rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tutta colpa del doganiere, stasera e domani in scena a Martina Franca per beneficenza La compagnia Retropalco al teatro Verdi, incasso per il Villaggio del Fanciullo

verdi interno
Stasera e domani al teatro Verdi di Martina Franca, “Tutta colpa del doganiere”. Titolo originale, “Nulla da dichiarare?”, per la commedia degli equivoci, in tre atti, di Hennequin e Veber. La compagnia “Retropalco”, composta da attori dilettanri, è diretta da Mimmo Capozzi e porta in scena lo spettacolo il cui ricavato è in beneficenza. Sarà infatti devoluto al Villaggio del Fanciullo, per l’allestimento di una sala multimediale.… Leggi tutto »



Olio rancido, dopo la denuncia dalla Germania la presa di posizione da Lecce

olio doliva
Di seguito un intervento di Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: “L’olio di oliva è un alimento popolare, in tutto il mondo, si sa, perché è considerato molto sano. Tuttavia, in Germania in data odierna è apparsa una notizia che riguarda una presunta frode alimentare che avrebbe visto coinvolti uno dei maggiori produttori di olio italiani per un’indagine che avrebbe rivelato una colossale opera di adulterazione di olio d’oliva. La vicenda vedrebbe implicata,… Leggi tutto »



Taranto, crociera jazz

crociera Jazz
Di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: Una banda jazz suona davanti ad un pubblico incantato ad ascoltare. Siamo a New Orleans, non possiamo che essere a New Orleans, la capitale del Jazz. Sicuro ? Nessun concerto, niente di programmato e qualcuno che vi potrà allietare con le note di una tromba, di un banjo, di un contrabbasso o con una voce e vi  potrà sembrare di essere proiettati in un’altra dimensione. Ma è  un’assolata giornata come un’altra nella calda … Leggi tutto »




Negramaro: presentato a Porto Cesareo il tour estivo, si chiuderà il 26 luglio al “Via del Mare” di Lecce Il loro inno per la nazionale italiana di calcio ai mondiali, "Un amore così grande 2014", è disco d'oro e dà il nome al tour

negramaro inno 620x300
Il 23 aiugno a Natal, in Brasile, per la nazionale di calcio. Poi, dal 5 luglio, in Italia, con il tour “Un amore così grande 2014” che trae il nome dall’inno per la nazionale ai mondiali brasiliani. Il 5 luglio, dunque, a Cattolica, poi varie tappe fino a quella finale, la festa di Lecce il 26 luglio allo stadio “Via del Mare”. I Negramaro hanno presentato a Porto Cesareo il tour estivo, freschi di disco d’oro, proprio per la colonna… Leggi tutto »

taras

Ostuni: la chiusura del reparto ospedaliero di ostetricia, deciderà l’assessore regionale Polemica fra due esponenti politici di opposti schieramenti e di paesi diversi

ospedale Ostuni 1
Il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, stamani è andato a Brindisi per parlare col direttore dell’Asl, Paola Ciannamea. La quale ha detto, al primo cittadino ostunese, di avere già evidenziato all’assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, l’opportunità di riaprire il reparto di ostetricia dell’ospedale di Ostuni. Il combinato fra statistiche e razionalizzazione della spesa ha imposto la chiusura, da ieri, per carenza di personale, si era detto. Ma l’assessore Gentile, che fra l’altro dovrà dimettersi nel giro di pochi giorni… Leggi tutto »




—Dalle 19,30 fino alle 7 di giovedì lo sciopero dei benzinai. In autostrada dalle 22 per 24 ore— Mercoledì a secco per gli automobilisti italiani. Domani anche la manifestazione nazionale dei gestori a Roma

No Picture
Leggi tutto »




Maltempo: allerta meteo Da oggi pomeriggio fino a domani, previsti ancora temporali e grandinate in Puglia

maltempo
Ancora allerta meteo da parte della protezione civile per la Puglia. Allerta con validità dalle 15 odierne e per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »

—Maltempo: altro nubifragio. A Bari molti interventi dei pompieri. Grandinata a Torre a Mare— Allagato il sottopassaggio di via Camillo Rosalba a Poggiofranco. Case al piano terra allagate, scantinati sommersi. Problemi anche a Modugno, Valenzano, Triggiano, Bitonto, Palo del Colle

No Picture
Leggi tutto »

—Bari: incidente, morta una persona. Coinvolti tre camion e un’auto. Disagi al traffico per ore— Strada statale 96, interruzione fra la zona industriale e l'innesto con la statale 16 verso Bari. Nel pomeriggio situazione tornata normale

No Picture
Comunicazione Anas. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Martina Franca: la scadenza dell’ecotassa incombe, l’assessore dice che i risultati per evitarla sono incoraggianti ma bisogna insistere

coletta
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: A 15 giorni dall’inizio della campagna di sensibilizzazione verso la raccolta differenziata si evince una risposta positiva da parte dei cittadini, come sostiene l’Assessore all’Ambiente, Stefano Coletta: “Il dato intermedio rilevato è certamente buono, segno che la campagna di sensibilizzazione sta portando effetti positivi. Tuttavia è anche in aumento il quantitativo di rifiuti indifferenziati: ciò potrebbe compromettere il raggiungimento dell’obiettivo. E’ necessario un ulteriore sforzo, il risultato è alle porte… Leggi tutto »

Apricena: Martino Marchesano, 37 anni, elettricista muore mentre sostituisce i fusibili in un’azienda agricola Incidente sul lavoro

noi notizie logo
Incidente mortale sul lavoro ad Apricena. Vittima un 37enne elettricista, Martino Marchesano rimasto folgorato mentre sostituiva i fusibili in un’azienda agricola. L’uomo è stato colto dalla scarica elettrica letale, secondo i carabinieri che sono intervenuti, mentre operava nella cabina elettrica al servizio dell’azienda.… Leggi tutto »

—Attentato alla scuola “Morvillo Falcone” di Brindisi: l’attentatore e la moglie si separano, le due figlie hanno cambiato cognome— Giovanni Vantaggiato, 70 anni, condannato all'ergastolo in primo grado per l'esplosione di due anni fa che provocò la morte della 16enne Melissa Bassi

giovanni vantaggiato
Leggi tutto »

—Ilva: prima volta di Piero Gnudi nello stabilimento di Taranto— La visita del nuovo commissario dura l'intera giornata. Non previsti incontri con istituzioni e sindacati ma valutazione di impianti e lavori di adeguamento

pietro gnudi
Leggi tutto »

Blitz antimafia, i 32 arrestati Operazione nel tarantino dei carabinieri coordinati dalla dda di Lecce

dia
I capi, secondo gli inquirenti, sono il crispianese Francesco Locorotondo e i due fratelli lizzanesi Giovanni Giuliano e Cataldo Cagnazzo. La diramazione nel tarantino della sacra corona unita è stata sgominata, secondo l’inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce, con un’operazione dei carabinieri. Arresti compiuti fra Crispiano, Lizzano, Pulsano, Statte e Torricella. Diciannove in carcere, 12 ai domiciliari. Droga, armi, estorsioni, associazione mafiosa: a vario titolo, queste le accuse. In carcere (associazione mafiosa finalizzata alla commissione di delitti): Cataldo… Leggi tutto »

Sei arresti: la polizia ritiene di avere sgominato a Bolzano una banda di telonari di Bitonto e Toritto Accusa: con i loro mezzi si avvicinavano ad altri tir ai quali tagliavano i teloni, poi rubavano la merce

polizia
Rocco Casamassima, 36 anni, residente a Toritto; e gli altri, tutti residenti a Bitonto. Si tratta di Mario Ungaro (34) e del 45enne Cosimo Damiano Brilli; di Damiano Terlizzi, 29 anni; di Vito Ruggiero, 31 anni; di Filippo Cozzella, 58 anni. Sono gli arrestati dalla polizia stradale di Bolzano, perché ritenuti responsabili di una serie di furti ai tir compiuti in territorio austriaco. Una settima persona, pure pugliese e già detenuta all’estero, è indagata nella stessa vicenda. Secondo gli investigatori,… Leggi tutto »

Martina Franca: parcheggio di viale Europa, emergenza soldi. Il sindaco scrive a Vendola La Regione deve inviare i fondi già destinati e non lo fa, l'azienda costruttrice minaccia di sospendere il lavoro

parcheggio viale europa costruzione
Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, al presidente della Regione Puglia e ad altri amministratori regionali.   Nichi Vendola Presidente Regione Puglia Leonardo Di Gioia Assessore Regionale al Bilancio assessore.bilancio@regione.puglia.it Angela Barbanente Assessore Regionale alla Qualità del Territorio a.barbanente@regione.puglia.it Davide Pellegrino Direttore di Area – Presidenza della Giunta Regionale Francesca Pace Dirigente Assetto del Territorio f.pace@regione.puglia.it assessore.assettoterritorio.regione@pec.rupar.puglia.it   Oggetto: POR PUGLIA 2000-2006 – Risorse liberate. Progetto n. 416D070021 Parcheggio di Viale Europa-Comune di… Leggi tutto »

La sacra corona unita nel tarantino: 32 arresti, preoccupanti tentativi di ramificazione nel territorio Francesco Locorotondo di Crispiano e i fratelli Cagnazzo di Lizzano, a guidare il gruppo sgominato nella notte

carabinieri controllo
La sacra corona unita, ramificazioni e nuovi insediamenti. Con l’operazione della scorsa notte, 32 persone finite in manette grazie ai carabinieri del reparto operativo di Taranto con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Da est a ovest della provincia ionica, da Crispiano a Statte a Lizzano, Pulsano e Torricella, sgominata l’organizzazione. Capo, Francesco Locorotondo di Crispiano che nella sacra corona unita è “storicamente” affiliato con tanto di medaglione a catena, il simbolo del massimo legame. Poi i fratelli… Leggi tutto »

Dove sono i 25 milioni? Crac Ilcam di Valenzano, caso clinica Kentron di Putignano: arrestati Francesco Ritella, imprenditore di Noci, e la sua collaboratrice Carmela Sisto (lei ai domiciliari). Sequestro beni per 13 milioni di euro

finanza 1
L’Ilcam, azienda di lavorazione carni con sede a Valenzano, è un’impresa fallita. Gli inquirenti hanno ipotizzato, per quel fallimento, un’ipotesi di bancarotta fraudolenta. Ci sono 15 rinviati a giudizio (a vario titolo) al termine dell’indagine. Fra essi, l’imprenditore Francesco Ritella, di Noci. Oggi Ritella è in carcere a Bari, per il provvedimento di custodia cautelare nei suoi confronti. Arrestata, ed è ai domiciliari, anche Carlema Sisto, liquidatore ed ex amministratore della società. La Guardia di finanza, che ha condotto l’operazione,… Leggi tutto »

Colpo alla mala tarantina Trentadue arresti a Crispiano, Lizzano, Pulsano, Statte e Torricella. Sgominata l'organizzazione con a capo Francesco Locorotondo

carabinieri
Operazione dei carabinieri contro la criminalità organizzata nel tarantino. Arrestate 32 persone fra Crispiano, Lizzano, Pulsano, Statte e Torricella, si ipotizza anche (se non soprattutto) il coinvolgimento della sacra corona unita, con l’organizzazione capeggiata, secondo l’accusa, da Francesco Locorotondo, uno dei capi storici della mala nel tarantino. Droga e armi, attività di spicco dell’organizzazione, secondo l’accusa. Indagini iniziate nel 2011 e coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce.… Leggi tutto »

Regione Puglia: cambio di assessore alla Sanità, in salita le quotazioni di Pentassuglia E anche di Marino. In calo quelle di Romano

pentassuglia
Nel vertice di maggioranza alla Regione Puglia, ieri, si è parlato di legge elettorale. In ballo, fra le altre cose, la parità di genere e lo sbarramento, con ipotesi di abbassarlo dal 4 al 3 per cento per i partiti, e dal 5 al 4 per cento per le coalizioni. Sarà minore, come è noto, anche il numero dei consiglieri regionali: non più 70 ma 50. L’altra questione riguarda l’assessorato alla Sanità. Con Elena Gentile eletta al parlamento europeo è… Leggi tutto »