rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Province: si riprova con l’abolizione, saranno assemblee di sindaci Nella notte il via libera al disegno di legge alla Camera: M5S, "una truffa"

sindaci tricolore
Secondo quelli del movimento 5 stelle la versione dell’abolizione delle province andata in scena con il disegno di legge approvato in nottata è una “truffa” e una “finta”. Intanto un provvedimento c’è, siamo ancora al primo passo prima di vedere come va a finire ci vorrà un po’di tempo ancora. Il disegno di legge proposto dal ministro Delrio prevede l’istituzione di nove città metropolitane (fra cui Bari) mentre le province si trasformeranno in assemblee dei sindaci che lavoreranno a titolo… Leggi tutto »



I due marò finiscono nel presepe All'Inps di Firenze. Critica la Cgil

latorre girone
All’Inps di Firenze ”c’è un presepe con la foto dei due militari italiani fermati in India e uno slogan in cui si auspica la loro immediata liberazione”: lo scrive la Cgil per cui ”che in un ufficio pubblico si possa allestire qualsiasi cosa abbia a che fare con un credo religioso è già materia dibattuta ma abbinare un proclama politico è un’offesa”. Il direttore regionale Inps Fabio Vitale dice ”ideologica” la nota Cgil: ”Resto basito, quel presepe è solidarietà a… Leggi tutto »



Martina Franca: Renzo Rubino al concerto di Natale Beneficenza per l'Amod che si occupa di assistenza oncologica

concerto natale1
Di seguito  un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: E’ diventato probabilmente il concerto più atteso di questo Natale, quello organizzato da Antonio Rubino nella Basilica di San Martino per domenica 22 dicembre alle ore 20,00 soprattutto dopo la notizia che Renzo Rubino parteciperà tra i big a Sanremo. Infatti, proprio il cantautore martinese terrà a battesimo il Quintetto Arcadia, il gruppo musicale prodotto proprio da Antonio Rubino. Il concerto gratuito è stato organizzato per l’AMOD, l’assistenza martinese oncologica domiciliare. Tutto… Leggi tutto »




Barletta: droga invece della posta, arrestato Bisceglie: ubriaco aggredisce il titolare del bar. Arrestato

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Barletta hanno tratto in arresto un 36enne del luogo in quanto colto nella flagranza del reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Non sono passati inosservati ai militari gli strani movimenti del pregiudicato che, con troppa frequenza andava a controllare la cassetta della posta. Nella serata di ieri è scattata l’operazione dei carabinieri che, visto l’uomo prendere una bustina dalla cassetta della posta, lo hanno immediatamente seguito e colto… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: mercato settimanale dei non alimentari oggi E domenica prossima. Le vigilie di Natale e capodanno gli alimentari

palazzo ducale
Stamani a Martina Franca è mercato settimanale. In virtù di un’ordinanza del sindaco, chiesta a gran voce dagli ambulanti, si è ovviato al problema dei mercati settimanali dei prossimi due mercoledì (Natale e capodanno) con una soluzione che accontentasse tutti. Le domeniche, 22 e 29 dicembre, generi non alimentari; le vigilie, 24 e 31 dicembre, generi alimentari. Si inizia oggi, dunque.… Leggi tutto »




Dolci scaduti, insetti e larve nei salumi: sequestri dei Nas in tutta Italia Operazione "Pulizie di Natale": a Bari sequestrati panettoni. Alimenti scaduti anche da sei anni

alimenti scaduti
Operazione dei Nas nell’ambito della sicurezza alimentare: i carabinieri hanno Sequestrato circa 250 tonnellate di alimenti irregolari ed oltre 15.000 decorazioni e giocattoli. Nelle ultime due settimane, sotto la lente di ingrandimento dei militari sono finite attivita’ di produzione, commercializzazione, consumazione dei prodotti tipici delle festivita’ natalizie, tra cui: dolci, pesce, salumi, formaggi, carne, luminarie, giocattoli. L’operazione, denominata “Pulizie di Natale” ha visto impegnati oltre 400 Carabinieri dei 38 Nuclei dislocati sul territorio nazionale, che hanno eseguito circa 2.000 ispezioni… Leggi tutto »




Premio al carabiniere che salvò il ragazzo caduto in un dirupo Avvenne a Statte

cerimonia carabinieri
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella serata di ieri 20 dicembre, presso la sede della Lumsa di Taranto, si è tenuta una cerimonia, alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Generale di Brigata Claudio Vincelli, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Taranto dott. Francesco Sebastio e del Comandante Provinciale Carabinieri di Taranto Colonnello Daniele Sirimarco, nel corso della quale sono state consegnate ricompense ad alcuni militari del Comando Provinciale dell’Arma di Taranto, in rappresentanza… Leggi tutto »

Taranto: aggredito il suocero dell’assessore regionale Durante una manifestazione dell'associazione presieduta da Nardoni

fabrizio nardoni
Vincenzo De Palma, suocero dell’assessore regionale all’Agricoltura, è stato aggredito oggi a Taranto. Schiaffeggiato da un uomo giovane, De Palma ha perso l’equilibrio ed è caduto, Sono intervenuti gli uomini della Digos, sul luogo dell’aggressione. Ai poliziotti, l’assessore Fabrizio Nardoni (che è anche presidente del Taranto calcio) ha raccontato che non è il primo episodio contro l’associazione da lui presieduta, “Officine Taranto”, che proprio oggi organizzava una manifestazione nel corso della quale è avvenuto il fatto. Nei giorni scorsi a… Leggi tutto »

Ilva: Peacelink, è come se i bambini avessero fumato per 28 minuti Rilievi del 19 dicembre nella zona Bestat di Taranto

ilva
Il 19 dicembre scorso, nella zona Bestat di Taranto, ”i cittadini, bambini compresi, hanno respirato aria che conteneva una concentrazione media di Ipa, Idrocarburi policiclici aromatici, di 80 nanogrammi a metro cubo. Questo significa che ogni minuto di respirazione equivaleva a 2 minuti di fumo passivo in un’aula scolastica”. Lo dice il presidente di Peacelink Taranto, Alessandro Marescotti secondo cui ogni bimbo ha respirato Ipa equivalenti a 28 minuti di sigaretta nell’arco di 24 ore” (ANSA)… Leggi tutto »

Imu e Tares: protesta dei sindaci della provincia ionica, stanchi di essere solo esattori dello Stato Lunedì tutti in fascia tricolore; conferenza stampa al Comune di Taranto

sindaci tricolore
Il comunicato che segue è stato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa. Fa riferimento a un’iniziativa dei sindaci della provincia di Taranto. Poiché non è specificato quali sindaci siano i protagonisti della protesta, c’è da supporre che siano tutti i 29 primi cittadini della provincia ionica, o loro rappresentanti. Comunque sia, c’è da rimarcare quanto sia clamorosa una protesta collettiva dei sindaci che non vogliono passare per esattori dello Stato. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: L’argomento di… Leggi tutto »

Chiarelli su sedi giudiziarie Uffici dei giudici di pace: spirali per intese con gli enti locali

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Accolto dal governo un importante ordine del giorno presentato dall’on.le Gianfranco Chiarelli, con il quale si interviene in materia di sedi giudiziarie. In particolare si fa riferimento ai Giudici di Pace. Il Governo quindi è impegnato a: «valutare l’opportunità, sin dai prossimi interventi in materia, di adottare iniziative ispirate a principi di efficienza ed economicità prevedendo in via sperimentale, come per il citato comma 260, la possibilità per  il Ministro della… Leggi tutto »

Randagismo: contributi per sterilizzazione dei cani Martina Franca

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: E’ stato pubblicato, sul sito del Comune di Martina Franca (www.comunemartinafranca.gov.it),  l’avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo per interventi di sterilizzazione canina. I proprietari dei cani regolarmente identificati con microchip ed iscritti all’anagrafe  canina regionale potranno ottenere il contributo per ogni cane da sterilizzare entro il 20 gennaio 2014 presentando richiesta, con apposito modulo, indirizzata al Comune di Martina Franca. Entro 30 giorni dal ricevimento della predetta… Leggi tutto »

Martina Franca: armi e munizioni in masseria

carabinieri armi martina franca
  Di seguito un comuinicato diffuso dai carabinieri. Notizia già anticipata ieri, ecco i dettagli: Nella mattinata di ieri, a seguito di pregnante attività di info-investigativa volta a contrastare e prevenire i reati contro il patrimonio, una squadra del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, coadiuvata dai colleghi del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), acquisita la notizia che un 39enne martinese, attualmente in carcere per inosservanza agli obblighi della Sorveglianza Speciale di P.S., potesse illecitamente detenere armi e munizioni… Leggi tutto »

Bari: sgominata banda di narcotrafficanti dai carabinieri. Traffico con Colombia e Spagna Avvocato rapinato da ex assistiti. Sequestro beni. Sequestro di botti illegali. Tentata estorsione

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bari hanno tratto in arresto 5 persone in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. L’accusa è quella di aver importato su canali internazionali attraverso l’asse Colombia – Spagna – Milano – Bari ingenti quantitativi di cocaina ed hashish che venivano riversati sulle piazze di Bari… Leggi tutto »

I duecentomila euro ai dirigenti comunali: i rischi per le tasche di sindaco e consiglieri Martina Franca: intanto i soldi sono già andati

palazzo ducale
Quello che segue è il comma 2, e (lo si intuisce) corredato anche della lettera a), dell’articolo 183 della legge 267/2000. Il testo unico sugli enti locali, poi integrato con una legge del 2007. L’articolo 183 rientra nel capitolo spese, legate al bilancio di un ente locale. Vediamo cosa dice l’articolo 183 comma 2: Con l’approvazione del bilancio e successive variazioni, e senza la necessità di ulteriori atti, è costituito impegno sui relativi stanziamenti per le spese dovute: a) per Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio ok nella notte

consiglio regionale
Restano in piedi con otto milioni e mezzo di fondi. Lo scontro sui consorzi di bonifica si conclude così, in seno alla maggioranza di centrosinistra. Una delle vicende più spinose del bilancio della Regione Puglia è superata, dunque, in questo modo. La misura riguardante i consorzi di bonifica è in seno al bilancio che è stato varato in nottata, con il voto dell’assemblea. Fra le altre caratteristiche, le misure di sostegno per il commercio, l’ecotassa di cui parliamo in un… Leggi tutto »

Martinus, solidarietà per i minori Martina Franca: emporio solidale della basilica

emporio solidale
  Di seguito un comunicato diffuso da monsignor Franco Semeraro, rettore della basilica di San Martino di Martina Franca: Si chiama Martinus il “ fondo di solidarietà” che l’Emporio Solidale della Basilica di san Martino apre in favore dei bambini e ragazzi poveri della nostra città. In Italia un bambino su dieci vive in assoluta povertà. A Martina Franca la media forse è un po’ meno drammatica ma l’indigenza colpisce tanti nostri ragazzi, il test si coglie è nelle aule… Leggi tutto »

Corriere del Giorno: altri sei mesi assicurati, gestione provvisoria fino al 18 giugno Decreto firmato ieri

corriere del giorno
Dal ministero è arrivato il decreto: sei mesi di gestione provvisoria per il Corriere del Giorno. Dunque, viene dato mandato al commissario liquidatore Mario Damiani di gestire fino al 18 giugno 2014 il giornale tarantino, per il quale proprio Damiani aveva preannunciato la cessazione delle pubblicazioni il 9 gennaio. Invece viene data fiducia allo sforzo che i giornalisti di quella testata, in cooperativa, compiono per salvare il giornale. Singolare, in negativo, a proposito di questo tentativo, l’iniziativa del presidente del… Leggi tutto »

Ecotassa: ci sarà ma in maniera graduale Raccolta differenziata: chi farà entro giugno il 5 per cento in più non pagherà la sanzione

consiglio regionale
L’ecotassa dal 2014 va in vigore. La Regione Puglia ha deciso così. Ma non sarà (e lo preannunciò, in questo blog, Donato Pentassuglia, presidente della commissione Ambiente del consiglio regionale) un aumento indiscriminato per chiunque non abbia raggiunto il limite minimo. In particolare, ci sono degli annullamenti delle sanzioni, perchi entro giugno 2014 avrà aumentato rispetto al momento attuale, la percentuale di raccolta differenziata del 5 per cento. I Comuni in cui avverrà ciò, rimarranno nella stessa condizione attuale, senza… Leggi tutto »

Ilva: la Cassazione annulla il sequestro da 8,1 miliardi di euro

ilva
La Cassazione ha annullato senza rinvio il sequestro preventivo per 8,1 miliardi di euro nei confronti della Riva Fire, la Holding che controlla l’Ilva spa. I giudici hanno accolto il ricorso presentato dai legali dei Riva, Coppi e Paliero, e ha disposto la restituzione alle Holding di tutto i beni. Il provvedimento era stato disposto dal gip di Taranto su beni e disponibilità finanziarie equivalente alle somme che l’Ilva avrebbe risparmiato non adeguando gli impianti. (ANSA)… Leggi tutto »