rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Basket maschile serie A, settima giornata: Pesaro-Brindisi 75-70 Serie B girone D, ottava giornata: Martina Franca batte la prima in classifica, Monteroni sconfitto in casa, Bisceglie e San Severo ok in trasferta. Nell'anticipo, Taranto ko a Giulianova RISULTATI E CLASSIFICA

pallone basket
Pesaro era a -14 a metà gara, ha vinto. Brindisi ha dunque dilapidato, nella seconda parte della gara, un vantaggio che, se condotto in porto, avrebbe portato i pugliesi in vetta alla classifica. Finale, Pesaro-Brindisi 75-70. In classifica, Brindisi fermo a quota 8 e i marchigiani salgono a 4. SERIE B girone D ottava giornata Giulianova-Taranto 69-64 Martina Franca-Falconara 74-68 Monteroni-Pescara 61-78 Ortona-Campli 67-79 Porto Sant’Elpidio-Mola di Bari 86-76 Senigallia-Montegranaro 77-79 dopo un tempo supplementare Valmontone-Bisceglie 59-78 Vasto-San Severo 69-77… Leggi tutto »



Molfetta-Padova 3-0 Pallavolo maschile serie A, quinta giornata

pallone volley
Il secondo e il terzo set sono stati più equilibrati rispetto al primo. Però, in tutti i casi, i set sono stati appannaggio di Molfetta che così, nel turno casalingo per la quinta giornata di volley maschile di serie A, vince 3-0 e si porta a quota 10 in classifica. I veneti sono fermi a 3. Parziali: 25-16, 26-24, 25-22.… Leggi tutto »



Taranto: sostanze radioattive nel cassonetto dei rifiuti. Intervengono pompieri e polizia municipale, traffico bloccato Iodio 131, usato spesso in ambito farmaceutico. Gli operatori Amiu si sono accorti della situazione

polizia municipale
Nella zona fra via Mazzini e via Principe Amedeo, a Taranto, gli addetti alla raccolta dei rifiuti hanno rinvenuto le sostanze radioattive nel cassonetto. Allertati i pompieri, sono appunto intervenuti i vigili del fuoco e anche gli agenti della polizia municipale. Traffico bloccato nella zona. La sostanza rinvenuta è iodio 131, spesso usato in ambito farmaceutico.… Leggi tutto »




Andria: ciclista 45enne cade durante un’escursione, in gravi condizioni Ha battuto la testa in terra. Necessario il trasporto in elicottero al "Bonomo", reparto di neurochirurgia

ospedale andria
Un uomo di 45 anni è ricoverato nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale “Bonomo” di Andria. Le sue condizioni sono gravi. Il ciclista, durante un’escursione nel territorio della Murgia, è caduto e ha battuto la testa in terra. Il terreno impervio non ha consentito che giungessero automezzi per poterlo trasferire in ospedale, così ai soccorritori è stato necessario utilizzare un elicottero per il trasporto.… Leggi tutto »

taras

Lecce-Cosenza 1-0 Calcio legapro girone C, undicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Il Lecce di Braglia riprende a vincere, dopo la pausa della scorsa settimana. Lo fa a spese del Cosenza, battuto al “Via del Mare” 1-0 grazie alla rete di Surraco al sesto minuto del secondo tempo. I salentini hanno meritato il successo nei confronti dei calabresi, hanno cercato di più e meglio la gestione della partita e l’hanno dunque condotta in porto. Con questo risultato, dopo 11 giornate della legapro girone C di calcio, il Lecce si porta a 18… Leggi tutto »




Calcio legapro girone C, Martina-Matera 0-1. Domani il ritorno in Puglia di Incocciati? Serie D girone H, sale la Virtus Francavilla Fontana che ne fa cinque. Il Taranto vince 1-0 con il Gallipoli al quarto minuto di recupero RISULTATI E CLASSIFICA

pallone2015 16 campo
Alla prima azione davvero d’attacco, il Matera ha colpito con Letizia. Il Martina, così, ha perso di nuovo e mantiene, solitario, l’ultimo posto in classifica di legapro girone C di calcio, dopo undici giornate, a quota 5. Sale invece a 11 la squadra lucana che punisce oltre i demeriti quella pugliese, al “Tursi”. Ma la sconfitta è probabilmente, anche il frutto della caotica settimana conclusasi con il passaggio di quote societarie e il cambio di presidente (debutto sfortunato per Luca… Leggi tutto »




Morta Moira Orfei. Addio alla regina del circo italiano Aveva 84 anni

moira orfei
Moira Orfei, nome di battesimo Miranda, è morta all’età di 84 anni. Figlia di Riccardo, celebre clown, e di Violetta Arata, è da considerarsi l’autentica regina del circo italiano. Era nata a Codroipo il 21 dicembre 1931 e la sua attività artistica si è protratta praticamente dall’infanzia alla fine, rendendo il circo che portava il suo nome famoso nel mondo.… Leggi tutto »

Il papa: dolore per gli attentati terroristici di Parigi. “Usare il nome di Dio per fare violenza è una bestemmia” Durante l'Angelus: "tanta barbarie ci lascia sgomenti"

piazza san pietro
Piazza San Pietro, uno dei luoghi con la maggiore attenzione del mondo soprattutto in questi giorni, si è risvegliata così. Una domenica luminosa, la piazza si è via via gremita e a mezzogiorno, sono arrivate le parole del papa, a dare anche coraggio a una comunità estremamente preoccupata perché, in un contesto di simili attentati, l’8 dicembre si aprirà il giubileo straordinario. Papa Bergoglio ha espresso il suo cordoglio, dolore per le vittime. “Tanta barbarie ci lascia sgomenti” e ancora… Leggi tutto »

Taranto: presidio in piazza per commemorare le vittime di Parigi. Eseguiti l’inno di Mameli e la Marsigliese Presenti il sindaco e altri amministratori fra i tanti cittadini intervenuti alla manifestazione organizzata dai sindacati

valeria solesin
Annunciata l’esecuzione degli inni italiano e francese, deposizione di fiori da parte del sindaco Ippazio Stefàno. Manifestazione commemorativa delle vittime di Parigi, stamani a Taranto in piazza della Vittoria. L’hanno organizzata Cgil, Cisl e Uil e vi hanno partecipato numerosi cittadini. Presente, come detto, il sindaco e con lui altri amministratori pubblici. (foto: Valeria Solesin, vittima italiana dell’assalto al Bataclan venerdì sera, fonte la rete)… Leggi tutto »

Lecce: annullato un accertamento da circa novantamila euro, “il fisco deve rispettare i termini di legge” Sentenza della commissione tributaria provinciale: non erano stati aspettati i sessanta giorni previsti per le controdeduzioni

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Il Fisco deve rispettare i termini di legge per consentire le difese del contribuente nel momento in cui effettui un accertamento fiscale a pena di nullità dello stesso. E’ questo in buona sostanza il principio espresso dall’interessante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, la numero 3715/15 depositata lo scorso 6 novembre che ha annullato un avviso di accertamento di quasi 90mila euro nei confronti di un’azienda salentina accogliendo le motivazioni… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: Martina Franca, nuovo presidente Luca Tilia In panchina nella partita con il Matera oggi pomeriggio l'allenatore sarà Alfredo Cimino

legapro
Luca Tilia, avvocato romano, nuovo presidente del Martina. Vicepresidente Giuseppe Cervellera. Torna anche il direttore generale Nino Petrosino ed eccezion fatta per il presidente (che era Donato Muschio Schiavone) si tratta della stessa compagine dirigenziale di prima. Finita dunque, con il passaggio di quote di ieri sera, piuttosto ingloriosamente l’era durata tre mesi, della presidenza di Massimiliano Lippolis. Il Martina calcio, ultimo in classifica del campionato di legapro girone C, oggi si presenterà al “Tursi” nella gara casalinga con il… Leggi tutto »

Parigi: l’italiana Valeria Solesin è fra le vittime. La Farnesina conferma. L’ambasciatore in visita alla camera ardente La studentessa veneta è morta nell'attentato al Bataclan, venerdì sera. Il padre: l'ho appreso dal suo fidanzato. Conferma dal sindaco di Venezia

valeria solesin
Nel pomeriggio, anche l’ufficialità da parte del nostro ministero degli Esteri. La ventottenne Valeria Solesin è morta, è fra le vittime degli attentati di Parigi. La conferma tragica è arrivata anche dal padre, si è praticamente avuta all’alba e all’agenzia Agi lo ha comunicato anche il padre di Andrea Ravagni, il fidanzato della 28enne studentessa veneta. In tarda mattinata anche il sindaco di Venezia, Brugnaro, ha ulteriormente confermato il decesso. Lo aveva anticipato Il Gazzettino, poi ripreso dal Mattino, mentre… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: Martina Franca, il romano Luca Tilia compra le quote di Massimiliano Lippolis Oggi in campo con il Matera, l'altro incontro riguarda Lecce-Cosenza. Serie D girone H, esordio di Campilongo in Taranto-Gallipoli. In serata, serie B, Cesena-Bari

pallone2015 16 campo
Luca Tilia, avvocato romano, compra il cinquanta per cento delle quote, cioè quelle di Massimiliano Lippolis, presidente. Si completa così il terremoto societario-dirigenziale del Martina calcio che peraltro è in pieno terremoto tecnico, con la squadra all’ultimo posto in classifica di legapro girone C e che oggi, praticamente, scende in campo con il Matera (ore 14,30 allo stadio “Tursi”) senza allenatore titolare, salvo sconvolgimenti ulteriori dell’ultima ora. Mandato via Incocciati, ipotesi di ingaggio di Moriero che però aveva preso accordi… Leggi tutto »

Bari: la sfilata Errico Maria, atelier di Ostuni a “Promessi sposi” Stasera

02 bestseller erricomaria 2016
Di seguito un comunicato diffuso dall’atelier Errico Maria: Dal 12 al 15 novembre 2015 a Bari, l’atelier “Errico Maria Sposa” è presente con un suo stand all’interno della fiera “Promessi Sposi” in via Lungomare Starita (Fiera del Levante). FIERA PROMESSI SPOSI – “Promessi Sposi” è un salone nazionale interamente dedicato al matrimonio, ai suoi momenti più emozionanti, ai suoi mille preparativi, ai suoi incantevoli prodotti. Nato 15 anni fa da un’esigenza di mercato, dal momento che mancava un’offerta del genere… Leggi tutto »

Alberobello, Martina Franca e Noci: piano integrato di paesaggio sovracomunale Stamani la firma dell'intesa fra i sindaci

valle2
Di seguito una comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca: I Sindaci Franco Ancona (Martina Franca), Michele Longo (Alberobello) e Domenico Nisi (Noci) firmeranno un protocollo di intesa per avviare la redazione del Piano Integrato di Paesaggio Sovracomunale al fine di valorizzare il sistema paesaggistico, naturalistico e produttivo del territorio intorno agli assi viari di collegamento delle rispettive città e delle contrade rurali. L’iniziativa pubblica, “Verso il Piano Integrato del Paesaggio – Per valorizzare un sistema territoriale naturalistico, paesaggistico e… Leggi tutto »

Roma, elevato lo stato d’allerta Presidio di palazzo Chigi: auto della polizia in panne, necessari i cavetti per la batteria. A Taranto un illustre precedente

polizia cavetti
Con l’allerta elevato al livello massimo possibile, salvo quello dell’attacco diretto, tutto deve funzionare al meglio. Anche i mezzi. E gli uomini delle forze dell’ordine, con i mezzi, hanno sempre più spesso dei problemi. La foto a sinistra, dell’Ansa pur avendola noi tratta via twitter (www.ansa.it per tutte le notizie) documenta quanto accaduto a palazzo Chigi, cioè uno dei posti da presidiare con le tutele massime, sede del governo italiano.   Le dotazioni vanno fornite nel migliore dei modi a… Leggi tutto »

Foggia-Monopoli 0-2. I padroni di casa sbagliano due rigori Calcio legapro girone C, undicesima giornata. A Martina Franca passaggio societario, l'allenatore non sarà Francesco Moriero

legapro
Rete di Croce al 42′ e il Monopoli ha fatto l’impresa a Foggia. La formazione biancoverde ha sconfitto i rossoneri, fra gli accreditati più importanti per la promozione in serie B. Il Monopoli, come detto, ha trovato la rete del successo a tre minuti dalla fine del primo tempo mentre, poco prima, il Foggia, aveva sbagliato un calcio di rigore: tiro di Sarno, parata di Pisseri. Con questo successo, meritato e legittimato dal raddoppio di Gambino (al quale ha fatto… Leggi tutto »

Taranto, castello aragonese Vertice in prefettura dopo gli attentati di Parigi: nel territorio, allerta aumentata per basi militari, stazioni, attenzione particolare anche per Eni e Ilva

taranto castello aragonese
Taranto rende omaggio alle vittime di Parigi con i colori bleu, bianco e rosso della bandiera francese a illuminare il castello aragonese, stando almeno al ritocco dell’immagine. Oggi vertice in prefettura nella città ionica, come avvenuto in tutte le prefetture italiane. Il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza evidenzia l’allerta che aumenta in particolare per le basi militari, per i luoghi pubblici, le stazioni ferroviarie del territorio e un riferimento specifico è fatto anche agli stabilimenti Eni e Ilva.… Leggi tutto »

Lecce, il Sedile illuminato con i colori della bandiera francese. Puglia, stasera le discoteche suoneranno l’inno francese Bari: manifestazione in piazza prefettura, organizzata dai sindacati. Michele Emiliano: non facciamoci prendere dal panico

lecce piazza sedile
Anche Lecce rende omaggio alle vittime degli attentati di Parigi. Il palazzo del Seggio, cinquecentesco maestoso edificio nel centro storico, noto come il Sedile, è illuminato di bleu, di bianco e di rosso, i colori della bandiera francese. A Bari, in piazza prefettura, manifestazione indetta dai sindacati, presente anche il sindaco Antonio Decaro. Suonato da un trombettista l’inno nazionale della Francia. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dice “non facciamoci prendere dal panico. Adesso bisogna rafforzare il ruolo dell’Italia… Leggi tutto »

—Unione europea: lunedì alle 12 un minuto di silenzio in tutta Europa— Per le vittime degli attentati di Parigi. Bilancio delle vittime: 129 morti, 352 feriti di cui 99 gravi

No Picture
Leggi tutto »