Martina Franca: è interruzione di pubblico servizio? Tributi: dal 13 agosto è chiuso lo sportello del concessionario
Dal 13 agosto è chiuso lo sportello Soget di Martina Franca. Il concessionario della riscossione dei tributi. Di un servizio pubblico, dunque. Esempio: imposte di pubblicità. Fino a domani quello sportello rimarrà con la saracinesca abbassata. Chi ritiene ciò una interruzione di pubblico servizio ce lo segnala.… Leggi tutto »
Scuola: no all’emigrazione forzata degli insegnanti Ugl: deve essere una scelta
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
L’Ugl sostiene la protesta degli insegnanti che in questi giorni sono in piazza e sulle spiagge italiane non per vacanza ma per affermare il diritto al lavoro. “L’emigrazione non deve essere una forzatura, come vuole il piano di assunzioni previsto dalla Buona Scuola di Renzi, ma una scelta”, dice il segretario generale Ugl Taddeo Albanese. “Per questo appoggiamo la protesta degli insegnanti italiani che in questi giorni vedono messo in discussione il… Leggi tutto »
Lecce: commercianti multati per i bidoncini dei rifiuti fuori dai locali, “ingiustamente vessati” Sportello dei diritti: "Il comando di polizia municipale annulli i verbali elevati senza accertare i motivi del deposito dei rifiuti sulla pubblica via"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Altro che toni trionfalistici del Comandante della Polizia Municipale di Lecce dopo aver colpito alcuni commercianti del centro storico “rei” di aver lasciato in strada i bidoncini dei rifiuti dei propri esercizi. Perchè, le multe sarebbero state giuste se l’esercenti avessero incautamente e colpevolmente abbandonato l’immondizia sulla pubblica via ma così non è stato. Preventivamente la Municipale poteva ben accertare che per due giorni, probabilmente a causa del ponte di Ferragosto,… Leggi tutto »
Mafia capitale: anche pugliesi fra i 59 rinviati a giudizio Con Buzzi, Carminati e vari politici, ci sono i vertici della cooperativa La Cascina: Salvatore Menolascina, Carmelo Parabita, Domenico Cammisa e Francesco Ferrara
Anche pugliesi fra i 59 rinviati a giudizio per la vicenda di mafia capitale. Il mondo di mezzo che, secondo l’accusa, aveva in Carminati il manovratore, in Buzzi un altro elemento di vertice, in un consolidato sistema di tangenti a politici bipartisan, il motore per andare avanti e per tenere sotto scacco Roma con importanti propaggini nel resto d’Italia. Anche pugliesi, dunque, fra quelli che sono finiti sotto processo: ci sono i vertici, all’epoca presa in esame, della cooperativa La… Leggi tutto »
Scuola: Michele Emiliano vuole verificare la situazione dei trasferimenti di insegnanti al nord Il presidente della Regione Puglia incontrerà i sindacati il 28 agosto
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, vuole verificare l’impatto del trasferimento di insegnanti del sud verso il nord Italia. Teme probabilmente, e non è solo, l’impoverimento, anche di condizione sociale, per un sistema scolastico che quest’anno prevederà numerosi cambi di regione: anche seimila insegnanti precari pugliesi faranno verosimilmente le valigie per località non esattamente vicine. Per la verifica che intende compiere, Emiliano ha indetto un incontro con i sindacati: si farà il 28 agosto alle 11 nella sede della presidenza… Leggi tutto »
Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: il ministro, “caporalato come la mafia” Maurizio Martina interviene sul decesso di Paola Clemente e sugli altri casi, fra cui la morte del sudanese Mohamed e le condizioni gravi di Arcangelo, in coma
Il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, ritiene “il caporalato come la mafia”. E dunque, va combattuto da istituzioni e cittadini alla stregua della lotta alla mafia.
L’intervento del ministro giunge dopo la morte della 49enne Paola Clemente, di San Giorgio Ionico, in un vigneto di Andria; la morte di Mohamed, 47enne sudanese, in campagna nel Salento; le gravi condizioni di Arcangelo, 42enne di San Giorgio Ionico come Paola, e come Paola bracciante nella stessa zona di campagna di… Leggi tutto »
Martina Franca: denunciato 37enne barese. Accusa, ubriaco alla guida ha provocato un incidente Lesioni lievi per i quattro occupanti l'altra vettura
Di seguito il comunicato:
I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno denunciato a piede libero un 37enne, barese, per guida in stato di alterazione psicofisica da stupefacenti e omissione di soccorso.
L’uomo, mentre si trovava alla guida della propria autovettura, per cause in corso di accertamento, è entrato in collisione con un’altra autovettura giunta in prossimità di un incrocio a bordo della quale viaggiava un’intera famiglia composta da 4 persone, che a causa del sinistro hanno riportato, fortunatamente, solo… Leggi tutto »
Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: Sel, “inaccettabile conseguenza per portare un pezzo di pane a casa” Il caso di Paola, deceduta il 13 luglio
Di seguito un comunicato diffuso da Maurizio Baccaro, del coordinamento provinciale tarantino di Sinistra ecologia e libertà:
Morire di lavoro nei campi con contratti atipici e sottopagati. Questa è l’inaccettabile conseguenza che lavoratrici e lavoratori italiani e migranti, sono costretti a rischiare per portare un pezzo di pane a casa. Sembra di stare a leggere un giornale di 70 anni fa e invece siamo di fronte alla triste realtà di quello che accade oggi nelle campagne.
Gli ultimi tre episodi… Leggi tutto »

Brindisi: colpo di fucile contro una casa, due arrestati Il 41enne Gianluca Tanzarella e il 27enne Francesco De Rinaldis sono ritenuti i responsabili
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da carabinieri e polziia:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi unitamente a personale della Squadra Mobile della Questura di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato TANZARELLA Gianluca classe 1974 del posto e DE RINALDIS Francesco classe 1988 ritenuti responsabili del reato di detenzione illegale di arma da fuoco clandestina in concorso.
Il TANZARELLA, nella mattinata odierna, per cause in corso di accertamento, esplodeva un colpo di fucile a canne mozze… Leggi tutto »
Avete tradito? Preoccupatevi. Attacco hacker, nel mirino un sito di incontri. Diffusi i dati di 32 milioni di adulteri Ashley Madison è attivo anche in Italia

Chi ha tradito, in qualche parte del mondo, non esclusa l’Italia (e chissà, il meridione o anche la Puglia) sta sudando freddo in queste ore. Perché il sito Ashley Madison, attivo anche in Italia e specializzato in incontri, dedicato prettamente a persone sposate, è stato preso di mira dagli hacker. I pirati del web hanno fatto propri i nomi e cognomi di 32 milioni di adulteri e tali identità sono state pubblicate. Non solo: anche i loro gusti sessuali, le… Leggi tutto »
Puglia: caporalato, “c’è un muro di gomma” dice il procuratore di Trani Carlo Maria Capristo: daremo giustizia alla famiglia di Paola. Indagato il tarantino autista del pullman che trasportava la donna e altri lavoratori
Daremo giustizia alla famiglia di Paola. Il procuratore capo della Repubblica, Carlo Maria Capristo, parla in questi termini dell’apertura dell’inchiesta da parte della procura da lui guidata, quella di Trani, sul caso della 49enne bracciante di San Giorgio Ionico morta il 13 luglio scorso mentre era al lavoro in un vigneto di Andria. Capristo, intervistato dall’agenzia Ansa, in merito al fenomeno del caporalato non usa mezzi termini: c’è omertà e si è in presenza di un muro di gomma.
La… Leggi tutto »
Tuturano: arrestato mentre tenta la rapina in banca Fasano: in casa una piantagione di marijuana, arrestato 36enne. Vieste: tre arrestati per una rapina al camion che trasportava tabacchi
Leggi tutto »
Partita da Brindisi per una crociera in mar Egeo: scomparsa Passeggera della nave Msc Magnifica
Una donna le cui generalità non sono ancora state rese note, è data per scomparsa da stamani. Passeggera della nave Msc Magnifica, partita da Brindisi per una crociera verso Smirne, la scomparsa è stata segnalata con la nave in pieno mar Egeo. Allarme lanciato dalla guardia costiera greca.
La nave che trasporta 3154 passeggeri si trovava, al momento della denuncia di scomparsa, fra le isole di Kea e Kynthos e la costa settentrionale dell’isola di Chios. Ricerche condotte da mezzi… Leggi tutto »
Grottaglie: 101 macchine e 19 cavalli da corsa confiscati. Valore, circa due milioni di euro Operazione "Cars and horses" della Guardia di finanza. Accusa: violazioni al codice antimafia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
A conclusione di indagini riguardanti violazioni al “Codice Antimafia”, di cui al D.Lgs. 159/2011, eseguite dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto nei confronti di una persona di origini campane con dimora abituale a Grottaglie (TA), la 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto ha disposto la confisca di 101 autoveicoli, il patrimonio aziendale di una scuderia con sede a Gragnano (NA), comprensiva di 19 cavalli da corsa, i quali… Leggi tutto »
Il caso dell’Ilva di Taranto finisce in una tournée teatrale mondiale. Si parte dall’India Compagnia Instabili vaganti VIDEO
Il caso dell’Ilva di Taranto finisce in un tour teatrale internazionale. Prima tappa, l’India (che dunque non si occuperà solo di marò). Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ l’India la prima tappa del World Tour 2015 della compagnia teatrale Instabili Vaganti, che con il pluripremiato spettacolo MADE IN ILVA, nella sua versione in lingua inglese, attraverserà tutto il paese, dalla pianura indo-gangetica del nord alla regione meridionale del Karnataka, dal Bengala alle coste sud orientali.
Quattro le città… Leggi tutto »
Fasano: rubato l’incasso dello zoosafari Bottino 35mila euro. Il dipendente rapinato mentre portava i soldi in banca
Un dipendente dello zoosafari di Fasano è stato rapinato ieri sera mentre portava i soldi alla cassa continua della banca, dunque nel tragitto fra il parco e il centro del paese. L’uomo è stato affiancato, mentre percorreva la strada, da una Bmw occupata da quattro persone, volti coperti. Si sono fatti consegnare il denaro e sono scappati. Bottino, l’incasso della giornata: 35mila euro circa. Secondo gli investigatori, si tratta di un colpo messo a segno da qualcuno ben al corrente,… Leggi tutto »
Galantino, il prete pugliese all’attacco del modo di fare politica Il segretario della Cei parla di piccolo harem fatto di cooptati e furbi
Il segretario della conferenza episcopale italiana, Nunzio Galantino, ha scelto di non andare a Trento alla cerimonia per commemorare Alcide De Gasperi. Non se la sentiva di vedere rinfocolate polemiche per il suo intervento, risalente ai giorni scorsi, in tema di migranti, quando si è scagliato contro chi non aiuta quelle persone bisognose di tutto. E se l’è presa pure con il governo.
A Trento, per commemorare De Gasperi, il monsignore pugliese non ci è andato. Però ha diffuso il… Leggi tutto »
Regione Puglia: 17 milioni di euro ai Comuni pugliesi per recuperare il patrimonio artistico e architettonico Le domande dovranno essere presentate fra l'1 e il 15 settembre
Di seguito una comunicazione diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Diciassette milioni di euro sono a disposizione dei Comuni pugliesi che intendono procedere alla ristrutturazione e riqualificazione del proprio patrimonio architettonico e artistici” Ne dà notizia l’assessore Gianni Liviano che continua:”L’assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia ha, infatti, emesso l’avviso pubblico per il finanziamento di interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico appartenenti a enti pubblici – Comuni,… Leggi tutto »