Taranto: venti sindaci sottoscrivono l’appello al papa, “venga in Puglia” Sarà Al Bano a consegnare al pontefice la sottoscrizione
Il sindaco di Taranto, padrone di casa nella riunione fra i primi cittadini. Il sindaco di Latiano, il paese natale del beato Bartolo Longo, fondatore del santuario della Beata Vergine del Rosario, a Pompei. Altri 18 sindaci del territorio, tutti, fascia tricolore indosso e penna alla mano, per firmare un appello, nel salone degli specchi del municipio tarantino.
L’appello a Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, affinché il pontefice compia un viaggio pastorale in Puglia. L’ambasciatore dell’appello sarà Albano Carrisi (che… Leggi tutto »
Pneumatici da neve o catene a bordo: dal 15 novembre Comunicazione Anas PUGLIA, ELENCO STRADE
Siamo in piena estate di San Martino, è vero. Però, a termini di legge, da domenica prossima occorrerà munirsi di pneumatici da neve oppure di catene da tenere a bordo delle automobili. Anas comunica l’elenco delle strade pugliesi con l’obbligo vigente fino al 31 marzo 2016:
Strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in provincia di Taranto); la strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, dal km 273,379 al km… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, rescissione del contratto con il gestore della discarica Dal 16 novembre il subentro di un soggetto pubblico
Da brindisisettenews.it:
La notizia arriva proprio da Palazzo di Città, dove, con una nota, si mette nero su bianco l’avvenuta risoluzione dell’accordo, documento passato anche tra le mani di Michele Emiliano, governatore della Puglia e commissario regionale dell’Oga di Brindisi.
«Con determinazione del dirigente del servizio ecologia, controllo e risanamento ambientale, Fabio Lacinio – si legge nella nota stampa – il Comune di Brindisi ha risolto il rapporto contrattuale con la ditta Nubile srl per gravi inadempimenti del capitolato speciale… Leggi tutto »
Puglia open days: la concattedrale di Ostuni è il monumento più visitato "Grande successo" per gli organizzatori
Di seguito un comunicato diffuso da Puglia open days:
Grande successo di pubblico per i sabato di Puglia Open Days 2015. La Basilica Concattedrale di Ostuni è stato il monumento più visitato di Puglia, all’interno del progetto regionale.
Durante il programma di 13 aperture straordinarie nella fascia oraria che va dalle 20:00 alle 23:00, la Cattedrale di Ostuni infatti, si riconferma in vetta ai beni monumentali più visitati con oltre 10.000 presenze. E’ un ulteriore ottimo risultato anche per la… Leggi tutto »
Martina Franca: usura, arrestato 42enne. Accusa, prestito di 2500 euro fatto pagare 5500 San Severo: presta cinquemila euro, se ne fa restituire centomila. Con questa accusa arrestato un presunto strozzino
I carabinieri hanno arrestato a Martina Franca un quarantaduenne. L’uomo è accusato di estorsione ma, stando alla denuncia della donna che lo ha fatto fermare dai militari, si è anche nel contesto dell’usura. Infatti, a fronte di un prestito di 2500 euro, la donna avrebbe dovuto (stando alla sua denuncia) ridare indietro il dovuto più 250 euro al mese per un anno, ovvero altri tremila euro. Non ce l’ha fatta più a reggere e ieri ha trovato il modo, con… Leggi tutto »
Strada Oria-Cellino San Marco: che ci fa la Lancia capovolta, con le macchie di sangue e senza nessuno a bordo? Con l'ergastolano Fabio Perrone in fuga si ipotizza anche che se ne sia servito lui
Il rinvenimento dell’automobile in quelle condizioni, in mezzo alla strada sulla Oria-Cellino San Marco, è per lo meno misterioso. Perché lì, in strada, c’era solo la vettura, una Lancia Delta grigia, come documenta la foto di brindisisette.it e poiché da alcuni giorni nel territorio c’è la paura ai massimi livelli per un ergastolano evaso, non è da tralasciare, secondo i colleghi brindisini, che se ne fosse servito lui.
Di Fabio Perrone non si hanno notizie da venerdì, il ritrovamento è… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, altra tegola: Cellino San Marco, pullman strapieni. I genitori degli studenti pendolari chiamano i carabinieri Le proteste andavano avanti da settimane. Perrini, consigliere regionale, chiede una valutazione complessiva del servizio e parla di viaggiatori "lasciati al loro destino"
Oggi sarebbe stata una giornata più o meno positiva per le Ferrovie sud est, visto lo sblocco degli stipendi di ottobre e novembre per circa 1300 lavoratori. Solo che i disservizi, o per lo meno ciò che come tale è percepito, non finiscono. Oggi a Cellino San Marco, clamorosa protesta dei genitori di studenti pendolari: i pullman sono stracolmi di persone e, dopo avere evidenziato il problema per settimane sin dall’inizio dell’anno scolastico, stamani i genitori hanno chiamato i carabinieri.… Leggi tutto »
Taranto: il contratto istituzionale e gli 800 milioni di euro? “Il 6 novembre al Cipe si è parlato solo di Sicilia e Sardegna” Protesta di Chiarelli, "danno e beffa"
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
Continuiamo a registrare il totale disallineamento temporale tra quanto si annuncia e quanto concretamente si realizza. Pochi giorni fa il sottosegretario De Vincenti, a Taranto, ha confermato la previsione di stanziamento di circa 800 milioni di euro per il Contratto Istituzionale per lo Sviluppo di Taranto. Il 6 novembre si è riunito il CIPE e ha affrontato solo questioni relative alla Sicilia e alla Sardegna. Nessuna delibera è stata adottata per il… Leggi tutto »

Ancona: originaria della Puglia la famiglia di Antonio Tagliata, il 18enne fermato per l’omicidio, ormai duplice, dei genitori della fidanzata Anche la ragazza è stata fermata. Dopo la morte di Roberta Pierini anche il marito Fabio Giacconi è ritenuto in coma irreversibile
Il padre di Antonio, intervistato, parla di un ragazzo plagiato da lei che lo induceva a sparare. Un ragazzo buonissimo, Antonio, 18enne, secondo il padre Carlo Tagliata: un ragazzo che aveva un lavoro imminente, il cuoco. Il papà del presunto assassino difende, dunque, il figlio. La famiglia è di origine pugliese, così come aveva connotati pugliesi la vicenda che, dal punto di vista giudiziario, coinvolse (sia pure in modo effimero) Carlo Tagliata dieci anni fa: l’omicidio di Mario Bonfitto, custode,… Leggi tutto »
San Paolo di Civitate: assenteismo, arrestato dipendente del Comune Accusa: il 63enne addetto al verde pubblico timbrava il cartellino poi andava a fare la spesa oppure a fare lavori nella sua campagna
Un dipendente del Comune di San Paolo di Civitate, nel foggiano, è stato arrestato dai carabinieri. Il 63enne è accusato di assenteismo. Addetto al verde pubblico, secondo l’accusa, timbrava il cartellino ma invece di andare al lavoro per l’ente pubblico, lo faceva nella sua campagna oppure andava a fare la spesa. L’uomo si trova ai domiciliari.… Leggi tutto »
Brindisi: corruzione e altri reati a vario titolo, arrestati cinque militari del Corpo forestale dello Stato e un imprenditore NOMI Due in carcere, gli altri ai domiciliari
In carcere: Gianfranco Asciano, 41 anni, di Brindisi, e Vittorio Greco, 55enne di Bitonto, residente a Brindisi.
Ai domiciliari: Domenico Galati, 40 anni, di Tricase, residente a Surano; Giovanni Bray, 37 anni, di Martignano; Massimo Rosselli, 41 anni, di Ostuni, residente a Ceglie Messapica; Giovanni Rosselli, 45 anni, di Ostuni.
Si tratta di cinque militari del Corpo forestale dello Stato e un imprenditore edile. Operazione dei carabinieri di Brindisi. Reati contestati, a vario titolo: corruzione per atti contrari ai doveri… Leggi tutto »
Fabio Perrone: l’ergastolano di Trepuzzi in fuga “ha appoggi” Ne è convinto il procuratore Cataldo Motta che precisa: l'auto dell'evasione dall'ospedale di Lecce non è stata trovata, forse non l'ha cambiata
Qualcuno favorisce la latitanza di Fabio Perrone. L’ergastolano 41enne di Trepuzzi, evaso dall’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce venerdì mattina dopo avere sparato ai poliziotti che lo puantonavano, è tuttora introvabile. Il procuratore di Lecce, Cataldo Motta, è convinto del fatto, per l’appunto, che Perrone non stia facendo tutto da solo: “ha appoggi”, la dichiarazione del magistrato rilanciata dall’agenzia Ansa. Ricerche in corso in tutta la regione e oltre, non si esclude la fuga all’estero ma neanche che l’evaso si trovi… Leggi tutto »
Puglia: estate di San Martino, oggi temperature fino a 27 gradi Previsioni: sole ovunque. A Vieste la temperatura minima era di 21 gradi
Temperatura minima di Vieste, stamattina: 21 gradi. L’inizio della settimana, in Puglia, è questo. Siamo in piena estate di San Martino e ancora per qualche giorno si andrà avanti così. Sole ovunque, secondo le previsioni per oggi, e temperature ovunque superiori ai 20 gradi, con punte fino a 26-27, appunto, nel foggiano. Roba da potere andare al mare, ancora: come del resto è accaduto ieri, qua e là nelle località costiere della regione.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, oggi il pagamento degli stipendi Sospiro di sollievo per circa 1300 dipendenti che avevano lamentato il ritardo minacciando lo sciopero
Oggi il pagamento degli stipendi di ottobre e novembre. Con l’intervento straordinario della Regione Puglia che anticipa una quota rispetto all’impegno statale, sospiro di sollievo per circa 1300 lavoratori delle Ferrovie sud est. Lavoratori che avevano anche minacciato lo sciopero, per via dei ritardi nel pagamento delle retribuzioni. Il mese prossimo, visto che ci saranno anche le tredicesime da pagare, sarà un po’più complicato, in assenza dello sblocco dei fondi statali.… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, Fabio Riva sta male. Gli avvocati chiedono la scarcerazione Due volte il diniego, il mese prossimo deciderà la Cassazione
Fabio Riva non sta bene, continuamente si sottopone ad esami specialistici. La pensano così gli avvocati che chiedono la scarcerazione del figlio del patron dell’Ilva e uno degli imputati nell’ambito di “Ambiente svenduto” in corso a Taranto.
Fabio Riva è in carcere da giugno, quando si costituì dopo la latitanza in Inghilterra.
L’istanza di scarcerazione, dopo il diniego per due volte, sarà discussa in Cassazione l’11 dicembre. Stavolta gli avvocati ci andranno con i certificati del “Moscati”.… Leggi tutto »
Brindisi: arrestati cinque militari del Corpo forestale dello Stato e un imprenditore Due in carcere, quattro ai domiciliari. Reati contestati a vario titolo: corruzione, rivelazione di segreto di ufficio, concorso in abbandono incontrollato di rifiuti, peculato e altri
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/09-11-2015/brindisi-corruzione-e-altri-reati-a-vario-titolo-arrestati-cinque-militari-del-corpo-forestale-dello-stato-e-un-imprenditore-nomi/
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura, nei confronti di 6 indagati (2 in carcere e 4 ai domiciliari), ritenuti responsabili, a vario titolo, di corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio e rivelazione di segreto di ufficio, nonché concorso in abbandono incontrollato di rifiuti, peculato, falsità ideologica commessa dal… Leggi tutto »
Marò: a Taranto la presentazione del libro, a Torino “un’opera offensiva” Nel capoluogo piemontese il capogruppo di Fratelli d'Italia annuncia di chiedere le scuse al sindaco
Di Vito Piepoli:
La dibattuta vicenda dei due Marò pugliesi: a Taranto la presentazione del libro “Il segreto dei marò” con l’autore Toni Capuozzo, a Torino a “Paratissima” un’opera offensiva e blasfema di Scordato.
Potete credere per principio a Latorre e Girone quando dicono: “siamo innocenti”. Potete sempre per principio non credergli. Potete considerare le contraddizioni dell’indagine indiana importanti oppure marginali, ma chiedetevi sempre come è possibile che dopo tre anni e mezzo non siano stati ancora rinviati a giudizio.… Leggi tutto »