Gasdotto Tap, la Regione Puglia verso il ricorso Vendola, sperando che il prossimo governo regionale non ci ripensi
La Regione Puglia presenterà il ricorso contro l’autorizzazione firmata dal ministro dello Sviluppo economico per l’ok al gasdotto Tap. Lo ha annunciato il presidente Nichi Vendola con un’esortazione: “il prossimo governo regionale, una volta insediatosi, non voglia riconsiderare questa posizione bensì tener fermo il proposito di far valere la volontà della comunità pugliese ad essere ascoltata ogniqualvolta si assumano decisioni strategiche”.… Leggi tutto »
Colloqui di Martina Franca, oggi conclusione
Da ieri,”Colloqui di Martina Franca” organizzati anche da Laboratori Arte Franca. Due giorni di convegno, di studio sulle possibilità di sviluppo del territorio. Si svolgono a palazzo ducale di Martina Franca. Di seguito, al riguardo, un comunicato dell’organizzazione:
I Laboratori Urbani Arte Franca saranno per due giorni una biblioteca alternativa. Eccezionalmente, per giovedì 21 e venerdì 22, accoglieranno gli studenti che vorranno un posto tranquillo dove studiare. La biblioteca comunale sarà adibita, infatti, ad ospitare la seconda edizione dei Colloqui… Leggi tutto »
Teleperformance nel patto per Taranto, la richiesta dei lavoratori Sit-in davanti al municipio in occasione del consiglio comunale
Al Comune di Taranto, stamani, non solo la seduta di consiglio comunale. Anche il sit-in di una delegazione di lavoratori di Teleperformance, il call center che rischia la chiusura e che trascinerebbe nel buio il futuro di circa 2400 persone.
La richiesta che fanno i lavoratori è, agli amministratori comunali di Taranto, quella di fare pressioni sul governo affinché nel patto per Taranto, con il tavolo operativo che si è insediato ieri a Roma, venga annoverato anche il caso del… Leggi tutto »
Calcioscommesse: in una intercettazione spunta fuori anche Lecce-Martina Savino Daleno (che ora è in carcere) la commenta così: "Quelli secondo me fanno certe insalate... ". Oggi interrogatori: tornano a casa presidente e vice del Brindisi, con il dt
Savino Daleno (foto: fonte barlettaviva.it) ex calciatore, poi consulente di mercato del Brindisi, è fra i cinquanta finiti in carcere per il calcioscommesse. Oggi, in carcere, udienza di convalida nei suoi confronti. Antonio Fiora, presidente del Brindisi, a sua volta in galera, per lo stesso motivo. Anche per lui, oggi, udienza di convalida con la decisione di rimandare a casa lui, suo figlio vicepresidente e di escludere dal reato mafioso nei confronti del direttore tecnico.
Daleno e Fiora, il 14… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Michele Emiliano a Taranto per presentare una delle sue liste Monaco, Caroli, Lariccia: in tv va in onda la politica costruttiva per il territorio. Nardoni stasera a Martina Franca. Chiarelli stasera a Palagiano e Palagianello
Stamani a Taranto, il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha presentato una delle liste a suo sostegno: Puglia per Emiliano. Trattati nello specifico i temi riguardanti l’area ionica, a proposito della quale, e dell’emergenza Ilva in particolare, Emiliano ha proprio indicato un incontro con i commissari Ilva, fra i primissimi impegni in caso di elezione a presidente.
—–
Un bel dibattito, in cui le differenze di “casacca” hanno spesso lasciato il posto alle vicinanze di… Leggi tutto »
Omicidio di Ognissanti a Brindisi: due arresti per mafia e favoreggiamento di un latitante Torre Santa Susanna: furto di energia elettrica da 26mila euro, tre arresti e due denunciati per possesso di droga. Fasano: arresti e denunce per droga
A San Vito dei Normanni, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce nei confronti di REMITRI Cosimo, classe 1991 del posto e PRETE Giuseppe, classe 1992 residente a Carovigno e domiciliato a San Vito dei Normanni, ritenuti responsabili di favoreggiamento personale e ricettazione in relazione all’ipotesi di concorso esterno ad associazione mafiosa (fatti relativi all’arresto del latitante ROMANO… Leggi tutto »
Mafia: Modena, confisca di beni per quattro milioni di euro a un pregiudicato. Provvedimento del tribunale di Taranto Sproporzione fra la reale ricchezza e quanto dichiarato, secondo l'accusa
La direzione distrettuale antimafia di Bologna ha eseguito un sequestro di beni nei confronti di un pregiudicato pugliese, il 49enne Girolamo Conte, il quale risiede in provincia di Modena. Il provvedimento di confisca era stato emesso dal tribunale di Taranto: valore complessivo dei beni confiscati, superiore ai quattro milioni di euro. Si tratta di alcune unità immobiliari a Castelnuovo Rangone, tre società, alcuni veicoli tra cui due Limousine, e rapporti bancarii. Secondo l’accusa, c’è una sproprozione fra il reddito dichiarato… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: “Quando un candidato del centrosinistra (?!) dice che ha ragione Salvini” Anche Giuseppe Civati critica Michele Emiliano per la sua frase sui migranti
Dal blog di Giuseppe Civati, deputato, recentemente allontanatosi dal partito democratico:
E che “gli immigrati non devono avere di più degli italiani”, come ha detto Michele Emiliano (riportato a tutta pagina da Repubblica di Bari), ci si rende conto delle proporzioni del problema. Che poi vorrei sapere in che cosa gli immigrati hanno più degli italiani? E quali immigrati: quelli che lavorano, i richiedenti asilo, le badanti, i lavoratori in nero nei campi?
La guerra tra poveri è uno dei… Leggi tutto »
Camion va a fuoco sulla Taranto-Martina Franca: rallentamento del traffico Strada statale 172
L’incendio, probabilmente per autocombustione, non dovrebbe avere provocato problemi alle persone. Rallentamento al traffico sì, sul tratto Taranto-Martina Franca della strada statale 172. Carabinieri, polizia e vigili urbani di Martina Franca, impegnati per favorire lo sgombero del tir dalla carreggiata e per regolare, appunto, il flusso veicolare nella prima mattina. Fra l’altro, i poliziotti si sono imbattuti nel camion a fuoco mentre inseguivano l’auto con a bordo persone che avevano tentato un furto a Martina Franca, a danno di un… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: sequestro di beni per 50 milioni di euro a produttore di slot-machines Un albergo, un ristorante, quattro ville, dodici appartamenti, sei società, 38 conti bancari: secondo l'accusa, sproporzione fra il misero reddito dichiarato e la ricchezza effettiva
Sequestro preventivo di beni nei confronti di un imprenditore di 68 anni, di Gravina in Puglia. Un maxisequestro: beni per cinquanta milioni di euro.
Provvedimento eseguito dai carabinieri, provvedimento che non influirà sull’andamento della produzione. Sequestrati: un albergo, un ristorante, quattro ville, dodici appartamenti, sei società, veicoli, 38 conti bancari e altro ancora. L’imprenditore opera nel settore della produzione e della commercializzazione di slot-machines, in una posizione di leadership nel mercato. Il reddito dichiarato (definito da fame, secondo fonti dell’accusa)… Leggi tutto »
Gargano, altro incendio doloso: stavolta un campeggio Una ventina di alloggi distrutti
Gargano: dalla tarda serata di ieri, per alcune ore, è andato avanti il rogo sviluppatosi in un campeggio nella zona di Rodi. Pochissimi dubbi sul fatto che sia stato un incendio doloso. Distrutti circa venti alloggi, fra camper e altre strutture. L’incendio si è sviluppato anche per l’esplosione di alcune bombole di gas lì presenti. L’attività stagione non è ancora iniziata, per quel camping, così i danni possono ritenersi perfino limitati rispetto al disastro che sarebbe stato, in caso di… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, turni spezzati e venti ore settimanali di lavoro. Le proposte dell’azienda Sarà una trattativa complicata con i sindacati. Stamani sit-in dei lavoratori davanti al municipio in occasione del consiglio comunale
Insediata la commissione azienda-sindacati, la percezione netta è quella di una trattativa complicata. Per Teleperformance, la via di uscita dalla crisi al momento è una stradina. L’azienda ha proposto, ad esempio, turni spezzati, orario piuttosto ridotto (vedi venti ore settimanali) e altro ancora, quale base di partenza. In ballo ci sono 2700 lavoratori, di cui 2400 del call center di Taranto (gli altri sono a Roma) che hanno, altrimenri, la prospettiva della vendita dei call center e dunque il salto… Leggi tutto »
Un’azienda pugliese e una americana, occasione di incontro fra due territori Venpa sud e Jlg, a Martina Franca. Vertici ricevuti dal sindaco
Roberto Marangoni, senior sales director South Europe; Jonathan Dawson, senior director of sales – Europe, Africa and Middle East; Karel Huijser, general manager & VP EAME Access Equipment; Wilson Jones – President and Chief Operating Officer of Oshkosh Corporation. Questi, tutti di Jlg, leader mondiale nel settore delle piattaforme e degli elevatori. Con loro Michele Marraffa, chief operating officer of Venpa Sud, che poi, per i locali, è l’imprenditore di Martina Franca protagonista di Venpa sud, riferimento di tipo nazionale… Leggi tutto »
Migranti: attesi in mattinata a Taranto in 298 a bordo di una nave militare francese Soccorsi al largo della Sicilia
A Taranto, in mattinata, arriveranno circa trecento migranti. Per la precisione, 298, soccorsi al largo della Sicilia da una nave militare francese. Nel porto ionico sono attesi intorno alle 9, in seratasi è svolta la riunione organizzativa dell’accoglienza nel territorio.… Leggi tutto »