Taranto: inchiesta su tangenti, arrestati due ufficiali della Marina militare Alessandro Dore, capitano di corvetta, di servizio ad Ancona, e il capitano di fregata Giovanni Caso, in servizio a Roma. Sono ai domiciliari con l'obbligo del braccialetto elettronico. Sequestri a carico di dieci persone
Un sistema di tangenti nell’ambito dell’attività di Maricommi. Per questo la magistratura tarantina, che indaga, ha disposto gli arresti, ai domiciliari, del capitano di corvetta Alessandro Dore, in servizio ad Ancona, e del capitano di fregata Giovanni Caso, in servizio a Roma. Per i due, anche l’obbligo del braccialetto elettronico. Inoltre, sono stati attuati sequestri a carico di dieci persone, fra cui i due arrestati nel novero di otto ufficiali, e due sottufficiali.… Leggi tutto »
Puglia, “solo il superamento della paura dei cambiamenti potrà portare a una reale riduzione delle violenze” L'Ordine degli psicologi interviene nel dibattito sulla teoria gender. Ieri la Regione ha deliberato di aderire alla rete antidiscriminazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Stiamo assistendo ad accese polemiche, sia a livello nazionale sia locale, sulla questione dell’educazione sessuale nelle scuole e della cosiddetta “Idelogia del Gender”. Si impone una riflessione da parte di una categoria professionale, come quella degli Psicologi, da sempre impegnata nella diffusione di una cultura basata sul rispetto reciproco tra gli individui e sulle buone prassi educative. L’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia intende fare chiarezza sul significato dell’educazione sessuale,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, si riorganizza la Fim-Cisl Nuovi responsabili sindacali nel siderurgico
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La Fim-Cisl Taranto Brindisi affina l’organizzazione all’interno dello stabilimenti Ilva. All’indomani dell’elezione di Valerio D’Alò, nuovo segretario generale territoriale, è stata definita la struttura organizzativa operante nelle varie aree dello stabilimento Ilva.
D’Alò Valerio – Segretario Generale;
Prisciano Biagio – Segretario Coordinatore di Fabbrica;
La Neve Vincenzo – Coordinatore Area Servizi;
Panarelli Paolo – Coordinatore Area Laminazione;
Cantoro Pietro – Coordinatore Area a Caldo.
«Un rinnovamento – come evidenziato dal neo segretario… Leggi tutto »
Online “Ancora”, di Camillo Pace VIDEO Nuovo singolo per il cantautore e contrabbassista pugliese
È online il video di Ancora, il nuovo singolo del cantautore e contrabbassista Camillo Pace che anticipa l’uscita del suo prossimo disco di inediti e attraverso sonorità pop grintose svela riflessioni molto intime e intense dell’artista pugliese che attraverso la sua musica cerca sempre di indicare uno stile di vita rinchiuso già nel suo cognome, da qui l’associazione con il titolo del nuovo singolo per il lancio dell’hashtag #paceancora.
«Ho mille modi di dirti ancora / di prenderti per mano… Leggi tutto »
Regione Puglia, adesione alla rete antidiscriminazione di genere: “le priorità sono altre”, contesta il consigliere Cor Deliberata "nello stesso giorno in cui il Consiglio di Stato bocciava le unioni fra omosessuali"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti:
Nello stesso giorno, mentre il Consiglio di Stato boccia le unioni tra omosessuali, la giunta regionale approva la adesione alla Re.A.Dy, Rete Nazionale della Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni (per orientamento sessuale e identità di genere). Due questioni apparentemente non direttamente correlabili ma che invitano ad una attenta riflessione. Innanzitutto la presa di posizione del governo regionale impedisce al consiglio di sviluppare un necessario dibattito… Leggi tutto »
In coma farmacologico la promessa sposa caduta dalle scale a Villa Castelli, dopo la serenata del fidanzato La 25enne è ricoverata nel reparto di rianimazione del "Santissima Annunziata" di Taranto, dall'altro ieri sera. Per valutare le conseguenze riportate occorrerà almeno un altro giorno
Dall’altro ieri sera è in coma, Margherita, la 25enne che ieri si sarebbe sposata. Si trova nel reparto di rianimazione del “Santissima Annunziata” di Taranto, le sue condizioni sono molto gravi ed è in coma indotto. Il coma farmacologico è legato al fatto che così si prova a favorire uno stabilizzarsi, senza ulteriori traumi accidentali, della situazione. Che è molto complessa. Trauma cranico, principio di ipotermia, impossibilità per almeno un giorno ancora, di capire quali conseguenze ci siano, per la… Leggi tutto »
Migranti: Taranto è la nona città nella classifica degli sbarchi 2015, da capodanno a ieri Graduatoria dominata dalla Sicilia
Lampedusa, Augusta, Pozzallo, Reggio Calabria, Messina, Catania, Palermo, Trapani, Taranto, Cagliari. Le prime dieci città italiane in una graduatoria di sbarchi di migranti dall’inizio del 2015 è questa. Naturalmente non si tratta di un campionato, tutt’altro, è una classifica della disperazione che vede il sud in primissima linea per contenere l’ondata umana e accogliere le persone nel nostro Paese oppure farcele transitare verso altre destinazioni, spesso del nord Europa. Per quanto riguarda Taranto, unica città pugliese di questa “élite”, siamo… Leggi tutto »
Martina Franca: non basta la pena della sedia a rotelle, anche l’umiliazione della legge del più forte Traffico come una giungla, il disabile non può passare perché il furgone si è messo per traverso sul marciapiede senza alcuna transenna segnaletica di svolgimento dei lavori
Stamattina, Martina Franca ma, c’è da temere, potrebbe trattarsi di una città qualsiasi. Perché quando hai nelle mani un mezzo a motore sei più forte di un pedone, figurarsi di un disabile, e spessissimo non fai nulla per nasconderlo. Puoi parcheggiare come ti pare, infilarti dove vuoi, fa nulla che si tratti di zone per l’attraversamento pedonale caratterizzate anche dalle pedane, appunto, per far scorrere meglio le sedie a rotelle di chi non può camminare a piedi.
Il disabile nella… Leggi tutto »

Calcio legapro: Foggia-Fidelis Andria truccata? Il Foggia sulla denuncia di Federbet, “affermazioni gravi” L'associazione dei bookmakers ritiene di avere monitorato un flusso anomalo di scommesse per l'1-0, risultato effettivamente conseguito dai rossoneri con gol al quarto minuto di recupero
L’associazione dei bookmakers ha denunciato un’ipotesi di combine, per Foggia-Fidelis Andria 1-0, sabato scorso, partita valida per il campionato di calcio di legapro girone C. Ne abbiamo dato notizia ieri. Il Foggia e la Fidelis Andria non se la sono tenuta. Secondo i responsabili della società rossonera, quelle di Federbet sono “affermazioni gravi” perché (ed è anche il ragionamento andriese) il risultato è maturato solo, ed esclusivamente, sul campo, come deve essere. Invece per Federbet, la coincidenza tra il flusso… Leggi tutto »
Martina Franca: rapinato sull’uscio di casa. Bottino: un orologio e pochi spiccioli Lo hanno aspettato in due. La villa è in una zona di campagna
Secondo la ricostruzione della polizia, l’uomo atteso davanti alla propria villa nella zona di campagna di Martina Franca ha rischiato di essere derubato anche in casa. L’intenzione dei due, stando agli investigatori, era quella. Invece i due hanno “semplicemente” rubato un orologio di valore e pochi soldi, al malcapitato che era appena arrivato davanti a casa.… Leggi tutto »
Martina Franca: appalto rifiuti, la fidejussione impossibile che ha fatto vincere la gara La prospettiva di un ricorso. Martina in movimento: diteci come stanno le cose
Da un po’di giorni il quotidiano online valleditrianews.it e anche l’altra testata telematica extramagazine.eu si occupano di quello che è un problema. Rispetto al quale, dire che non esista è un esercizio pericoloso di sottovalutazione. La questione riguarda l’appalto del servizio rifiuti del Comune di Martina Franca (capofila dell’ambito ottimale che annovera alcuni Comuni del tarantino) assegnato provvisoriamente: un appalto da 94 milioni di euro. Le aziende concorrenti dovevano presentare una fidejussione superiore ai quattro milioni di euro. Chi ha… Leggi tutto »
Lecce: annullato un avviso di accertamento da quasi duecentomila euro Commissione tributaria
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, segnala un’importante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, la 3523/2015 depositata il 21.10.2015, che, intervenendo in materia di “reverse charge”, ha accolto il ricorso proposto dalla società GERMANY EDIL SHOW S.R.L., esercente attività di amministrazione e gestione di beni immobili per conto terzi, difesa dall’avvocato Maurizio Villani, contro un avviso di accertamento notificato ai fini Irap, Ires e Iva.
In particolare, la vicenda… Leggi tutto »
Lecce: ladri messi in fuga dai cani, inseguiti dai poliziotti. Ma la macchina della polizia si incendia Serataccia per tutti
Una serataccia. Per tutti. Per i ladri e per chi li doveva arrestare. Accaduto a Lecce. I ladri, in una zona periferica di Lecce, stavano scavalcando il cancello per rubare nella casa. Solo che ad accoglierli, hanno trovato i cani che li hanno messi in fuga. I padroni di casa, peraltro, hanno allertato la polizia. Così la pattuglia si è messa sulle tracce dei ladri. Inseguimento, se non fosse che la macchina della polizia ha preso fuoco. Fine dell’operazione di… Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia, bilancio sotto la lente di ingrandimento della Corte dei Conti Territorio compreso fra 13 Comuni
Di Nino Sangerardi:
“Il mancato rinnovo del Consiglio direttivo e Giunta esecutiva ha comportato notevole instabilità nell’attività gestionale dell’Ente”.
Parole della Corte dei Conti,Sezione controllo sugli Enti, dopo l’esame della gestione finanziaria, anno 2013,del Parco nazionale dell’Alta Murgia. Quest’ultimo comprende 13 Comuni–Altamura,Bitonto,Gravina,Andria,Poggiorsini,Corato,Santeramo,Spinazzola,Toritto,Grumo,Minervino,Cassano Murge,Ruvo– abitati da 400 mila persone,un’estensione di 68 mila ettari.
La sede amministrativa in Gravina,10 dipendenti fissi e 3 a tempo determinato che ,complessivamente,costano 345 mila euro ogni 365 giorni.
Presidente,nominato nel 2012 con incarico quinquennale,è Cesare Veronico(candidato… Leggi tutto »
Xylella: nel Salento l’unica salvezza è l’abbattimento degli alberi, ribadisce Silletti in audizione Eradicati circa 1100 alberi su tremila
Sono già stati abbattuti circa 1100 alberi sui tremila che devono andare giù secondo il piano. L’autore di quel piano, Giuseppe Silletti, in audizione parlamentare ieri ha ribadito che nel Salento, l’unica salvezza per gli ulivi è quella che passa dagli abbattimenti. Non ci sono alternative.… Leggi tutto »
L’associazione Salam, di Taranto, aderisce all’appello per la popolazione Saharawi
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam che ha sede a Taranto:
L’Associazione Salam nata principalmente per occuparsi dei popoli del bacino mediterraneo, concentrando la sua attività di intervento nei campi profughi palestinesi e saharawi, in accordo con la Rappresentanza del Fronte Polisario si unisce all’appello delle organizzazioni impegnate su campo a fronteggiare la difficilissima situazione che ha travolto il popolo saharawi. Alle porte del deserto algerino, una devastante alluvione dal 20 ottobre scorso ha distrutto i campi Saharawi di… Leggi tutto »
Martina Franca: spettacolo, emozioni, divertimento, nostalgia e il tema della donazione di organi in “Roba da Matti… a” Ieri la serata condotta da Alessandro Greco, ospiti gli Audio 2
Ieri è stata una bella serata di ricordi, di futuro anche, perché come ha detto una studentessa premiata per un video sul tema delle donazioni, appunto le donazioni rappresentano il futuro. Si è ricordato a Martina Franca, teatro Nuovo, con “Roba da Matti… a” terza edizione, Mattia Tagliente, morto in un incidente stradale. Sul palco è salito anche un “pezzo” del 25enne deceduto, ovvero l’uomo che vive grazie alla donazione di un organo di Mattia. Lo spettacolo teatrale è stato… Leggi tutto »
Calcio coppa Italia legapro: oggi alle 15 Lecce-Matera Playoff, la vincente affronterà nel secondo turno della competizione il Cosenza
Oggi alle 15 si gioca Lecce-Matera allo stadio “Via del Mare”. Si tratta di una delle tre gare odierne per i playoff di coppa Italia di legapro di calcio. La vincente del confronto affronterà in trasferta, l’11 novembre, il Cosenza, per il secondo turno superato il quale, si accede agli ottavi di finale.… Leggi tutto »