Martina Franca: niente più aperitivi musicali per parlare di morti sul lavoro. Incontri-conferenze: così va bene Il programma di Arte Franca doc
La manifestazione si fa e gli appuntamenti per parlare di morti sul lavoro non si chiamano più aperitivi musicali. Ci prendiamo questo merito e riconosciamo agli organizzatori di Arte Franca doc di avere corretto il tiro rispetto a quanto diffuso nell’atto pubblico (delibera di una superficiale giunta comunale di Martina Franca) che riportava l’appuntamento in maniera proprio inappropriata e inaccettabile sul piano stilistico. Ci eravamo Di seguito il comunicato degli organizzatori di Arte Franca doc:
Bugo, Levante, Chop Chop Band, … Leggi tutto »
Castellaneta: intimidazione al sindaco e a un consigliere comunale Danneggiate le loro auto. Solidarietà da vari esponenti politici
Le auto del sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, e del consigliere comunale di maggioranza (centrodestra) Walter Rochira sono state danneggiate la scorsa notte da ignoti. Parabrezza rotti in entrambi i casi. Le due automobili erano parcheggiate in zone diverse del paese. Indagano i carabinieri.
Di seguito le dichiarazioni del deputato Gianfranco Chiarelli, del consigliere regionale pugliese Renato Perrini e di un consigliere comunale di Grottaglie, Davide Chiovara:
Gli ennesimi atti intimidatori che hanno interessato nella scorsa notte il sindaco di… Leggi tutto »
Casarano: muore 60enne, forse il secondo caso di mucca pazza L'uomo era di Giuggianello. Nei giorni scorsi, al "Ferrari", era morta una 49enne di Parabita
Il timore è che si tratti del secondo caso di mucca pazza nel giro di pochi giorni. Un uomo di 60 anni, di Giuggianello, è morto in ospedale, al “Ferrari” di Casarano. Nei giorni scorsi, nello stesso nosocomio, era deceduta una 49enne di Parabita e per la donna, gli esami di un istituto specializzato milanese poi confermati dall’istituto superiore di sanità, diedero il responso: malattia di Kreutzfeld-Jacobs, sindrome della mucca pazza per appunto. La situazione clinica dell’uomo deceduto oggi è… Leggi tutto »
Ilva-fallimenti, il decreto convertito in legge Anche al Senato il voto favorevole dopo l'approvazione da parte della Camera
Con 159 voti a favore e 104 contrari il Senato ha dato il via libera (voto di fiducia) al decreto sulle nuove norme fallimentari e per il salvataggio dell’Ilva di Taranto. Dunque, il decreto è convertito in legge, dato che alla Camera vi era stato il primo voto a favore.… Leggi tutto »
Condizionatori: Puglia settima per costi del consumo Due regioni confinanti, Basilicata e Molise, quelle in cui si spende meno. L'Emilia Romagna è la regione in cui si spende di più
Da sostariffe.it:
L’utilizzo del condizionatore può incidere fino a quasi il 10% sul totale di energia consumata in un anno: l’Emilia Romagna è la regione dove usare il climatizzatore pesa maggiormente sulle bollette, mentre il Molise è quella dove l’impatto è minore. Il nuovo studio di SosTariffe.it ha analizzato i consumi per il condizionatore nel 2013 e 2014 nelle diverse regioni italiane e ipotizzato quanto si andrà a spendere nel 2015.
Quando il caldo inizia a diventare insopportabile è essenziale… Leggi tutto »
Lucera: quasi nullatenente solo formalmente, la Guardia di finanza gli sequestra beni per 3,3 milioni di euro Taranto e provincia: operazione anticontraffazione, centinaia di capi sequestrati
I militari della tenenza di Lucera della Guardia di finanza hanno sequestrato beni per 3,3 milioni di euro riconducibili, secondo l’accusa, a un 57enne. Questi, sempre secondo l’accusa, figura quasi nullatenente ma per “un ventennio di attività illecite, grazie ad una serie di fallimenti fraudolenti di società da lui amministrate ma formalmente intestate a prestanomi” ha messo su un “vero e proprio tesoro”. Al fisco e ai creditori, secondo l’accusa, deve nove milioni di euro.
A Taranto e in alcune… Leggi tutto »
Lecce: cambia il contatore, le arriva la bolletta. Centomila euro Secondo Enel i consumi sarebbero antecedenti al cambio da analogico a digitale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un nuovo caso limite ed a dir poco eclatante segnalato allo “Sportello dei Diritti” in merito a bollette “pazze”. La titolare di una piccola lavanderia artigianale di Lecce, infatti, si è vista recapitare una diffida ad adempiere con preavviso di sospensione della fornitura da parte di Enel Servizio Elettrico per l’esorbitante e diremmo inedito importo di oltre 100mila euro per consumi che sarebbero stati effettuati prima che venisse cambiato… Leggi tutto »
Osama ritrovato ad Aversa Il 14enne era scomparso una settimana fa da Salice Salentino: sta bene e torna a casa
Alle due di notte è stato trovato ad Aversa. Una famiglia marocchina lo stava ospitando da alcune ore in attesa che il fratello maggiore e lo zio lo andassero a prendere per portarlo a casa, a Salice Salentino, da dove era scomparso una settimana fa. Era stato trovato a Napoli, vagava nella zona della stazione centrale. Ora il 14enne, che si era allontanato volontariamente, sta bene e sta rientrando a casa.… Leggi tutto »
Tredici film finanziati da Apulia film commission: costo 1,4 milioni di euro e movimento economico da 7 milioni Braccialetti rossi, Io che amo solo te, altri film e cortometraggi e due serie tv
Apulia film commission ha contribuito a finanziare con un milione 400mila euro complessivi, la realizzazione di 13 tra lungometraggi, cortometraggi e serie tv.
In particolare, fra le due serie, c’è Braccialetti rossu, che si gira a Fasano. Tra i sei lungometraggi, il film tratto dal romanzo di Luca Bianchini “Io che amo solo te”. Secondo le stime, l’investimento porterà un ritorno economico da sette milioni di euro. Fra l’altro, il 50 per cento del personale tecnico impegnato nelle tredici lavorazioni… Leggi tutto »

Case per le vacanze affittate on-line. Ma non esistevano. Denunciato brindisino Il 50enne secondo l'accusa ha intascato circa diecimila euro per gli affitti di abitazioni nel Salento
Una donna della provincia di Reggio Emilia ha ricevuto via internet la bozza di contratto, ha fatto quel che doveva e ha pagato la caparra di cinquecento euro. Per la casa delle vacanze in Salento. Solo che la casa non c’era. Ha denunciato il fatto e i carabinieri hanno indagato, fino a risalire a un brindisino di cinquanta anni. Secondo l’accusa, l’uomo, attraverso un noto sito di annunci (verosimilmente incolpevole della vicenda) effettuava le inserzioni e così ha raggirato decine… Leggi tutto »
Manfredonia: accordo sulla cassa integrazione a zero ore per i lavoratori Sangalli Vetro A rotazione per un anno
Firmato l’accordo per la cassa integrazione a zero ore. Riguarderà tutti i dipendenti della Sangalli Vetro di Manfredonia, per un anno, a rotazione.
Di seguito in formato pdf il verbale dell’accordo:
Verbale di accordo Sangalli Vetro Manfredonia – 4 agosto 2015-2… Leggi tutto »
Si conclude stasera YEAHJASÍ! Brindisi Pop Fest 2015 Quarta edizione
Ieri, prima di Edda, sul main stage dello YEAHJASÍ! Brindisi Pop Fest si sono alternati Fading Rain, Wow! Signal, MinimAlimalist, Oh Petroleum, Daniele Celona (Torino) e BRÖNSØN (Roma).
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Stasera, prima di Paolo Benvegnù e Dente, suoneranno Dead With Mushrooms, ElektroJezus, Maggiore, Versi Verlán e Fonokit.
Lo “spazio live unplugged” pomeridiano (ore 19) sarà destinato il 4 agosto alle esibizioni di Cunti e Diamanti (Paola Petrosillo/Vito De Lorenzi) e Rino Pisani “Anima Libera” (special guest… Leggi tutto »
Ostuni: stasera “Robinson Crusoe-Teatro pirata” La luna nel pozzo, tredicesima edizione "Teatri di terra". Oria: si presenta il torneo dei rioni, 49/ma edizione in programma sabato e domenica
Oria, si presenta stamani in una conferenza stampa la quarantanovesima edizione del trofeo dei rioni. Parteciperanno Cosimo Ferretti, sindaco di Oria; Giovanni Pomarico, presidente della Pro Loco di Oria che organizza la manifestazione dal 1967. Sarà presente una rappresentanza dei circa 800 figuranti in costume, tra nobili, dame, armigeri, cavalieri, giullari e sbandieratori per il torneo in programma sabato 8 e domenica 9 agosto.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il primo romanzo di avventura della letteratura moderna rivive… Leggi tutto »
Regioni del sud, “il governo le ha definitivamente abbandonate al loro destino” Secondo l'eurodeputata M5S è dimostrato anche dal "fallimento sui fondi Ue"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Il Sud rischia di finire in un vortice di sottosviluppo permanente. E il confronto con la Grecia e altre regioni europee, cosi’ come i 10 miliardi di fondi europei che il Mezzogiorno non ha saputo spendere e che adesso rischia di perdere, dimostrano che la colpa non è solo della crisi: la responsabilità è di una classe dirigente che in questi anni ha depauperato le regioni del Sud… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali su tarantino e Salento fino a domani sera Protezione civile. Incendi: Gargano, in azione Canadair su Cagnano Varano e Vieste
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta maltempo con validità dalle 20 e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità è segnalata per le altre zone della regione.
Sul Gargano, da stamani, Canadair in azione per spegnere incendi: a Cagnano Varano e… Leggi tutto »
I love Brindisi, ecco l’app Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Madera media e comunicazione:
Il tempo libero quest’estate è digital con I Love Brindisi App, la prima guida tecnologica agli eventi e alle attività culturali di Brindisi e provincia, curata dagli editor di I Love Brindisi magazine e creata da Madera media e comunicazione. A partire da martedì 4 agosto è possibile scaricare l’applicazione per telefoni Apple e Android, sugli store (Apple e Play store), gratuitamente. Con I Love Brindisi App puoi consultare e… Leggi tutto »
Locorotondo: apre il parcheggio sotterraneo di piazza Moro Settanta posti auto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
È stato ufficialmente consegnato lunedì 3 agosto il parcheggio interrato di piazza Aldo Moro. I lavori di realizzazione della sosta sotterranea, con 70 posti auto, si sono conclusi e già dal prossimo fine settimana si potrà parcheggiare all’interno.
Entusiasta il sindaco Tommaso Scatigna che ha annunciato l’imminente apertura con un post su facebook:
“Cittadini di Locorotondo, dopo anni di attese, controversie, sofferenze, pregiudizi, offese, proteste, firme e mi fermo… Leggi tutto »
Martina Franca: aggiudicato il servizio rifiuti a Si.eco-Del Fiume-Cogeir Aggiudicazione provvisaria all'associazione temporanea di imprese. Dopo 22 anni si va verso la fine del servizio Tradeco
aggiudicata questa mattina, in via provvisoria, la gara relativa al nuovo servizio di raccolta dei rifiuti. Dopo 22 anni, escluso sorprese da eventuali ricorsi, la Tra.De.Co. passa la mano a un’associazione temporanea di imprese capeggiata dalla Si.eco S.p.A. di Triggiano.
Nell’ATI insieme alla società triggianese, la Del Fiume S.p.A. di San Giorgio Jonico e la Cogeir S.r.l. Di San Vito dei Normanni. (da extramagazine.eu)… Leggi tutto »