rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Calcio: Martina Franca, esonerato l’allenatore Giuseppe Incocciati. Taranto, esonerato l’allenatore Michele Cazzarò Nuovo ingresso in società biancoazzurra: Vincenzo Olivieri. Per gli ionici, si tratta con Salvatore Campilongo

tursi
Che giornatina per il calcio ionico. Crisi tecnica al Taranto calcio che ha esonerato l’ellaneatore Michele Cazzarò. La sconfitta di Aprilia gli è stata fatale. Trattativa in queste ore, in realtà già da ieri, per portare sulla panchina rossoblu Salvatore Campilongo. La travagliata vicenda del Martina calcio non conosce soste. Ora è arrivato il momento di mandare via l’allenatore, il secondo dall’inizio della stagione. Fa le spese della situazione deficitaria di classifica, ultimo posto nel campionato di calcio di legapro… Leggi tutto »



Gallipoli: contraffazione, un milione di capi di abbigliamento sequestrati. Dieci indagati Guardia di finanza

finanza gallipoli
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle Leccesi – Compagnia di Gallipoli, hanno concluso una complessa attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lecce, nel corso della quale sono stati sottoposti a sequestro, complessivamente, oltre un milione di articoli di abbigliamento recanti i marchi “SERGIO TACCHINI”, “DIADORA”, “LIABEL” e “RIFLE” contraffatti, eseguendo, da ultimo, un decreto di perquisizione locale e contestuale sequestro nei confronti di dieci indagati per i reati di contraffazione di marchi… Leggi tutto »



Puglia, segnali di ripresa Rapporto della Banca d'Italia: nonostante la crisi della siderurgia aumenta anche l'export. Dopo sette anni, incremento dell'attività edilizia

Cartina puglia
Mercato del lavoro: in aumento, con un numero di occupati aumentato e tasso di disoccupazione diminuito, pur essendo ancora oltre la media nazionale. Esportazioni complessivamente aumentate, pur essendoci la situazione critica della siderurgia. Il primo semestre, per la Puglia, è stato all’insegna della crescitia, non un gran balzo in avanti ma un minimo di risultato positivo si è registrato. Emerge dal rapporti della Banca d’Italia, anticipato a Bari in mattinata e presentato a Taranto oggi pomeriggio. “Gli indicatori congiunturali evidenziano… Leggi tutto »




Olio d’oliva venduto come extravergine, indagine su sette aziende Carapelli, Bertolli, Sasso, Coricelli, Santa Sabina, Prima Donna e Antica Badia. Il pubblico ministero Raffaele Guariniello, di Torino, ha tratto spunto dalla segnalazione di una rivista specializzata. Ispezioni Nas

olio doliva
La segnalazione di una rivista specializzata ha avviato l’inchiesta. Ora sono formalmente iscritti nel registro degli indagati i rappresentanti legali di sette aziende leader nel settore dell’olio; Carapelli, Bertolli, Sasso, Coricelli, Santa Sabina, Prima Donna e Antica Badia. L’accusa, formulata dal pubblico ministero torinese Raffaele Guariniello, si riferisce ad olio di oliva venduto come extravergine, sulla scorta di ispezioni Nas dei carabinieri e analisi dei prodotti. Questo di, eventualmente, barare sulla qualità dell’olio sarebbe un danno non soltanto ai consumatori… Leggi tutto »

taras

Inchiesta giudiziaria sull’Asl di Taranto: interrogazione parlamentare di Chiarelli e Palese Accusa: favoritismo nei confronti di alcune strutture

asl taranto1
Di seguito il testo dell’interrogazione: AL MINISTRO DELLA SALUTE Per sapere – premesso che:   –     si apprende da notizie di stampa (La Gazzetta del Mezzogiorno – ed. Taranto – dell’8 novembre 2015) che sarebbe giunta a conclusione una inchiesta della Procura di Taranto sui ‘Piani di acquisto delle prestazioni da privati’ adottati dalla Asl di Taranto nel 2011 e nel 2012; –     Secondo l’accusa, la Asl nel ripartire tra le singole case di cura operanti nel territorio di Taranto… Leggi tutto »




Carabinieri: presentato il (meraviglioso) calendario 2016 Ispirato al tema "I Carabinieri e le arti"

Calen 000 Pagina 0 Pagina 31 1
Nelle sedi dei Comandi dei Carabinieri, presentato il calendario storico 2016 dell’Arma. Anche quest’anno, come ormai consolidata tradizione dal 1928, si tratta di un meraviglioso calendario. Ispirato, per il 2016, al tema “I Carabinieri e le arti”. Presentata anche l’agenda 2016.            … Leggi tutto »




Quanto è sporco il nostro mare: nello Ionio 33,4 rifiuti galleggianti per chilometro quadrato. In Adriatico meridionale 33,7 Legambiente: il record della sporcizia al Tirreno centrale con 51 rifiuti galleggianti per chilometro quadrato

rifiuti in mare
La tabella parla chiaro: in giro nel nostro mare ci sono rifiuti galleggianti, in numero considerevole. Lo Ionio e l’Adriatico meridionale sono fra i più sporchi, al riguardo, anche se il non invidiabile primato, nell’indagine di Legambiente, va al Tirreno centrale.       Cliccare sull’immagine per ingrandirla. (immagine: fonte Legambiente)            … Leggi tutto »

Qualità dell’ambiente urbano: indagine Istat, aumentano esposti al sud per il rumore, diminuiscono i controlli Lo studio fa riferimento ai vari fattori che determinano la vita nelle città. Esempi: mobilità, con la crisi che ha provocato un calo per il terzo anno consecutivo; rifiuti, con il nord al vertice nella raccolta differenziata; acqua potabile, con il consumo in calo

istat
Di seguito la comunicazione dell’Istat, istituto nazionale di statistica e a seguire, in vari formati, il comunicato e le tabelle del rapporto: Qualità dell’ambiente urbano – Fattori di pressioneNel corso del 2014 si rileva un miglioramento generalizzato della qualità dell’aria nel 2014, soprattutto nelle città del Nord; i livelli per alcuni inquinanti permangono tuttavia elevati e in diversi capoluoghi si rilevano picchi nelle medie orarie o giornaliere. Nelle città del Centro-Nord diminuiscono gli esposti presentati per il rumore nel 2014,… Leggi tutto »

Regione Puglia: Michele Emiliano firma il decreto per il reddito di dignità, 600 euro al mese per 60mila famiglie. “Lo chiede il papa” Limite massimo, un anno: "un segno di lotta contro la povertà"

emiliano fiera 1
Il provvedimento riguarda circa sessantamila famiglie pugliesi. Si tratta del reddito di dignità: seicento euro al mese, per un massimo di un anno. Decreto firmato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. “Una speranza, un segno di lotta contro la povertà, va nel segno di ciò che papa Francesco ha chiesto alla politica”. Le caratteristiche del provvedimento: “non un modo per sbarcare il lunario e sistemarsi per sempre senza fare niente ma un modo per consentire alle famiglie beneficiarie di… Leggi tutto »

Barletta: la riparazione del cellulare non li soddisfa, rapiscono l’amico del riparatore Arrestati tre ventenni

polizia
Tre ventenni sono stati arrestati dalla polizia a Barletta. L’accusa nei loro confronti è quella di sequestro di persona, accanto a quella di tentata estorsione. Stando a tale accusa, i tre, non soddisfatti di come il tecnico avesse effettuato la manutenzione e la riparazione dei loro telefonini, pretendevano complessivamente mille euro. E per convincere il riparatore, armati di una scacciacani, hanno tenuto in ostaggio (secondo l’accusa) un amico del tecnico.… Leggi tutto »

Mesagne: stalking, arrestati una 47enne e un uomo di Taranto, 37enne. Accusa: bruciata l’auto di un altro uomo Anche minacce, molestie e ingiurie, una busta con proiettili e, sull'uscio di casa, la testa mozzata di un cane

polizia
La fine del rapporto era stata cruenta ma, stando all’accusa, quello che è arrivato dopo è stato pure peggio. Arrestati dalla polizia a Mesagne una donna, infermiera E. C., mesagnese, di 47 anni e un 37enne nativo di Taranto, impiegato nel settore privato. L’uomo che aveva interrotto la relazione con l’infermiera, secondo l’accusa, ha dovuto subire nel corso del tempo da parte della donna e del presunto complice, atteggiamenti violenti davvero ai limiti dell’incredibile: a parte gli sms di minacce,… Leggi tutto »

Torchiarolo: xylella, protesta degli agricoltori. Bloccato l’ingresso al paese In corso le analisi da parte del Corpo forestale dello Stato

ulivo salento
Nuovo giorno di protesta a Torchiarolo. Agricoltori e ambientalisti bloccano l’ingresso al paese. la manifestazione è legata alle analisi in corso da parte del Corpo forestale dello Stato e, ovviamente, soprattutto agli abbattimenti degli alberi secondo il piano per uscire dall’emergenza xylella.… Leggi tutto »

Latte, oggi il presidio degli allevatori: davanti all’Ipercoop di Bari la delegazione pugliese. Con le mucche Prosegue la protesta davanti allo stabilimento Lactalis di Ospedaletto

mucche
Tremilaottocento stalle chiuse negli ultimi dieci anni, in Puglia. Questo, nell’ambito di un problema nazionale che è grave e si aggrava: il prezzo del latte alla stalla è più basso rispetto allo stesso costo di produzione. La grande distribuzione e la filiera penalizzante, mettono in crisi il settore della zootecnia. Avviata la protesta nazionale in Lombardia, ad Ospedaletto, dinanzi allo stabilimento Lactalis, da oggi si protesta davanti agli ipermercati. A Bari, per esempio, dalle nove e mezza saranno presenti allevatori… Leggi tutto »

Uscita dal coma la donna di Villa Castelli caduta dalle scale dopo la serenata del promesso sposo Ricoverata al "Santissima Annunziata" di Taranto dovrà svolgere un periodo per la riabilitazione, poi le nozze. Finalmente

ospedale santissima annunziata
La donna di 24 anni, di Villa Castelli, è uscita dal coma. Ora un periodo di riabilitazione e poi le nozze, finalmente. La ragazza era caduta dalle scale, proprio la sera della vigilia del matrimonio quando il fidanzato, promesso sposo per meglio dire, le aveva fatto la serenata. Una caduta rovinosa e il trasferimento d’urgenza nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Santissima Annunziata” per quasi un mese di coma. Ora il peggio è passato.… Leggi tutto »

Fabio Perrone: il rischio di fuga dell’ergastolano era stato segnalato a giugno Il 41enne di Trepuzzi evaso venerdì dall'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce dove era piantonato per un esame medico

FABIO PERRONE
Continua la caccia a Fabio Perrone, l’ergastolano 41enne di Trepuzzi evaso venerdì. Ora spunta fuori una novità clamorosa e preoccupante: il rischio di fuga di Perrone era stato segnalato lo scorso giugno con una informativa inviata alla procura di Lecce. Si ipotizzava un tentativo di evasione in occasione dell’ufienza del 23 giugno, del processo in cui Perrone era imputato, poi condannato all’ergastolo, per l’uccisione di un uomo in un bar di Trepuzzi. Il 23 giugno venne intensificato il controllo, non… Leggi tutto »

Regione Puglia: Gianni Liviano, ex assessore, paventa il complotto di “un gruppo di tarantini”. Toni polemici con Michele Emiliano Dopo un mese dalla sua estromissione a causa dell'assegnazione di un lavoro

gianni liviano
Gianni Liviano, assessore al Turismo e alla Cultura della Regione Puglia, fino a un mese fa circa. Poi spuntò fuori l’assegnazione di un lavoro ad un’organizzazione facente capo a chi, di Gianni Liviano, aveva curato lacomunicazione durante la campagna elettorale e l’assessore, tarantino, rimise il mandato assessorile al presidente Michele Emiliano. Il quale rimosse l’assessore. Una successiva indagine interna dimostrò che Liviano non c’entrava niente, Senonché Liviano è rimasto fuori dalla giunta. E ora attacca, non senza toni un po’polemici… Leggi tutto »

Poste italiane: il consiglio di amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2015 Ricavi e risultato operativo in crescita

debutto poste borsa
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”), presieduto da Luisa Todini, ha esaminato e approvato in data odierna il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015, redatto in conformità ai criteri di rilevazione, misurazione e classificazione stabiliti dai principi contabili internazionali (IAS/IFRS). Francesco Caio, Amministratore Delegato e Direttore Generale, ha così commentato: “I solidi risultati trimestrali riportati confermano che il nostro piano di trasformazione è ben avviato e… Leggi tutto »

La Lucania di Carlo Levi, Beniamino Placido e Giovanni Russo Quarant'anni dalla morte dello scrittore, settanta dall'uscita di "Cristo si è fermato a Eboli"

carlo levi
Di Nino Sangerardi: Carlo Levi è stato uno dei protagonisti della cultura del Novecento.Quest’anno ricorrono i 40 anni dalla sua morte (1902-1975), settanta dall’uscita del libro “Cristo si è fermato a Eboli”,ottanta dal confino di polizia imposto dal regime fascista a Levi,in mezzo ai calanchi di Aliano,provincia di Matera. Nella Milano effervescente di novembre 2015 ci si può imbattere in testimonianze, oggetti e personaggi degli Anni Ottanta. Nei dintorni di Piazza Cordusio( vicino la sede di Borsa Italiana spa, a… Leggi tutto »

Chiara Civello, concerti a Milano venerdì e sabato. Orchestra d’archi diretta dal pugliese Massimo Carrieri All'Unicredit Pavillon dopo essersi esibita all'Italian Heritage Celebration, presente anche Bill De Blasio, sindaco di New York

chiara civello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Reduce dal grande successo del tour in America, che ha registrato il sold out in tutte e quattro le date, e dopo essersi esibita di fronte al sindaco di New York Bill De Blasio che l’ha scelta per cantare durante l’Italian Heritage Celebration, il 13 e il 14 novembre la raffinata cantautrice jazz CHIARA CIVELLO torna ad esibirsi in Italia per una doppia data esclusiva all’UniCredit Pavilion di Milano (piazza Gae Aulenti, 10… Leggi tutto »

Ginosa: 48enne morto forse dopo essere stato investito da automobilista pirata Accaduto in serata nella zona del ponte San Leonardo

ambulanza
Il 48enne Leonardo Serra è morto sul colpo, dopo essere caduto sul selciato. Inizialmente, la polizia municipale avev adato per scontato che fosse un automobilista pirata, il responsabile di quel decesso. Peraltro, la caduta e il conseguente decesso sono avvolti nel mistero, perché non si esclude che l’uomo possa essere caduto da solo. Accaduto in serata a Ginosa, zona del ponte San Leonardo.… Leggi tutto »