Lecce: annullato un avviso di accertamento da quasi duecentomila euro Commissione tributaria
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, segnala un’importante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, la 3523/2015 depositata il 21.10.2015, che, intervenendo in materia di “reverse charge”, ha accolto il ricorso proposto dalla società GERMANY EDIL SHOW S.R.L., esercente attività di amministrazione e gestione di beni immobili per conto terzi, difesa dall’avvocato Maurizio Villani, contro un avviso di accertamento notificato ai fini Irap, Ires e Iva.
In particolare, la vicenda… Leggi tutto »
Lecce: ladri messi in fuga dai cani, inseguiti dai poliziotti. Ma la macchina della polizia si incendia Serataccia per tutti
Una serataccia. Per tutti. Per i ladri e per chi li doveva arrestare. Accaduto a Lecce. I ladri, in una zona periferica di Lecce, stavano scavalcando il cancello per rubare nella casa. Solo che ad accoglierli, hanno trovato i cani che li hanno messi in fuga. I padroni di casa, peraltro, hanno allertato la polizia. Così la pattuglia si è messa sulle tracce dei ladri. Inseguimento, se non fosse che la macchina della polizia ha preso fuoco. Fine dell’operazione di… Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia, bilancio sotto la lente di ingrandimento della Corte dei Conti Territorio compreso fra 13 Comuni
Di Nino Sangerardi:
“Il mancato rinnovo del Consiglio direttivo e Giunta esecutiva ha comportato notevole instabilità nell’attività gestionale dell’Ente”.
Parole della Corte dei Conti,Sezione controllo sugli Enti, dopo l’esame della gestione finanziaria, anno 2013,del Parco nazionale dell’Alta Murgia. Quest’ultimo comprende 13 Comuni–Altamura,Bitonto,Gravina,Andria,Poggiorsini,Corato,Santeramo,Spinazzola,Toritto,Grumo,Minervino,Cassano Murge,Ruvo– abitati da 400 mila persone,un’estensione di 68 mila ettari.
La sede amministrativa in Gravina,10 dipendenti fissi e 3 a tempo determinato che ,complessivamente,costano 345 mila euro ogni 365 giorni.
Presidente,nominato nel 2012 con incarico quinquennale,è Cesare Veronico(candidato… Leggi tutto »
Xylella: nel Salento l’unica salvezza è l’abbattimento degli alberi, ribadisce Silletti in audizione Eradicati circa 1100 alberi su tremila
Sono già stati abbattuti circa 1100 alberi sui tremila che devono andare giù secondo il piano. L’autore di quel piano, Giuseppe Silletti, in audizione parlamentare ieri ha ribadito che nel Salento, l’unica salvezza per gli ulivi è quella che passa dagli abbattimenti. Non ci sono alternative.… Leggi tutto »
L’associazione Salam, di Taranto, aderisce all’appello per la popolazione Saharawi
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam che ha sede a Taranto:
L’Associazione Salam nata principalmente per occuparsi dei popoli del bacino mediterraneo, concentrando la sua attività di intervento nei campi profughi palestinesi e saharawi, in accordo con la Rappresentanza del Fronte Polisario si unisce all’appello delle organizzazioni impegnate su campo a fronteggiare la difficilissima situazione che ha travolto il popolo saharawi. Alle porte del deserto algerino, una devastante alluvione dal 20 ottobre scorso ha distrutto i campi Saharawi di… Leggi tutto »
Martina Franca: spettacolo, emozioni, divertimento, nostalgia e il tema della donazione di organi in “Roba da Matti… a” Ieri la serata condotta da Alessandro Greco, ospiti gli Audio 2
Ieri è stata una bella serata di ricordi, di futuro anche, perché come ha detto una studentessa premiata per un video sul tema delle donazioni, appunto le donazioni rappresentano il futuro. Si è ricordato a Martina Franca, teatro Nuovo, con “Roba da Matti… a” terza edizione, Mattia Tagliente, morto in un incidente stradale. Sul palco è salito anche un “pezzo” del 25enne deceduto, ovvero l’uomo che vive grazie alla donazione di un organo di Mattia. Lo spettacolo teatrale è stato… Leggi tutto »
Calcio coppa Italia legapro: oggi alle 15 Lecce-Matera Playoff, la vincente affronterà nel secondo turno della competizione il Cosenza
Oggi alle 15 si gioca Lecce-Matera allo stadio “Via del Mare”. Si tratta di una delle tre gare odierne per i playoff di coppa Italia di legapro di calcio. La vincente del confronto affronterà in trasferta, l’11 novembre, il Cosenza, per il secondo turno superato il quale, si accede agli ottavi di finale.… Leggi tutto »
Martina Franca: storie di donne nobili nell’era longobarda Convegno in programma oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
“Storie di donne nobili nell’era longobarda”, iniziativa a Palazzo Ducale
Mercoledì 28 ottobre alle ore 18.30 presso la sala degli Uccelli di Palazzo Ducale di Martina Franca ci sarà un’iniziativa culturale legata al tema delle “Storie delle nobili nell’era longobarda”, ricostruite con grande abilità storica e storiografia dalla storica e critica d’arte di origini tedesche, Maria Luisa Herrmann Semeraro.
Il testo si avvale di risultati di ricerche originali su personalità… Leggi tutto »

Ser Tatì, il tacco dove sono nato VIDEO Da Nabucco records un omaggio alla Puglia,"la regione più bella d'Italia"
Di seguito la comunicazione di Nabucco records:
Nabucco records presenta
Ser Tatì
Il tacco ove sono nato
Brano in onore della regione più bella d’Italia
… Leggi tutto »
Locorotondo: è morto l’ex sindaco Giuseppe Campanella Era stato anche corrispondente della Gazzetta del Mezzogiorno
Notizia giunta in serata: è morto Giuseppe Campanella, sindaco di Locorotondo per lungo tempo. Soprattutto fra gli anni Settanta e Ottanta. Anche corrispondente della Gazzetta del Mezzogiorno e sindacalista della Cisl. Una figura poliedrica, di riferimento per la comunità locorotondese e per l’intero territorio. In estate gli era stato conferito il premio Locorotondo 2015.… Leggi tutto »
Ines Barba, 54 anni, morta venerdì al “Perrino” di Brindisi, aveva contratto la klebsiella: denuncia alla procura La donna, ricoverata nell'ospedale brindisino per leucemia, secondo i familiari è deceduta a causa del batterio. Si indaga da settimane su 37 casi sospetti, di cui una ventina con decessi
I familiari di Ines Barba hanno denunciato i fati alla procura di Brindisi. La donna, 54 anni, è morta venerdì, era ricoeverata al “Perrino” della città pugliese per leucemia ma, lo scorso luglio, era risultata positiva alla klebsiella. Il batterio è forse, stando all’indagine della magistratura brindisina, all’origine di 37 casi fra gli ospedali “Perrino” e di Ceglie Messapica e di tali casi, 19 sarebbero stati mortali.… Leggi tutto »
Calcio: Foggia-Fidelis Andria truccata? Federbet, giocate anomale: denuncia alla magistratura La partita di legapro girone C, sabato, terminata 1-0 per i dauni, il risultato con le maggiori scommesse. Rete al quarto minuto di recupero
Foggia-Fidelis Andria 1-0, sabato. Rete al quarto minuto di recupero. Foggia-Fidelis Andria, secondo Federbet (l’associazione dei bookmakers) un flusso anomalo di scommesse e con la maggiore quantità di esse, indirizzate verso l’1-0. Così Federbet ha preannunciato un esposto alla magistratura. Dichiarazione del segretario federale di Federbet, Francesco Baranca: “Questo ennesimo caso di combine che vede protagoniste squadre di Lega Pro dimostra ancora una volta come i responsabili di questa categoria non abbiano alcuna intenzione di mettere in atto quei semplici… Leggi tutto »
La Regione Puglia aderisce alla rete contro le discriminazioni di genere Provvedimento approvato oggi. Emiliano: sono molto felice
Di seguito il tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La Regione Puglia ha aderito alla rete Ready dei comuni e delle regioni contro la omo-transfobia. Sono molto felice.… Leggi tutto »
Surano: suona il campanello, testimone di Geova ferita al volto dal cane corso della famiglia La 53enne è ricoverata in chirurgia plastica al "Vito Fazzi"
Una donna di 53 anni, di Diso, è ricoverata in chirurgia plastica al “Vito Fazzi” di Lecce. La testimone di Geova ha gravi ferite al volto: l’ha azzannata il cane corso di una famiglia di Surano, quando le è stata aperta la porta dopo avere suonato, lei, il campanello nell’ambito del giro delle abitazioni.… Leggi tutto »
Mantova eletta capitale italiana della cultura 2016. Taranto non ce la fa Scelta la città lombarda
Le dieci candidate: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. La scelta è caduta su Mantova. Il presidente del comitato della capitale italiana della cultura, Marco Cammelli, ha comunicato al ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini, la designazione: Mantova capitale italiana della cultura 2016.… Leggi tutto »
Villa Castelli: lui le fa la serenata, la promessa sposa cade dalle scale. Ricoverata in gravissime condizioni La donna è stata trasportata al "Santissima Annunziata" di Taranto nel reparto di rianimazione
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-10-2015/in-coma-farmacologico-la-promessa-sposa-caduta-dalle-scale-a-villa-castelli-dopo-la-serenata-del-fidanzato/
L’iniziativa romantica del fidanzato Salvatore, di Grottaglie, si è tramutata in dramma. Aveva fatto la serenata alla fidanzata, la promessa sposa. Lei, Margherita Turrisi, 25enne, gli è corsa incontro ma è caduta dalle scale in maniera rovinosa ed ora è ricoverata in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto, trasportata da Villa Castelli, teatro della vicenda ieri sera. Le sue condizioni sarebbero gravissime. Margherita e Salvatore, che hanno un bimbo di un anno, si sarebbero sposati… Leggi tutto »
Poste Italiane debutta in Borsa, il dato finale dell’offerta Comunicato
Di seguito la comunicazione di Poste Italiane:
Una sintesi dei dati del comunicato:
Offerta Globale
Richieste per circa 1.530 milioni di azioni
Assegnazioni per circa 498,3 milioni di azioni con 226 assegnatari
Offerta Istituzionale
Richieste per circa 1.143 milioni di azioni con 359 richiedenti
80 italiani (22%)
279 esteri (78%)
Assegnazioni per circa 362,3 milioni di azioni con 222 assegnatari
54 italiani (24%)
168 esteri (76%)
Offerta Pubblico Indistinto e Dipendenti
Richieste per circa 387 milioni di… Leggi tutto »