rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: caffè con acqua inquinata, chiuso il bar dei giardini Virgilio Dalle autorità di tutela della salute pubblica: chiusura immediata anche per locali legati alla ristorazione in stabilimenti balneari nelle località marine di Taranto e Castellaneta

nas
Il bar dei giardini Virgilio, a Taranto, è stato chiuso. Un sopralluogo dei carabinieri del Nas e di funzionari delle autorità sanitarie ha portato al provvedimento. Di seguito uno stralcio della comunicazione, riportata anche dal giornale telematico extramagazine.eu: Il provvedimento, a tutela della salute pubblica, si è reso necessario a seguito dell’esito delle analisi effettuate dall’ARPA Puglia – dipartimento di Taranto – su campioni di acqua che presentavano valori microbiologici superiori ai limiti previsti per le acque destinate al consumo… Leggi tutto »



Brindisi: spettacolo di Gianluca Fubelli stasera Protagonista di "Colorado", trasmissione di Italia 1

FUBELLI
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nasce dalla volontà di Nicola DURSO, Fabio SIMMINI e Roberto CESARIA, tre imprenditori brindisini uniti dall’intento di valorizzare le zone periferiche della città creando un polo di attrazione e intrattenimento in alcuni punti dei quartieri solitamente non considerati adatti per la realizzazione di momenti di aggregazione, un progetto strutturato con la programmazione di una serie di appuntamenti all’insegna di musica,  risate e gastronomia. Ed è proprio in questo contesto che si colloca lo… Leggi tutto »



Stasera a Monopoli, domani ad Alberobello, “Barrio de Tango” Si inaugura "Ritratti 2015"

Marcelo Nisinman
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Barrio de Tango Marcelo Nisinman & Ensemble ‘05 Mercoledì 19 agosto, ore 21.00 Chiostro Palazzo San Martino – Monopoli Giovedì 20 agosto, ore 21.00 Piazza del Trullo Sovrano – Alberobello Riconosciuto erede di Astor Piazzolla, Marcelo Nisinman è il grande protagonista di Barrio de Tango, il raffinato concerto che inaugura ufficialmente l’undicesima edizione del Festival Ritratti diretto da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia Leggi tutto »




Taranto: PeaceLink, “è ufficiale, inquinamento Ilva meno della metà di quello del quartiere Tamburi” Amara ironia di Alessandro Marescotti, riferimento dell'organizzazione di tutela

ilva
PeaceLink ha contestato le rilevazioni dell’Arpa Puglia secondo cui non ci sono livelli di inquinamento rilevanti dopo il riavvio dell’altoforno 1 all’Ilva di Taranto. Ora Alessandro Marescotti, punto di riferimento di PeaceLink, pubblica questa considerazione: E’ ufficiale. L’inquinamento ILVA è meno della metà di quello del quartiere Tamburi di Taranto Dati di concentrazione degli IPA cancerogeni negli ultimi 7 giorni, espressi in ng/m3, rilevazioni centraline ARPA Puglia interne allo stabilimento, comparate con quella esterna. 3,6 ILVA Portineria C 5,3 ILVA… Leggi tutto »

taras

Manduria: in sciopero gli addetti alla tumulazione, i morti vengono seppelliti dai parenti I lavoratori fanno capo alla cooperativa "La Cascina" e non percepiscono stipendi da due mesi

carabinieri
I morti si trovano nell’obitorio del cimitero di Manduria da giorni. Non si fa la sepoltura, per cinque salme. Però i familiari di due defunti hanno deciso di fare in proprio: hanno sepolto loro i loro cari. Ma non erano soli, quando questo è accaduto. C’erano, per esempio, anche i carabinieri che hanno raccolto la denuncia degli arrabbiatissimi congiunti dei passati a miglior vita. A originare questo singolarissimo quando sgradevole problema è lo sciopero degli addetti a custodia e sepolture… Leggi tutto »




Bitonto, guerra fra clan: ancora spari in strada Cinque colpi di pistola da una moto contro un furgone in una strada centrale. Nessuna conseguenza a persone. Secondo episodio in due giorni

carabinieri e polizia
I Cassano e i Conte, clan rivali, si contendono i traffici illeciti a Bitonto. Questa la spiegazione ricorrente per la serie di sparatorie nel paese, popoloso, a breve distanza da Bari. Ieri nove colpi di pistola sparati da una moto verso un’auto, nessun ferito. Oggi cinque colpi di pistola sparati da una moto contro un furgone. Nessun ferito. Spari che si sono verificati in una strada centrale e molto frequentata. Investigatori impegnati a fronteggiare e, il prima possibile, far cessare… Leggi tutto »




Bracciante di San Giorgio Ionico morta in campagna ad Andria: pm, omicidio colposo e omissione di soccorso Dario Stefàno sul decesso di Paola Clemente: salma archiviata frettolosamente. Ci vuole una commissione parlamentare di inchiesta sul caporalato, "fenomeno insopportabile"

disoccupati 1
L’ipotesi di accuse avanzata dalla procura di Trani è quella di omicidio colposo e omissione di soccorso. Così, dopo oltre un mese dall’accaduto, si apre l’inchiesta sulla morte, durante il periodo di lavoro in un vigneto ad Andria, di Paola Clemente, 43enne di San Giorgio Ionico. Disposta l’autopsia, dopo che il marito della donna, alla vigilia di ferragosto, ha presentato l’esposto denuncia per il decesso della moglie 32 giorni prima, il 13 luglio. Dario Stefàno, senatore (Sel) intervendo su queste… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: danneggiata la macchina del sindaco Intimidazione a Maurizio Bruno. Ieri era stato anche malmenato il sindaco di San Donato di Lecce

maurizio bruno
Ancora un’intimidazione contro amministratori pubblici in Puglia. Stavolta è toccato al sindaco di Francavilla Fontana e presidente della Provincia di Brindisi. L’auto di Maurizio Bruno è stata danneggiata ieri sera mentre il politico era impegnato in una riunione in tema di bilancio pubblico. Denuncia presentata stamani da Bruno, gli investigatori sono al lavoro per risalire ai responsabili del gesto e alle motivazioni di questo atto criminoso. Fra le attestazioni di solidarietà a Bruno, quella di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi.… Leggi tutto »

Aperta un’inchiesta per la morte della bracciante di San Giorgio Ionico Il decesso di Paola Clemente, 43 anni, ad Andria il 13 luglio. Giovedì scorso la denuncia del marito. Disposta l'autopsia

disoccupati 1
La procura di Trani ha aperto un’inchiesta per la morte di Paola Clemente, 43enne bracciante di San Giorgio Ionico deceduta in un vigneto di Andria. Disposta l’autopsia. Il marito della donna, morta il 13 luglio, ha presentato l’esposto-denuncia il 14 agosto. Paola Clemente, a parte le ore di lavoro, doveva compiere 150 chilometri per andare a lavorare. Il tutto, secondo ricostruzioni, per meno di 30 euro al giorno. Di oggi è la notizia di un altro bracciante di San Giorgio… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Riguarda in particolare la parte centro-settentrionale della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri e rilievi della Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione ad eccezione dei settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E… Leggi tutto »

Andria: bracciante 42enne in coma. La stessa campagna in cui morì Paola, 49enne. Entrambi di San Giorgio Ionico Arcangelo è stato colto da malore una decina di giorni fa, se n'è avuta notizia oggi. Denuncia Flai-Cgil

ambulanza
Il 13 luglio, in quella campagna ad Andria, morì Paola, 49enne di San Giorgio Ionico. Prima di ferragosto, un suo concittadino, bracciante 42enne, al lavoro nella stessa campagna, è stato colto da un malore talmente grave da essere in coma. Se n’è avuta notizia oggi, la denuncia è del sindacato Flai-Cgil che, per il caso di Arcangelo, parla apertamente di orario di lavoro eccessivo in aggiunta a tragitti lunghissimi e parla di rischio di uso di pericolosi fitofarmaci nelle coltivazioni.… Leggi tutto »

Modugno: il 21 agosto i funerali di tre vittime dell’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio Ditta Bruscella, dieci morti nella disgrazia del 24 luglio

modugno esplosione 1
Il 21 agosto, ore 17, si svolgeranno i funerali di tre delle dieci vittime. Saranno le esequie di Vincenzo e Michele Bruscella e di Vincenzo Armenise. La strage alla Bruscella, del 24 luglio, finora non aveva neppure consentito di svolgere le esequie, dato che è complicatissimo ricostruire la vicenda. La magistratura barese ha tuttavia concesso lo svolgimento dei tre funerali: i primi tre, quelli dei corpi identificati.… Leggi tutto »

Taranto: al Museo archeologico una nuova direttrice, Eva Degl’Innocenti. L’assessore regionale: alla conservazione si abbini la valorizzazione Sette stranieri su 20 nominati direttori dei musei italiani ELENCO

eva degli innocenti
Il primo messaggio di buon lavoro alla nuova direttrice arriva da Gianni Liviano, tarantino, assessore alla Cultura della Regione Puglia: “I migliori auguri di buon lavoro alla dottoressa degl’Innocenti. Alla conservazione si abbini la valorizzazione.” Il Museo archeologico nazionale di Taranto ha una nuova direttrice: Eva degl’Innocenti. Toscana, dal 2013 dirige il Servizio dei beni culturali e del museo/centro d’interpretazione Coriosolis della Comunità dei Comuni Plancoët Ple’lan in Bretagna, Francia. Si tratta di una dei 13 italiani nominati alla guida… Leggi tutto »

Marò: udienza in Corte suprema dell’India il 26 agosto Per dibattere di un ricorso risalente all'anno scorso sulla competenza della polizia antiterrorismo nella vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

latorre girone
Fissata per il 26 agosto in Corte suprema indiana, a Delhi, l’udienza per discutere un ricorso presentato da Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Si tratta di un ricorso finalizzato a escludere la polizia antiterrorismo Nia dall’inchiesta che vede da tre anni e mezzo i due pugliesi fucilieri di marina, alle prese con la giustizia indiana. E con le sue indecisioni continue, come continui sono i rinvii. Ad esempio, l’udienza del 26 agosto si riferisce a un’istanza risalente all’anno scorso. Peraltro,… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: inquinamento, il riavvio dell’altoforno non ha “impatto rilevante sulla qualità dell’aria” La relazione di Arpa Puglia dopo le valutazioni dei giorni scorsi

ilva
“Alcun impatto rilevante sulla qualità dell’aria”. Al massimo, superamento saltuario dei livelli di polveri ma non rappresentano criticità. Il rapporto dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia, si conclude con quell’affermazione in riferimento alle segnalazioni di cittadini: le emissioni di potenziali inquinanti dopo la riaccensione dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto. Segnalazioni che il 13 agosto erano state oggetto della richiesta il 13 agosto di un’apposita rilevazione da parte dell’Arpa. Il 14 e il 15 agosto, tale rilevazione è stata… Leggi tutto »

Michele Boccardi diventa senatore L'ex consigliere regionale della Puglia sostituisce Donato Bruno, morto all'età di 66 anni

michele boccardi
La morte di Donato Bruno, pugliese, senatore, impone la sua sostituzione al Senato. Per quanto impietosa in casi del genere, la procedura è questa. Entra a palazzo Madama un ex consigliere regionale della Puglia: Michele Boccardi, 47 anni. Nato a Bari, residente a Turi, si iscriverà al gruppo dei Conservatori e riformisti, mentre Bruno era componente del gruppo di Forza Italia. Boccardi era il primo dei non eletti nella lista di Forza Italia alle politiche di due anni fa, quando… Leggi tutto »

Pasquale Tommasi, 76 anni, di Ostuni arrestato a Torino: molestie sessuali su una bimba di otto anni Secondo l'accusa, l'anziano è stato incastrato dalle immagini di sicurezza di un bar-tabaccheria in cui aveva indotto la bambina a toccarlo

carabinieri
Pasquale Tommasi, 76enne originario di Ostuni ma residente a Torino, è stato arrestato in flagrante dai carabinieri nel capoluogo piemontese. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere molestato sessualmente una bambina di otto anni. Secondo i militari, un impianto di videosorveglianza testimonia con le immagini ciò che stava accadendo nel bar-tabaccheria: l’anziano, secondo l’accusa, aveva avvicinato la bambina e indotta a toccargli le parti intime.… Leggi tutto »

Lecce “sprofonda nel degrado” Sportello dei diritti: "Anche il quartiere Rudiae-Ferrovia dimenticato da un'amministrazione comunale che vive alla giornata"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Erbacce e rifiuti la fanno da padrone anche sui marciapiedi. I cittadini che pagano le tasse e sono presi di mira da un ente tra i più “tartassatori” d’Italia, fotografano la situazione e la denunciano allo “Sportello dei Diritti”. Un vero e proprio reportage fotografico trasmesso alla nostra mail, mette ancora una volta a nudo la gravissima situazione di degrado in cui si dibattono quei quartieri che non rappresentano… Leggi tutto »

Martina Franca: “Vicoli degli artisti”, bilancio positivo per l’esposizione Ma negativo per lo stato di abbandono e sporcizia in varie zone del centro storico

vicoli
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione “Riflessi d’arte” di Martina Franca: L’edizione numero due di “Vicoli degli artisti” si è conclusa l’11 agosto scorso con un bilancio sicuramente positivo. L’idea nata nel 2014 con l’importante spinta degli assessorati al turismo e alla cultura di Martina Franca ha mostrato come unire l’arte a importanti eventi e al rispetto del centro storico. Al termine dello sforzo organizzativo, che precede quello utile a organizzare la sesta edizione del “Festival dell’immagine” in programma il… Leggi tutto »

Bari: stasera “Il delitto perfetto” per Le vacanze intelligenti. Mola di Bari: al via Oriente Occidente, con il soprano Sonia Prina Torre Guaceto: stasera al via la rassegna nelle case del Parco, con "André e Dorine"

Fronte Pieghevole
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di “OrienteOccidente”, a seguire un comunicato diffuso dai responsabili del cinema Abc di Bari e, a seguire ancora, un comunicato dell’associazione Thalassia: Una Händel Celebration con Sonia Prina è l’inaugurazione in grande stile di Oriente Occidente, il festival diretto da Sabino Manzo nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia Sounds. L’appuntamento con il celebre soprano, che con i suoi virtuosismi ha incantato gli spettatori del Festival di Salisburgo, della Scala di Milano,… Leggi tutto »