rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Crisi: convegno Scelta civica a Bari con il viceministro

scelta civica
Il viceministro allo Sviluppo economico, Calenda, è l’ospite del convegno organizzato da Scelta civica e in programma oggi a Bari. Nella sala convegni del Vittoria Park hotel di Palese, la manifestazione organizzata dal movimento politico che in ambito nazionale fa capo a Mario Monti e che in Puglia si riferisce al deputato Matarrese e al già deputato europeo Marcello Vernola. Tema del convegno, come uscire dalla crisi, con un’analisi da un osservatorio diretto, com’è quello, appunto, di un membro del… Leggi tutto »



Bari: sassaiola al Cara, dieci agenti contusi Terlizzi: marocchino accoltellato da un connazionale

bari
Oggi a Bari è stata una giornata difficile al centro richiedenti asilo, il Cara. Sette carabinieri, due agenti e un funzionario di polizia contusi, dopo la sassaiola di cui sono stati protagonisti circa trenta immigrati di varie nazionalità. Ad originare la protesta potrebbe essere stato il diniego di asilo politico per alcuni ospiti del centro. Due immigrati portati in questura, alcuni agenti medicati nello stesso centro, ma alcuni finiti in ospedale. A Terlizzi invece, in una zona di campagna, ferito… Leggi tutto »



Martina Franca: consiglio comunale il 20 dicembre

aulavuota
Convocato per il 20 dicembre ore 16,30 (eventuale seconda convocazione il 23 dicembre ore 16) il consiglio comunale di Martina Franca, dal presidente dell’assemblea Donato Bufano. Fra gli argomenti, vari riconoscimenti di debiti fuori bilancio fra cui uno riguardante la Miccolis, uno relativo alla cooperativa “Salvador Allende” per compensazione Tarsu, la convenzione con il gruppo di azione locale Gal valle d’Itria, un provvedimento riguardante la riserva bosco Pianelle e uno riguardante il parco Ortolini.… Leggi tutto »




Mercati nel periodo natalizio a Martina Franca: verso l’intesa Alimentari e non alimentari in date diverse

palazzo ducale
Food e no food: il secondo di domenica, il primo le vigilie. Si va verso questa soluzione, per i mercati di Martina Franca. A mezzogiorno è stata siglata un’intesa fra l’amministrazione comunale di Martina Franca e le organizzazioni del commercio ambulante. In sostanza, domenica 22 e domenica 29, mercato degli ambulanti per i settori non alimentari. Martedì 24 e martedì 31, mercato settimanale degli alimentari. Adesso ci sarà necessità di vedere superate le ultime resistenze e di vedere ufficializzata questa… Leggi tutto »

taras

Legambiente premia l’operaio di Conversano che perse il lavoro per avere denunciato irregolarità L'azienda smaltiva i rifiuti nelle campagne

legambiente
Domenico Lestingi, l’ex dipendente della ditta che gestisce la discarica di Conversano (Bari), è stato insignito oggi a Bari del Premio “Luisa Minazzi”-Ambientalista 2013, riconoscimento promosso da Legambiente e da La Nuova Ecologia. L’operaio pugliese denunciò lo smaltimento irregolare di rifiuti nelle campagne di Conversano (Bari), dove lavorava in una discarica. Il suo gesto gli è costato il posto di lavoro, ma ha permesso alla magistratura di aprire un’indagine per disastro ambientale. (ANSA)… Leggi tutto »




Taranto: giornata di onorificenze in prefettura

prefettura taranto
  Di seguito un comunicato diffuso dalla prefettura di Taranto: Questa mattina il Prefetto di Taranto, Claudio Sammartino, nel Salone di Rappresentanza di questo Palazzo del Governo, dallo stesso Prefetto definito “la casa di tutti”, ha proceduto, alla presenza di massime Autorità civili e militari, alla consegna dei diplomi delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal Presidente della Repubblica il 2 giugno scorso ad alcuni cittadini di questa provincia. Nel ricordare che le onorificenze vengono attribuite a… Leggi tutto »




Laddomada: fondi per il patrimonio culturale nel bilancio della Regione Puglia

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Francesco Laddomada: Cinquecentomila euroal fine di salvaguardare e valorizzare i beni immobili,  pubblici o privati del patrimonio culturale di cui all’art. 10 del D.lgs. 42/2004 che hanno valenza storico, culturale, religiosa e sociale con interventi di manutenzione straordinaria e di restauro conservativo. Esenzioni e riduzioni per il pagamento della tassa automobilistica. Sono questi due tra gli emendamenti presentati dal Consigliere Laddomada in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione della Regione Puglia. “In… Leggi tutto »

Chiarelli su Tares ed ecotassa

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: L’anno che sta per finire si chiude a livello politico locale letteralmente nella spazzatura.  A tenere banco in questi giorni le questioni Tares ed Ecotassa. L’amministrazione Ancona, con il suo ormai inconfondibile stile comunicativo, addossa ogni responsabilità sulla mazzata che i martinesi stanno per ricevere in tema di pagamento del tributo sui servizi e sulla raccolta rifiuti (TARES), al governo centrale (come se l’attuale governo non fosse di centrosinistra!). A leggere… Leggi tutto »

Tares: il Comune di Martina Franca, la maggiorazione si paga entro il 16 gennaio Citata una nota ministeriale che però non dice nulla del genere

tares 2013
si informa che sul portale governativo all’indirizzo http://www.governo.it/Notizie/Ministeri/dettaglio.asp?d=74091 è stato comunicato il differimento della scadenza della maggiorazione TARES per il 2013. Sarà dunque possibile pagare tale maggiorazione entro il 16 gennaio 2014.   “L’ennesima giravolta da parte del Ministero –  ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Lorenzo Basile – che, dopo aver creato caos e confusione agli Enti Locali e ai cittadini, viene fuori con un ulteriore provvedimento di proroga in prossimità dalla scadenza prefissata”. Una premessa: il ministero sta facendo impazzire… Leggi tutto »

Caos Tares: Martina Franca, “temo che l’amministrazione sia allo stato confusionale” Franco Mariella, ex consigliere comunale: forse il sindaco avrebbe fatto bene a rimanere in silenzio

mariella
Parlando di tributi, di conti pubblici, soprattutto di conti che non si presentano chiari, al Comune di Martina Franca, un parere di Franco Mariella, ex assessore ed ex consigliere comunale, è sempre da leggere con estrema attenzione. Non la manda a dire, con la nota di seguito, al sindaco di Martina Franca. Abbiamo, in particolare, evidenziato in grassetto un aspetto dell’operazione Tares, finora non esaminato, ed evidenziato oggi da Mariella, che non fa alcuno sconto al primo cittadino martinese, nel… Leggi tutto »

Lecce, rapinato davanti alla banca: un pugno e poi il ladro gli porta via 25500 euro La vittima della rapina finisce in ospedale

polizia
Il padre del titolare di due distrubutori di carburante, stamani di prima mattina è andato in banca. Doveva depositare gli incassi del finesettimana, venticinquemilacinquecento euro. Davanti alla banca, nei pressi dell’obelisco del capoluogo salentini, lo ha aspettato il rapinatore. Un pugno in faccia all’anziano, poi gli ha sottratto la valigetta contenente 24 mila euro in contanti e due assegni, da 800 e 700 euro. Quindi la fuga. L’anziano è finito in ospedale per gli accertamenti successivi all’aggressione. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Torricella: falso dentista, ambulatorio sequestrato Nas dei carabinieri

carabinieri
I carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazioni) di Taranto hanno sequestrato un ambulatorio odontoiatrico a Torricella, dove un odontotecnico esercitava abusivamente la professione di dentista. Dopo avere ascoltato i clienti dello studio e fatto controlli incrociati, i militari hanno accertato che il titolare, un odontoiatra, aveva attivato lo studio sprovvisto di autorizzazione e permetteva all’odontotecnico, privo di titolo, di esercitare abusivamente la professione medica. (ANSA)… Leggi tutto »

Rubarono attrezzature informatiche in uno studio tecnico: due arrestati A Minervino Murge

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Minervino Murge hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica, due 29enni, uno del luogo e uno originario della Romania, ritenuti responsabili di furto aggravato. I fatti risalgono allo scorso 9 ottobre quando i due, dopo aver forzato la porta di ingresso, si portarono all’interno di uno studio tecnico di un… Leggi tutto »

Martina Franca, si incendia auto nel traffico Via Leone XIII

noi notizie logo
Danni ad altre vetture no, dunque è andata bene così. Ma ii pericolo è stato serissimo, a Martina Franca, per l’incendio di un’automobile. Cause ancora da determinare, al lavoro i vigili del fuoco per lo spegnimento delle fiamme e i poliziotti per i rilievi del casa. L’incendio della macchina si è verificato in un punto trafficatissimo della città e in una prima mattina del lunedì, di grande traffico.… Leggi tutto »

Ecotassa: oggi ultimo giorno per gli emendamenti Regione Puglia: Vendola dice che è necessaria, si allarga il fronte del no

consiglio regionale
Oggi ultimo giorno per presentare gli emendamenti al bilancio della Regione Puglia che dovrà essere esaminato dal consiglio regionale fra giovedì e venerdì. L’argomento-clou è quello dell’ecotassa, ovvero una sorta di sanzione nei confronti dei Comuni in cui non si è raggiunto almeno il 40 per cento di raccolta differenziata. Con l’ecotassa quei Comuni dovranno versare alla Regione la quota massima di 28,85 euro per ogni tonnellata di rifiuti conferiti in discarica. Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, nei… Leggi tutto »

Territorio: seminario a Martina Franca con nove sindaci e l’assessore regionale Alberobello, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Noci, Ostuni e Putignano

arcobaleno in valle ditria 1
Nove sindaci e l’assessore regionale all’assetto del territorio. Oggi alle 17,30 nella sala consiliare di palazzo ducale a Martina Franca, questo il tema: “Paesaggi e territori nell’area dei trulli e delle grotte”. Ne dibatteranno Angela Barbanente, assessore regionale, e i sindaci di Alberobello, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Noci, Ostuni e Putignano.… Leggi tutto »

Doppia scadenza: Imu e Tares E per la mini-Imu il termine slitta al 24 gennaio

eur1
Iniziamo con l’unica novità che può considerarsi positiva. Per i cittadini dei circa 2400 Comuni italiani in cui si pagheà la mini-Imu (una quarantina i Comuni pugliesi) slitta al 24 gennaio il termine per il pagamento, prima fissato al 16 del mese prossimo. Un emendamento alla legge di stabilità fissa il nuovo termine. La mini-Imu riguarda i Comuni in cui nel 2012 e quest’anno, per la prima casa sono state adottate aliquote superiori al minimo: pur eliminata l’Imu per la… Leggi tutto »

Sciopero di quattro ore nel trasporto pubblico Per il rinnovo del contratto

disoccupati 1
In tutta Italia, compresa la nostra regione dunque, oggi è giornata di sciopero. Si tratta del trasporto pubblico, con modalità che cambiano da zona a zona. Quattro ore di stop proclamato dai sindacati di settore, per la vertenza del contratto nazionale. Per i viaggiatori, dunque, si profilano disagi e la necessità di verificare quale fascia oraria sarà quella dell’agitazione dei lavoratori. (foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »

Una provincia a spasso: 115176 senza lavoro Taranto al 53%, pesante aumento a Martina Franca

disoccupati 1
Più di centoquindicimila persone, in provincia di Taranto, non hanno lavoro. I dati di novembre 2013 sulla disoccupazione, diffusi dai centri per l’impiego della provincia di Taranto, fanno emergere che fra disoccupati (75946) e inoccupati (39230) sono senza lavoro 115176 persone rispetto ai 254319 censiti nei sei centri per l’impiego della provincia. Dati ufficiali, rispetto ai quali ci sono sempre perplessità legate al fatto che magari, fra quelle persone c’è chi fa lavoro nero, se la cava in qualche altra… Leggi tutto »

Marò: corteo di bikers a Bari

latorre girone
Alcune centinaia di biker, provenienti anche da fuori regione, sono state protagoniste a Bari di una manifestazione di solidarietà per Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i marò pugliesi trattenuti in India da quasi due anni. I motociclisti sono sfilati in corteo raggiungendo casa Girone. Qui hanno consegnato alla moglie del marò barese, Vania (Latorre è di Taranto), due tricolori con le firme dei biker. Vania ha contraccambiato donando ai biker un foulard della divisa di Salvatore. (ANSA)… Leggi tutto »