rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Esce da un locale e viene preso a calci e pugni: il sindaco di San Donato di Lecce finisce in ospedale Due uomini di corporatura robusta avrebbero aggredito Ezio Conte

ospedale vito fazzi lecce
Ezio Conte, sindaco di San Donato di Lecce, ha finito la giornata in ospedale. Uscito da un locale è stato preso a calci e pugni. L’aggressione, stando a ricostruzioni, è stata ad opera di due uomini di corporatura robusta. Il sindaco è stato ricoverato al “Vito Fazzi” per accertamenti: è stato sottoposto anche alla tac e lamenta alcune lesioni. I motivi dell’aggressione nei confronti del primo cittadino, che capeggia una coalizione di centrodestra, sono ancora ignoti. I due presunti aggressori… Leggi tutto »



Morto il senatore Donato Bruno. Aveva 66 anni. Era nato a Noci Esponente di spicco di Forza Italia. Stroncato da ischemia cerebrale

donato bruno
Il senatore Donato Bruno, esponente di spicco di Forza Italia, è morto all’età di 66 anni. Lo ha stroncato un’ischemia cerebrale. Era un politico di punta della Puglia, originario di Noci dove tornava pressoché ogni fine settimana. Parlamentare da 19 anni, era praticamente il “regista” delle riforme costituzionali varate, o ipotizzate, durante i governi a guida di Silvio Berlusconi. Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: La prematura scomparsa del Senatore Donato Bruno, priva il sistema politico italiano di… Leggi tutto »



Anziano di Modugno morto dopo quattro ricoveri: 23 indagati Sebastiano D'Armento, 81 anni, venne investito a maggio. Il pm indaga su medici degli ospedali di Putignano e Castellana Grotte e di una clinica e sull'automobilista

ambulanza
Sebastiano D’Armento, 81 anni, venne investito a maggio da un’auto, condotta da un ventottenne. Dopo tre mesi di ricoveri e in quattro strutture diverse, l’anziano è morto. Il pubblico ministero barese Manfredi Dini Ciacci ha iscritto nel registro degli indagati, oltre all’automobilista, anche 22 medici, della clinica Giovanni Paolo II di Putignano e degli ospedali di Castellana Grotte e Putignano. Inchiesta per omicidio colposo.… Leggi tutto »




Calcio coppa Italia: Fidelis Andria-Martina 0-3 a tavolino Accolto il ricorso della squadra ospite per impiego di un calciatore squalificato. Il 14 agosto la partita, allo stadio degli Ulivi, era finita 1-0 per i padroni di casa. I quali fanno ricorso

pallone2015 16 campo
Il 14 agosto, allo stadio degli Ulivi di Andria, la partita di debutto in coppa Italia di legapro era terminata con questo risultato: Fidelis Andria-Martina 1-0. Però, stando al ricorso del Martina, la formazione di casa aveva impiegato il calciatore romeno Onescu, il quale avrebbe invece dovuto scontare un turno di squalifica. Il ricorso del Martina è stato accolto. Nuovo risultato, dunque, Fidelis Andria-Martina 0-3 a tavolino. Di seguito un comunicato diffuso dalla Fidelis Andria: Brutte notizie per la Fidelis… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: Arpa, i livelli di inquinamento non si innalzano ora. Succederà con il riavvio delle cokerie Agenzia regionale di prevenzione ambientale alle prese con la presentazione del rapporto al presidente della Regione Puglia dopo la riaccensione dell'altoforno 1

ilva
Stavolta un innalzamento dei valori di inquinamento non si avrà. Nell’imminenza della presentazione del rapporto al presidente della Regione Puglia, l’agenzia regionale di prevenzione ambientale fa una stima della situazione. Indiscrezioni in procinto di trasformarsi in documenti ufficiali. Con il riavvio dell’altoforno 1, premesso che i valori devono essere nei limiti imposti dall’autorizzazione integrata ambientale, si valuta quale sia la situazione in rapporto al periodo precedente i lavori. Michele Emiliano aveva chiesto, con un telegramma a ridosso di ferragosto, che… Leggi tutto »




Bitonto: sparatoria, nove colpi di pistola contro un’auto Chi la occupava non ha riportato conseguenze gravi

carabinieri e polizia
Sparatoria a Bitonto, in strada e in un orario di punta della giornata. Nove colpi di pistola contro una vettura, ancora da dettagliare nel resonto il bersaglio di chi ha sparato. Non ci sarebbero gravi conseguenze, peraltro. Si teme una recrudescenza degli episodi di malavita in quella zona del barese. Indagini in corso da parte delle forze dell’ordine.… Leggi tutto »




Monopoli: controlli antidroga in occasione del concerto di J-Ax, 21 denunciati Guardia di finanza: prevenzione, controlli anche ai caselli autostradali

guardia di finanza
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: Era uno degli eventi musicali tra i più attesi di quest’estate quello del noto cantante J-Ax nella zona di Monopoli, dove sono confluiti, nella serata di domenica, migliaia di giovani per ballare e cantare al ritmo delle sue canzoni. Inevitabilmente però, come purtroppo accade sempre più spesso, questi momenti di sano divertimento rischiano di essere deteriorati dall’uso di stupefacenti. I Finanzieri hanno sequestrato circa 24 grammi tra hashish e marijuana e… Leggi tutto »

Gallipoli: investito mentre era in bici, morto turista 54enne Sulla strada per Mancaversa

incidente stradale
Era in bicicletta, quando è stato investito da un’auto. Inutili i soccorsi: Orlando Testa, il turista 54enne originario del bergamasco ma residente in Svizzera, è morto. Accaduto stamani sulla Gallipoli-Mancaversa, non lontano da un albergo. Il 21enne di Casarano alla guida della Ford Kuga di cui è titolare il padre, è illeso ma sotto choc.… Leggi tutto »

Vieste: al settimo mese di gravidanza, in casa. I carabinieri la aiutano a partorire Lo spaventatissimo compagno ha fermato, in strada, i militari: è andato tutto bene

carabinieri
Il bambino aveva deciso che nella pancia non era più il caso di starci. E pur al settimo mese di gravidanza, la mamma ha avvertito le doglie del parto. Solo che era in casa e che tutto ciò avveniva due mesi prima del previsto. Il compagno della partoriente, un ragazzo descritto nel panico, è sceso in strada e ha fermato la pattuglia dei carabinieri. I militari hanno raggiunto l’abitazione della giovane coppia e hanno aiutato la donna a partorire. Nel… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: le saline a un passo dal diventare straniere Il secondo impianto per grandezza nel mondo è nel mirino di austriaci e francesi

saline6
Di Nino Sangerardi: Cambia la proprietà in capo alle saline di Margherita di Savoia? Sembra di sì. Interessati alla compravendita i tre gruppi europei più importanti del settore: Salin Austria, Sudsalz e Groupe Salins. Quest’ultimo–produce 4 milioni di tonnellate di sale all’anno negli impianti di Francia, Senegal, Spagna, Tunisia e Italia (Rozzano, provincia di Milano)–avrebbe scelto la banca d’affari Mediobanca per sondare l’acquisizione di Atisale spa, società che possiede le saline, controllata da Salapia Sale spa. Non florida la situazione… Leggi tutto »

Gli insegnanti precari pugliesi che hanno scelto l’assunzione sono 6040 Rinunce: circa il 30 per cento

scuola chiusa
Sono 6040 gli insegnanti precari pugliesi che hanno scelto la precarietà della vita (almeno per il momento) rispetto alla precarietà del lavoro. Hanno aderito dunque alla buona scuola, optando per la mobilità straordinaria e il posto fisso. Scadenza domande, il 14 agosto: in tutta Italia, poco più di 73mila hanno scelto l’assunzione a tempo indeterminato. Se in Puglia (dati ufficiali del ministero dell’Istruzione) sono stati in 6040, vuol dire che circa il 30 per cento rappresenta, nella regione, la rinuncia… Leggi tutto »

Puglia: allerta meteo fino a stasera, possibili temporali. Ieri tromba d’aria a Taranto, nella zona dell’Ilva In Salento il vento ha abbattuto pali della luce e divelto ombrelloni e cabine

salento arriva la tempesta
Possibili temporali fino a stasera, codice giallo in tema di rischio idrogeologico. Livello di preallerta, dunque, per tutta la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta una volta ancora. Il finesettimana, nel frattempo, si è concluso come era iniziato: pioggia, tanta, e grandine, e vento, soprattutto sul Salento. Ieri, in particolare la zona ionica fra Torre Lapillo e Sant’Isidoro, flagellata dal vento, con pali della luce, cabine e ombrelloni spazzati via. Più su, costa adriatica brindisina fra Ostuni… Leggi tutto »

Stop alla pesca in Adriatico fino a Bari, poi toccherà a Brindisi e allo Ionio Per il ripopolamento del mare

mare 1
Per favorire il ripopolamento del mare, scatta il fermo pesca in Adriatico nel tratto fra Pesaro e Bari. Si era partiti con il tratto fra Trieste e Rimini. La zona nord della Puglia sarà interessata per sei settimane al fermo biologico, fino al 27 settembre. Invece, dal 19 settembre toccherà al tratto di mare da Brindisi allo Ionio al Tirreno (Sicilia e Sardegna decidono autonomamente). Coldiretti comunica il fermo pesca e lo sottolinea in modo anche polemico: è praticamente lo… Leggi tutto »

Locorotondo: fuochi, spettacolo ed emozione. “Crediamo di avere onorato la memoria della famiglia Bruscella” Valle d'Itria illuminata nella notte dai giochi pirotecnici, tantissimi spettatori

fuochi san rocco
“Crediamo di aver onorato al meglio la memoria della famiglia Bruscella. Grazie a tutti voi (eravate davvero tanti) e grazie ai maestri Di Candia e Del Vicario”. Questo il messaggio dell’amministrazione pubblica di Locorotondo al termine della sagra pirotecnica, a conclusione della festa patronale di San Rocco, 57/ma edizione. Molto particolare, questa edizione, perché arrivata poche settimane dopo la tragedia di Modugno: dieci morti per l’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella. A Locorotondo, la memoria delle vittime è stata… Leggi tutto »

“Novelli pirati del mare”, lo Sportello dei diritti contro “piloti di acquascooter in preda a manie di protagonismo” Appello alle Capitanerie di porto. Nei giorni scorsi in Salento uno scafo ha tranciato il braccio a un 51enne che faceva il bagno, una mamma e il suo bambino hanno rischiato di essere travolti in acqua

sportello dei diritti
Il giorno di ferragosto, un 51enne che faceva il bagno a Gallipoli si è ritrovato senza un braccio. Gliel’aveva staccato uno scafo da diporto. Una mamma con il suo bambino, in acqua, ha rischiato di essere travolta da un acquascooter. Episodi, non gli unici, che hanno richiamato l’attenzione di chi si batte per la tutela dei cittadini. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non c’è località costiera ove non si vedano sfrecciare a velocità impressionanti ed a… Leggi tutto »

Monopoli: altro successo per Al Bano Ostuni: stasera Negrita in concerto

concerto al bano monopoli 2
Al Bano ha riempito la piazza di Monopoli, ieri sera. L’appuntamento finale per i festeggiamenti della Madonna della Madia, con il cantante di Cellino San Marco, autentico protagonista della Puglia nel mondo, ha visto giungere il piazza Vittorio Emanuele molte migliaia di spettatori. Anche da svariate altre zone della regione. Al Bano, come di consueto, ha dato il meglio di sé, al suo pubblico, in una bellissima serata di musica.   Per tutti gli appuntamenti odierni consultare iltaccodibacco.it Di seguito… Leggi tutto »

Taranto: Ugl, nuovo reggente della segreteria è Giovanni Lippolis Bufera nel sindacato: Ugl Telecomunicazioni nazionale si schiera con il segretario generale Albanese

ugl
Dopo il provvedimento del tribunale di Roma che ha sospeso l’elezione di Francesco Paolo Capone alla segreteria e dopo che il direttivo nazionale Ugl ha eletto un altro segretario generale, Taddeo Albanese, il terremoto in quel sindacato fa registrare ora gli assestamenti. Di seguito alcuni comunicati: “La UGL Telecomunicazioni di Roma sostiene pienamente il neosegretario dell’ UGL Taddeo Albanese eletto il 10 agosto”. È quanto dichiara Luigi Le Pera, segretario provinciale della UGL Telecomunicazioni di Roma. “C’è chi oggi ignora… Leggi tutto »

“Sud, un mix di possibilità: non si vive di solo turismo” Taranto: Angelo Bruscino, presidente giovani imprenditori Confapi, sul rapporto Svimez

Angelo Bruscino 1
Di Vito Piepoli: “Sono giorni di acceso, ennesimo, dibattito sul Mezzogiorno, scatenato dai dati del rapporto Svimez” ha riferito Angelo Bruscino, imprenditore impegnato nella Green Economy, presidente giovani imprenditori CONFAPI – l’importante è avere un mix di possibilità, non si vive di solo turismo, si vive di industria, di turismo e di cultura e certo che il Sud ha un grandissimo potenziale nell’ambito turistico culturale che è stato poco sfruttato anche a causa di una povertà di infrastrutture di tipo… Leggi tutto »

Martina Franca: Sotto le stelle, “ancora un successo”. Il bilancio

sotto le stelle
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ancora un grande successo per Sotto le Stelle, il concorso canoro che lunedì ha chiuso la sua 16esima edizione. Il grande palco bianco di piazza Crispi a Martina Franca ha ospitato oltre 60 concorrenti impegnati a dimostrare le proprie doti davanti a una giuria qualificata presieduta dalla cantautrice Grazia di Michele e al numerosissimo pubblico. Tutto esaurito anche per la fiera campionaria che oramai per tradizione affianca la manifestazione canora. “Le immagini della… Leggi tutto »

Barletta: ottocento tonnellate di rifiuti in discarica abusiva, denunciato il titolare Operazione dei carabinieri

discarica
I carabinieri hanno denunciato un 55enne di Barletta, con l’accusa di avere illecitamente scaricato rifiuti speciali non pericolosi. L’uomo, titolare di un’azienda di recupero rifiuti, secondo l’accusa li depositava in un terreno di sua proprietà, in una zona fra Barletta e Andria. Ottocento tonnellate di materiale, appunto ritenuto illecitamente smaltito, rinvenute dai militari.… Leggi tutto »