Francavilla Fontana: evasione fiscale di un’azienda di arredamenti, sequestrati beni per sei milioni e mezzo di euro Guardia di finanza: quattro denunciati. Accusa, toglievano lo zero agli scontrini
Due fratelli e soci in affari, un’azienda di arredamenti di interni di Francavilla Fontana. Nella comunicazione della Guardia di finanza non è specificatoquale e questo non è bene perché gli altri che nonc’entrano niente, dello stesso settore imprenditoriale, rischiano a loro volta di venire additati all’opinione pubblica. Nei confronti dei responsabili dell’azienda, quattro complessivamente i denunciati, il sequestro di beni è stato per sei milioni e mezzo di euro, causa dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. Ad esempio, secondo l’accusa, veniva… Leggi tutto »
Valenzano: rapina in un negozio. Il dipendente accoltellato all’addome, è in gravi condizioni Il 28enne lavoratore ha avuto una colluttazione con il ladro. Indagano i carabinieri
Ricoverato al policlinico è stato operato d’urgenza. Si trova in prognosi riservata. Il 28enne dipendente del negozio di casalinghi rapinato a Valenzano, verso l’orario di chiusura, è stato accoltellato all’addome. Indagini dei carabinieri per risalire all’identità del ladro che verrà anche accusato di tentato omicidio, per la colluttazione con il lavoratore sfociata, appunto, nella coltellata.… Leggi tutto »
Martina Franca: dieci anni fa la morte di Angelo Marotta. Un agghiacciante incidente sul lavoro. Oggi una targa E la petizione popolare con cui si chiede all'amministrazione locale di intitolare all'operaio una strada
Alle quattro del pomeriggio, minuto più minuto meno, del 31 ottobre 2005, Angelo Marotta, operaio si calò in un tombino. Doveva fare il suo lavoro, era stato chiamato per un’emergenza con i liquami in strada, nel pomeriggio di vigilia della festa. Si calò nel tombino e non ne fece mai più ritorno. Per far defluire i liquami nella tubatura, sette metri sotto il livello della strada, viale Stazione di Martina Franca, venne travolto da quei liquami e il suo corpo… Leggi tutto »
I tubi di acciaio del gasdotto costruiti dai tedeschi e non dall’Ilva di Taranto, “questa è l’attenzione del governo” Partito dei comunisti italiani: "tutti riconoscono che per far ripartire l'Italia c'è bisogno che riparta il sud" e poi accadono queste cose
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito dei comunisti italiani :
Come si prevedeva già da qualche settimana è stata messa la ciliegina sulla torta.
Lo schiaffo della commessa TAP all’Italia ed in particolare al Mezzogiorno e a Taranto è arrivato con l’aggiudicazione della commessa dei tubi del GASDOTTO TAP all’azienda tedesca SALZIGITTER MANNESMAN INTERNAZIONALE.
Ora si spera nelle briciole, giusto il contentino affinché il mezzogiorno rimanga zitto.
QUESTA E’ L’ATTENZIONE CHE A PARTIRE DAL GOVERNO CENTRALE SI… Leggi tutto »
Expo2015, a mezzanotte si chiude. Più di venti milioni di presenze a Milano in sei mesi, il ruolo della Puglia Alle 17 stop ai tornelli, poi la festa finale
A mezzanotte chiude Expo2015. Accadrà al termine della festa successiva alla chiusura dei tornelli, prevista per le 17. Sei mesi dell’esposizione universale di Milano, sul tema dell’alimentazione e del nutrimento per tutto il pianeta, auspicabilmente nel segno della solidarietà globale.
Ieri le premiazioni dei padiglioni considerati più belli, da quello francese a quello iraniano, quello dell’Angola come quello inglese exxetera. Sono 24, fra medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. Per l’esposizione e per l’Italia è stato un successo (tanto che… Leggi tutto »

Cosimo Perrini, 60enne di Crispiano, morì mentre lavorava alla costruzione della multisala di Brindisi: sei condannati Fra loro Renato, il figlio della vittima, in qualità di datore di lavoro. Incidente otto anni fa. Pena sospesa per tutti
L’1 agosto, in un incidente sul lavoro, morì il 60enne Cosimo Perrini, di Crispiano. Era impegnato nella sistemazione del cinema multisala di Brindisi, cadde nel vuoto, nel cantiere di costruzione del cinema multisala. Per omicidio colposo, il giudice monocratico brindisino ha condannato sei persone, fra cui il figlio della vittima, Renato, suo datore di lavoro. Condanna a un anno e mezzo. Un anno e mezzo anche per Antonio Sergio, direttore del cantiere; a un anno Paolo Perrino, direttore tecnico, e… Leggi tutto »
La Regione Puglia finanzia il portale per commemorare online i morti: è di Raffaele Sollecito Assolto nei mesi scorsi, era imputato con Amanda Knox e Rudi Guedé per l'assassinio di Meredith Kercher a Perugia otto anni fa
La start-up è stata ritenuta, dalla Regione Puglia, valida per un finanziamento pubblico. Sessantaseimila euro. La start-up è di Raffaele Sollecito. Un portale, un’applicazione (anche) per commemorare online i morti.
Raffaele Sollecito, ingegnere di Giovinazzo, è uscito assolto dal processo, lungo ed estremamente complesso, per l’assassinio di Meredith Kercher, ammazzata la notte dei morti otto anni fa, a Perugia. La studentessa inglese venne uccisa a coltellate. Era imputata ed è stata assolta anche Amanda Knox, mentre è stato condannato l’altro… Leggi tutto »
Taranto: sequestrato il canile Carabinieri
Di seguito uno stralcio della comunicazione dei carabinieri su quanto disposto dalla magistratura:
L’attività investigativa, condotta dalla Sezione di P.G. del Tribunale di Taranto, ha permesso di accertare truffe ai danni del Comune del capoluogo jonico poste in essere da due soggetti: l’amministratore ed il legale rappresentante (sempre le stesse due persone) di due distinte società che nel tempo si sono succedute, a seguito di contratto decennale instaurato nel gennaio 2003, negli appalti relativi al servizio di gestione ed ampliamento… Leggi tutto »
Cerignola, assalto al tir: ma il carico era di polli. E picchiano il camionista prima di andarsene a mani vuote Ladri maldestri e violenti nella tentata rapina a mano armata (di fucile) sulla statale 16 bis
Commando armato di fucile, per la rapina al tir. I ladri hanno fermato il mezzo pesante e, con l’arma, hanno intimato all’autista di consegnare loro il carico. Poi hanno verificato trattarsi di polli. Siccome devono avere capito che stavolta, la figura dei polli, in realtà l’hanno fatta loro, hanno pensato bene di sfogarsi picchiando il camionista e poi sparando due fucilate al radiatore del tir. Accaduto a Cerignola, strada statale 16 bis. Indagano i carabinieri, allertati dall’autotrasportatore una volta ripresosi… Leggi tutto »
Taranto: truffe agli anziani, 80enne derubata da un falso avvocato L'uomo l'aveva convinta del fatto che la nipote avesse provocato un incidente stradale: il truffatore ha rubato 700 euro
Una donna di 80 anni è stata raggirata da un falso avvocato che le ha rubato 700 euro. Accaduto a Taranto. L’anziana ha ricevuto una telefonata, all’altro capo c’era un uomo che la informava dell’incidente stradale provocato dalla di lei nipote. Così, l’anziana avrebbe dovuto pagare tremila euro per regolarizzare le cose. La donna è andata nel panico ma nel volgere di pochi minuti non ha neanche fatto a tempo a ragionarci su, perché il falso avvocato era andato a… Leggi tutto »
Molfetta: sequestro di beni per un milione di euro a un sessantenne. Accusa: dichiarava 600 euro al mese Auto moto, un'azienda di abbigliamento
Secondo l’accusa l’uomo, originario di Bitonto, denunciava redditi per circa seicento euro mensili ma il tenore di vita era tutt’altro. In passato era stato anche condannato per contraffazione e ricettazione. Ora il sequestro. Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Motoveicoli, autovetture, conti correnti e l’intero compendio aziendale di una ditta operante nel settore del commercio di abbigliamento, per un valore di circa 1 milione di Euro, riconducibili a C.A. di anni 60, domiciliato a Molfetta (BA) ma… Leggi tutto »
Ospedale della Murgia: “copiose infiltrazioni d’acqua”. Costato più di 130 milioni di euro, inaugurato un anno e mezzo fa E anche "di aria nelle stanze di degenza"
Di Nino Sangerardi:
Perchè la custodia straordinaria? “Al fine di scongiurare le copio:se infiltrazioni d’acqua e di aria nelle stanze di degenza, dovute alla mancanza di un’adeguata tenuta degli infissi continuamente sollecitati dalla forte pressione dei venti”.
Parole vergate dal direttore generale dell’Asl di Bari e provincia, Vito Montanaro, in merito alla struttura edilizia dell’Ospedale della Murgia.
Nosocomio inaugurato, dagli esponenti della Giunta regionale pugliese Pd-Sel e sindaci e parlamentari e sindacalisti e medici e infermieri e autorità varie, il… Leggi tutto »
Brindisi: auto rubata al proprietario aspettato sotto casa di notte, furto di auto seguito da incendio. Quarto episodio in due settimane Incendi: doloso quello di ieri in un locale di proprietà della Provincia. Corato: rubano la bicicletta a un coetaneo e chiedono un riscatto per restituirgliela, nei guai due 17enni
A Corato due diciassettenni sono stati denunciati per il furto di una biciclietta. Secondo l’accusa, l’hanno rubata a un loro coetaneo e poi gli hanno chiesto soldi per ridargliela indietro.
A Brindisi, verso l’una e mezza di notte, i ladri hanno aspettato il proprietario della Bmw. Quando questi è arrivato, gli hanno rubato la macchina. Accaduto in via Legnago, la polizia è a caccia dei quatro ladri. Sempre nella notte, quarto furto di auto seguito da incendio nell’arco delle due… Leggi tutto »
Salento, 240mila prodotti di elettronica sequestrati in due aziende gestite da cinesi Nelle attività commerciali e nei capannoni ritenuti depositi abusivi anche 25mila paia di scarpe e migliaia di capi di abbigliamento
I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato nel Salento due capannoni, ritenuti depositi abusivi, e centinaia di migliaia di prodotti. Le due attività commerciali gestite da cinesi vendevano, secondo l’accusa, prodotti di elettronica privi dei requisiti di sicurezza: ne sono stati sequestrati circa 240mila, oltre a migliaia di capi di abbigliamento ritenuti contraffatti e 25mila paia di scarpe prive della documentazione contabile. Tre i denunciati.… Leggi tutto »