rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lorenzo Toma è morto per cause naturali, lo dice il procuratore di Lecce Cataldo Motta: dagli esami non è stata rinvenuta nessuna sostanza stupefacente sul corpo del 18enne deceduto in discoteca a Santa Cesarea Terme

lorenzo toma 4
“Non è stata rinvenuta alcuna sostanza stupefacente né a livello di urine, né di sangue, né nel contenuto gastrico”. Il procuratore di Lecce, Cataldo Motta, nel parlare di esami sul corpo di Lorenzo Toma, il 18enne morto al Guendalina di Santa Cesarea Terme, spazza ogni dubbio: niente droga né alcool, Lorenzo è morto per cause naturali. Ovvero, la malformazione cardiaca è stata letale, domenica scorsa.… Leggi tutto »



Ilva, altoforno 1 del siderurgico di Taranto “riaperto sulla pelle di operai e cittadini” Denuncia dell'europarlamentare M5S

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: L’altoforno 1 è ripartito e con esso l’inquinamento a Taranto è tornato a salire, checché ne dica l’azienda. Sarà forse un colpo di sole agostano, ma sostenere, come ha fatto l’Ilva, che con il ritorno in marcia dell’altoforno 1,  ‘si otterranno notevoli benefici in campo ambientale ed energetico in seguito agli interventi eseguiti sull’impianto’ è non solo patetico, ma soprattutto falso. Inoltre, non una sola parola spesa per… Leggi tutto »



Puglia, la peggiore per i cani abbandonati ad agosto Dati Aidaa: in ambito nazionale c'è una diminuzione di abbandoni

randagi
L’anno scorso, nei primi dieci giorni di agosto, furono 902 le segnalazioni di cani abbandonate. Secondo i dati dell’associazione di tutela degli animali Aidaa, quest’anno, stesso periodo del 2014, le segnalazioni sono state 604 con una diminuzione percentuale di abbandoni segnalata, del 33 per cento. La regione che si è comportata peggio, in tema di abbandono di cani, all’inizio di questo mese, è stata la Puglia: 221 segnalazioni. Segue la Sicilia con 166. Fra le città, Roma con 54 segnalazioni… Leggi tutto »




Falso pane di Altamura venduto in supermercati di quattro regioni, accusa della Forestale Ispezioni e sequestri in Puglia, Calabria, Molise e Campania

pane altamura falso
Secondo i militari del Corpo forestale dello Stato, il pane di Altamura venduto in supermercati di Puglia, Calabria, Molise e Campania era a denominazione di origine protetta (dop) ma falso. Mancato rispetto del disciplinare, per un pane di semola da non considerarsi pane di Altamura. Per questo, ispezioni e sequestri hanno avuto luogo nelle quattro regioni: denunciato il rappresentante legale della catena di supermercati.… Leggi tutto »

taras

Bari: i pullman dell’Amtab sabotati, sospetto del sindaco e del direttore generale che oggi vanno dal giudice Comune e vertici dell'azienda hanno predisposto un dossier sugli strani incidenti che hanno danneggiato i mezzi di trasporto pubblico urbano

BUS amtab
Quando, mercoledì, un pullman che faceva una svolta ha perso una ruota posteriore, si è intuito che la misura è colma. L’hanno pensata così il sindaco di Bari e i vertici Amtab, la municipalizzata del trasporto urbano barese. Preparato un dossier, oggi viene sottoposto al pubblico ministero che si occupa di un altro filone di inchiesta riguardante l’Amtab. Il sindaco Decaro e il direttore generale dell’azienda municipalizzata del trasporto pubblico ritengono che ci siano tutte le caratteristiche dei sabotaggi, in… Leggi tutto »




Ilva: secondo Michele Emiliano inquina più di prima Il presidente della Regione Puglia smentisce l'azienda (che parla di benefici dopo i lavori all'altoforno 1 del siderurgico di Taranto) e preannuncia interessamento a breve della magistratura

ilva
L’amministrazione straordinaria dell’Ilva parla di benefici di carattere ambientale ed energetico, con la sistemazione dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto riavviato nei giorni scorsi. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dice esattamente il contrario: l’Ilva inquina più di prima. E preannuncia un interessamento, a breve. della magistratura. E anche del governo, con l’inoltro dei dati Arpa, agenzia regionale di prevenzione ambientale, dati secondo i quali, stando a Emiliano, i livelli di inquinamento si sono rialzati.… Leggi tutto »




Salento: 118 in tilt per le chiamate della movida la notte scorsa Gallipoli: indagini in corso dopo la denuncia di stupro da parte di una ventenne napoletana

ambulanza
Indagini in corso a Gallipoli dopo la denuncia di una ventenne napoletana. La polizia esamina un filmato, relativo al parco Gondar, in cui la ragazza è ripresa con due ragazzi e un’amica. Secondo la ventenne, due ragazzi l’hanno accompagnata (ubriaca) nell’antibagno del locale e l’hanno costretta a fare sesso con loro. La movida, la scorsa notte, ha mandato in tilt il servizio di emergenza 118: tutte le ambulanze in zona sono state dirottate, a un certo punto, verso Gallipoli per… Leggi tutto »

Torchiarolo: sequestrati trenta chili di marijuana Carabinieri

IMG 20150813 WA0002
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri di Torchiarolo hanno sequestrato 30 kg circa di marijuana, suddivisa in 32 panetti, trovati occultati in una duna a Torre San Gennaro, marina di Torchiarolo. La droga, che a giudicare dallo stato di conservazione era stata nascosta da giorni, è stata trovata in sacchi di iuta da alcuni volontari che collaborano con il comune nel tenere pulite le spiagge.… Leggi tutto »

Renzo Arbore: stasera a Monopoli, Sabbiadoro Arena. Domani a Foggia Doppio evento pugliese con l'Orchestra italiana per festeggiare il "capodanno estivo". A Maglie stasera J-Ax

sabbiadoro arena programma
Stasera a Monopoli, Sabbiadoro Arena, per festeggiare quello che viene definito il capodanno estivo. Domani a Foggia, nella sua città, dopo venti anni. Un evento culturale in riva all’Adriatico, un evento in assoluto per la città dauna. Renzo Arbore protagonista assoluto del ferragosto in Puglia, con la sua orchestra italiana. Di seguito il comunicato diffuso da Sabbiadoro Arena: Con ironia e delicatezza, Renzo Arbore sa come scatenare il suo pubblico. Lo ha fatto dovunque nel mondo con l’Orchestra Italiana. È… Leggi tutto »

Calcio coppa Italia legapro: Fidelis Andria-Martina, debuttano le pugliesi Oggi ore 18, stadio degli Ulivi. Partite truccate: il procuratore federale chiede tre punti di penalizzazione per il Lecce

pallone2015 16 campo
Arbitro di Pescara, Giacomo Camplone. Guardalinee entrambi di Termoli, Leonardo De Palma e Michele Pizzi. La prima terna arbitrale della stagione calcistica, per le pugliesi che debuttano oggi, è questa. Debuttano, in coppa Italia di legapro 2015-2016, girone H, Fidelis Andria e Martina che si affrontano allo stadio degli Ulivi di Andria. Partita in programma oggi alle 18. Per la formazione andriese del presidente Montemurro e dell’allenatore D’Angelo è il primo contatto con il professionismo ritrovato, per quella del presidente… Leggi tutto »

Martina Franca: Il Trono d’inchiostro, si inaugura la mostra Espone il fumettista della Sergio Bonelli editore

TAVOLA DI DRAGONERO LUOMO DELLE FORESTE DISEGNATA DA WALTER TRONO 1
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: SI INAUGURA IL 14 AGOSTO 2015, ALLE ORE 19.00, ALL’ “OSPEDALETTO” NEL CENTRO STORICO DI MARTINA FRANCA, nell’ambito degli eventi organizzati da manu facta, la mostra itinerante “Il Trono D’Inchiostro” di Walter Trono, fumettista di origine martinese, ora nella scuderia della Sergio Bonelli Editore. I VISITATORI avranno la possibilità di vedere esposte le sue opere e incontrare dal vivo il disegnatore. Saranno messe in mostra sedici tavole tratte dagli ultimi albi pubblicati dall’autore per la… Leggi tutto »

Museo di Trinitapoli: I sensi della Terra Stasera il festival dedicato ai bambini e alle loro famiglie

StoriaSud
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continua I Sensi della Terra festival al Museo Archeologico di Trinitapoli, questo venerdì 14 agosto sarà dedicato ai piccoli e alle loro famiglie. Alle 18.00 tutti pronti per farsi ammaliare da racconti di altri tempi, con la rappresentazione teatrale di “Una storia dal Sud”, a cura di Rosa Tarantino Una storia, letta ad alta voce, tratta dal repertorio di fiabe popolari tramandate nel tempo in cui tutti parlano o fanno cose strane: oggetti,… Leggi tutto »

Martina Franca: M5S, quattro manifestazioni nello stesso finesettimana. Altro che destagionalizzazione Ancora critiche nei confronti dell'amministrazione comunale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal meetup Martina in movimento: Lo scorso fine settimana abbiamo raggiunto l’apice del ridicolo. Quattro manifestazioni in un unico weekend (alcune delle quali anche finanziate dal comune) hanno occupato snodi o parcheggi strategici della città. In particolare la “Festa dell’Allegria” occupa Piazza D’Angiò vanificando il successo ottenuto con i giostrai e l’altra “Sotto le stelle” occupa in piazza Crispi, uno dei pochi parcheggi centrali. Concessione di spazi pubblici che ha causato un gravissimo disagio ai… Leggi tutto »

Castellaneta: l’ingresso Martimucci, per commemorare Domenico morto dopo l’esplosione di una bomba in sala giochi VIDEO L'attentato avvenne la notte fra il 4 e il 5 marzo scorsi ad Altamura, il 25enne calciatore del Castellaneta rimase in coma per cinque mesi

forza domenico 300x150 1
Leggi tutto »

Ilva: l’azienda, benefici con il riavvio dell’altoforno 1 Siderurgico di Taranto

ilva
Notevoli benefici. Anche in campo ambientale ed energetico. Queste sono le stime dell’Ilva in merito al riavvio dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto. Gli interventi di manutenzione eseguiti porteranno a tali benefici, secondo l’amministrazione straordinaria dell’Ilva. Eseguiti lavori di condensazione vapori loppa, di depolverazione campo di colata e di depolverazione stock house; per i consumi energetici eseguite attività sul sistema recupero gas e sul rifacimento Cowper.… Leggi tutto »

Martina Franca: via l’assessore al Turismo, richiesta dei Giovani popolari Accusa: palesemente approssimativa organizzazione. Protesta anche del movimento IdeaLista: "città sporca, disordinata e priva di organizzazione"

manifesto corteo angioino
Mentre in altre zone della Puglia si celebrano i dati su presenze turistiche di primissimo piano, vedi i successi di Gargano e Salento, e anche della valle d’Itria con manifestazioni che hanno ottenuto successo, a Martina Franca si fa i conti con quella è considerata la disorganizzazione della stagione turistica. Ci sono pure polemiche e proteste, vedi quanto affisso dall’organizzazione del corteo angioino in programma stasera (attenti che ora vi multano pure, è pur sempre affissione abusiva). Di seguito, al… Leggi tutto »

Ilva: Albanese, Ugl, “non si scordino le aziende dell’indotto” Il neoeletto segretario generale del sindacato interviene sulla situazione del siderurgico di Taranto

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl: “Sacrosanta la tutela della questione ambientale, ma l’Ilva saldi presto le fatture alle aziende dell’indotto”, il segretario generale dell’Ugl Taddeo Albanese, interviene sulla recente comunicazione dell’azienda siderurgica inerente la ripartenza dell’Afo 1. Per i commissari dell’Ilva l’operazione porta benefici ambientali ed energetici. Nello specifico, per l’azienda ipotizzando una produzione giornaliera di ghisa pari a 5.500 tonnellate al giorno la stima del beneficio ambientale in termini di riduzione di emissioni della sostanza chimica… Leggi tutto »

Due chilometri e mezzo di cavi rubati: disagi alla linea delle ferrovie sud est, danno da centomila euro Fra Adelfia e Casamassima. Per Fse è il terzo furto in una settimana

treno sud est
Furto di cavi elettrici in rame, a danno della linea delle ferrovie sud est. L’elettrificazione di quella linea procede dunque, ancora con il problema delle ruberie. Stavolta, rubati due chilometri e mezzo di cavi, un danno da centomila euro. Accaduto fra Adelfia e Casamassima. Per Fse si tratta del terzo furto subìto in una settimana.… Leggi tutto »

Gallipoli: ventenne violentata in discoteca Secondo la denuncia, ad abusare erano in due

violenza
Una ventenne di Napoli ha denunciato di essere stata violentata, la notte scorsa, in discoteca a Gallipoli. Ad abusare di lei, secondo la denuncia esposta al commissariato di polizia, due giovani. La violenza è avvenuta, stando alla denuncia, in un’area riservata del locale (non ancora in nostro possesso i riferimenti su quale locale fosse). La ventenne è in vacanza nel Salento.… Leggi tutto »

Calcio: domani debutto ufficiale per due pugliesi, Fidelis Andria-Martina di coppa Italia I venti convocati del Martina. Calendario del campionato il 27 agosto. Partite truccate: chiesta l'esclusione di Barletta e Brindisi

pallone2015 16 campo
Il calendario del campionato di legapro sarà varato il 27 agosto a Firenze. I tre gironi da 18 squadre vivranno la loro articolazione fea due settimane, dunque, Prima giornata del campionato, 6 settembre, come la serie B (calendario cadetto il 25 agosto a Pescara). Intanto oggi parte la coppa Italia, con Rimini-Santarcangelo. Domani, ore 18, debutto per due pugliesi di legapro nella stagione 2015-2016. In coppa Italia, il derby regionale Fidelis Andria-Martina, allo stadio degli Ulivi di Andria. Del girone… Leggi tutto »