Porto di Brindisi: sequestrata merce contraffatta Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
All’interno dell’area portuale di Brindisi, nell’ambito di servizi di vigilanza operati al Varco Costa Morena Ovest, funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Brindisi, unitamente ai militari in forza al Gruppo Brindisi della Guardia di Finanza, procedevano al controllo di n. 2 automezzi provenienti dalla Grecia e destinati in altri paesi europei. Dal riscontro documentale, si rilevava che la merce trasportata era riconducibile a noti marchi. Gli operanti, nutrendo dubbi sulla autenticità del carico,… Leggi tutto »
Taranto: affonda un peschereccio. In salvo i due uomini dell’equipaggio, carburante in mare Nei pressi dell'isola di San Paolo
Un peschereccio della flotta tarantina si è inabissato praticamente di fronte alla città. Uscita per una battuta di pesca, l’imbarcazione è affondata nei pressi dell’isola di San Paolo. I due pescatori sono salvi e, ovviamente, molto spaventati. Carburante in mare. Gli uomini dell’equipaggio sono stati salvati da un altro equipaggio, di un peschereccio non lontano. Quindi è intervenuto il mezzo della capitaneria di porto. Forse l’imbarcazione, lunga 12 metri e del peso di due tonnellate, ha urtato accidentalmente uno scoglio.… Leggi tutto »
Novoli: 21enne di Manduria va al colloquio di lavoro, finisce in ospedale perché “mi hanno violentata” Ricoverata in ginecologia al "Vito Fazzi" di Lecce. Denuncia: narcotizzata e stuprata da tre uomini
Una ragazza di Manduria è ricoverata in ginecologia al “Vito Fazzi” di Lecce. Ha denunciato uno stupro. Accompagnata da un’amica, all’arrivo in ospedale era in stato confusionale. Secondo la denuncia, la 21enne era andata a Villa Convento, frazione che si trova fra Lecce e Novoli, per un colloquio di lavoro. Invece, dopo il colloquio, le è stato offerto uno spuntino e in quella circostanza è stata narcotizzata per poi abusata sessualmente da tre uomini, stando all’accusa. Indagine in corso per… Leggi tutto »
Taranto: giovani democratici, la composizione della nuova segreteria Le cariche erano state azzerate
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica:
A seguito di un recente azzeramento della segreteria cittadina dei Giovani Democratici di Taranto, si rende noto che, terminate le consultazioni, si è giunti ad una rimodulazione della stessa.
Voluta dal Segretario cittadino al fine di coinvolgere un maggior numero di giovani esperti, presenti nel territorio ionico, si compone di professionisti, studiosi della politica e personalità che esprimono competenze nelle varie deleghe assegnate. La segreteria è stata cosi organizzata:… Leggi tutto »
Calcio: Martina Franca, volano gli stracci. Un ex dirigente si scaglia contro il presidente Dopo il repulisti operato da Lippolis
Di seguito una dichiarazione di Fabrizio Buonfrate, ex dirigente del Martina calcio:
“Mi ero promesso e ripromesso di non intervenire più perché ho sempre sperato che tutto andasse per il verso giusto però, dal momento che ancor oggi da due mesi a questa parte, il nuovo amministratore dell’As Martina Franca 1947 Massimiliano Lippolis sta calpestando la dignità di Martina, dei martinesi e di tutti quei ragazzi che seguono ed hanno seguito la squadra tra mille sacrifici anche in categorie meno… Leggi tutto »
Mafia: Palagiano e Palagianello, sequestro di beni per oltre due milioni di euro Case, terreni, auto e disponibilità finanziarie
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Eseguita una misura di prevenzione patrimoniale disposta dalla 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto su proposta della Procura della Repubblica sul conto di R.N.. Il sequestro anticipato, finalizzato alla confisca, in ossequio a quanto disposto “Codice antimafia” (D.Lgs. 159/2011), ha riguardato 16 appartamenti e 6 terreni, ubicati a Palagiano e Palagianello, 2 autovetture nonché disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di 2 milioni e 130 mila euro.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: estate di San Martino ma da oggi un lento e inesorabile calo delle temperature Stamani nebbia in valle d'Itria. Ieri ad Acquaviva delle Fonti 28 gradi
La mattinata, nelle zone della valle d’Itria e altre all’interno, ma anche in alcune zone costiere, è stata all’insegna della nebbia. Altra giornata di autentica estate di San Martino ma da oggi, per la Puglia, ci sarà il lento calo delle temperature, fino a domenica, giornata in cui si inizierà ad assistere ad una diminuzione più marcata. Di certo, per lo spostamento della bolla di alta pressione verso sud-ovest, non si avranno le temperature, autenticamente da record per il periodo:… Leggi tutto »

Duplice omicidio di Pordenone: il sospetto assassino temeva che la fidanzata lo tradisse con Trifone Ragone? Nuova ipotesi di indagine per la morte del militare di Adelfia e della fidanzata Teresa Costanza, uccisi la sera del 17 marzo. Indagato Giosuè Ruotolo
La pista passionale, ecco la nuova ipotesi per la morte di Trifone Ragone e Teresa Costanza. La pista passionale risiederebbe in una (ipotetica, forse, secondo il presunto omicida) relazione, coinvolti Trifone Ragone e la fidanzata di Giosuè Ruotolo, commilitone e (per un periodo) coinquilino di Ragone, nonché unico indagato per il duplice omicidio della sera del 17 marzo scorso, nei pressi del palasport di Pordenone. Trifone Ragone e la sua fidanzata Teresa Costanza vennero ammazzati a colpi di pistola mentre… Leggi tutto »
Strage di Nassiriya, dodici anni. Morirono in 19 fra militari e civili italiani Alessandro Carrisi, di Trepuzzi, e gli altri
Il 12 novembre 2003, in un attentato contro i militari italiani impegnati nella forza di pace, morirono 19 nostri connazionali. Fra militari e civili, le vittime di Nassiriya, in Iraq. Di seguito l’elenco completo, che è tratto dal Corriere della Sera nell’edizione online del 12 novembre 2003, il giorno dell’attentato:
PIETRO PETRUCCI: 22 anni, di Casavatore (Napoli), caporale dell’esercito. Ne era stata dichiarata la morte cerebrale poche ore dopo la strage. Poi è stata staccata la spina della macchina che… Leggi tutto »
Lufthansa: nuovo sciopero, saranno cancellati 933 voli. Agitazione fino a venerdì Caos in tutta Europa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Per il trasporto aereo in Europa, e quindi in parte anche nel resto del mondo, questa settimana è forse la più caotica nel dopoguerra poichè domani è il sesto giorno di sciopero, il più lungo nella storia della compagnia di bandiera tedesca. Infatti saranno ancora cancellati centinaia di voli. per un totale di 933 dagli aeroporti di Francoforte, Monaco e Düsseldorf. Questi giorni comunque sono stati segnati da problemi gravissimi. Centinaia… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C: Francesco Moriero nuovo allenatore del Martina Sostituisce Giuseppe Incocciati
Dopo Giuseppe Incocciati, il Martina affida la panchina a un altro ex calciatore di primo livello: Francesco Moriero. Il tecnico salentino, già sulla panchina di Lecce e Grosseto fra le altre squadre, è chiamato a far risalire dall’ultimo posto del girone C di legapro di calcio, la formazione biancoazzurra.
(foto: fonte violanews.com)… Leggi tutto »
Vittime civili di mafia: in Puglia 63. Domenico Petruzzelli, tre anni, ucciso nella strage di Palagiano l’anno scorso The Independent e La Stampa hanno pubblicato la mappa realizzata dal centro di giornalismo d'inchiesta Irpi con Libera. Nell'elenco delle vittime, Florian Mesuti, ucciso a Bari
Dall’Unità d’Italia, 1120 vittime civili di mafia nel nostro Paese. Fra loro anche 125 donne e 105 minori, come Domenico Petruzzelli, 3 anni, ucciso nella strage di Palagiano la sera del 17 marzo 2014.
In Puglia, a causa della sacra corona unita, le vittime sono 63, stando allo studio del centro di giornalismo d’inchiesta Irpi con Libera, l’associazione contro le mafie. Nello studio, pubblicato da The Independent e La Stampa (da cui è tratta l’immagine) è evidenziato anche che, con… Leggi tutto »
Gallipoli: pensionato uccide figlio disabile, poi chiama i carabinieri Ex dirigente scolastico
Un pensionato 75enne, ex dirigente scolastico, ha ucciso il figlio disabile poi ha chiamato i carabinieri. Accaduto a Gallipoli. L’anziano ha sparato con una pistola legalmente detenuta.… Leggi tutto »
Olio d’oliva venduto come extravergine, indagine su sette aziende: “serve chiarezza” Confagricoltura Taranto: "lo scandalo ha fatto molte vittime, i consumatori e produttori olivicoli"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Lo scandalo del normale olio d’oliva venduto per extravergine ha fatto molte vittime: i consumatori e i produttori olivicoli, il made in Italy e, soprattutto, il made in Puglia». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, interviene sulla bufera giudiziaria che ha investito alcuni grandi marchi del settore coinvolti nell’inchiesta della Procura di Torino, ricordando che «è qui da noi che si produce circa il 40 per cento dell’olio d’oliva italiano».
«L’inganno svelato… Leggi tutto »