rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Pier Paolo Pasolini, quaranta anni fa La notte fra l'1 e il 2 novembre 1975 l'assassinio di uno dei massimi esponenti della cultura italiana

pier paolo pasolini
La notte fra l’1 e il 2 novembre 1975 venne ucciso a Roma, in una zona di periferia, Pier Paolo Pasolini. Una morte che scandalizzò, anche, perché all’epoca, parlare di un omosessuale, era più o meno proibito. Pier Paolo Pasolini era uno dei più importanti esponenti della cultura italiana. Per il suo assassinio, a bastonate, venne arrestato il 17enne Pelosi. Ma sull’omicidio Pasolini, in realtà, una parola di chiarezza non c’è, tuttora. Oggi la morte di Pier Paolo Pasolini viener… Leggi tutto »



Vincono San Severo e Martina Franca, perde Taranto dopo due tempi supplementari contro l’ultima in classifica Basket maschile serie B girone D, sesta giornata RISULTATI E CLASSIFICA

pallone basket
SERIE B girone D sesta giornata Falconara-Porto Sant’Elpidio 83-76 dopo un tempo supplementare Giulianova-Bisceglie 83-82 Martina Franca-Vasto 66-63 Monteroni-Montegranaro 80-86 Ortona-Mola di Bari 81-64 San Severo-Campli 85-80 Senigallia-Pescara 89-75 Valmontone-Taranto 96-91 dopo due tempi supplementari CLASSIFICA 12 Falconara, Montegranaro 8 Campli, Monteroni, Ortona, San Severo, Senigallia 6 Pescara 4 Giulianova, Martina Franca, Porto Sant’Elpidio, Taranto, Vasto 2 Bisceglie, Mola di Bari, Valmontone… Leggi tutto »



San Severo: agguato, ferito il 22enne Carmine Fantasia Sei colpi di pistola. Operato d'urgenza. All'alba, sempre nel foggiano, un agguato mortale

ambulanza
Sparatoria a San Severo. Ferito con sei colpi di arma da fuoco il 22enne Carmine Fantasia. L’uomo è stato condotto in ospedale e operato d’urgenza, si è trattato di un delicato intervento chirurgico. Fantasia è in gravi condizioni, peraltro non sarebbe in pericolo di vita. Indagini in corso per risalire ai responsabili dell’agguato e al movente. All’alba, sempre nel foggiano, a Torremaggiore, Antonio Tancredi, 32enne, è stato ucciso a colpi di pistola.… Leggi tutto »




Foggia-Messina 2-0, Fidelis Andria-Ischia 1-2. Il Foggia è a un passo dalla vetta Calcio legapro girone C, nona giornata: domani Lecce-Monopoli RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Ormai il Foggia è lanciato, come da pronostico della vigilia di campionato del resto. Vittoria casalinga contro il Messina che viene anche superato al secondo posto in classifica e i dauni ormai vedono da vicinissimo la testa della classifica, detenuta dalla Casertana. Oggi i rossoneri pugliesi hanno siglato un gol in apertura, al secondo minuto con Iemmello, e uno a metà ripresa (sessantasettesimo minuto di gioco) con Gerbo. Per un Foggia lanciatissimo, una Fidelis Andria piuttosto ridimensionata e ricacciata a… Leggi tutto »

taras

Maltempo: interrotta la linea ferroviaria Taranto-Reggio Calabria fra Roccella Ionica e Palizzi Situazione difficile in Calabria per i nubifragi dell'intero finesettimana

binario
Il torrente Ferruzzano, in Calabria, è esondato spazzando via la strada statale 106 e la linea ferroviaria che in un punto è rimasta sospesa nel vuoto. Comunicazione di Trenitalia: Aggiornamento ore 18:00 del 1 novembre 2015 Linea Roccella Jonica – Melito Porto Salvo: circolazione sospesa fra Roccella e Palizzi  Per l’allagamento della sede ferroviaria, in seguito all’ondata di maltempo che sta interessando la zona, dalle 13.30 è sospeso il traffico ferroviario fra Roccella Jonica e Palizzi, linea Roccella Jonica –… Leggi tutto »




Incidente sulla strada per Francavilla Fontana. Morto il 46enne Francesco Andrisano, di San Marzano di San Giuseppe Auto finita contro un muro

incidente stradale
La sua auto è finita contro un muro, lui è morto sul colpo. Incidente stradale sulla San Marzano di San Giuseppe-Francavilla Fontana, deceduto il 46enne Francesco Andrisano, di San Marzano di San Giuseppe. Il sinistro è accaduto intorno alle 13: Andrisano ha perso il controllo della sua Lancia Lybra, mentre percorreva la strada provinciale, ed è andato a sbattere contro un’altra vettura, prima di schiantarsi contro il muro.… Leggi tutto »




Taranto-Nardò 2-2, pareggio che favorisce la capolista Serie D girone H, decima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Lattanzio, Genchi, Palmisano, Genchi. Tutto nel primo tempo, due volte in vantaggio il Nardò, due volte il pareggio del Taranto padrone di casa, la seconda volte su rigore. La partita è stata all’altezza di ciò che era, ovvero il confronto fra le prime due del campionato. Il Nardò, non fosse altro che per la matematica, sarebbe comunque rimasto al primo posto in classifica ma la prestazione dei rossoblu ha evidenziato le loro possibilità di battersi per la testa della graduatoria.… Leggi tutto »

Discarica di Massafra, bloccati rifiuti radioattivi. Il mezzo proveniva da San Pancrazio Salentino Il camion della Monteco aveva conferito rifiuti del brindisino nell'impianto Cisa del tarantino, a causa delle difficoltà nella gestione dei rifiuti in provincia di Brindisi

discarica
La notizia è di fonte sindacale e fa emergere la preoccupazione dell’organizzazione dei lavoratori. Alla discarica di Massafra, tra gli altri, è arrivato un camion contenente rifiuti anche radioattivi. Quando sulla pesa è stato sistemato il camion proveniente da San Pancrazio Salentino, i rilevatori sono andati in tilt, appunto perché segnalavano la presenza di quel tipo di rifiuti. Alla discarica Cisa di Massafra, in questo periodo, vengono conferiti rifiuti anche del brindisino, date le difficoltà nella gestione del servizio rifiuti… Leggi tutto »

Lecce: sfonda la porta di casa dell’ex compagna e aggredisce all’alba il nuovo compagno di lei, arrestato 46enne Ai poliziotti ha detto di averlo fatto perché ancora innamorato della donna

polizia
I. F. A., 46 anni, è stato arrestato a Lecce dalla polizia. A chi lo ha fermato ha detto di avere combinato tutto perché ancora innamorato della donna. La quale, all’alba, era in casa sua con il nuovo compagno e la porta di quella casa è stata sfondata dal 46enne, poi scaraventatosi verso l’altro uomo che è stato malmenato. La donna si è precipitata verso le 7 alla polizia dicendo che pochi minuti prima era accaduto tutto ciò: i poliziotti… Leggi tutto »

Il governo libico denuncia: tre navi da guerra italiane “non in acque loro” Tobruk: difenderemo con ogni mezzo la nostra sovranità. Il ministero della Difesa smentisce, potrebbe trattarsi di unità impegnate nella lotta agli scafisti. Migranti: altro naufragio in Grecia, 11 morti fra cui quattro neonati

marina militare
Il governo libico insediato a Tobruk denuncia lo sconfinamento, in acque “non loro”, di tre unità navali da guerra della Marina militare italiana. I libici affermano inoltre che difenderanno “con ogni mezzo” la loro sovranità. Il nostro ministero della Difesa smentisce prontamente e non è escluso trattarsi di navi impegnate, nell’ambito dell’operazione dei Paesi dell’Unione europea, contro il traffico di migranti da parte degli scafisti. Non è stato specificato, né ipotizzato, di quali navi potesse trattarsi. Migranti: nuovo naufragio al… Leggi tutto »

Brindisi: Andrea De Nigris, 19 anni, ucciso da un automobilista forse ubriaco Nella notte. Camminava sul marciapiede con una sedicenne, ferita. Carabinieri: controlli durante la notte nel brindisino, cinque arresti, 19 denunce

andrea de nigris 1
Nella notte di Halloween, intorno alle tre, a Brindisi, l’accaduto. Due ragazzi, Andrea De Nigris, diciannovenne, e una sedicenne, camminavano su un marciapiede in via Vespucci. Sono stati travolti da un’auto, una Suzuki il cui conducente ne ha perso il controllo ed è risultato positivo all’alcoltest, secondo la ricostruzione. Andrea De Nigris è morto, la ragazza ferita: ricoverata, non è in pericolo di vita. Andrea De Nigris avrebbe compiuto 19 anni il 30 novembre. Di seguito uno stralcio del comunicato… Leggi tutto »

Roma, in attesa del commissario: Ognissanti fra San Pietro e maratona Carl Lewis in via della Conciliazione. E Tronca arriva in prefettura verso le 11, poi in Campidoglio

IMG 20151101 WA0007
        Carl Lewis, manco a dirlo, è stato più veloce di Francesco Paolo Tronca. Il commissario, in prefettura per il decreto di nomina, è poi arrivato alle 11 circa. Dopodiché in municipio per l’insediamento. Prima di lui, dunque, ha fatto il campionissimo di atletica, nella capitale, per una manifestazione dell’atletica internazionale, la Corsa dei Santi. In realtà oggi c’è la maratona di New York, a primeggiare nel mondo (vi prendono parte anche 2200 italiani).      … Leggi tutto »

Torremaggiore: agguato, ucciso all’alba il 32enne Antonio Tancredi I killer hanno prima sparato contro l'auto, poi hanno freddato la vittima mentre scappava a piedi

carabinieri polizia notte
Intorno alle 5, alla periferia di Torremaggiore, l’agguato. Ucciso Antonio Tancredi, 32 anni. I killer hanno dapprima sparato contro l’auto a bordo della quale si trovava Tancredi; poi lo hanno freddato mentre l’uomo tentava di scappare a piedi. Questa la prima ricostruzione. Al lavoro i carabinieri, per dettagliare la dinamica e cercare di risalire ai responsabili dell’assassinio del pregiudicato per reati legati alla droga. Tancredi era sfuggito a un attentato due mesi fa.… Leggi tutto »

Regione Puglia: incarichi agli avvocati, soldi e transazioni Milioni di euro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Quanti soldi la Regione Puglia ha investito, dal 2005 ad oggi, in affidamenti legali esterni? Sapere non è dato. Materia politica e giuridica assai delicata e importante. Le Leggi e i decreti e le deroghe e le revoche e i regolamenti sono l’architrave o le sabbie mobili su cui poggiano le cosiddette fortezze istituzionali quali Stato, Regione, Provincia o Città metropolitana, Comune. Si rammenta che la Regione pugliese ha in dotazione la struttura chiamata “Avvocatura regionale”, istituita… Leggi tutto »

Parco delle Dune Costiere, stamani la ciclopasseggiata Pedalar per masserie, oggi nel fasanese

fasano
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Il nuovo appuntamento con Pedalar per masserie e le ciclopasseggiate in natura, a cura di Madera Bike, domenica 1 novembre, alle ore 9,30, conduce gli appassionati delle due ruote e del buon cibo alla scoperta dei segreti della produzione di olio extravergine di oliva nel Parco delle Dune Costiere. Un tour emozionante, un viaggio tra le più pregiate produzioni enogastronomiche del Parco, tra sentieri poco conosciuti e l’incontro con le sentinelle che quotidianamente… Leggi tutto »

Latiano: educational tour, giornalisti specializzati in visita al patrimonio storico e culturale Arrivati ieri, escursione a palazzo Imperiali, Torre del Solise e al centro storico

PALAZZO IMPERIALI
Di seguito il comunicato: Anche Latiano al centro del progetto di promozione turistica della Regione Puglia “Attrattori culturali, naturali e turismo rientrante nella linea di intervento 1.1 – Convenzione per la realizzazione di un intervento nell’ambito di un progetto di Promozione – promo- commercializzazione e sensibilizzazione di aree di attrazione culturale delle  regioni convergenza con vie anche di accesso aeroportuali minori” finanziato con fondi (Fesr) 2007-2013 che mira ad accrescere la conoscenza del territorio tramite un educational tour che coinvolge… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C, Fidelis Andria-Ischia e Foggia-Messina. Ieri il pari del Martina, domani Lecce-Monopoli Serie D girone H: confronto di vertice, Taranto-Nardò

pallone2015 16 campo
LEGAPRO girone C nona giornata Casertana-Benevento ore 14 Catanzaro-Matera ore 15 Fidelis Andria-Ischia ore 15 Foggia-Messina ore 17,30 Juve Stabia-Catania ore 17,30 Lecce-Monopoli domani ore 20 Lupa Castelli Romani-Akragas 0-0 Martina-Melfi 1-1 Paganese-Cosenza 1-1 SERIE D girone H decima giornata ore 14,30 Bisceglie-Az Picerno ore 18 Fondi-Torrecuso Francavilla sul Sinni-Turris Manfredonia-Virtus Francavilla Fontana ore 16 Marcianise-Aprilia Pomigliano-Isola Liri Potenza-Gallipoli Serpentara-San Severo Taranto-Nardò… Leggi tutto »

Martina Franca: strage sfiorata l’anno scorso, ora quella manifestazione è nella programmazione culturale Ostuni: terra di fuoco 2015, da sabato prossimo gli appuntamenti teatrali

fumo piazza roma 168x300
Chi ricorda, o meglio, chi dimentica, Perbacco che vicoli del novembre 2014? Principio di incendio a una tenda, a pochi centimetri dalle bombole del gas. La notte fra il 22 e il 23 novembre. Per poco non finiva in una strage, nella piazza centrale di Martina Franca. Se non fosse stato per l’estintore immediatamente messo a disposizione da un bar, chissà come sarebbe andata a finire. Quest’anno di nuovo la manifestazione. E finisce nella programmazione culturale del Comune. Più semplicemente,… Leggi tutto »

Don Tonino Bello, precursore di papa Francesco Il vescovo di Molfetta ricordato in un convegno organizzato dall'associazione regionale pugliesi di Milano

don tonino bello
Nel giorno di Ognissanti, parliamo di uno che formalmente, ancora, non lo è. Madella cui santità l’opinione dei fedeli è più che diffusa. Don Tonino Bello, il salentino vescovo di Molfetta, morto nel 1993, è stato ricordato ieri in un convegno a Milano. Manifestazione organizzata dall’associazione regionale pugliesi di Milano. Il prelato pugliese come precursore di papa Francesco, per lo stesso tipo di messaggio pastorale, quello di una chiesa povera e per i poveri, quello di una chiesa aperta e… Leggi tutto »

Cantù-Brindisi 100-103 Basket maschile serie A, quinta giornata: i pugliesi vincono dopo un supplementare

pallone basket
Primo quarto favorevole ai lombardi, seconda frazione con Brindisi che ha preso il largo. Nel terzo quarto è stata Cantù ad avere la meglio nel parziale ed ha recuperato lo svantaggio, tanto che negli ultimi minuti di gara, quelli cioè della quarta frazione, la situazione era di parità. L’equilibrio è stato rotto solo nel supplementare, con Brindisi che ha operato il sorpasso a due minuti dalla fine.… Leggi tutto »