rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: “Spunti di vista”, concorso di pittura e fotografia. Tema: il bosco delle Pianelle Organizzato dall'associazione micologica naturalistica della valle d'Itria

locandinaspuntidivista
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: L’Associazione Micologica Naturalistica della Valle d’Itria ha lanciato un concorso Pittorico – Fotografico, dal titolo SPUNTI DI VISTA, con tema unico IL BOSCO DELLE PIANELLE. Con questa iniziativa intende lasciare agli occhi dei visitatori della nosta città uno scorcio naturalistico del Bosco delle Pianelle attraverso la sensibilità di chi quegli occhi li presta all’arte pittorica e fotografica. Pittori e Fotografi professionisti o amatoriali potranno, dare libera creatività a ciò che è sublimamente… Leggi tutto »



Nubifragio nel nord barese, gente sui tetti. Acqua alta un metro e mezzo, quaranta soccorsi Andria, Corato, Terlizzi e Molfetta, nottata di allagamenti. Molte automobili sommerse

maltempo
“Summer storm” sta facendo sentire i suoi pesantissimi effetti anche in Puglia. Dall’altro ieri, qua e là nella regione, si registrano disagi gravissimi. Prima l’allagamento nel sud barese, con Acquaviva delle Fonti in cui il nubifragio ha bloccato la città con un livello di acqua di un metro; poi i danni alle colture, gravissimi, in Salento dov’è a rischio il cuore del Negramaro, il triangolo vinicolo Salice-Campi-Guagnano. Poi, il nord barese dove la scorsa notte è stata da tregenda. Andria,… Leggi tutto »



Si ruba pure all’asilo nido Martina Franca: furto nel fine settimana, rimandati a casa tutti i bimbi

foto asilo nido 5
Nella foto di home page, la mensola dello stereo. Però lo stereo non c’è più. Stamattina, gli operatori dell’asilo nido Asso di Martina Franca (zona San Francesco d’Assisi) hanno scoperto che nel fine settimana, al nido, si sono intrufolati ignoti e hanno rubato quel che hanno potuto. Computer, il già citato stereo, suppellettili, per esempio. Ma non è stato solo furto: anche atti vandalici. Sfasciate anche alcune porte, sporcata la cucina, aperti armadi e cassetti, rotti i cordless. Mozziconi di… Leggi tutto »




—Bari: pullman perde gasolio nel sottopassaggio di via Quintino Sella, disagi e incidenti— Al lavoro da stanotte gli operatori Amiu per ripulire la strada dalla chiazza. Necessaria la massima prudenza degli automobilisti

No Picture
Leggi tutto »

taras

Stasera il nuovo sbarco Taranto, sulla nave San Giorgio 1205 migranti fra cui 151 minori e 127 donne

marina migranti 1
Secondo sbarco della nave San Giorgio, in meno di una settimana, al porto di Taranto. Stasera, dopo le 20, l’arrivo. A bordo, 1205 migranti fra cui 151 minori e 127 donne. Ieri sera in prefettura la riunione organizzativa dell’accoglienza, che riguarderà anche alcuni centri della provincia, come aveva anticipato già ieri il sindaco di Martina Franca. Altro vertice stamattina. Messi a disposizione, capoluogo a parte, locali e strutture anche dai Comuni di Castellaneta, Martina Franca, Massafra e San Giorgio Jonico.… Leggi tutto »




—Tasse, il giorno più duro: oggi scadenze per 54 miliardi di euro— Scadenze Tasi (nei Comuni in cui è stata deliberata l'aliquota), Imu seconde case, Ires, addizionale Irpef

No Picture
Leggi tutto »




—Mamma e figli sgozzati, fermato il capofamiglia. Ha confessato: si era invaghito di una collega, li riteneva un ostacolo— Motta Visconti: accusato di triplice omicidio Carlo Lissi, il marito di Cristina Omes (38 anni) e dei loro figli di quattro anni e 20 mesi. Inizialmente aveva detto di aver visto la partita fuori e, al rientro, averli trovati morti

No Picture
Leggi tutto »

Maltempo: fra allerta e conta dei danni In Salento fa paura la situazione delle colture vinicole

maltempo
Guagnano, Salice Salentino, Campi Salentina. Il triangolo vitivinicolo d’eccellenza del Salento sarà oggetto di ricognizione oggi, dopo i nubifragi di ieri che, secondo Coldiretti, mettono a rischio in maniera gravissima l’intero raccolto. E non è ancora finita, perché ci sono possibili temporali e grandinate anche oggi in Puglia, secondo l’allerta meteo della protezione civile. Altra zona pugliese particolarmente gravata dal maltempo di questi giorni, il sud est barese che, allagamenti a parte (il sindaco di Acquaviva delle Fonti chiede aiuto… Leggi tutto »

Martino non ce l’ha fatta Martina Franca, il consigliere comunale ucciso dal cancro a 57 anni

martino gelsomino 1
Martino Gelsomino, consigliere comunale di Martina Franca, è morto in nottata, dopo un periodo di malattia. Affetto da cancro, le sue condizioni erano divenute irrecuperabili nell’ultimo periodo, dopo un autentico calvario fra ospedali (è deceduto al “San Bartolomeo”). Dipendente di un’azienda di import commerciale, stimato da tutti per la sua pacatezza, Martino Gelsomino, 57 anni, era al secondo mandato di consigliere comunale. (foto: fonte extramagazine.eu) Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista, di Martina Franca: Il movimento politico IdeaLista,… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo anche per domani Fino a martedì temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore. Dunque, l’intera giornata di lunedì e anche una parte del martedì. Si prevede “persistere di precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »

Martina Franca: comandante regionale e sottosegretario all’inaugurazione della nuova sede dell’associazione nazionale carabinieri Presidio di protezione civile. Locali resi disponibili dalle ferrovie sud est. Il sindaco di Martina Franca annuncia il nuovo sbarco di migranti

paolo lorusso tagla nastro1
Il taglio del nastro, di Paolo Lorusso che è presidente della sezione dell’associazione nazionale carabinieri-presidio di Martina Franca, è stato preceduto dall’alza bandiera e dall’inno nazionale. Poi è stata la volta della benedizione e dei discorsi. Strettissima attualità: altri 1200 migranti circa in arrivo al porto di Taranto, sarà domani, afferma il sindaco martinese Franco Ancona, a conclusione del suo ragionamento sull’importanza della protezione civile, che ha funzionato alla perfezione (anche e soprattutto grazie al volontariato) nella recente vicenda dell’ospitalità… Leggi tutto »

—Trepuzzi: il maltempo manda in tilt la linea elettrica— Cavi interrati di media tensione, black out a causa del temporale. Al lavoro i tecnici Enel

No Picture
Leggi tutto »

—Domani a Taranto circa 1200 migranti, l’annuncio del sindaco di Martina Franca— Allertate le strutture della protezione civile

No Picture
Leggi tutto »

—Sciopero dei benzinai contro le compagnie petrolifere, fino a martedì niente fai da te. Mercoledì chiusura totale, su strade e autostrade— Dal 21 al 28 giugno pagamenti solo in contanti. Gestori non reggono concorrenza di sigle no-logo e distributori vicino ai supermercati

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: rissa fra lavavetri che si contendono il semaforo in viale Magna Grecia

carabinieri
Sono stati denunciati tutti e tre. Hanno usato gli oggetti del mestiere come armi improprie. Tre romeni, di 26, 33 e 35 anni, se le sono date di santa ragione, in mezzo alla strada, in viale Magna Grecia. Oggetto del contendere, il semaforo, per loro il posto di lavoro. I carabinieri sono intervenuti, hanno sedato la rissa e, appunto, segnalato i tre.… Leggi tutto »

Migranti: Mare Nostrum, ieri la Marina militare ne ha soccorsi 1812 Dieci corpi di annegati al largo delle coste libiche, si temono circa quaranta dispersi

migranti sbarcati porto di taranto 2
Di seguito la notizia di agenzia Agi: Sono 1812 i migranti soccorsi dalle Navi della marina militare impiegate nel dispositivo “Mare Nostrum” durante la giornata di ieri nelle acque dello Stretto di Sicilia. Le operazioni sono proseguite tutta la notte. La fregata Scirocco e’ intervenuta in soccorso ad un natante con 104 persone a bordo, tutti uomini. Il pattugliatore Orione ha soccorso un barcone con a bordo 104 migranti, 92 uomini e 12 donne, trasbordati su Nave San Giorgio. Il… Leggi tutto »

Inchiesta Ilva: l’ex assessore alla Provincia di Taranto chiede la ricusazione del gup

tribunale taranto
Udienza preliminare il 19 giugno, giovedì prossimo. Cinquantadue a rischio di processo (il cinquantatreesimo indagato, o forse il primo in ordina di importanza, è morto: Emilio Riva) e a pochi giorni dall’udienza preliminare prevista a Taranto, scaldano i motori le difese. Dopo che quella dei Riva ha chiesto di spostare il processo a Potenza per incompatibilità ambientale, e che quella dell’ex presidente dell’amministrazione provinciale tarantina, Gianni Florido, ha sostenuto di avere le prove di una trascrizione non veritiera di una… Leggi tutto »

I Comuni della Puglia in cui domani scadrà il termine per pagare la Tasi ELENCO COMPLETO ITALIA Francavilla Fontana, San Ferdinando di Puglia, Poggiardo, Presicce e Ugento

tasi
I Comuni in cui si dovrà pagare la Tasi entro domani. In Puglia sono cinque. Di seguito l’elenco dei Comuni pugliesi e, a seguire, l’elenco dei Comuni italiani in cui si paga entro domani. Per tutti gli altri Comuni la scadenza per il pagamento è fissata al 16 ottobre. Provincia di Barletta Andria Trani Comune di San Ferdinando di Puglia Provincia di Brindisi Comune di Francavilla Fontana Provincia di Lecce Comune di Poggiardo Comune di Presicce Comune di Ugento —–… Leggi tutto »

Solidarietà all’assessore di Pulsano dal parlamentare Gabriella Ficocelli, auto incendiata. Chiarelli: non ci lasceremo intimidire

gabriella ficocelli
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: A titolo personale, e a nome dell’intero coordinamento provinciale di Forza Italia, esprimo vicinanza e solidarietà all’amica Gabriella Ficocelli, assessore ai servizi sociali del comune di Pulsano, vittima ieri di un vile atto intimidatorio. Vorrei poter immaginare che l’incendio della sua auto possa essere stato un atto di ordinario teppismo, ma temo che il clima di generale ostilità che si è sviluppato nei confronti della politica, colpendo in modo indiscriminato anche… Leggi tutto »

Strada, un’altra vittima Ceglie Messapica: auto contro un ulivo. Muore Rofea Gallone, 20 anni

rofea gallone 1
Rofea Gallone, venti anni, vittima della strada. Con la sua auto, una Fiat Stilo, è andata a schiantarsi contro un ulivo, dopo essere uscita dalla carreggiata per cause ancora da accertare. L’impatto, violentissimo, l’ha uccisa sul colpo. È accaduto sulla Ceglie Messapica-San Vito dei Normanni, la ragazza era diretta a San Michele Salentino.… Leggi tutto »