rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Cantù-Brindisi 100-103 Basket maschile serie A, quinta giornata: i pugliesi vincono dopo un supplementare

pallone basket
Primo quarto favorevole ai lombardi, seconda frazione con Brindisi che ha preso il largo. Nel terzo quarto è stata Cantù ad avere la meglio nel parziale ed ha recuperato lo svantaggio, tanto che negli ultimi minuti di gara, quelli cioè della quarta frazione, la situazione era di parità. L’equilibrio è stato rotto solo nel supplementare, con Brindisi che ha operato il sorpasso a due minuti dalla fine.… Leggi tutto »



Martina-Melfi 1-1 Calcio legapro girone C, nona giornata: i pugliesi pareggiano su rigore nel recupero

stadio tursi durante martina aversa 1
Al secondo minuto di recupero il Martina era in svantaggio, grazie alla realizzazione che il Melfi aveva siglato nel corso della gara. Poi, a conclusione di un’azione offensiva appunto in pieno recupero, i biancoazzurri padroni di casa hanno ottenuto un calcio di rigore per atterramento in area di un attaccante. Fra le proteste dei gialloverdi, appunto, il penalty è stato assegnato al Martina e segnato da Baclet, per l’1-1 finale in questa nona giornata del campionato di calcio di legapro… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: Michele Emiliano, otto decreti, sconvolgente sotto il profilo giuridico Il presidente della Regione Puglia intervenuto in un convegno organizzato da Forza Italia: i commissari del siderurgico grandi manager ma non c'entrano con l'acciaio

ilva
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è intervenuto in un convegno organizzato da Forza Italia. Tema, l’Ilva. Emiliano ha parlato degli otto decreti come di qualcosa di sconvolgente sotto il profilo giuridico e ancora, in quanto al managemente e alla necessità di riposizionare il colosso della siderurgia nel mercato internazionale, ha detto: i commissari sono grandi manager ma non c’entrano con l’acciaio.… Leggi tutto »




—Expo2015: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dichiara chiusa l’esposizione universale di Milano— Grande spettacolo di musica e fuochi d'artificio. Tornelli off-limits dalle 17,35. A mezzanotte stop

expo mattarella
Leggi tutto »

taras

Lecce: infiltrazioni malavitose nel patrimonio pubblico? Tomaselli chiede l’intervento della commissione antimafia Dopo la presa di posizione del Pd locale

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Salvatore Tomaselli, componente della commissione parlamentare antimafia: Nei giorni scorsi ho avuto modo di incontrare parlamentari e dirigenti del PD di Lecce in relazione all’iniziativa assunta dai democratici salentini di sollecitare le istituzioni preposte alla più decisa azione di indagine e trasparenza in merito alle eventuali penetrazioni della criminalità organizzata nell’ambito del settore del patrimonio immobiliare pubblico, gestito sia dal Comune di Lecce che dall’Istituto case popolari. Nel condividere le forti preoccupazioni in merito… Leggi tutto »




Martina Franca, iniziativa per il ritorno nel territorio di aziende che hanno delocalizzato le produzioni Progetto "Reshoring"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem-Cgil: Saremo ben lieti di dare il bentornato alla aziende che in questi anni hanno scelto di delocalizzare la produzione, impoverendo il territorio e mandando a casa centinaia e centinaia di maestranze. Il progetto “Reshoring” che vede la Puglia e in particolare Martina Franca, come destinataria prescelta per le iniziative di ritorno è un’occasione che non deve assolutamente andare sprecata e potrebbe essere l’occasione perché le operaie e gli operai qualificati che in… Leggi tutto »




Bari-Novara 1-1 Calcio serie B, che beffa per i piemontesi: pareggio dei biancorossi al terzo minuto di recupero su autorete

Serie B
Al terzo minuto di recupero, con l’autogol di Faraoni, si è concretizzata la beffa per il Novara. I piemontesi erano in vantaggio sin dal primo tempo, al “San Nicola” e per il Bari stava maturando, oltre a un’altra prestazione negativa, anche un risultato pesante. Poi l’insperato 1-1 e i pugliesi sono ancora a tre punti dall vetta, ora conquistata dal Cesena che è a quota 23.… Leggi tutto »

Azienda di Galatina perde cinquecentomila euro e denuncia la banca Derivati: il caso della Pierre, impresa che si occupa di ricerca e sviluppo per la produzione di antiossidanti naturali

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo strumento dei derivati in campo azionaria ha mandato in rovina più di un risparmiatore. Più che un contratto il derivato somiglia più a un costoso biglietto della lotteria o a una puntata sul rosso o il nero in un tavolo verde della roulette. Pochi incassano, altri ci lasciano la camicia. C’è chi perde e batte in ritirata e chi invece cerca la rivincita attraverso le vie giudiziarie. E’ questo il… Leggi tutto »

La visita degli europarlamentari all’Ilva di Taranto è stata annullata In programma dal 3 al 5 novembre

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Annullata la missione della Commissione ambiente e sanità del Parlamento europeo all’Ilva di Taranto. La visita si doveva tenere il 3, il 4 e il 5 novembre prossimi. L’annuncio è stato dato ieri pomeriggio, 30 ottobre, dal presidente della Commissione Giovanni La Via con un messaggio urgente inviato ai componenti la delegazione. L’annullamento è stato deciso dopo che, all’ultimo minuto, tre europarlamentari, tra cui due italiani del gruppo… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: valigetta sospetta vicino alla biglietteria della stazione. Fatta brillare, era vuota Avetrana: rapina ad un'anziana sei mesi fa, arrestato 42enne di Oria presunto responsabile con un complice

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Francavilla Fontana congiuntamente a personale Artificieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Lecce hanno rinvenuto nei pressi della biglietteria della Stazione Ferroviaria una valigetta sospetta in stato di abbandono. Gli artificieri hanno provveduto, per ragioni di sicurezza, a far brillare, con l’uso del cannoncino ad acqua, la valigetta che è risultata vuota. —– I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Manduria, congiuntamente a quelli del N.O.R. della… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, “non solo oneri per il territorio. L’Ilva di Taranto deve avere centralità nel progetto” Fim-Cisl

ilva
Di seguito una dichiarazione di Valerio D’Alò, segretario del sindacato Fim-Cisl di Taranto-Brindisi: Le notizie delle ultime ore, riguardanti la possibile perdita della commessa relativa alla fornitura di tubi per la realizzazione della Tap, non può certamente fare piacere al territorio. Nell’ambito delle scelte politiche che orbitano intorno al progetto Tap, da alcuni viste come invasione del territorio, da altri come possibilità di un rilancio delle attività connesse alla sua realizzazione, la politica nazionale – che dall’avvio della gestione commissariale… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: evasione fiscale di un’azienda di arredamenti, sequestrati beni per sei milioni e mezzo di euro Guardia di finanza: quattro denunciati. Accusa, toglievano lo zero agli scontrini

finanza 1
Due fratelli e soci in affari, un’azienda di arredamenti di interni di Francavilla Fontana. Nella comunicazione della Guardia di finanza non è specificatoquale e questo non è bene perché gli altri che nonc’entrano niente, dello stesso settore imprenditoriale, rischiano a loro volta di venire additati all’opinione pubblica. Nei confronti dei responsabili dell’azienda, quattro complessivamente i denunciati, il sequestro di beni è stato per sei milioni e mezzo di euro, causa dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. Ad esempio, secondo l’accusa, veniva… Leggi tutto »

Bari, un sospettato per l’omicidio di Giuseppe Sciannimanico Il 28enne agente immobiliare sarebbe stato ucciso per futili motivi

giuseppe sciannimanico
Un motivo futile o addirittura assurdo. Forse una compravendita non finita bene. C’è un sospettato per l’assassinio di Giuseppe Sciannimanico, l’agente immobiliare 28 enne ammazzato in strada lunedì sera a Bari.… Leggi tutto »

Bari: esplode la lavatrice, principio di incendio in un palazzo Molta paura e gente riversata in strada. I pompieri hanno limitato i danni

pompieri notte
La lavatrice, all’esterno dell’attico, è improvvisamente esplosa. Da lì si è originato un incendio, che ha messo a rischio un’intero palazzo a Bari, in una zona centrale. Persone in strada, molta paura dopo il botto. Intervenuti i pompieri, hanno limitato i danni e tutti hanno fatto rientro nelle rispettive abitazioni.… Leggi tutto »

Valenzano: rapina in un negozio. Il dipendente accoltellato all’addome, è in gravi condizioni Il 28enne lavoratore ha avuto una colluttazione con il ladro. Indagano i carabinieri

carabinieri polizia notte
Ricoverato al policlinico è stato operato d’urgenza. Si trova in prognosi riservata. Il 28enne dipendente del negozio di casalinghi rapinato a Valenzano, verso l’orario di chiusura, è stato accoltellato all’addome. Indagini dei carabinieri per risalire all’identità del ladro che verrà anche accusato di tentato omicidio, per la colluttazione con il lavoratore sfociata, appunto, nella coltellata.… Leggi tutto »

Bari: si chiude Medimex Ieri Gianna Nannini, si spendano i soldi per la musica e non per le armi

medimex new logo
Ieri Gianna Nannini protagonista dell’incontro con il pubblico in mattinata (si spendano soldi per la musica e non per le armi, ha detto fra l’altro) e Carmen Consoli protagonista del concerto serale. Medimex 2015 chiude i battenti stasera, a Bari. Più di 150 eventi complessivamente, nei tre giorni della manifestazione; molti sono live. Di seguito il link per accedere al programma della manifestazione: www.pugliasounds.it/medimex/… Leggi tutto »

Martina Franca: dieci anni fa la morte di Angelo Marotta. Un agghiacciante incidente sul lavoro. Oggi una targa E la petizione popolare con cui si chiede all'amministrazione locale di intitolare all'operaio una strada

angelo marotta 1
Alle quattro del pomeriggio, minuto più minuto meno, del 31 ottobre 2005, Angelo Marotta, operaio si calò in un tombino. Doveva fare il suo lavoro, era stato chiamato per un’emergenza con i liquami in strada, nel pomeriggio di vigilia della festa. Si calò nel tombino e non ne fece mai più ritorno. Per far defluire i liquami nella tubatura, sette metri sotto il livello della strada, viale Stazione di Martina Franca, venne travolto da quei liquami e il suo corpo… Leggi tutto »

Bari-Novara nel pomeriggio, Martina-Melfi in serata Calcio serie B e legapro girone C, gli impegni delle pugliesi oggi. Basket maschile serie A, stasera l'anticipo Cantù-Brindisi

incocciati giardiniere
Lo stadio “Tursi” di Martina Franca è in condizioni perfette, lo ha messo a posto l’allenatore Incocciati in settimana con la lodevole iniziativa di lavorare al posto del custode ammalato. Ha anche coinvolto i giocatori, il tecnico dei pugliesi che comunque, hanno preparato, principalmente, l’importante appuntamento di stasera. Alle 20,30 al “Tursi” arriva il Melfi, partita valida per il campionato di calcio di legapro girone C. Si gioca di sabato non tenendo conto della richiesta del sindaco di Martina Franca… Leggi tutto »

I tubi di acciaio del gasdotto costruiti dai tedeschi e non dall’Ilva di Taranto, “questa è l’attenzione del governo” Partito dei comunisti italiani: "tutti riconoscono che per far ripartire l'Italia c'è bisogno che riparta il sud" e poi accadono queste cose

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito dei comunisti italiani : Come si prevedeva già da qualche settimana è stata messa la ciliegina sulla torta. Lo schiaffo della commessa TAP all’Italia ed in particolare al Mezzogiorno e a Taranto è arrivato con l’aggiudicazione della commessa dei tubi del GASDOTTO TAP all’azienda tedesca SALZIGITTER MANNESMAN INTERNAZIONALE. Ora si spera nelle briciole, giusto il contentino affinché il mezzogiorno rimanga zitto. QUESTA E’ L’ATTENZIONE CHE A PARTIRE DAL GOVERNO CENTRALE SI… Leggi tutto »

Expo2015, a mezzanotte si chiude. Più di venti milioni di presenze a Milano in sei mesi, il ruolo della Puglia Alle 17 stop ai tornelli, poi la festa finale

inaugurazione expo
A mezzanotte chiude Expo2015. Accadrà al termine della festa successiva alla chiusura dei tornelli, prevista per le 17. Sei mesi dell’esposizione universale di Milano, sul tema dell’alimentazione e del nutrimento per tutto il pianeta, auspicabilmente nel segno della solidarietà globale. Ieri le premiazioni dei padiglioni considerati più belli, da quello francese a quello iraniano, quello dell’Angola come quello inglese exxetera. Sono 24, fra medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. Per l’esposizione e per l’Italia è stato un successo (tanto che… Leggi tutto »