradale del ponte.
Per lavori in corso, rallentamenti al ponte Punta Penna, altra zona nevralgica del traffico tarantino. Insomma, una giornata di calvario per gli automobilisti. Una giornata ancora.
(foto: repertorio)
… Leggi tutto »
Lecce: ancora senza identità la donna morta. Il corpo ritrovato a Pasquetta sulla spiaggia di Frigole Diffuse le foto degli oggetti indossati: chiunque ritenga di riconoscerli contatti la questura
La donna il cui cadavere è stato ritrovato a Pasquetta sul litorale salentino, è ancora senza identità. Le forze dell’ordine, così, hanno diffuso le immagini dei pochissimi oggetti che aveva con sé. Il decesso della signora, apparentemente di mezza età e di costituzione robusta con carnagione chiara, potrebbe farsi risalire (dall’esame medico legale) anche a una settimana prima del ritrovamento. Chiunque ritenga di riconoscere qualcosa fra le scarpe di marca American Eagle, l’orecchino con la perla, l’orologio o anche (sia… Leggi tutto »
Inflazione: Coldiretti Puglia, crollo dei prezzi alla produzione fino al -60 per cento della verdura. Ma aumenta il costo dei prodotti trasformati Grano -35 per cento, latte -16 per cento: "riduzione drammaticamente amplificata nelle campagne pugliesi"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Scendono ancora dello 0,1% a marzo i prezzi del carrello della spesa dei beni alimentari ‘non lavorati’, secondo i dati provvisori dell’Istat che a febbraio aveva registrato un ulteriore calo tendenziale dello 0,4%. I prezzi dei prodotti lavorati, invece, non variano su base mensile e mostrano in termini tendenziali solo un lieve rallentamento della crescita con +0,2% a marzo da +0,3% di febbraio.
La riduzione dei prezzi al consumo è drammaticamente amplificata… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrate 850 paia di scarpe Versace. False Carico giunto dal Portogallo e diretto in Grecia
Gli esperti della Casa di moda hanno confermato: quelle scarpe sono false. Non sono prodotte da Versace, nonostante il marchio lo faccia pensare. Così, il carico di 120 cartoni contenenti, dunque, un notevole quantitativo di scarpe false, è stato bloccato al porto di Brindisi, varco dogana. Proveniente dal Portogallo, il carico era destinato alla Grecia. Il conducente del mezzo con a bordo le circa 850 paia di scarpe è stato denunciato.
… Leggi tutto »
Confedercontribuenti, un nuovo socio: il papa Pergamena onoraria per Jorge Mario Bergoglio, Francesco
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Si è svolto nel pomeriggio di martedì 29 nella “Sala della Regina” presso la Camera dei Deputati in Montecitorio a Roma il convegno nazionale “Contro Tutte le Usure” organizzato da Confedercontribuenti.
I dirigenti dell’associazione alla presenza e successivi interventi del Procuratore Generale della Repubblica di Roma Dott. Giovanni Salvi, del Commissario Nazionale per le misure Antiracket e Antiusura dott. Santi Giuffrè, del Prefetto di Roma S.E. Dott. Franco Gabrielli, dell’on. le Luisella Albanella, … Leggi tutto »
Taranto e Massafra: sequestro di oltre due tonnellate e mezza di rame “di illecita provenienza” Guardia di finanza, denunciato 52enne di Statte
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Gruppo di Taranto hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 52enne di Statte (TA) che aveva occultato 620 Kg. di rame già pulito e circa 2 tonnellate dello stesso metallo ancora avvolto in guaina, di provenienza illecita. L’operazione scaturisce da una specifica attività investigativa, che ha consentito di individuare una persona, amministratore di una società operante nel recupero e preparazione per il riciclaggio di rifiuti, che ha abilmente nascosto il cosiddetto… Leggi tutto »
Confindustria: Boccia nuovo presidente L'imprenditore campano succede a Giorgio Squinzi
Vincenzo Boccia succede a Giorgio Squinzi. Nuovo presidente della Confindustria sarà il 52enne imprenditore salernitano, amministratore delegato delle omonime Arti grafiche, oggi eletto dal consiglio di presidenza dell’organizzazione che raggruppa mezzo milione di imprenditori italiani. Per completare la procedura si dovrà attendere il voto dell’assemblea, il 25 maggio. La scelta di Boccia è avvenuta sul filo di lana, stamani: cento voti contro i 92 del rivale Vacchi.
Dopo D’Amato una ventina di anni fa, ancora un meridionale e, in particolare,… Leggi tutto »
Foggia: corruzione e peculato, arrestati tre poliziotti Fra loro un ispettore
Accuse: a vario titolo, corruzione e peculato nonché falso e accesso abusivo a sistema informatico. Tre poliziotti foggiani sono stati arrestati in un’operazione della squadra mobile. Provvedimento a carico di due assistenti capo della polizia, uno della polizia postale e una guardia giurata. Secondo l’accusa, il gruppo svolgeva indagini private, dietro pagamento, essenzialmente per risalire a infedeltà coniugali e, in qualche caso, per attività di aziende.… Leggi tutto »