rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Margherita di Savoia: spari alle giostre durante la festa patronale, ferito un giostraio Una settimana fa a Canosa di Puglia durante la festa vennero sparati 73 colpi di kalashnikov alle giostre fra la gente

carabinieri polizia notte
Indagini dei carabinieri, in corso a Margherita di Savoia per l’intimidazione grave durante la festa patronale a Margherita di Savoia. Spari alle giostre, i colpi di pistola hanno centrato un giostraio, rimasto ferito. A Canosa di Puglia non ci furono feriti, vennero peraltro sparati 73 colpi di kalashnikov durante la festa patronale, fra le persone, al luna park. Si inizia a temere che voglia prendere piede un racket delle estorsioni contro i giostrai.… Leggi tutto »



Polignano a Mare: un altro bracciante morto di caldo in Puglia Il secondo, o il terzo, caso nel giro di pochi giorni dopo quello del sudanese in Salento e, forse, della donna di San Giorgio Ionico

ambulanza
Un uomo è morto di caldo mentre era al lavoro, nell’ambito dell’opera nei campi a Polignano a Mare. Vittima, un tunisino di 52 anni, sposato e padre di quattro figli. Da tempo viveva a Polignano a Mare ed era un lavoratore in regola. Durante una pausa per il caffè, Ben è stato stroncato da un infarto. Si tratta della seconda vittima o forse della terza, dopo il decesso del 47enne sudanese Mohamed, nei campi del Salento, e quello denunciato dal… Leggi tutto »



Ilva: oggi si riaccende l’altoforno 1 del siderurgico di Taranto. Forse. I custodi: senza autorizzazione Azienda: con l'impianto a pieno regime la potenzialità sale al 60 per cento, con la produzione di 17mila tonnellate di acciaio al giorno

ilva
Da oggi le operazioni preliminari per il riavvio dell’altoforno 1, al siderurgico Ilva di Taranto. Dopo i lavori di ristrutturazione e ottenute anche certificazioni di carattere internazionale in tema di tutela ambientale ed emissioni, segnala l’azienda, tale riaccensione consentirà di produrre, a pieno regime dell’altoforno, il 60 per cento complessivo delle potenzialità del siderurgico. Siamo, dunque, nell’ordine delle 17mila tonnellate giornaliere di acciaio, dato anche il riavvio dell’acciaieria 1 nei giorni scorsi. Circa quattrocento dipendenti, per la messa in funzione… Leggi tutto »




Veglie: scontro fra un motorino e un’auto, muore il 45enne Donato Corigliano, di Salice Salentino In gravi condizioni la moglie. Treno delle ferrovie sud est travolge e uccide 24enne, linea Tricase-Gagliano del Capo

incidente stradale
Rotatoria di Veglie, verso Porto Cesareo. Scontro fra un motorino e un’Alfa 156. Accaduto in tarda serata. Per l’impatto, lo scooter è andato a finire contro un albero. Non c’è stato scampo per Donato Corigliano, 45 anni, di Salice Salentino: morto sul colpo. In gravi condizioni la moglie, Mariangela Del Vecchio, 44 anni, che con il marito era a bordo del motorino. Feriti due occupanti dell’automobile. Un’altra disgrazia, per cause da accertare, sempre in serata nel Salento: linea Tricase-Gagliano del… Leggi tutto »

taras

Puglia: Salvini e i leghisti “non possono entrare” Iniziativa di Alternativa comunista

salvini vetrina
Di seguito un comunicato diffuso da Alternativa comunista-Puglia: Anche in Puglia, per iniziativa di Alternativa comunista è partita la campagna, che sta creando molta discussione sui social network, contro il razzismo leghista che chiede ai piccoli commercianti di affiggere una locandina contro il razzismo leghisti. Avevamo già contestato Salvini quando è venuto in Puglia a fare campagna elettorale nel maggio scorso. “Non possono entrare”, questo è slogan che pian piano si sta estendendo in tutta la Regione dopo una campagna… Leggi tutto »




Settanta anni fa, la bomba atomica Alle 8,15 del 6 agosto 1945 l'esplosione nucleare su Hiroshima. Poi ci fu quella su Nagasaki

hiroshima
Il 6 agosto 1945 alle 8,15 locali, su Hiroshima venne sganciata la bomba atomica. Il primo ordigno nucleare esplodeva distruggendo tutto, centinaia di migliaia di morti, di mutilati, di malati per sempre a causa delle radiazioni. Un territorio raso al suolo. Tre giorni dopo toccò all’altra città giapponese di Nagasaki. Una conclusione folle della seconda, folle, guerra mondiale. Settanta anni fa l’umanità si fece questo male. Non va dimenticato mai.… Leggi tutto »




Liceo Paisiello di Taranto, tre milioni di euro per salvarlo. Ci pensano ministero, Regione e Provincia Stanziamento una tantum in attesa della statalizzazione

sede giunta regione puglia
Tre milioni di euro complessivi, stanziamento una tantum. Così, per gli anni 2015 e 2016, il liceo Paisiello può continuare a vivere in attesa della statalizzazione di quella scuola musicale che ha sede a Taranto. I fondi per il Paisiello arrivano da ministero dell’Istruzione, Provincia di Taranto e Regione Puglia, che ne dà notizia.… Leggi tutto »

Rosanna e Nicola, tifosi del Bari. Gli inviti del matrimonio come biglietti della partita Griffati Fc Bari 1908

invito matrimonio tifosi bari
Rosanna Carmosino e il suo fidanzato Nicola Pentimone, fra venti giorni, si sposeranno. Sono due tifosi del Bari, di primissima qualità. Tanto che perfino gli inviti del matrimonio, idea molto carina, sono come biglietti della partita della squadra biancorossa, pure griffati con lo stemma della società calcistica. (immagine: profilo facebook Rosanna Carmosino)… Leggi tutto »

Un condannato per la morte di Marianna Brigida fa ricorso per uscire dal carcere L'11 agosto in tribunale del riesame Mattia Cardone, 16 anni di reclusione in primo grado. Il cadavere dell'anziana fu trovato in casa sua a Martina Franca, nel centro storico; accadde a maggio 2013

marianna brigida
L’11 agosto sarà discussa l’impugnazione al tribunale del riesame di Taranto. Uno dei condannati in primo grado per la morte di Marianna Brigida (foto) vuole uscire dal carcere. Del resto, Mattia Cardone era l’unico a piede libero fra i condannati per la morte della 91enne che, secondo i giudici di primo grado, fu uccisa la notte fra il 6 e il 7 maggio 2013, in casa sua ne centro storico di Martina Franca, durante un tentativo di derubarla. Cardone era… Leggi tutto »

La Regione Puglia paga un debito di 73 milioni di euro alle ferrovie sud-est In esecuzione di una sentenza del Consiglio di Stato

treno sud est
Di Nino Sangerardi: Settantadue e più milioni di euro. E’ il debito che la Giunta e il Consiglio regionale hanno deciso di pagare a Ferrovie Sud Est e Servizi Automobilistici srl. Motivo? “…In esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato la somma, 72.981.116,90 euro, rinviene dall’adeguamento del calcolo inflattivo del periodo 2001-2008”. Secondo i Giudici della Quinta Sezione–Carmine Volpe presidente, consiglieri Antonio Amicuzzi, Doris Durante, Antonio Bianchi, Paolo Giovanni Lotti–le plurime eccezioni di prescrizione parziale del debito e il difetto… Leggi tutto »

Monica Maggioni designata presidente della Rai Finora direttrice di Rainews

monica maggioni
L’assemblea degli azionisti Rai ha designato Monica Maggioni come presidente. In quota al Tesoro, diventa consigliere di amministrazione Marco Fortis. Monica Maggioni, giornalista, è direttrice di Rainews. La sua nomina al vertice della Rai giunge grazie al via libera congiunto di Pd e Forza Italia. A proposito del territorio: nelle ultime settimane Monica Maggioni è stata più volte in Puglia, in valle d’Itria per la precisione, per la presentazione del suo libro “Terrore mediatico”.… Leggi tutto »

Martina Franca: niente più aperitivi musicali per parlare di morti sul lavoro. Incontri-conferenze: così va bene Il programma di Arte Franca doc

palazzo ducale
La manifestazione si fa e gli appuntamenti per parlare di morti sul lavoro non si chiamano più aperitivi musicali. Ci prendiamo questo merito e riconosciamo agli organizzatori di Arte Franca doc di avere corretto il tiro rispetto a quanto diffuso nell’atto pubblico (delibera di una superficiale giunta comunale di Martina Franca) che riportava l’appuntamento in maniera proprio inappropriata e inaccettabile sul piano stilistico. Ci eravamo Di seguito il comunicato degli organizzatori di Arte Franca doc: Bugo, Levante, Chop Chop Band, Leggi tutto »

Castellaneta: intimidazione al sindaco e a un consigliere comunale Danneggiate le loro auto. Solidarietà da vari esponenti politici

carabinieri
Le auto del sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, e del consigliere comunale di maggioranza (centrodestra) Walter Rochira sono state danneggiate la scorsa notte da ignoti. Parabrezza rotti in entrambi i casi. Le due automobili erano parcheggiate in zone diverse del paese. Indagano i carabinieri. Di seguito le dichiarazioni del deputato Gianfranco Chiarelli, del consigliere regionale pugliese Renato Perrini e di un consigliere comunale di Grottaglie, Davide Chiovara: Gli ennesimi atti intimidatori che hanno interessato nella scorsa notte il sindaco di… Leggi tutto »

Casarano: muore 60enne, forse il secondo caso di mucca pazza L'uomo era di Giuggianello. Nei giorni scorsi, al "Ferrari", era morta una 49enne di Parabita

ospedale casarano
Il timore è che si tratti del secondo caso di mucca pazza nel giro di pochi giorni. Un uomo di 60 anni, di Giuggianello, è morto in ospedale, al “Ferrari” di Casarano. Nei giorni scorsi, nello stesso nosocomio, era deceduta una 49enne di Parabita e per la donna, gli esami di un istituto specializzato milanese poi confermati dall’istituto superiore di sanità, diedero il responso: malattia di Kreutzfeld-Jacobs, sindrome della mucca pazza per appunto. La situazione clinica dell’uomo deceduto oggi è… Leggi tutto »

Ilva-fallimenti, il decreto convertito in legge Anche al Senato il voto favorevole dopo l'approvazione da parte della Camera

ilva
Con 159 voti a favore e 104 contrari il Senato ha dato il via libera (voto di fiducia) al decreto sulle nuove norme fallimentari e per il salvataggio dell’Ilva di Taranto. Dunque, il decreto è convertito in legge, dato che alla Camera vi era stato il primo voto a favore.… Leggi tutto »

Condizionatori: Puglia settima per costi del consumo Due regioni confinanti, Basilicata e Molise, quelle in cui si spende meno. L'Emilia Romagna è la regione in cui si spende di più

2015 08 05 2 Infografica costocondizionatore2015 SosTariffe.it
Da sostariffe.it: L’utilizzo del condizionatore può incidere fino a quasi il 10% sul totale di energia consumata in un anno: l’Emilia Romagna è la regione dove usare il climatizzatore pesa maggiormente sulle bollette, mentre il Molise è quella dove l’impatto è minore. Il nuovo studio di SosTariffe.it ha analizzato i consumi per il condizionatore nel 2013 e 2014 nelle diverse regioni italiane e ipotizzato quanto si andrà a spendere nel 2015. Quando il caldo inizia a diventare insopportabile è essenziale… Leggi tutto »

Lucera: quasi nullatenente solo formalmente, la Guardia di finanza gli sequestra beni per 3,3 milioni di euro Taranto e provincia: operazione anticontraffazione, centinaia di capi sequestrati

finanza 1
I militari della tenenza di Lucera della Guardia di finanza hanno sequestrato beni per 3,3 milioni di euro riconducibili, secondo l’accusa, a un 57enne. Questi, sempre secondo l’accusa, figura quasi nullatenente ma per “un ventennio di attività illecite, grazie ad una serie di fallimenti fraudolenti di società da lui amministrate ma formalmente intestate a prestanomi” ha messo su un “vero e proprio tesoro”. Al fisco e ai creditori, secondo l’accusa, deve nove milioni di euro. A Taranto e in alcune… Leggi tutto »

Lecce: cambia il contatore, le arriva la bolletta. Centomila euro Secondo Enel i consumi sarebbero antecedenti al cambio da analogico a digitale

contatore
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un nuovo caso limite ed a dir poco eclatante segnalato allo “Sportello dei Diritti” in merito a bollette “pazze”. La titolare di una piccola lavanderia artigianale di Lecce, infatti, si è vista recapitare una diffida ad adempiere con preavviso di sospensione della fornitura da parte di Enel Servizio Elettrico per l’esorbitante e diremmo inedito importo di oltre 100mila euro per consumi che sarebbero stati effettuati prima che venisse cambiato… Leggi tutto »

Osama ritrovato ad Aversa Il 14enne era scomparso una settimana fa da Salice Salentino: sta bene e torna a casa

img archivio129720151961
Alle due di notte è stato trovato ad Aversa. Una famiglia marocchina lo stava ospitando da alcune ore in attesa che il fratello maggiore e lo zio lo andassero a prendere per portarlo a casa, a Salice Salentino, da dove era scomparso una settimana fa. Era stato trovato a Napoli, vagava nella zona della stazione centrale. Ora il 14enne, che si era allontanato volontariamente, sta bene e sta rientrando a casa.… Leggi tutto »

Tredici film finanziati da Apulia film commission: costo 1,4 milioni di euro e movimento economico da 7 milioni Braccialetti rossi, Io che amo solo te, altri film e cortometraggi e due serie tv

ciak nero1
Apulia film commission ha contribuito a finanziare con un milione 400mila euro complessivi, la realizzazione di 13 tra lungometraggi, cortometraggi e serie tv. In particolare, fra le due serie, c’è Braccialetti rossu, che si gira a Fasano. Tra i sei lungometraggi, il film tratto dal romanzo di Luca Bianchini “Io che amo solo te”. Secondo le stime, l’investimento porterà un ritorno economico da sette milioni di euro. Fra l’altro, il 50 per cento del personale tecnico impegnato nelle tredici lavorazioni… Leggi tutto »