rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

—Unione europea: lunedì alle 12 un minuto di silenzio in tutta Europa— Per le vittime degli attentati di Parigi. Bilancio delle vittime: 129 morti, 352 feriti di cui 99 gravi

No Picture
Leggi tutto »



Taranto: studenti del liceo Aristosseno, manifestazione per commemorare le vittime degli attentati di Parigi Mobilitazione nel cortile interno dell'istituto

taranto aristosseno parigi
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco dei liceo Aristosseno di Taranto: La serie di attentati che ieri ha sconvolto Parigi non è solo un attacco alla Francia. E’ un attacco all’Europa intera e ai valori sui quali la medesima è fondata. Per questo, noi studenti del Comitato Studentesco del Liceo “Aristosseno”, oggi, abbiamo ritenuto doveroso dedicare un minuto di silenzio e di raccoglimento per le vittime della barbarie fondamentalista. Nel cortile interno sono state sventolate le bandiere della… Leggi tutto »



San Pietro Vernotico: si ribalta il trattore, muore il 67enne Donato Stefano Mentre l'anziano arava un vigneto

ambulanza
I carabinieri al lavoro per dettagliare la dinamica dell’incidente. Secondo una ricostruzione, Donato Stefano, 67 anni, stava arando il vigneto di sua proprietà, nella zona di campagna a San Pietro Vernotico, e ha perso il controllo del mezzo. Il trattore si è ribaltato e per l’anziano non c’è stato nulla da fare, è morto probabilmente sul colpo. Intervenuti i pompieri e il personale del 118.… Leggi tutto »




Fidelis Andria-Melfi 0-0 Calcio legapro girone C, undicesima giornata: palo dei padroni di casa al quarto minuto di recupero

legapro
Un minuto di silenzio per le vittime di Parigi. Poi la gara. Pomeriggio grigio allo stadio Degli Ulivi di Andria e grigia, tutto sommato, anche la partita. La ridimensionata (rispetto a qualche settimana fa) Fidelis si è fatta imporre lo 0-0 dal Melfi che, con questo pareggio, si porta a  quota 9 in classifica mentre gli andriesi salgono a 13, in una posizione di metà graduatoria. Hanno provato a prendere il sopravvento i padroni di casa ma la retroguardia gialloverde… Leggi tutto »

taras

Bari: sale l’allerta in porti e aeroporti Dopo gli attentati di Parigi nuove disposizioni dalle autorità italiane. Le attrici di "Jackie" impegnate nel capoluogo pugliese sfilano in piazza con la bandiera transalpina

bari
“Aggiornato e aumentato le misure di sicurezza nei punti sensibili” nei porti, negli aeroporti e negli altri scali del territorio in provincia di Bari. Lo comunica la prefettura all’indomani degli attentati di Parigi e nel giorno in cui le autorità italiane hanno disposto un accrescimento dell’allerta nel Paese. Al teatro Kismet del capoluogo pugliese, in programma lo spettacolo “Jackie” sulla figura di Jacqueline Kennedy. Le attrici impegnate in questo lavoro, Eva Robin’s, Anna Amadori, Olga Durano e Selvaggia Tegon Giacoppo… Leggi tutto »




—Parigi: una ragazza italiana è irrintracciabile, comunica il nostro ministero degli Esteri— Farnesina: continuano le ricerche della veneta studentessa della Sorbonne, ieri era al Bataclan

No Picture
Leggi tutto »




Puglia, sequestri di armi Operazioni di carabinieri e polizia

molfetta
A Molfetta, in casa del 24enne Nicola Di Bari che è stato arrestato, sequestrata una mitraglietta Uzi completa di caricatore (anche 97 dosi di marijuana). A Bari, un fucile calibro 12 nascosto in mare, nel porto di Santo Spirito, e una pistola riproduzione della Smith & Wesson, anche tale arma in mare, nello specchio d’acqua di San Girolamo, praticamente a riva. Operazioni di carabinieri e polizia. Ecco, qualora si voglia davvero combattere fenomeni che poi, all’estremo, portano a tragedie come… Leggi tutto »

Un teologo: il papa annulli il giubileo. Il portavoce: non facciamoci dominare dalla paura. Il ministro Alfano: pronti ad affrontare qualsiasi evento Antonio Rungi, che negli anni scorsi pronunciò una maledizione nei confronti di chi aveva appiccato i disastrosi incendi nel Gargano, si fa interprete della preoccupazione crescente

roma san pietro 14 novembre 2015
Dopo gli attentati di Parigi, i timori (il Giornale parla addirittura di “sgomento”) sono per Roma. E per il papa. La data dell’8 dicembre è quella dell’apertura del giubileo straordinario e, se fra le autorità della sicurezza è già allerta ai massimi livelli per potenziare ancora di più i sistemi che tutelino l’incolumità del papa e dei fedeli, nonché dei monumenti romani, fra i cattolici la preoccupazione è altrettanto ai livelli massimi. Tanto che il teologo morale campano padre Antonio… Leggi tutto »

Italia, bandiere a mezz’asta. Allerta 2, militari in strada Il premier Renzi annuncia la decisione presa all'indomani degli attentati di Parigi. Federcalcio: un minuto di silenzio nelle partite

bandiere mezzasta quirinale
In Italia bandiere a mezz’asta in tutto il Paese. Lo ha deciso il governo. Foto: bandiere a mezz’asta al Quirinale. Si è deciso di intensificare i controlli in tutto il Paese. Il livello di allerta, 2, è il massimo considerato che l’1 coincide con l’attacco in corso. In condizioni di allerta 2, possibilità di impiego dell’esercito durante manifestazioni altrimenti controllate da altri organismi, e militari in strada. Lo ha detto il ministro Alfano che ha indicato ai prefetti di convocare… Leggi tutto »

Confesercenti: al sud 16 famiglie su cento non arrivano a fine mese Aumenta l'indice di solidità economica nella media nazionale ma nel meridione no

eur1
“C’è un miglioramento percepibile ma la lunga crisi economica ha approfondito le distanze tra le macro aree del Paese. Le famiglie delle regioni meridionali, in particolare, fanno fatica ad uscire dalle difficoltà, recependo dopo e più debolmente delle altre i segnali di ripresa. Da questo punto di vista è apprezzabile il piano straordinario di interventi previsto per il Mezzogiorno nella Legge di Stabilità: ma in passato ce ne sono stati altri, rivelatisi alla fine quasi tutti inefficaci. Dobbiamo cambiare passo:… Leggi tutto »

Roma, la calma apparente: turisti e fedeli a San Pietro, come ogni giorno Dopo gli attentati di Parigi, preoccupazione in tutto l'Occidente. Stamani comitato nazionale della sicurezza presieduto in via straordinaria da Renzi

roma san pietro 14 novembre 2015
Calma apparente ma è ovvio che la preoccupazione è ai massimi livelli. Anche in Italia, anche a Roma dove stamani è riunito il comitatonazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Convocato dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, è presieduto in via straordinaria dal premier Matteo Renzi. Il Copasir, comitato che presiede ai servizi segreti, fa sapere che non si possono escludere attentati in Italia. Nella capitale non arriva, oggi, il presidente iraniano Rouhani che avrebbe continuato poi la sua visita a… Leggi tutto »

Fasano: autista di pullman con 34 orologi contraffatti, denunciato Brindisi e Ceglie Messapica, arresti

orologi contraffatti
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza del reato Urso Francesco, nato a Ceglie Messapica classe 1947, censurato, che, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso dai militari fuori dalla sua abitazione. Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato nuovamente presso la sua abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari. —– I Carabinieri del N.O.R. di Fasano hanno deferito in stato di libertà R. M., nato… Leggi tutto »

Duplice omicidio di Pordenone: sequestrato il telefono della madre di Giosuè Ruotolo Indagini per l'assassinio di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della fidanzata Teresa Costanza. Il commilitone e coinquilino di lui è l'unico indagato

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Sequestrato il telefono cellulare della mamma di Giosuè Ruotolo. Gli investigatori sono alla ricerca di tracce nei confronti del militare campano, commilitone e per un periodo coinquilino, di Trifone Ragone, ucciso a colpi di pistola il 17 marzo a Pordenone, con la fidanzata Teresa Costanza. Per l’assassinio del militare di Adelfia e della bocconiana di Agrigento, Ruotolo è l’unico indagato, a piede libero.… Leggi tutto »

Regione Puglia: 2727798,16 euro il costo annuo del personale dei gruppi consiliari Liquidati dall'ufficio di contabilità 670449,54 euro ai nove gruppi per l'ultimo trimestre 2015

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Duemilioni e settecentodiciassettemila euro. E’ la cifra,annuale, impegnata dal Consiglio regionale pugliese in favore dei Gruppi politici per spese del personale. Finanziamento stabilito con Legge regionale n.29/2015, che modifica la Legge n.34/2012. La somma, 2.717.798,16 euro, è il totale di 53.290,16 mila per ogni unità lavorativa, moltiplicata per 51 consiglieri regionali. Nella quantificazione del trattamento economico è inserito quanto segue: ”inclusione della retribuzione differita, del valore dei buoni pasto e del lavoro straordinario”. Ieri l’Ufficio contabilità della… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: undicesima giornata, oggi Fidelis Andria-Melfi e Foggia-Monopoli Domani gli impegni di Lecce e Martina

legapro
Alle 15, Fidelis Andria-Melfi. Alle 20,30 uno dei tanti derbies pugliesi, Foggia-Monopoli. Fra le gare del sabato nell’ambito dell’undicesima giornata, la legapro girone C di calcio propone dunque gli impegni di alcune squadre della regione. In programma domani, ore 14,30, Martina-Matera (debutto del nuovo allenatore Francesco Moriero, per il Martina) e alle 15 Lecce-Cosenza. Domani serie B, data la giornata di riposo della serie A per gli impegni della nazionale: il Bari sarà impegnato nel posticipo serale con il Cesena,… Leggi tutto »

Bari: politecnico e Confindustria, protocollo sulla responsabilità sociale d’impresa La firma stamattina

2015 11 14 Corporate social
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il raccordo tra sistema universitario e territorio è considerato di particolare importanza per lo sviluppo economico e sociale della Puglia. Lo sostengono, con particolare vigore, il Politecnico di Bari che si propone per potenziare le azioni di trasferimento della conoscenza e della tecnologia allo scopo di sostenere lo sviluppo economico di enti/aziende e Confindustria Bari-BAT che ritiene opportuno di investire sulla responsabilità sociale d’impresa come strumento di sostenibilità e competitività per… Leggi tutto »

Parigi: attentati, 127 morti e 192 feriti. Francia, tre giorni di lutto nazionale. Stato di emergenza e frontiere chiuse. Farnesina: evitare spostamenti Sei terroristi si sono fatti esplodere. Hollande accusa l'Isis che ha rivendicato: punita la Francia che ha affiancato gli Usa nelle operazioni in Iraq e Siria. Preoccupazioni in tutto l'Occidente: stamani a Roma il comitato nazionale della sicurezza. Il presidente iraniano annulla il viaggio in Europa

francia germania
Il presidente francese, Hollande: è stato un atto di guerra, dietro gli attacchi c’è l’Isis. Proclamati tre giorni di lutto nazionale. Bilancio ufficiale, 127 morti e 192 feriti. Per le esplosioni nello Stade de France mentre si giocava Francia-Germania, quaranta vittime. Altri uccisi nelle sparatorie. Nel teatro Bataclan, esecuzione di massa e cento ostaggi. Il bilancio è da considerarsi ancora provvisorio, ci sono numerosi feriti, in sei sparatorie e tre esplosioni complessivamente. I terroristi morti sono otto, stando alle prime… Leggi tutto »

Francia in stato di emergenza, chiude le frontiere. Parigi: sei sparatorie e tre esplosioni, anche allo Stade de France. Si temono cento morti. Evacuato il presidente Hollande. Obama: attacco contro l’umanità Gli spettatori di Francia-Germania bloccati a lungo nello stadio. Quindici delle vittime nella sala concerti Bataclan, cento in ostaggio. Attentatori urlano Allah è grande. Innalzato il livello di allerta anche in Italia

francia germania
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/14-11-2015/parigi-i-morti-negli-attentati-sono-158-francia-stato-di-emergenza-e-frontiere-chiuse/ Sei sparatorie, tre esplosioni. Almeno 75 morti complessivamente si temono, secondo i vari bilanci. Quaranta vittime allo Stade de France, 35 nella sala concerti Bataclan. Cento ostaggi nel teatro, almeno. La polizia ne ha liberati una trentina. Un testimone parla di sangue ovunque. Un’esplosione si è udita durante Francia-Germania di calcio, allo stadio di St. Denis. Il presidente francese Hollande è stato evacuato. Ha convocato per mezzanotte un vertice con il governo e ha annunciato… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, i debiti: i commissari hanno predisposto un “primo progetto” per 11337 istanze di creditori Complessivamente sono 17462 le richieste

ilva
Sono complessivamente 17462 le istanze di insinuazione al passivo nei confronti dell’Ilva. I commissari hanno annunciato di avere predisposto un “primo progetto parziale di stato passivo” riguardante le domande di 11337. Lo rende conto, in relazione allo stato di insolvenza dell’Ilva, il tribunale di Milano.… Leggi tutto »

Bari: sentenza processo escort, Gianpaolo Tarantini condannato a 7 anni e 10 mesi Primo grado: sette imputati, il verdetto. Assolti Claudio Tarantini, Francesca Lana e Letizia Filippi, sedici mesi a Sabina Beganovic

sentenza
Condannato a sette anni e dieci mesi di reclusione Gianpaolo Tarantini, il principale fra i sette imputati. Tre anni e mezzo per Massimiliano Verdoscia, due anni e mezzo per Pierluigi Faraone, un anno e quattro mesi per Sabina Began, assoluzione per Claudio Tarantini, Letizia Filippi e Francesca Lana. Sentenza di primo grado, al termine del processo di Bari. Dunque, Tarantini è stato riconosciuto colpevole in relazione agli incontri nelle residenze di Silvio Berlusconi: induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, i… Leggi tutto »