Trani, processo all’agenzia di rating: Romano Prodi testimone il 19 novembre Nella stessa udienza, testimonianze di Vegas, presidente Consob, e Cannata, direttore del debito pubblico del Tesoro
Romano Prodi sarà testimone al processo rating in corso a Trani. Nell’udienza del procedimento a carico di Standard&Poor’s. per l’ipotesi di manipolazione del mercato, l’ex presidente del Consiglio ed presidente della Commissione europea sarà presente il 19 novembre. Stesso giorno di Giuseppe Vegas, presidente della Consob, e di Maria Teresa Cannata, direttore del debito pubblico del Tesoro.
(foto: fonte romanoprodi.it)… Leggi tutto »
È morto Nando Gazzolo Attore, grande voce di radio e televisione. Aveva 87 anni
Cultura italiana in lutto per la morte di Nando Gazzolo. Nato a Savona 87 anni fa, era uno dei più importanti doppiatori italiani, una grande voce della radio e della televisione. Importante attore teatrale, del cinema e della televisione, per decenni.
(foto: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »
Lecce: automobilista pirata investe una bici, in ospedale il presidente provinciale Adoc Alessandro Presicce non è in pericolo di vita. Macchina in fuga dopo il tamponamento
Alessandro Presicce, presidente di Adoc Lecce, è in ospedale per sospetta frattura di costole e altri problemi. Conseguenze del tamponamento, oggi in via Calasso nel capoluogo salentino. Il conducente di una Fiat Panda ha investito il ciclista poi non si è fermato, anzi, secondo la ricostruzione, l’auto si è data proprio alla fuga.… Leggi tutto »
Regione Puglia: un consigliere, sospendete le cartelle esattoriali dei consorzi di bonifica Stornara e Tara e Terre d'Apulia, contribuenti di nuovo alle prese con il tributo 630
La giunta regionale della Pyglua, riunuta in seduta straordinaria, ha indicato Gabriele Papa Pagliardini quale comnissario per i consorzi di bonifica, fino al 31 dicembre. Di seguito, in formato pdf, il testo dell’interrogazione presentata da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
interrogazione cons reg Renato Perrini 16_11_2015… Leggi tutto »
Xylella: Emiliano, è colpa dell’Unione europea Il presidente della Regione Puglia, nella seduta di insediamento della task force, attribuisce all'Ue le responsabilità per il mancato controllo sulle piante ornamentali
Si è insediata la task force voluta dal presidente della Regione Puglia per fronteggiare l’emergenza xylella del Salento. In quanto alle responsabilità sulla diffusione e, ancor prima, sull’origine dell’epidemia nel Salento, Michele Emiliano lo dice chiaramente: non sono della Puglia ma dell’Unione europea che non ha saputo esercitare il controllo preventivo quando le piante ornamentali sono giunte qui dal Sudamerica.… Leggi tutto »
—Attentati di Parigi, una Seat scura entrata in Italia da Ventimiglia. Sospetto terrorista 32enne a bordo, nel torinese— Targata GUT 18053. Baptiste Burgy era autista di pullman nella capitale francese. Le autorità transalpine chiedono il supporto al nostro Paese, poi il ritrovamento. Non in Italia
“Si prega di voler ricercare una autovettura Seat Ibiza di colore nero, targa GUT 18053 con probabile ingresso a Ventimiglia. Possibile collegamento con gli attentati in Francia”. Va ribadito che sono stati usati i termini “probabile” e “possibile”. Il che non rappresenta certezze, evidentemente. Nota del servizio di cooperazione internazionale, a tutti gli uffici italiani competenti. Successivamente la polizia stradale ha diramato le ricerche “a tutte le pattuglie in servizio sulle autostrade del Piemonte e sulla tangenziale di Torino”. Il… Leggi tutto »
—Ore 12: un minuto di silenzio per commemorare le vittime di Parigi— LA MARSEILLAISE In tutta Europa, deciso dall'Unione europea. La nostra adesione. Ore 12,01: Rtl Belgio comunica che Salah Abdeslam è stato arrestato a Bruxelles. Ma l'arrestato non è lui
Alle 12, deciso dall’Unione europea, un minuto di silenzio in tutto il continente. Per commemorare le vittime di Parigi, di venerdì sera.
Alle 12 e un minuto Rtl Belgio ha diffuso la notizia dell’arresto di Salah Abdeslam, l’ottavo terrorista, quello in fuga e che per le autorità francesi, avrebbe anche potuto dirigersi verso l’Italia. Dopo circa mezz’ora, comunicazione ancora dal Belgio: l’arrestato non è Abdeslam, la cui fuga ancora continua, dunque.
Intanto, in occasione della partita di calcio Inghilterra-Francia di… Leggi tutto »
Calcio: corsi per allenatori, iscrizioni entro domani Figc: uno a Foggia
Dall’ufficio stampa della Figc, federazione italiana giuoco calcio:
Sono stati ufficializzati otto nuovi bandi per l’ammissione ad altrettanti corsi per “Allenatore Dilettante”. Questi corsi, organizzati localmente sul territorio, formano gli allenatori che andranno ad operare nel calcio dilettantistico e, più precisamente, in Prima, Seconda, Terza Categoria e negli Juniores Regionali: il patentino rilasciato, a seguito dell’eventuale conclusione positiva degli esami, ne abilita il tesseramento come allenatore responsabile.
Tutti e otto i Corsi in questione si terranno dal 30 novembre al… Leggi tutto »

Lecce: stalking, arrestato 46enne. Accusa: voleva trascinare la ex fino ai binari ferroviari Aggressione nel bar della stazione. La donna ha tentato anche di aggrapparsi alla gamba di un passante per non farsi portare fuori dal locale
Un uomo di 46 anni è stato arrestato a Lecce dalla polizia. Secondo l’accusa, il 46enne ha aggredito l’ex compagna avendola seguita fino al bar della stazione ferroviaria, dove lei era andata per comprare le sigarette. Stando alla denuncia l’uomo ha trascinato la donna e voleva portarla fino ai binari ma lei si è buttata in terra e si è anche aggrappata alla gamba di un passante per non farsi portare fuori dal bar. Poi è riuscita a divincolarsi e… Leggi tutto »
Fasano: furto nell’area di servizio. Con il trattore sradicata la colonnina del self-service Il colpo nella notte in pieno centro
I ladri si sono presentati con una macchina e con un trattore. Il mezzo pesante è stato utilizzato per buttare giù la colonnina del self-service. Furto nella notte a danno del distributore Q8 di Fasano, via Roma, pieno centro della località.… Leggi tutto »
Cerignola: rapine in aree di servizio, uffici postali e negozi. Cinque arresti Accusa: colpi messi a segno nel territorio fino a Canosa di Puglia
Cinque cerignolani sono stati arrestati dalla polizia. L’accusa nei loro confronti è quella di avere messo a segno rapine, nel territorio fra Cerignola e Canosa di Puglia, ai danni di aree di di servizio, uffici postali ed esercizi commerciali.… Leggi tutto »
Morto il 45enne Carlo Gangai, di Bisceglie. Ieri era caduto dalla bicicletta Incidente durante un'escursione, ricovero ad Andria
Ieri mattina l’incidente, in serata il decesso. Carlo Gangai, 45 anni, di Bisceglie, è morto a causa delle ferite per la rovinosa caduta dalla mountain bike durante un’escursione nel territorio della Murgia. L’uomo aveva anche battuto la testa in terra.
La situazione era parsa, da subito, talmente grave che, anche a causa della zona impervia dell’incidente, il trasporto in ospedale è dovuto avvenire in elicottero. Gangai è stato ricoverato in neurochirurgia al “Bonomo” di Andria, ricovero rivelatosi purtroppo inutile.… Leggi tutto »
Brindisi e provincia e Bologna: rapine, droga e armi, 15 arresti. Sequestrati 40 chili di cocaina NOMI DEGLI ARRESTATI Operazione dei carabinieri. Accusa: quattro donne ai vertici dell'organizzazione criminale
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
Dalle prime ore dell’alba, i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione, in vari comuni della provincia e a Bologna, a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 15 indagati – di cui 4 donne con ruoli apicali – ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in traffico e detenzione illeciti di quantità ingenti di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegali… Leggi tutto »
Cellino San Marco: Salvatore De Luca nuovo sindaco Esponente del centrosinistra. Al voto il 68.46 per cento degli elettori
Salvatore De Luca, 1195 voti (29.91 per cento). Gianluca Budano, 1042 voti (26,08 per cento). Rosalba Gatto, 791 voti (19,79 per cento). Lorenzo Mazzotta, 626 voti (15,66 per cento). Luisa De Mariani, 341 voti (8,53 per cento).
Dunque, De Luca, esponente del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Cellino San Marco. Hanno votato in 4149 voti ossia il 68,46 per cento degli aventi diritto. In consiglio comunale, la coalizione capeggiata da De Luca avrà otto seggi; due per la lista… Leggi tutto »
Xylella: oggi nel Salento gli ispettori dell’Unione europea. Oggi si insedia la task force della Regione Puglia Si prevede una protesta dinanzi alla sede regionale. Il ministro dell'Agricoltura: si possono reimpiantare ulivi, ai fini della ricerca
Oggi gli ispettori dell’Unione europea nel Salento per valutare come procedano le operazioni. Dalla valutazione degli ispettori dipenderà anche la prospettiva di una procedura di infrazione, o meno, nei confronti dell’Italia. L’emergenza xylella fa registrare le eradicazioni di migliaia di ulivi proprio perché l’Unione europea impone questa pratica, il piano Silletti si è adeguato e la Regione Puglia pure. Comunque il presidente della Regione, Michele Emiliano, istituisce una task force con 45 esperti: oggi l’incontro iniziale. A margine di tale… Leggi tutto »
Parigi: l’ottavo terrorista è in fuga. Le autorità francesi: verso l’Italia. Il nostro ministero degli Interni: allerta generale Salah Abdeslam, 26 anni, sabato fu anche fermato, la polizia francese se l'è fatto scappare. Venerdì ha agito con due fratelli: uno morto, uno arrestato
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/16-11-2015/ore-12-un-minuto-di-silenzio-per-commemorare-le-vittime-di-parigi/
Oggi a mezzogiorno, in tutta Europa, un minuto di silenzio. Lo hanno deciso i vertici dell’Unione europea.
La Francia oggi prova a tornare alla normalità, con la riapertura di scuole e musei. La Francia, dal punto di vista militare, ha attuato un intenso bombardamento a Raqqa, Siria, per annientare postazioni dell’Isis. La Francia invia la portaerei De Gaulle al largo della Siria, ci rimarrà quattro mesi. La Francia, mercoledì, darà luogo con ogni probabilità a… Leggi tutto »
Maglie: dopo 2700 chilometri di cammino da Marsiglia, con il suo asino, è arrivata Diana Kennedy Davanti alla statua di Aldo Moro si commuove e lancia un appello contro il terrore
Dinana Kennedy ha concluso il suo lungo tragitto, 2700 chilometri, Era partita da Marsiglia, accompagnata da un asino, e ha compiuto a piedi il tragitto fino a Maglie, per andare finoalla statua di Aldo Moro, lo statista che proprio del centro salentino era originario e che 37 anni e mezzo fa venne ucciso dai terroristi. Davanti alla statua di Moro, la donna si è commossa scoppiando in lacrime e lanciando un appello contro il terrore: la sofferenza non è inutile.… Leggi tutto »