Paola, 49enne di San Giorgio Ionico, bracciante morta sotto il sole Lo sostiene la Flai-Cgil della Puglia, secondo cui è necessario un esame medico legale sul corpo della donna deceduta "come Mohamed"
Secondo il sindacato Flai-Cgil, la 49enne Paola, di San Giorgio Ionico, è morta nei campi del tarantino come morì qualche giorno fa Mohamed nei campi del Salento. Di caldo, mentre lavorava come bracciante. Ora il sindacato chiede che si compia un esame medico legale sul corpo della donna, sepolta senza alcun approfondimento sulla causa della morta, denuncia l’organizzazione sindacale. Il 13 luglio Paola, mentre era al lavoro per la raccolta dell’uva, venne stroncata da un malore, dal caldo: questo denuncia… Leggi tutto »
Arnesano: si stacca un frammento di tufo, l’ascensore si sgancia dal supporto e travolge due operai Feriti gravemente nell'Incidente sul lavoro in un edificio in ristrutturazione
Incidente sul lavoro ad Arnesano, stamani. Un ascensore, di un palazzo in ristrutturazione, si è sganciato dal supporto e ha travolto due operai. Sono in gravi condizioni il 45enne A.P. di Monteroni e C.C., 33 anni, di Nardò, entrambi dipendenti dell’azienda di Monteroni incaricata dei lavori. si è consumato questa mattina attorno alle 9-30, in edificio in ristrutturazione ad Arnesano: qui, un ascensore per motivi ancora da chiarire si è sganciato dal supporto , travolgendo due operai, dipendenti di una… Leggi tutto »
Brindisi: legano la cassaforte del bancomat alla Porsche ma la perdono per strada Sotto il ponte del canale Patri ritrovato il forziere, ladri a mani vuote
Hanno attaccato la cassaforte del bancomat alla Porsche Cayenne con un cavo adeguato. Poi sono andati via, dalla filiale Unicredit di Brindisi, piazza del Popolo. Ma durante il tragitto hanno perso i pezzi: la cassaforte, integra, è stata infatti ritrovata sotto il ponte del canale Patri, grazie anche all’intervento delle guardie giurate. I ladri si sono dati alla fuga e il colpo è fallito.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Puglia: si dimette la presidente regionale del Pd Annarita Lemma: "il partito ha mutato la propria pelle, non lo sento più mio"
Annarita Lemma, presidente del partito democratico di Puglia, si è dimessa dall’incarico. Parla di un partito che “ha mutato la propria pelle” e dice “non lo sento più mio”. Se la prende, in particolare, con il Pd nazionale, dissente su scelte come ad esempio Jobs act, riforme, scuola, scelte mai discusse con i dirigenti territoriali, e non le è andata giù neanche la scelta del Pd sul caso-Azzollini.… Leggi tutto »
Osama, il 14enne scomparso da Salice Salentino forse visto nella zona di Roma L'imam di Lecce ritiene attendibile la segnalazione
Un lido nella zona della capitale: un ragazzo ritiene di avere visto Osama, il 14enne scomparso da Salice Salentino a metà della scorsa settimana.
L’imam di Lecce, Saifeddine Maaroufi, ritiene attendibile la segnalazione, dopo avere parlato telefonicamente con chi l’ha fatta, e sia lo zio, sia il fratello dell’adolescente di origine marocchina sono partiti alla volta della capitale. Naturalmente le forze dell’ordine sono mobilitate per approfondire i contenuti di tale indicazione.
La rete ha consentito la diffusione dell’immagine di Osama… Leggi tutto »
Puglia, i debiti dei consorzi di bonifica Stima: 274 milioni di euro complessivi, per Terre d'Apulia, Stornara e Tara, Arneo e Ugento Li Foggi
Di Nino Sangerardi:
Il debito presunto accumulato dai quattro Consorzi di bonifica–Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo, Ugento Li Foggi– è ingente: 274 milioni di euro.
Venerdì scorso la maggioranza politica del Consiglio regionale–(Pd, Noi a Sinistra per la Puglia, Udc-Realtà Italia, Emiliano sindaco di Puglia)– ha elargito altri 8,5 milioni di euro in favore dei Consorzi pugliesi.
Dunque si sceglie di non risolvere il problema. Lasciando migliaia di pugliesi alle prese con le famigerate cartelle pazze (inviate dai Consorzi… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, possibili temporali fino a stasera. Monopoli: ieri grandine (e auto finita in mare per freno a mano non inserito) Breve pausa nella caldissima estate, caldo al top per l'intera settimana
Un’altra giornata con possibili temporali, stando all’allerta meteo del dipartimento di protezione civile per la Puglia. Validità fino alle 20. Rischio idrogeologico, criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per l’intera regione. Puglia centromeridionale e Gargano, soprattutto nel pomeriggio, alle prese con i temporali previsti. Si tratta di una pausa a macchia di leopardo, in questa caldissima estate pugliese. Ieri la pioggia ha fatto la sua comparsa soprattutto nel sud est barese, a Monopoli è stata anche grandine nel… Leggi tutto »
Michele Emiliano invita i governatori e i sindaci delle città metropolitane alla Fiera del Levante Il 12 settembre la cerimoniia inaugurale con il discorso del presidente del Consiglio sullo stato dell'economia, "bisogna ridare centralità al sud" dice il governatore della Puglia
Il 12 settembre, inaugurazione della Fiera del Levante, terrà a Bari il tradizionale discorso il presidente del Consiglio. Il capo del governo parlerà in merito allo stato dell’economia italiana. Un’occasione imperdibile, per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: “bisogna ridare centralità al sud” dice. In quest’ottica, “vorrei invitare tutti i governatori e i sindaci delle città metropolitane” d’Italia. La questione meridionale, sostiene Emiliano, va risolta, e lo ha ribadito dopo la diffusione dei dati Svimez la settimana scorsa. Dati secondo… Leggi tutto »
Taranto: Ionian shipping consortium, partenza con il piede giusto Punto di riferimento operativo e culturale per la comunità portuale ionica
Di Vito Piepoli:
Parte col piede giusto lo Ionian Shipping Consortium nel porto di Taranto
Il Consorzio I.S.C. (Ionian Shipping Consortium) ha, proprio grazie alle aperture di clienti come l’Ilva, reinserito al lavoro già una dozzina di addetti qualificati che, a causa delle note vicissitudini portuali degli ultimi mesi, avevano perduto il proprio impiego.
In questi primi mesi di vita, il Consorzio ha proposto interessanti collaborazioni ai principali committenti del porto di Taranto, raccogliendo riscontri assai positivi.
“I grandi committenti… Leggi tutto »

Ostuni: Tri.Quartet – I Circondati ai Teatri di terra La luna nel pozzo, stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Un clarinetto e un organetto, danno vita a un concerto che fin dall’inizio non trova una posizione comoda. Due personaggi che nell’assenza di parole hanno trovato il loro linguaggio ideale. Musica, acrobalance, giocoleria, beat-box, pantomima, un vecchio baule e un secolare grammofono sono i giocattoli con cui li vedrete giocare… La loro è un’idiozia illuminata, è un continuo degenerare e trasformarsi in qualcosa di nuovo e ancor più ridicolo, è un gioco senza sosta… Leggi tutto »
Le bambine di Carroll (LietoColle) Raccolda di poesie di Bonifacio Vincenzi
Di seguito il comunicato:
A poche settimane dall’uscita dell’ultima raccolta di poesie di Bonifacio Vincenzi, Le bambine di Carroll (LietoColle), tantissime sono le recensioni uscite che ne sottolineano il valore.
“Nella nuova opera poetica di Bonifacio Vincenzi, Le bambine di Carroll , – scrive la scrittrice padovana Lucia Gaddo Zanovello – sono numerosi i versi che trovo memorabili. Questo perché essi sono suggestivi di riflessioni utili a soffermarsi ancora una volta sulle questioni fondamentali dei processi d’identificazione e di riconoscimento… Leggi tutto »
Dopo le vacanze a Gallipoli denuncia pestaggio per avere difeso le nipoti dallo stupro Una donna romana finita all'ospedale, in tre volevano molestare le ragazze minorenni
La donna ha completato le sue vacanze a Gallipoli con una diagnosi di otto giorni. Picchiata da tre uomini, forse giovani, che in una strada buia, a Baia Verde, stavano molestando le due nipoti sedicenni della signora. Il gruppo di sei vacanzieri romani si trovava in zona. Per le minorenni si stava mettendo male. La donna è intervenuta in loro difesa ed è stata picchiata lei, di brutto, stando alla denuncia contro ignoti che ha presentato. La notizia è riportata… Leggi tutto »
Calcio a 5 femminile: Martina/Monopoli ripescato in serie A Inserito nel girone C
Di seguito un comunicato diffuso dalla società Martina/Monopoli di calcio a 5 femminile:
Giustizia è fatta! Il consiglio direttivo della Divisione calcio a 5 ha decretato il ripescaggio in serie A del Martina/Monopoli, che militerà nel girone C nella stagione che si accinge ad iniziare.
Le bianco-azzurro-verdi avevano terminato il campionato al secondo posto, ad un solo punto dalla capolista Noci, e avrebbero avuto diritto di giocarsi i play off per la promozione in Serie A, ma dopo il termine… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani sera Rischio idrogeologico: preallerta per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte e fino alle 20 di domani 3 agosto. Si prevedono “precipitazioni: isolati fenomeni a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Peschici: incendio, intervento aereo
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Intervento aereo di due Fire Boss regionali su Peschici, località San Nicola, dove dalla serata di ieri, intorno alle 19.00, si è innescato un incendio in una zona boscata.
Al momento la vegetazione bruciata è di circa 2 ettari e ne sono a rischio altri 100. Sul posto sono prontamente intervenute squadre di personale Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, ARIF, nonchè volontari delle associazioni locali di protezione civile, volontari… Leggi tutto »
Si costruiscono a Monopoli i dispositivi per i treni ad alta velocità del Giappone: Mermec sigla accordo "C'è un sud che funziona", dice Vito Pertosa a capo dell'azienda pugliese
I treni ad alta velocità del Giappone, shinkansen, monteranno sistemi di misura Mermec. L’azienda che ha sede a Monopoli ha firmato un accordo con il colosso JrWest.
Mermec è leader mondiale nel settore, In una dichiarazione all’Ansa, Vito Pertosa, capo dell’azienda pugliese, dice “dopo tutto quello che si è detto e che si dice, c’è un sud che funziona”. A Tokyo, c’è anche Matteo Renzi, presidente del Consiglio, in visita, che con Pertosa ha, fra l’altro, un ottimo rapporto tanto… Leggi tutto »