Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani sera Da questo pomeriggio sulla zona centro-meridionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14 odierne per 24-30 ore. Si parla di “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Bufera Ugl: il tribunale sospende l’elezione a segretario generale di Capone Venne eletto lo scorso ottobre
Di seguito un comunicato fonte Ugl:
Francesco Paolo Capone non è più il segretario generale dell’Ugl e l’efficacia di tutti gli atti da lui formalizzati, compresa l’elezione di nuovi segretari di categoria, è sospesa: lo ha deciso la terza sezione civile del Tribunale di Roma. Sospesa anche la discussa decadenza di 36 consiglieri nazionali dissidenti, i quali si erano opposti all’elezione di Capone.
Il giudice Cecilia Bernardo, dunque, dà ragione ai dirigenti Ugl che contestano la legittimità dell’elezione di Francesco… Leggi tutto »
Carovigno: furto di cavi elettrici, black out in varie zone Indagini dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Carovigno e della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno avviato le indagini tese all’identificazione degli ignoti malfattori che nel corso della notte, in contrada Scianolecchia del Comune di Carovigno, località Punta Penna Grossa, hanno asportato circa 1,5 Km. di cavi elettrici dell’Enel, provocando l’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica nelle aree di Scianolecchia, Penna Grossa e Pantanagianni.
A tal proposito, i cittadini sono invitati a segnalare al 112 eventuali… Leggi tutto »
Taranto: protesta dei migranti Vogliono carte di identità e tessere sanitarie, sit-in dinanzi al Comune e in prefettura
Affiancati da esponenti Slai-Cobas, vari migranti hanno protestato a Taranto. Dinanzi a palazzo di città il sit-in, quindi verso la prefettura. La richiesta è quella di carte di identità e tessere sanitarie. Nei giorni e nelle settimane scorse, sbarcati migliaia di migranti nella città ionica: molti sono andati via ma molti altri sono rimasti.… Leggi tutto »
Ilva: l’altoforno 1 del siderurgico di Taranto si accende oggi, lo conferma l’azienda Comunicato dei sindacati. I custodi avevano evidenziato che il riavvio è senza autorizzazione
I custodi avevano messo in evidenza che il riavvio dell’altoforno 1, all’Ilva di Taranto, avviene senza autorizzazione. Di seguito un comunicato sindacale:
FIM-FIOM-UILM hanno richiesto incontro specifico alla Direzione Ilva per avere conferma del cronoprogramma su partenza AFO1. L’Azienda, da parte sua, comunica che continuano operazioni propedeutiche all’avvio di AFO1, che partirà effettivamente oggi 06 agosto 2015, intorno alle ore 15,00; la prima colata è prevista nella giornata di domani.
L’Azienda ci informa inoltre che gli enti ispettivi preposti, preso… Leggi tutto »
Foggia e provincia, contrasto al lavoro nero: controlli in 64 aziende, scoperti 133 lavoratori irregolari Brindisi: furgone rubato, all'interno materiale di dubbia provenienza
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
6790_2015_08_06
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Ostuni hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce nei confronti di APRUZZI Pietro, classe 1974 del posto.
L’uomo deve espiare la pena cumulativa di 5 mesi di reclusione, per violazione delle prescrizioni alla sorveglianza speciale di P.S., (fatti… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: spari alle giostre durante la festa patronale, ferito un giostraio Una settimana fa a Canosa di Puglia durante la festa vennero sparati 73 colpi di kalashnikov alle giostre fra la gente
Indagini dei carabinieri, in corso a Margherita di Savoia per l’intimidazione grave durante la festa patronale a Margherita di Savoia. Spari alle giostre, i colpi di pistola hanno centrato un giostraio, rimasto ferito. A Canosa di Puglia non ci furono feriti, vennero peraltro sparati 73 colpi di kalashnikov durante la festa patronale, fra le persone, al luna park. Si inizia a temere che voglia prendere piede un racket delle estorsioni contro i giostrai.… Leggi tutto »
Polignano a Mare: un altro bracciante morto di caldo in Puglia Il secondo, o il terzo, caso nel giro di pochi giorni dopo quello del sudanese in Salento e, forse, della donna di San Giorgio Ionico
Un uomo è morto di caldo mentre era al lavoro, nell’ambito dell’opera nei campi a Polignano a Mare. Vittima, un tunisino di 52 anni, sposato e padre di quattro figli. Da tempo viveva a Polignano a Mare ed era un lavoratore in regola. Durante una pausa per il caffè, Ben è stato stroncato da un infarto. Si tratta della seconda vittima o forse della terza, dopo il decesso del 47enne sudanese Mohamed, nei campi del Salento, e quello denunciato dal… Leggi tutto »
Ilva: oggi si riaccende l’altoforno 1 del siderurgico di Taranto. Forse. I custodi: senza autorizzazione Azienda: con l'impianto a pieno regime la potenzialità sale al 60 per cento, con la produzione di 17mila tonnellate di acciaio al giorno
Da oggi le operazioni preliminari per il riavvio dell’altoforno 1, al siderurgico Ilva di Taranto. Dopo i lavori di ristrutturazione e ottenute anche certificazioni di carattere internazionale in tema di tutela ambientale ed emissioni, segnala l’azienda, tale riaccensione consentirà di produrre, a pieno regime dell’altoforno, il 60 per cento complessivo delle potenzialità del siderurgico. Siamo, dunque, nell’ordine delle 17mila tonnellate giornaliere di acciaio, dato anche il riavvio dell’acciaieria 1 nei giorni scorsi. Circa quattrocento dipendenti, per la messa in funzione… Leggi tutto »
Veglie: scontro fra un motorino e un’auto, muore il 45enne Donato Corigliano, di Salice Salentino In gravi condizioni la moglie. Treno delle ferrovie sud est travolge e uccide 24enne, linea Tricase-Gagliano del Capo
Rotatoria di Veglie, verso Porto Cesareo. Scontro fra un motorino e un’Alfa 156. Accaduto in tarda serata. Per l’impatto, lo scooter è andato a finire contro un albero. Non c’è stato scampo per Donato Corigliano, 45 anni, di Salice Salentino: morto sul colpo. In gravi condizioni la moglie, Mariangela Del Vecchio, 44 anni, che con il marito era a bordo del motorino. Feriti due occupanti dell’automobile.
Un’altra disgrazia, per cause da accertare, sempre in serata nel Salento: linea Tricase-Gagliano del… Leggi tutto »
Puglia: Salvini e i leghisti “non possono entrare” Iniziativa di Alternativa comunista
Di seguito un comunicato diffuso da Alternativa comunista-Puglia:
Anche in Puglia, per iniziativa di Alternativa comunista è partita la campagna, che sta creando molta discussione sui social network, contro il razzismo leghista che chiede ai piccoli commercianti di affiggere una locandina contro il razzismo leghisti. Avevamo già contestato Salvini quando è venuto in Puglia a fare campagna elettorale nel maggio scorso.
“Non possono entrare”, questo è slogan che pian piano si sta estendendo in tutta la Regione dopo una campagna… Leggi tutto »
Settanta anni fa, la bomba atomica Alle 8,15 del 6 agosto 1945 l'esplosione nucleare su Hiroshima. Poi ci fu quella su Nagasaki
Il 6 agosto 1945 alle 8,15 locali, su Hiroshima venne sganciata la bomba atomica. Il primo ordigno nucleare esplodeva distruggendo tutto, centinaia di migliaia di morti, di mutilati, di malati per sempre a causa delle radiazioni. Un territorio raso al suolo. Tre giorni dopo toccò all’altra città giapponese di Nagasaki. Una conclusione folle della seconda, folle, guerra mondiale. Settanta anni fa l’umanità si fece questo male. Non va dimenticato mai.… Leggi tutto »
Liceo Paisiello di Taranto, tre milioni di euro per salvarlo. Ci pensano ministero, Regione e Provincia Stanziamento una tantum in attesa della statalizzazione
Tre milioni di euro complessivi, stanziamento una tantum. Così, per gli anni 2015 e 2016, il liceo Paisiello può continuare a vivere in attesa della statalizzazione di quella scuola musicale che ha sede a Taranto. I fondi per il Paisiello arrivano da ministero dell’Istruzione, Provincia di Taranto e Regione Puglia, che ne dà notizia.… Leggi tutto »
Un condannato per la morte di Marianna Brigida fa ricorso per uscire dal carcere L'11 agosto in tribunale del riesame Mattia Cardone, 16 anni di reclusione in primo grado. Il cadavere dell'anziana fu trovato in casa sua a Martina Franca, nel centro storico; accadde a maggio 2013
L’11 agosto sarà discussa l’impugnazione al tribunale del riesame di Taranto. Uno dei condannati in primo grado per la morte di Marianna Brigida (foto) vuole uscire dal carcere. Del resto, Mattia Cardone era l’unico a piede libero fra i condannati per la morte della 91enne che, secondo i giudici di primo grado, fu uccisa la notte fra il 6 e il 7 maggio 2013, in casa sua ne centro storico di Martina Franca, durante un tentativo di derubarla. Cardone era… Leggi tutto »
La Regione Puglia paga un debito di 73 milioni di euro alle ferrovie sud-est In esecuzione di una sentenza del Consiglio di Stato
Di Nino Sangerardi:
Settantadue e più milioni di euro. E’ il debito che la Giunta e il Consiglio regionale hanno deciso di pagare a Ferrovie Sud Est e Servizi Automobilistici srl. Motivo?
“…In esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato la somma, 72.981.116,90 euro, rinviene dall’adeguamento del calcolo inflattivo del periodo 2001-2008”.
Secondo i Giudici della Quinta Sezione–Carmine Volpe presidente, consiglieri Antonio Amicuzzi, Doris Durante, Antonio Bianchi, Paolo Giovanni Lotti–le plurime eccezioni di prescrizione parziale del debito e il difetto… Leggi tutto »
Monica Maggioni designata presidente della Rai Finora direttrice di Rainews
L’assemblea degli azionisti Rai ha designato Monica Maggioni come presidente. In quota al Tesoro, diventa consigliere di amministrazione Marco Fortis.
Monica Maggioni, giornalista, è direttrice di Rainews. La sua nomina al vertice della Rai giunge grazie al via libera congiunto di Pd e Forza Italia.
A proposito del territorio: nelle ultime settimane Monica Maggioni è stata più volte in Puglia, in valle d’Itria per la precisione, per la presentazione del suo libro “Terrore mediatico”.… Leggi tutto »