Catturato Sebastiano Gagliano Il serial killer ricercato in tutta Italia era a Mentone
Aveva fatto pochissimi passi fuori dall’Italia, era in Francia.
Lì è stato catturato, nel primo pomeriggio, Sebastiano Gagliano, il serial killer che l’altro ieri era evaso dal carcere di Genova fruendo di un permesso premio.
Era ricercato in tutta Italia, l’annuncio del suo arresto è stato dato dal ministro Anna Maria Cancellieri.… Leggi tutto »
Martina Franca: retribuzioni retroattive ai dirigenti, il sindaco chiede la sospensione immediata Un'azione diretta per capire cosa accade e chiarire i dubbi che vengono da fuori palazzo ducale: così si fa
Il sindaco Franco Ancona stavolta ha risposto subito. Ha disposto l’immediata sospensione dell’erogazione in forma retroattiva delle retribuzioni ai dirigenti comunali, con la nota che pubblichiamo di seguito.
Si capiranno i dettagli della cosa, e se quei compensi (circa duecentomila euro complessivi) debbano essere corrisposti o meno, ma intanto il sindaco prende una posizione chiara e fa capire che la cosa non doveva essere proprio passata dalle sue mani. Così l’ha bloccata. Il sindaco fa riferimento a una nota dell’organo… Leggi tutto »
Lecce: vende una casa e regala tutto il ricavato ai poveri Quarantaseimila euro
La vicenda è raccontata dal Quotidiano.
Il giornale salentino riferisce dell’incontro di ieri, per gli auguri natalizi, alla Provincia di Lecce. In quella circostanza il vescovo monsignor D’Ambrosio ha citato l’atto di carità di un concittadino il quale ha venduto una casa, ne ha ricavato quarantaseimila euro e tutti quei soldi, fino all’ultimo centesimo, li ha donati a favore dei poveri.
… Leggi tutto »
Mercati: l’ordinanza del sindaco di Martina Franca Il 22 e il 29 dicembre, generi non alimentari. Il 24 e il 31, generi alimentari
Di seguito l’ordinanda del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, in merito all’effettuazione del mercato settimanale nei giorni prossimi a Natale e capodanno:
Premesso che i mercati settimanali del 25/12/2013 e del 01/01/2014 ricadono rispettivamente nei giorni festivi di Natale e Capodanno;
Considerato che il mercato settimanale ha un’estensione molto ampia e si svolge nel centro della Città;
Valutato che l’anticipazione dei suddetti mercati settimanali ai giorni 24/12/2013 e 31/12/2013, come da Legge Regionale n. 18/2001 riguardante il commercio su… Leggi tutto »
Duemilioniottocentomila articoli falsi sequestrati in varie regioni Guardia di finanza di Taranto. Denunciati 56 cinesi
Oltre 2,8 milioni di articoli con marchi contraffatti sono stati sequestrati in varie regioni dalla Guardia di finanza di Taranto, che ha denunciato 56 cinesi per reati che vanno dalla vendita di prodotti industriali con segni mendaci, all’introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, alla ricettazione e contraffazione.
Era un’autentica ‘filiera’ del falso. La merce sequestrata in depositi e punti vendita in varie città ha un valore non inferiore a 7,5 milioni di euro. (ANSA)… Leggi tutto »
Polizia: Ugl, la spending review indebolisce la pubblica sicurezza Il segretario regionale del sindacato critica i tagli statali
Di seguito un comunicato diffuso da Rocco Caliandro, segretario regionale per la Puglia del sindacato Ugl Polizia di Stato:
Negli scorsi giorni, è stato indetto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto di Taranto Claudio Sammartino, riunione necessaria ed urgente dedicata alle strategie di prevenzione, vigilanza e controllo dei territorio del Capoluogo jonico e di Martina Franca.
L’UGL Polizia di Stato proprio qualche giorno prima aveva, con un comunicato stampa, denunciato la grave situazione di… Leggi tutto »
Caos Tares: sbagliata pure la data della legge Martina Franca, una procedura disastrosa
Soluzione pasticciata (con la penultima a rimarcata), direbbe il sindaco di Martina Franca, con una faccia un po’schifata nei confronti di chi ha fatto la cosa pasticciàta. Solo che, da quando le fa l’amministrazione comunale presieduta da lui, questa cosa della soluzione pasticciata non la pronuncia più, Franco Ancona, almeno in determinati ambiti.
Quello della Tares è un caos made in amministrazione-Ancona, che va ad aggravare il caos nazionale. Sarebbe bastato quello nazionale, ma l’amministrazione comunale di Martina Franca ha… Leggi tutto »
Ginosa: la protesta del sindaco contro l’Asl, per il laboratorio di analisi cifre irrisorie
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
Nei giorni scorsi il sindaco Vito De Palma ha trasmesso al Direttore Generale dell’ASL Taranto, Fabrizio Scattaglia, all’Assessore Regionale alle Politiche della Salute e Welfare, Elena Gentile e al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin una missiva ove si denuncia la situazione economico-sanitaria in cui versa il “Laboratorio di Analisi Ginosino” insistente a Ginosa e Marina di Ginosa, struttura privata accreditata dell’ASL Taranto.
“Sono ormai anni che ricevo lamentele da parte di… Leggi tutto »
Taranto: in cucina un’arma da guerra, arrestato. Martina Franca: cinque armi e cartucce, un arresto Massafra: evaso dai domiciliari, arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Continua senza sosta lo stretto controllo del territorio posto in essere dai Carabinieri della Compagnia di Taranto, con particolare riferimento al quartiere Paolo VI. Nello specifico, questa volta nel mirino dei militari della Stazione di Taranto Nord è finito P.C., 52enne tarantino incensurato.
Nel corso della perquisizione domiciliare, effettuata ai sensi dell’art. 41 del T.U.L.P.S. presso l’abitazione dell’uomo, è stato rinvenuto, abilmente occultato tra i prodotti alimentari nella credenza della cucina, un involucro… Leggi tutto »
Ministro Cancellieri alla Camera: magistrato e direttore del carcere di Genova conoscevano la situazione di Gagliano. Ancora ricercato in tutta Italia l’uomo evaso l’altro ieri Il serial killer non rientrato dopo un permesso premio
Nell’informativa alla Camera dei deputati, stamattina, il ministro della Giustizia ha praticamente scaricato il magistrato e il direttore del carcere di Genova. Sapevano, riferisce anche l’agenzia adnkronos, la situazione di Sebastiano Gagliano, ha detto il ministro Cancellieri. Il Guardasigilli ha detto essersi trattato di un episodio gravissimo, per il quale è stata disposta un’approfondita indagine.
Il serial killer di una prostituta, un trans e un omosessuale negli anni Ottanta, è evaso l’altro ieri dal penitenziario genovese, non rientrando da un… Leggi tutto »
Andria: sequestrati duecentomila pannolini, vanno in beneficenza Imprenditore denunciato per ricettazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Lo scorso luglio un imprenditore di Andria è stato denunciato in stato di libertà dai militari della locale Aliquota Operativa per ricettazione. La denuncia scaturisce a seguito di una perquisizione eseguita a carico di un imprenditore del luogo presso il suo capannone ubicato nella zona industriale, durante la quale i militari hanno rinvenuto, tra i vari beni, 4.000 confezioni di pannolini.
Gli accertamenti svolti non hanno consentito di risalire ai legittimi proprietari e,… Leggi tutto »
Mercati: una comunicazione ufficiale per favore Domeniche e vigilie di Natale e capodanno
Si fanno o non si fanno? I mercati ambulanti che a Martina Franca non si possono svolgere nei due prossimi mercoledì, semplicemente perché sono i giorni di Natale e capodanno, secondo una sorta di segreto di Pulcinella si faranno domenica 22 dicembre e domenica 29 dicembre per tutti i generi non alimentari; martedì 24 e martedì 31 dicembre per i generi alimentari.
Intesa raggiunta fra ambulanti e amministrazione comunale, ne parliamo da giorni. Oggi peraltro è l’ultimo giorno lavorativo, in… Leggi tutto »
Corriere del Giorno: l’appello dell’Ordine dei giornalisti Per scongiurare la cessazione delle pubblicazioni il 9 gennaio
Il Corriere del Giorno vive una fase estremamente difficile della sua vita. Sperando che continui a rimanere in vita, soprattutto. Oggi nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, auguri di Natale fra colleghi: auguri e anche molta preoccupazione, inutile nasconderselo, per le tante difficili vicende dei giornalisti e delle testate pugliesi. L’emergenza del momento, la più grave, è quella del Corriere del Giorno. Non l’unica.
Una vicenda che è di rilievo nazionale.
Il consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha… Leggi tutto »
Armi chimiche siriane in transito a Brindisi: il consiglio comunale, non se ne parla nemmeno Oltre mille tonnellate su navi norvegesi
Il consiglio comunale di Brindisi ha votato ieri all’unanimità un ordine del giorno di diniego.
Riguarda il ventilato transito, da Brindisi ma senza attraccare, delle navi norvegesi che trasporteranno circa 1300 tonnellate di armi chimiche, a base di gas dunque, armi chimiche siriane destinate alla distruzione. Scoperte dall’Onu, le armi di Assad devono essere distrutte. Il ministero degli Esteri italiano, secondo indiscrezioni di stampa, avrebbe consentito tale transito, ma (è il senso della delibera consiliare brindisina) senza neppure avere avvisato… Leggi tutto »
Regione Puglia: oggi il bilancio Saltato l'accordo sui consorzi di bonifica
Oggi il consiglio regionale affronta la manovra finanziaria. Il bilancio preventivo 2014 e il pluriennale 2014-2016 della Regione, per intendersi.
Ammessi al dibattito consiliare quaranta emendamenti. Saltato l’accordo riguardante i consorzi di bonifica, viene aumentato lo stanziamento per sostenere il commercio in crisi. In particolare si favoriscono le associazioni fra aziende che scelgono di insediarsi nei centri storici.… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi consiglio comunale e consulta giovanile
Si comincia con la consulta giovanile, l’assemblea dei giovani. Praticamente dopo pranzo.
Poi alle 16,30 a palazzo ducale di Martina Franca sarà la volta della seduta di consiglio comunale (eventuale seconda convocazione, lunedì 23 alle 16). Debiti fuori bilancio, qualche argomento riguardante, ancora, il bilancio, questo è ciò che fra l’altro caratterizza la seduta consiliare. Ma ci sono due argomenti-chiave dell’iniziativa amministrativa ancora irrisolti, e in verità uno letteralmente esploso ieri: in aggiunta alla “tradizionale” Tares, c’è la questione delle… Leggi tutto »
Natale al cinema a prezzo scontato Martina Franca, cinema Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dalla proprietà del cinema Verdi di Martina Franca:
Il Natale per tanti significa anche cinema. Una tradizione quella di frequentare le sale cinematografiche durante le festività che ha sempre caratterizzato anche le abitudini dei martinesi. Quest’anno però al Cinema Teatro Verdi tutti troveranno una piacevole sorpresa: il biglietto costerà meno! A partire dal 20 dicembre e per tutta la durata di programmazione del film “Indovina chi viene a Natale?” tutti, grandi e piccini, potranno usufruire… Leggi tutto »