rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Terremoto: sequenza sismica. Cinque scosse in 26 minuti, paura a Napoli La più forte di magnitudo 4,9 avvertita in Campania, Lazio, Abruzzo e Molise

sisma
Epicentro nel Matese, la quarta scossa delle 18,26 è stata di magnitudo 2,8 e con profondità dieci chilometri e mezzo. La quinta della serie, alle 18,29 con stessa intensità. Ormai è lo sciame sismico successivo alla scossa principale, c’è da ritenere. Il terremoto più forte è stato alle 18,08, stesso epicentro e stessa profondità ma magnitudo 4,9. Cinque minuti prima era iniziata la serie di scosse, magnitudo 2,9 e poi alle 18,14 c’era stato il terzo sisma, di magnitudo inferiore… Leggi tutto »



Forte scossa di terremoto a Napoli: magnitudo 4,9 Avvertita in tutta la Campania, in Abruzzo, Lazio e Molise. In 11 minuti tre scosse

sisma
Il pensiero, e il terrore, sono andati subito al 23 novembre 1980, al terremoto che devastò l’Irpinia, la Campania, buona parte del sud. Era domenica anche allora. Oggi, epicentro un po’più su, nella zona settentrionale della Campania. Per ora si parla solo di enorme paura da parte della gente. E speriamo che tali rimangano le notizie. La prima segnalazione giunta dall’istituto di geofisica e vulcanologia risale alle 18,03 odierne e fa riferimento a una scossa di magnitudo 2,7 a una… Leggi tutto »



Il ministro: museo di Taranto, realtà di eccellenza La visita di Bray al MarTa

taranto
Il Mar.Ta “è una realtà di eccellenza”. Così il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray assicurando per il 2014 l’impegno a trovare risorse per tutelare il patrimonio archeologico. “Il valore della cultura in questa città è importantissimo – ha detto – Strutture come il Museo di Taranto rappresentano una diversificazione e il lavoro fatto è una risposta straordinaria di gente fattiva che non si ferma davanti a problematiche come quelle ambientali dell’Ilva”. (ANSA)… Leggi tutto »




Ammazzata perché lo umiliava La donna di Gioia del Colle: l'interrogatorio del compagno reo confesso

carabinieri
Nunzio Proscia, il quarantenne reo confesso dell’uccisione della sua compagna Francesca Milano (42) ha spiegato agli inquirenti i motivi dell’assassinio. La relazione era arrivata ai minimi termini, lei lo umiliava di continuo e quando gli ha detto fallito, lui non ci ha visto più e ha ucciso, in un parcheggio di Putignano, la donna di Gioia del Colle. Poi ha portato il cadavere a Castellaneta, in un bosco, dove ieri ha condotto i carabinieri per il ritrovamento del corpo. A… Leggi tutto »

taras

Allarme saldi in Puglia: secondo il Codacons non comprerà quasi nessuno Stime: solo il 35 per cento delle famiglie farà acquisti

saldi
Due famiglie su tre, in Puglia, non spenderanno un centesimo neanche ai saldi. Queste le previsioni nere del Codacons, relativamente ai saldi che partiranno il 4 gennaio nella nostra regione. Secondo l’associazione dei consumatori sarà solo il 35 per cento delle famiglie, a comprare qualcosa durante il periodo delle vendite con gli sconti che prenderà il via fra sei giorni. La spesa media, per chi la farà, sarà inferiore ai duecento euro. In termini di volumi di affari si ipotizza… Leggi tutto »




Andria, rapina all’agenzia di assicurazioni: le immagini diffuse dai carabinieri Due arrestati, si cerca il terzo

rapina andria foto 2
Dopo gli arresti di due persone da parte dei carabinieri (ne diamo notizia in un altro testo in questo blog) i militari dell’Arma hanno diffuso le immagini, si tratta di foto e un video, dalla rapina. Nelle fotografie sono immortalati i momenti dell’assalto all’agenzia di assicurazione. Ne abbiamo selezionate due (di cui una è nella home page) fra le 14 diffuse dai militari. Di seguito il video riguardante l’esterno dell’agenzia, che è scaricabile nei formati più comuni.  … Leggi tutto »




Martina Franca: un morto al mercato Ambulante di Polignano a Mare, stroncato da infarto

noi notizie logo
Morto per infarto: lo si può dare per accertato. Un ambulante di Polignano a Mare è deceduto al mercato di Martina Franca, stamani. L’uomo, 78 anni, vendeva tendaggi in via fratelli Caramia, zona prossima al centro servizi; è stato stroncato dal malessere. Le persone presenti hanno, secondo alcune testimonianze, appena fatto in tempo a capire che l’uomo non stava bene. Intervenuti immediatamente i vigili urbani. L’arrivo dei soccorsi (ambulanza del servizio di emergenza 18) per quanto tempestivo, è stato inutile.… Leggi tutto »

Museo di Taranto: oggi arriva il ministro

taranto
Il giorno dell’inaugurazione, una settimana fa circa, Massimo Bray non ci fu perché c’era un problema con gli aerei. Ma oggi arriva. Il ministro dei Beni culturali è a Taranto, oggi, per visitare il museo archeologico di Taranto, che una settimana fa ha riaperto i battenti dopo un consistente maquillage. Bray, con il ministro Carrozza, ieri era a Pompei, oggi è a visitare la civiltà magnogreca, dove è proprio la sezione dedicata ai reperti di impronta dell’antica Grecia, a costituire… Leggi tutto »

Andria: assaltarono agenzia di assicurazioni, due arrestati Si cerca il terzo

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alla vigilia di Natale, tre uomini incappucciati ed armati hanno fatto irruzione all’interno di un’agenzia di assicurazioni di Andria, cittadina del Nord Barese, costringendo sotto la minaccia di una pistola, il titolare ed alcuni clienti terrorizzati a consegnare circa 3.000 euro in contanti oltre ai cellulari. Immediata è scattata la caccia all’uomo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Andria allertati dalle vittime che ancora sotto shock hanno chiamato il numero di pubblica… Leggi tutto »

Basket: stasera la partitissima Brindisi-Siena Calcio serie B: Novara-Bari

pallone basket
Il 2013 dei tifosi pugliesi si chiude con la partita di basket più importante di tutte: Brindisi-Siena, ovvero la seconda contro la prima della serie A. Per fortuna della formazione brindisina, che ha accumulato tre sconfitte nelle ultime quattro gare, il turno di Santo Stefano è stato da incubo per molte altre della parte alta della classifica, a partire proprio da Siena incappata in una partitaccia interna contro Caserta. Così la squadra toscana capolista non è andata in fuga e… Leggi tutto »

Non c’è festa per i forconi Ieri sera presidio sulla Lecce-Maglie, disagi al traffico

protesta forconi
Ieri sera, un centinaio di persone in strada, per presidiare la Lecce-Maglie. Sono gli imprenditori che già nelle scorse settimane, nell’ambito della protesta dei forconi, avevano realizzato l’iniziativa di rallentare il traffico stradale. E anche ieri sera ci sono riusciti, visto che con persone e mezzi bloccati in strada lungo una corsia, è stato possibile circolare solo lungo l’altra corsia, con inevitabili disagi e rallentamenti. (foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »

Grumo Appula: ferito pregiudicato Si indaga sulla guerra fra clan

carabinieri
La pista seguita dai carabinieri è quella della guerra fra organizzazioni contrapposte, per il controllo della spaccio di droga. Ieri sera a Grumo Appula il venticinquenne Giovanni Lacasella è stato ferito a colpi di pistola. L’uomo è stato colpito alle gambe.… Leggi tutto »

Barletta: concerto di capodanno con la Siberian symphony orchestra Omaggio a Strauss

siberian symphony orchestra
Stasera il teatro Curci di Barletta ospiterà una delle più prestigiose orchestre del mondo, la Siberian symphony orchestra. Omaggio a Strauss, è il tema del concerto di capodanno. Porta ore 18, inizio ore 18,30. La formazione musicale russa, fondata nel 1967, è stata nominata alla stregua di accademia con un riconoscimento risalente al 1996. (foto: fonte iltaccodibacco.it)… Leggi tutto »

Fondi europei: Vendola, la Puglia ha raggiunto e superato gli obiettivi

nichi vendola
La Puglia ha raggiunto e superato i target di spesa al 31 dicembre dei Fondi europei Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) e Fse (Fondo sociale europeo) e per il governatore Nichi Vendola “è un risultato di tutto rispetto”. Il presidente chiede al Governo e al ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia “di toglierci il freno a mano ed eliminare i vincoli del patto di stabilità” perchè se non ci fossero stati “la Puglia sarebbe stata in grado di… Leggi tutto »

Grottaglie: “Il mio canto libero”, la lotta di una donna contro il nanismo Proiezione del documentario sulla vita di Alessia

castello episcopio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Domenica 29 dicembre alle 18,presso il Castello Episcopio di Grottaglie, l’associazione di Promozione Sociale Macchià presenta il film/documentario “Il mio canto libero” di Alessia Di Girolamo, ragazza di origine pugliese affetta da una malattia genetica, la acondroplasia, comunemente denominata in gergo nanismo e trasferitasi nelle Marche per motivi di studio e lavoro.   Alessia ha da rivelare una storia rara come la sua forza, una storia di disuguaglianze, gioie, pregiudizi, soddisfazioni, soprusi,… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi mercato dei generi non alimentari Martedì toccherà agli alimentari

palazzo ducale
Secondo mercato domenicale dei generi non alimentari, stamattina a Martina Franca. Si è scelto così da parte dell’amministrazione comunale, dopo non poche sollecitazioni degli ambulanti, di ovviare al problema che si sarebbe posto, essendo coincidente con il mercoledì giorno del mercato settimanale, il capodanno. Dopodomani sarà poi la volta del mercato dei generi alimentari.… Leggi tutto »

Martina Franca: anche due lavoratori in nero e l’evasione di centomila euro di Iva Le accuse nei confronti dell'avvocato denunciato per evasione di circa un milione di euro

guardia di finanza
Nel corso dell’attività ispettiva i Finanzieri hanno anche rilevato un’evasione di Iva per oltre 100 mila euro e l’utilizzo di due lavoratori in nero. Il professionista è stato denunciato. (adnkronos) Così si conclude la notizia dell’agenzia di stampa, riguardante l’avvocato di Martina Franca denunciato dalla Guardia di finanza (ma il nome non esce) per un’ipotesi di evasione fiscale da un milione di euro circa. Il fatto principale contestato, in aggiunta agli altri succitati, è appunto l’aver intascato, secondo l’accusa, circa… Leggi tutto »

La Uil: nazionalizzare l’Ilva Unica soluzione secondo il segretario regionale del sindacato

ilva
Al punto in cui siamo, l’unica soluzione è nazionalizzare l’Ilva. Lo sostiene, in una nota diramata oggi, Aldo Pugliese, segretario regionale della Uil. Il responsabile sindacale chiede che la Regione Puglia si impegni per promuovere la realizzazione di questa ipotesi, anziché “giocare a braccio di ferro sul rinvio della nuova Aia” che è l’autorizzazione integrata ambientale. Secondo Pugliese, l’Ilva non presenta mai il piano industriale atteso da un pezzo; il Comune di Taranto e l’amministrazione provinciale mantengono ferme le licenze… Leggi tutto »

Martina Franca: forum cittadino Auditorium "Cappelli"

forum
La foto si riferisce all’inizio dell’assemblea indetta dai partiti della maggioranza comunale a Martina Franca. Un forum, il quarto dall’elezione di Franco Ancona sindaco, per un confronto con i cittadini.… Leggi tutto »

Martina Franca: domani la giornata del baratto Organizzata dall'associazione Martina tre

baratto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Martina tre: L’associazione Martina Tre ha organizzato per l’intera giornata di domenica 29 dicembre una “Giornata del Baratto” presso la villa comunale Garibaldi; con loro anche numerose associazioni come il Ser Martina, gli Scout, l’associazione Un’altra Martina, ma anche singoli espositori. Sarà un momento di condivisione dove poter scambiare e trovare un po’ di tutto gratuitamente: non ci sarà infatti nessuna vendita, ma un baratto libero tra coloro che vorranno portare i propri oggetti… Leggi tutto »