Brindisi: il sindaco, “riscontrati sforamenti” di diossido di azoto nelle emissioni dalla torcia del petrolchimico Rilevati dal drone. Consales, aspettiamo la validazione dell'agenzia regionale di prevenzione ambientale
“Riscontrati sforamenti di NO2 nelle emissioni delle torcia del Petrolchimico.I dati raccolti dal nostro Drone; aspettiamo validazione Arpa”. Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, con un tweet evidenzia quello che può considerarsi un caso di emissioni fuori norma.… Leggi tutto »
Calcio: Martina Franca, è il fuggi fuggi. Se ne va pure Sensibile Alcuni giorni fa aveva abbandonato un socio. La squadra è ultima in classifica di legapro girone C
“Avendo riscontrato in questi 45 giorni di collaborazione con la società As Martina Franca 1947 la mancanza di presupposti necessari per portare a termine il lavoro, comunico in data odierna, di aver interrotto tale percorso. Auguro alla società, allo staff tecnico, a tutti i calciatori e collaboratori le migliori fortune sportive. Un saluto particolare con l’augurio di raggiungere maggiori soddisfazioni spetta agli encomiabili tifosi del Martina, persone straordinarie dal punto di vista umano e comportamentale animate da una passione senza… Leggi tutto »
Martina Franca: donna morta in ospedale. Meningite Disposta l'autopsia. Va chiarito se ci sia rischio di contagio, fonti Asl
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/05-11-2015/martina-franca-autopsia-sul-corpo-della-donna-morta-esiti-nei-prossimi-giorni/
Una donna, ricoverata in ospedale a Martina Franca (non siamo finota in possesso di informazioni certe riguardo al reparto) è morta di meningite. Disposta l’autopsia, iniziata stamani, per chiarire se si fosse trattato di origine meningococcica o streptococcica, per valutare dunque il rischio di contagio. Che si tratti di meningite è stato affermato da fonti dell’azienda sanitaria locale. Si esclude dunque, stando a tali ricostruzioni, altre ipotesi di origine del decesso. Nel primo pomeriggio l’esame… Leggi tutto »
Taranto: operai Isolaverde saliti sull’impalcatura esterna a palazzo degli uffici Nei pressi della sede della Provincia stamattina la nuova protesta
Nuova protesta di operai di Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto. Alcuni lavoratori sono saliti sull’impalcatura esterna a palazzo degli uffici, non lontano dal palazzo della prefettura che è anche sede dell’amministrazione provinciale. Nei giorni scorsi era terminata un’altra forma di protesta, che aveva visto operai dormire, per settimane, in una chiesa. La prospettiva, per i lavoratori di Isolaverde, nel giro di poche settimane, è quella del licenziamento, dopo mesi senza stipendi.
(cliccare sulla foto per ingrandirla)… Leggi tutto »
Cerignola: agguato nel centro scommesse. Ucciso 46enne L'omicidio di Luigi Mazzilli a colpi di pistola, hanno sparato in due entrati nel locale con i caschi da motociclisti in testa
Indaga la polizia per l’omicidio di Cerignola. Intorno alle nove di sera, nel centro scommesse di via Osteria Ducale, hanno fatto irruzione in due e, fra i presenti, hanno iniziato a sparare contro un 46enne, Luigi Mazzilli. Lo hanno ucciso con tre colpi di pistola, due dei quali hanno raggiunti Mazzilli alla testa, e sono andati via. I due killer erano a volto coperto da caschi integrali da motociclista.… Leggi tutto »

Lecce: 26enne trovato morto in casa. Ucciso da un colpo di pistola Mistero sull'accaduto
Il ritrovamento è stato fatto, in serata, dai poliziotti delle volanti. Le prime ipotesi facevano propendere per un suicidio ma in realtà, si tratta di un mistero, a Lecce. La misteriosa morte di un 26enne, trovato cadavere in casa, un colpo di pistola lo ha ucciso.
Qualora accertato trattarsi di un suicidio non ne daremmo ulteriormente notizia.… Leggi tutto »
Brindisi: venti anni di Libera, oggi la conferenza stampa. Iniziative il 13 novembre La serata con gli spaghettoni artigianali fatti con il grano dei terreni confiscati alle mafie
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi e Terre di Puglia-Libera Terra:
Giovedì 5 novembre, alle ore 10, nell’Auditorium dell’Istituto Alberghiero di Brindisi, che gentilmente ci ospita, si svolgerà una conferenza stampa, alla presenza dei referente provinciale di Libera, Mario Dabbicco, e del presidente di Libera Terra, Alessandro Leo, per illustrare le iniziative che si svolgeranno all’interno dell’Istituto il 13 novembre prossimo per festeggiare i 20 anni di impegno di Libera contro le mafie. Dopo un dibattito, previsto per… Leggi tutto »
Governo-Regioni, verso un accordo sulla Sanità. E le province? Alle soglie dei problemi sul riscaldamento nelle scuole Esempio: un liceo di Martina Franca ipotizza i turni
Intesa governo-Regioni, si va verso un accordo in tema di fondi per la Sanità nell’ambito della legge di stabilità. Bene. Al governo forse si sono scordati quale sia la situazione delle province, però. Quelle province svuotate quasi di tutto, a partire dai soldi, e incapaci nelle condizioni attuali di provvedere a servizi essenziali. Esempio del periodo, tralasciando tutti gli altri (tipo: a Taranto, i dipendenti della partecipata Isolaverde hanno dormito per settimane in una chiesa, per protesta) il riscaldamento nelle… Leggi tutto »
La Puglia nell’estate di San Martino, dal satellite Immagine della Nasa
L’immagine della Nasa, ripresa da meteonetwork, è quella della Puglia in piena estate di San Martino. Cielo praticamente sgombro dalle nubi in questi giorni, e dal satellite è uno spettacolo, il tacco d’Italia.… Leggi tutto »
Discariche: “basta con il considerare Taranto la pattumiera del mondo” Perrini, "no all'ampliamento, tantomeno alla creazione di altre"
Di seguito una dichiarazione di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Ritengo necessario tornare su un argomento su cui, sin dal mio insediamento in regione, ho voluto marcare la mia posizione. Parlo in generale delle questioni ambientali ed in particolare delle gestione rifiuti e relative discariche. In generale ritengo che ogni situazione vada valutata per tutti i suoi effetti, positivi e negativi, evitando, come purtroppo accade per alcune espressioni radicali della politica e di certo associazionismo, di dire sempre no… Leggi tutto »
Scuola: insegnanti di sostegno, una petizione per favorire la mobilità straordinaria "Rivendicare i diritti di una categoria che risulta fortemente sfavorita dagli attuali interventi di riforma"
Di seguito la comunicazione di firmiamo.it:
La richiesta di mobilità straordinaria da concedere anche ai docenti di sostegno nasce dall’esigenza di rivendicare i diritti di una categoria che risulta fortemente sfavorita dagli attuali interventi di riforma. I docenti immessi in ruolo su sostegno sono vincolati a svolgere 5 anni in tale tipo di ruolo, durante i quali non possono chiedere trasferimenti se non per la stessa tipologia di posto, o per altre tipologie di posto speciale. Questi insegnanti reclamano il… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Gnudi, newco per poi vendere Parla uno dei commissari
“Sono già due anni e mezzo che l’Ilva è in amministrazione straordinaria ed ora occorre rapidamente creare questa società, la Newco, che prenda in affitto lo stabilimento, sistemando il prossimo anno il problema ambientale e poi vendendo a chi sarà interessato, ed parer mio c’è gente interessata all’azienda”. Piero Gnudi, uno dei commissari Ilva, in una dichiarazione a “Panorama Italia”, ripresa dall’Ansa.… Leggi tutto »
Santeramo in Colle, cani fatti ammalare e morire. Rinviato a giudizio 56enne Canile ricavato, abusivamente secondo l'accusa, in un appezzamento di terreno
Secondo l’accusa, quell’uomo di Santeramo in Colle, nel corso del tempo, ha tenuto nel canile gli animali come in un lager. Li ha fatti ammalare e morire, denutriti, insomma comportamenti atroci nei confronti dei cani. Per questo, il 56enne è stato rinviato a giudizio. Prima udienza il 6 marzo prossimo. L’uomo era stato denunciato dall’Enpa, ente nazionale protezione animali, per maltrattamenti andati avanti dal 2008 fino all’anno scorso, vittime (secondo l’accusa) centinaia, se non migliaia, di animali.… Leggi tutto »
Danni da maltempo, sarà possibile anche per la provincia di Taranto accedere ai fondi Proposta approvata per estendere i termini
Di seguito una comunicazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Eventi meteorologici straordinari: la Camera approva una proposta CoR per estendere i termini per accedere alle risorse. Taranto inclusa.
In fase di conversione del decreto legge nr. 154 del 1 ottobre 2015, con cui si provvede alle risorse per far fronte agli interventi necessari a seguito di eventi meteorologici straordinari, è stata approvata una proposta indirizzata ad ampliare i termini, inizialmente relativi ai soli eventi del 13 e 14 settembre, e… Leggi tutto »