Francia, legge contro lo spreco di cibo: va donato ai poveri Sportello dei diritti: una legge anche in Italia. Un candidato: dovremmo vararla anche alla Regione
La Francia oggi ha adottato una legge di primissima importanza. In pratica, una legge che vieta di sprecare cibo. I supermercati con superficie superiore ai quattrocento metri quadrati, i centri commerciali, che hanno cibo invenduto ma ancora buono, per legge devono darlo in beneficenza. Multa per i trasgressori, fino a 75mila euro.
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce, e di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli,… Leggi tutto »
Raffaele Fitto presenta a Winchester il movimento dei Conservatori e riformisti Il leader salentino in Gran Bretagna dopo essere entrato nel gruppo Ecr del parlamento europeo
Martedì l’ingresso nel gruppo Ecr del parlamento europeo. Insomma, i conservatori e riformisti. Oggi a Winchester, Gran Bretagna, la presentazione del movimento Conservatori e riformisti che al momento è un’associazione, in Italia, ma che è destinato a divenire un partito, che avrà in quella di David Cameron la leadership europea. In Italia, il leader è il salentino Raffaele Fitto che ormai ha concluso, dunque, il suo abbandono a Forza Italia e al partito popolare europeo, per aderire a questa nuova… Leggi tutto »
Ilva, in autunno la newco a Taranto: nuovi soci privati con investimenti fra i 300 e i 500 milioni di euro Incontro fra i vertici del siderurgico e i sindacati
Massimo Rosini, direttore generale del siderurgico di Taranto, ha illustrato ai sindacati le prospettive societarie dell’Ilva. Era presente anche Cesare Ranieri, direttore centrale del personale. Si lavora appunto per la nuova configurazione societaria, riferiscono fonti sindali, e la newco prevista per ottobre sarà fatta anche di investimenti di privati, fra i 300 e i 500 milioni di euro.… Leggi tutto »
Giochi: Domenico Distante, di Francavilla Fontana, confermato vicepresidente Sapar Sarà vicario; è già responsabile delle delegazione Puglia. "Ci attende un percorso molto difficile a livello politico"
Di seguito un comunicato diffuso da Sapar:
Una conferma che ormai è certezza: Domenico Distante è stato nuovamente eletto Vicepresidente Vicario dell’Associazione Nazionale Sapar (Sezione Apparecchi per le Pubbliche Attrazioni Ricreative).
Distante, che è anche Presidente della delegazione Puglia, è nato a Francavilla e qui risiede come da tradizione familiare, gestendo un’impresa che da mezzo secolo opera a 360° nel mondo dell’automatico.
Durante le elezioni svoltesi il 20 Maggio per il rinnovo della presidenza Sapar, il francavillese ha ottenuto i… Leggi tutto »
Giudice di Foggia accusato di essere stato pagato da avvocati per addomesticare le cause: nei guai Domenico Zeno Anche due legali, Pietro Barbaro e Rosario Marino, entrambi di Cerignola; Michele Vigorito, commesso; Loredana Chieti, collaboratrice di un avvocato. Avviso chiusura indagini
La procura della Repubblica di Lecce ha inviato gli avvisi di chiusura delle indagini. Nei guai ci sono un giudice di Foggia, due avvocati di Cerignola, un commesso e una collaboratrice di studio. Secondo l’accusa, Domenico Zeno, il giudice in servizio all’ufficio gip del tribunale dauno, sarebbe stato corrotto dagli avvocati Pietro Barbaro e Rosario Marino (entrambi di Cerignola) per addomesticare cause. Indagini anche nei confronti di Michele Vigorita, commesso in servizio al tribunale di Foggia, e Loredana Chieti, collaboratrice… Leggi tutto »
Colloqui di Martina Franca: sartoria felice, il progetto di Etro che potrebbe aprire un ufficio di rappresentanza in valle d’Itria Secondo il designer milanese, i laboratori pugliesi chiuderanno il 2015 con un incremento del 15 per cento di commesse
Ai Colloqui di Martina Franca, oggi. Di seguito il comunicato diffuso dall’organzizazione:
Il designer milanese Kean Etro ha raccontato ‘Sartoria felice’, il progetto con il quale l’azienda di moda rende omaggio all’arte della sartoria, all’opera dei sette laboratori pugliesi – che oggi producono oltre 300.000 capi l’anno – che partecipano con il loro sapere, trasmesso di generazione in generazione, alla realizzazione della collezione uomo. Etro – che prevede per i laboratori pugliesi nel 2015 un incremento di commesse nell’ordine del… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: altra denuncia di compravendita dei voti, stavolta è di M5S Il video pubblicato in esclusiva dal Fatto quotidiano fa riferimento a una (presunta) incaricata del candidato Gianni Filomeno, in lista con Emiliano
Dopo il tgnorba che aveva raccontato la storia di una compravendita presunta di voti con il sistema dell’ingaggio dei rappresentanti di lista, ecco un altro video. La denuncia stavolta è del movimento 5 stelle e il video è pubblicato dal Fatto quotidiano, in esclusiva. Secondo la ricostruzione di quel giornale, la signora incaricata di ingaggiare un ragazzo per fargli fare volantinaggio e il rappresentante di lista, dice: “Porta anche la tessera elettorale, dobbiamo avere il riscontro del tuo voto e… Leggi tutto »
Ilva: “la strada sembra quella giusta, nonostante le difficoltà” Fim Cisl, dichiarazione congiunta del coordinatore nazionale siderurgia e del segretario generale per Taranto e Brindisi
Di seguito una dichiarazione congiunta di Sandro Pasotti, coordinatore naazionale siderurgia Fim Cisl e Mimmo Panarelli, segretario generale Fim Cisl Taranto Brindisi:
Nel corso dell’incontro di oggi 22 maggio 2015 con le Segreterie Nazionali di FIM-FIOM-UILM la direzione generale dell’ILVA ha illustrato, nelle sue linee generali, il piano di rilancio industriale e strategico del gruppo ILVA anche in vista della costituzione della Newco che darà piena operatività all’azienda stessa.
E’ stato tracciato il bilancio del lavoro fatto in questi mesi… Leggi tutto »

Lecce: nuove tecnologie per aiutare le persone con autismo, domani convegno Progetto Saracen
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del convegno:
L’intento di questo appuntamento è quello di presentare a medici, associazioni di genitori, centri per la diagnosi e la terapia, i nostri Social Robot e portare all’attenzione i risultati raggiunti in questi ultimi tre anni di sperimentazione (grazie anche all’ausilio di partner quali il CNR – IFC di Messina e il CNR – INO di Lecce): l’obiettivo del progetto, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero dello… Leggi tutto »
Monopoli: il programma estivo di Sabbiadoro arena. Con Arbore, Biondi, Brignano e Pintus
Mario Biondi stasera in concerto a Bari e si sa fin da ora che il ritorno in Puglia è roba di pochi mesi. Sarà infatti fra i protagonisti della rassegna di Monopoli. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’organizzazione:
Dalla passione per l’arte e la cultura nasce quest’anno la splendida novità di Sabbiadoro Arena. Nella splendida Costa dei Trulli in località Capitolo a Monopoli (Bari), un nuovo teatro in riva al mare, in cui l’incanto del litorale pugliese e… Leggi tutto »
Migranti: Taranto, arrestati cinque presunti scafisti
Cinque egiziani, che erano fra i 297 migranti sbarcati ieri a Taranto, sono stati arrestati dalla polizia. Sono ritenuti scafisti. Le testimonianze raccolte dagli investigatori hanno consentito, secondo l’accusa, di individuare i responsabili (chi comandante, chi vicecomandante, o meccanico, o cuoco) dell’imbarcazione partita dalle coste egiziane. I migranti sono giunti a Taranto a bordo della nave militare francese Comandant Ribot che aveva salvato le persone al largo della Sicilia.… Leggi tutto »
Lecce: avvisi di accertamento firmati da un funzionario non dirigente, annullati dalla commissione tributaria Applicata la sentenza della Corte costituzionale: i dirigenti sono tali solo per concorso. A presentare il ricorso, l'organizzazione del premio Barocco di Gallipoli
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Ieri la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce ha pubblicato le prime due sentenze la numero 1789-02-15 e la 1790-02 -15 che, in accoglimento delle eccezioni formulate dall’avvocato tributarista Maurizio Villani, ha totalmente annullato due avvisi di accertamento per gli Anni 2010 e 2011 notificati a Terra del Sole Onlus, associazione che gestisce il famoso Premio Barocco a Gallipoli. In sostanza, i giudici tributari della Sezione seconda, tra i primi in Italia… Leggi tutto »
Brindisi e provincia: arresti per furti o droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del N.O.RM. della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto ESPOSITO Giorgio, nato brindisi classe 1995, poiché sorpreso a cedere 17 gr. di hashish a un 17enne, studente, incensurato.
Il malfattore, che era agli arresti domiciliari, ha ceduto la sostanza stupefacente all’interno della sua abitazione, dove i carabinieri della Compagnia hanno notato un anomalo via vai di giovani. Il minorenne è stato denunciato alla Procura per i minorenni di Lecce per… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore. Vengono indicate “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: esclusi i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) per i quali non sono segnalate criticità, è invece segnalata criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per tutte le altre zone.
Di seguito la comunicazione… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: esposto di un candidato, compravendita di voti col sistema dei rappresentanti di lista Altamura: Nicola Clemente dice "prendetevi i soldi da questi mercenari e non votateli"
“Prendetevi i soldi da questi mercenari e non votateli”. Questo il suo slogan. Nicola Clemente, di Altamura, candidato al consiglio regionale della Puglia, ha presentato un esposto ed è stato convocato dai carabinieri affinché dettagliasse meglio la sua denuncia. Il sistema denunciato da Clemente è questo: gente contattata per la campagna elettorale, la normale elettorale fatta di contatti con le persone, e che ha detto di essere già impegnata in quanto rappresentante di lista, a pagamento con la promessa, in… Leggi tutto »
Xylella: in vigore le norme dell’Unione europea Pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta ufficiale. La Francia dovrà abrogare la misura di tutela. Federbio, Copagri, Cia, Pan Europe e l'eurodeputata: lettera al ministro, "misure alternative"
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, sono entrate in vigore le norme dell’Unione europea in tema di xylella. Sono state varate dal comitato per la tutela delle piante, lo scorso 28 aprile. A parte le norme per chi opera nel Salento ci sono anche misure riguardanti gli altri Paesi: ad esempio la Francia dovrà abrogare il suo embargo o dovrà rimodulare quella decisione.
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare europea Rosa D’Amato:
Federbio, Copagri, CIA, PAN Europe e l’eurodeputata… Leggi tutto »