Martina Franca, Tares: noi esattori dello Stato, dice il consigliere comunale Cervellera Che aggiunge: sono pronto a scusarmi con i cittadini
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca. In coda, le considerazioni di noinotizie.it:
“La politica del far male e della gamba tesa è stata già perpetrata ai danni dei cittadini martinesi quando, negli anni passati, nessuno ha mosso un dito per creare un nuovo appalto dei rifiuti basato sulla raccolta differenziata”. Ecco la risposta di Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di SEL, dopo l’attacco che il movimento politico IdeaLista ha sferrato alla maggioranza, accusata addirittura… Leggi tutto »
Questa è la realtà: un cittadino costretto a rubare al supermercato La testimonianza di un nostro lettore
Questo era nella rubrica dei commenti. Ma deve andare fra i testi principali, per forza. Lo ha scritto un lettore, Francesco Montanaro, di Martina Franca:
Mi è accaduto e, mi creda, avrei voluto essere lontano chilometri, di partecipare come spettatore ad una situazione davvero umiliante come cittadino italiano e locale.
Ero in fila alle casse di un supermercato cittadino, quando i sorveglianti hanno fermato un uomo che aveva cercato di portare via senza pagare del cibo, occultandolo sotto il giaccone.… Leggi tutto »
Forconi: ancora proteste. E panettoni a rischio
L’associazione degli industriali dolciari lancia l’allarme: se continua così la protesta dei forconi, sarà difficile far arrivare i panettoni e tutti gli altri dolci del periodo in tempo per la vendita al pubblico.
Viene chiesto di eliminare, almeno per un finesettimana, il divieto di circolazione dei mezzi pesanti sulle autostrade. Insomma, la protesta dei forconi, che nel frattempo va avanti da sei giorni, ha provocato rallentamenti, quelli previsti e, dal loro punto di vista, sperati. Anche in Puglia in questi… Leggi tutto »
Mesagne: imprenditori al sindaco, tieniti le nostre chiavi E niente pagamento Imu
A Mesagne gli imprenditori si sono arrabbiati sul serio e, un gruppo di essi, sono andati a occupare la sala consiliare del Comune, ieri. Stanchi di essere, a loro giudizio, ipertassati, dicono al sindaco di prendersi le chiavi delle loro aziende e informano che non pagano l’Imu, almeno fino al 10 gennaio, data dell’incontro fissato con l’amministrazione comunale.
(foto: fonte ilmeteo.it)… Leggi tutto »
Parla italiano! Parla italiano! Caos Tares: per il sindaco di Martina Franca è polemica strumentale evidenziare il pastrocchio combinato a palazzo ducale. A proposito, visto che parla: e quella domandina da 51 giorni?
Siamo davvero ai livelli dell’esclamazione di Totò: parla italiano! Aveva scoperto che quel vigile parlava ed era entusiasta. Si complimentava pure. Ora ci si entusiasma anche qui. Complimenti, oddio, quelli non è il caso.
Clamoroso: il sindaco di Martina Franca ha parlato di Tares. Lo ha fatto nel modo suo, tacciando di polemica strumentale, chissà (perché è generico, tipo quando diede del ciarpame in consiglio comunale), quello che da qui è considerato un clamoroso, ennesimo, errore del Comune di Martina… Leggi tutto »
Ex dirigenti del Comune di Martina Franca: ecco le cifre Ingiustificate secondo l'accusa che ha chiesto 11 rinvii a giudizio
Classifica in migliaia di euro
Mutinati 568
Cito 555
Simeone G, 548
Alberini 539
Ricci 537
Simeone F. 225
Nobile 161
Dell’Anno 61
Barnaba 57
Dell’Erba 8
Renna 7
Queste le somme che, secondo l’accusa di truffa aggravata (retribuzioni di posizione e retribuzioni di risultato, veri e ingiustificati superstipendi secondo l’accusa) undici ex dirigenti del Comune di Martina Franca devono restituire. Nei loro riguardi c’è stata anche la richiesta di rinvio a giudizio, avantata dal pubblico ministero Daniela Putignano, della… Leggi tutto »
Ilva: interrogatori, si parte con due rinvii
L’avvocato oggi si è presentato alla Guardia di finanza. Ha presentato, l’avvocato, due istanze, di altrettanti suoi assistiti: il prete e il perito. Il sacerdote è don Marco Gerardo, già segretario dell’ex arcivescovo di Taranto (Benigno Luigi Papa) mentre il perito è Roberto Primerano.
La prima giornata, a Taranto, di interrogatori, riguardanti una ventina di indagati fra i cinquanta del caso-Ilva, si apre dunque con due rinvii, sine die.… Leggi tutto »
Premio al presidente del festival della valle d’Itria Oggi a Martina Franca
Oggi alle 19 l’associazione Asterisco, di Martina Franca, conferisce un premio a un concittadino distintosi in materia di economia. Si tratta di Franco Punzi, presidente del festival della valle d’Itria, una manifestazione che è culturale ma che ha certamente contenuti economici di notevole rilievo. Nella sala consiliare del palazzo ducale a Martina Franca la cerimonia di consegna del riconoscimento.
Prima, alle 17, Punzi sarà invece impegnato a fare gli onori di casa nella sede della fondazione “Paolo Grassi”. Nell’auditorium della… Leggi tutto »
Il governo abolisce il finanziamento pubblico ai partiti Decreto da 850 milioni di euro per ridurre le bollette energetiche
Finanziamento pubblico ai partiti: “E una è andata: abolito il finanziamento pubblico ai partiti! Ora avanti con riduzione del numero dei parlamentari. Ecco i fatti'”. Questo è il tweet del ministro Gaetano Quagliariello, dopo la decisione del Consiglio dei ministri, oggi, di abolire il finanziamento. L’altra riforma riguarda, per l’appunto, la riduzione del numero di parlamentari. Chi vorrà devolvere soldi ai partiti, è una delle caratteristiche del decreto varato oggi, potrà farlo, ad esempio, attraverso il due per mille dell’Irpef.… Leggi tutto »
Ora che fate, continuate a dire no? Martina Franca: gli ambulanti vogliono fare il mercato nelle domeniche a cavallo di Natale. Con loro si schierano i colleghi a posto fisso. Il rifiuto dell'amministrazione comunale
Gli ambulanti dell’associazione Cari raccolgono le firme dei loro colleghi. Non gli altri ambulanti, ma i commercianti a posto fisso delle zone più prossime a quelle del mercato settimanale. Così a Martina Franca stamattina, fra corso Messapia e le strade circostanti, il responso era questo: 53 favorevoli al mercato nelle due domeniche a cavallo di Natale, un astenuto, nessun contrario. Ai negozianti a posto fisso della zona-mercato non dà nessun fastidio se i loro colleghi lavorano. Anzi.
I responsabili di… Leggi tutto »
Carabinieri: controlli a laboratori tessili gestiti da cinesi Martina Franca: sequestri, denunce
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Anche a seguito del recente incendio in un laboratorio di Prato, nel quale sono deceduti dei cittadini cinesi, nella giornata di ieri 12.12.2013, i militari della Compagnia Carabinieri di Martina Franca sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla verifica del rispetto della normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e della regolarità delle posizioni lavorative del personale impiegato nelle manifatture tessili del centro della Valle d’Itria.… Leggi tutto »
Martina Franca: il caos Tares, ancora errori e un esempio non seguito Ecco come fa un sindaco: quello di Torino
Ieri è stata una giornata da tregenda, a Martina Franca, all’ufficio Soget. Tanta gente, arrabbiatissima, perché in queste ore riceve le comunicazioni di pagamento alle quali bisogna adempiere entro lunedì. E quelle comunicazioni, inviate a causa di una decisione tardiva, non sono neanche arrivate tutte.
Il Comune di Martina Franca non ha fatto nulla per scusarsi con la città, dopo questa gestione assurda della vicenda Tares, dai conti sballati in poi.
Come fa un sindaco? Siamo andati a vedere come… Leggi tutto »
Operazione nel trapanese, arrestati quelli del clan Messina Denaro Da verificare la precedente gestione della Bcc Alberobello-Sammichele di Bari
Anche la sorella di Matteo Messina Denaro figura fra gli arrestati nel trapanese, in un’operazione in corso dall’alba. Gli inquirenti voglio smembrare l’organizzazione che fa capo all’imprendibile capo della mafia.
Vari i reati che vengono contestati agli arrestati e fra tali fattispecie, c’è quella di fittizia intestazione di beni. E quando si parla di Messina Denaro, in questa parte del territorio pugliese viene subito alla mente la precedente gestione della banca di credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari.… Leggi tutto »
Gianni Svaldi è il nuovo direttore del Corriere del Giorno
Il numero in edicola oggi è il primo con la firma di Gianni Svaldi.
Da oggi dunque il giornalista andriese di nascita, ma martinese da una vita, è il direttore responsabile del Corriere del Giorno, “il” giornale di Taranto. Una testata che sta attraversando un periodo estremamente complicato, tanto che il commissario liquidatore di nomina ministeriale, aveva annunciato la cessazione delle pubblicazioi per il 9 gennaio 2014. I giornalisti in cooperativa del Corriere del Giorno provano a giocarsi un’altra carta,… Leggi tutto »
Taranto, inchiesta Ilva: da oggi gli interrogatori
Da oggi si parte. Una ventina sui cinquanta indagati (in totale sono 53 ma gli altri tre sono aziende) nell’inchiesta Ilva vengono interrogati da oggi, dopo avere ricevuto il 30 ottobre scorso l’avviso di conclusione delle indagini. Saranno ascoltati dai magistrati il 23 dicembre il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e il direttore dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa) Giorgio Assennato. Non hanno chiesto di essere ascoltati i Riva.… Leggi tutto »
Ceglie come Ostuni: salviamo il bianco
Si costituisce oggi a Ceglie Messapica, nel brindisino, il comitato “Salviamo il bianco”. L’iniziativa è di cittadini costituiti impegnati nell’associazionismo ed è finalizzata alla tutela del caratteristico colore del centro antico cegliese. Ricalca ciò che nei mesi scorsi era accaduto a Ostuni, la città bianca per antonomasia.
(foto: fonte trullianairda.it)… Leggi tutto »
Mola di Bari: donna carbonizzata in centro estetico Cadavere trovato stasera, indagini dei carabinieri
Il cadavere in parte carbonizzato di una donna di 24 anni, pare di nazionalità brasiliana, è stato trovato in serata in un centro estetico a Mola di Bari. Indagini sono in corso da parte dei carabinieri della Compagnia di Monopoli e della sezione investigazioni scientifiche di Bari che dovranno accertare l’identità della donna e le circostanze della morte. Al momento sembra non ci siano segni di violenza sul corpo. L’incendio potrebbe essere stato provocato da alcune candele accese. (ANSA)… Leggi tutto »