rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Il comitato per la sicurezza c’è. La sicurezza un po’meno Dopo gli episodi delle ultime ore a Martina Franca

prefettura taranto
Stamani in prefettura a Taranto, riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Lo aveva convocato il prefetto l’altro ieri. Una riunione per programmare gli interventi, soprattutto in vista del periodo natalizio.. Convocati tutti i sindaci. Martina Franca all’appuntamento si è presentata con un bel fardello sul groppone, che si è ritrovata soprattutto nelle ultime ore: rapina a mano armata, nell’agro, nei confronti di un commerciante che stava rientrando a casa, ferita la sua compagna, rubati diecimila euro circa.… Leggi tutto »



Forconi: stamani presìdi nel barese e a Foggia

protesta forconi
Stamattina ci sono presìdi, segnalati alle 7 della mattina (dunque la situazione può evolversi in giornata) ai caselli autostradali di Andria e Canosa, sulla provinciale 98 in zona di Corato, sulla statale 16 e in tangenziale di Bari, e ancora nei pressi di Foggia. Questa la protesta dei forconi in Puglia, all’inizio della giornata, dopo che ieri era stata una giornata di fuoco nel nord barese. A Molfetta era stata provocata la chiusura di un centro commerciale e anche la… Leggi tutto »



Taranto: la rivolta dei parenti a Paolo VI, otto arresti Avvenne l'8 novembre

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Otto ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite, nella notte, dai Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, a carico di quattro uomini e quattro donne, che lo scorso 8 novembre avevano cercato di assaltare la Stazione Carabinieri di Taranto Nord, ubicata nel quartiere Paolo VI del capoluogo jonico, per cercare di far evadere cinque ladri di rame arrestati dai militari. In occasione degli arresti, numerosi familiari si erano assembrati in prossimità della Stazione… Leggi tutto »




Batosta Tares: sindaco, sette settimane zitto Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca non risponde da 49 giorni a una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda le sottrazioni, una cosa da scuola elementare. Riguarda una sottrazione in particolare, estremamente importante per le tasche dei cittadini. Un sindaco dovrebbe sciogliere i dubbi, tutti i dubbi. Il sindaco di Martina Franca ha preferito non sciogliere quello posto da qui. Tira a campare. Perché da qui, la domanda al sindaco Franco Ancona viene posta anche oggi, come evidenzia anche… Leggi tutto »

taras

Due anziane pugliesi morte in incidenti In casa o in auto

noi notizie logo
A Casamassima, ieri, è morta una signora di 93 anni, Chesina Bedecola. La signora ieri sera, durante il cambio di turno delle badanti, ha voluto alimentare da sola il fuoco del camino in casa sua, ma è rimasta avvolta dalle fiamme. In Piemonte, invece, è morta una donna di 84 anni, originaria del brindisino, coinvolta nell’incidente stradale dell’auto condotta dal figlio. La macchina è finita contro il muro.… Leggi tutto »




Taranto, Marcegaglia vende

disoccupati 1
La vertenza-Marcegaglia, a Taranto, si chiude proprio con il dimpegno del colosso industriale. Ma non con una chiusura semplicistica e brutale, che metterebbe letteralmente in mezzo alla strada 132 dipendenti. Nel corso dell’incontro fra azienda e sindacati ieri al ministero del Lavoro, l’azienda ha annunciato di avere dato mandato per la vendita dello stabilimento. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »




Martina Franca: Tares, ora è veramente il caos totale L'amministrazione sorda ai richiami mette a rischio-ritardi i cittadini

tares 2013
Non è immaginabile quanto sia sgradevole una affermazione del tipo ve l’avevamo detto. Però, da qui, ve l’avevamo detto sul serio. Sulla Tares state sbagliando tutto, dai calcoli alle scadenza. Con l’arroganza non si è tenuto conto dei richiami a proposito di cose che riguardano molti, moltissimi, soldi dei cittadini, e con l’incompetenza dimostrata nella gestione della vicenda, l’amministrazione comunale di Martina Franca si presenta disorganizzata all’appuntamento con i pagamenti da chiedere ai cittadini. Da settimane, da qui, si diceva… Leggi tutto »

Ospedali: Pentassuglia, confermo che non ci sarà chiusura Dopo una verifica della situazione

pentassuglia
Donato Pentassuglia, presidente della commissione consiliare Sanità della Regione Puglia ha verificato presso le strutture tecniche, e presso chi ha contatti in seno di conferenza Stato-Regioni, la situazione. E nel tardo pomeriggio informa: “posso dire che gli ospedali in Puglia non chiudono”. Dice perché: innanzitutto perché c’è la questione-Puglia, legata anche al rientro dal debito in materia sanitaria. Poi c’è la questione-Taranto, che richiede interventi specifici (non solo in città ma in tutto il territorio) data la complicatissima situazione ambientale.… Leggi tutto »

Un bambino pugliese va ai mondiali di scacchi

jacopo caligiuri
Jacopo Calogiuri ha otto anni, anzi in realtà non li ha ancora perché li compirà il 31 gennaio. Il bambino è di Lizzanello (Le). Nei prossimi giorni, il periodo natalizio prolungato, dal 17 al 29 dicembre, non sarà però in Puglia, bensì in Asia. Jacopo Calogiuri rappresenta la speranza italiana di fare bella figura ai mondiali di scacchi in programma ad Al Ain, Emirati arabi uniti. Il ragazzino salentino gareggerà nella categoria under 9. La provincia di Lecce sosterrà la… Leggi tutto »

Il prodotto interno lordo non è diminuito Per la prima volta dopo due anni

eur1
In qualche modo la giornata odierna può essere considerata, nel suo piccolo, storica pet l’economia italiana. Infatti è il giorno in cui viene diffuso il dato sul prodotto interno lordo, il pil, che è poi la ricchezza del Paese. Per la prima volta dopo otto trimestri consecutivi di segno meno, si è fermata la discesa. Non è una risalita, perché il dato è invariato rispetto al trimestre precedente. E non si può dire, sottolinea l’Istat, che sia finita la recessione.… Leggi tutto »

Così si rischia un crollo Martina Franca: corso dei Mille, acqua piovana invade le rimesse

rimessa sotterranea 7
Oggi l’avvocato della titolare di quella rimessa ha scritto al Comune di Martina Franca. Siccome state zitti da più di un mese rispetto alla nostra istanza, iniziamo a ipotizzare danni in sede civile e penale (di penale, per esempio, potrebbe esserci l’omissione). Quella odierna è l’ultima lettera della serie, scritta dall’avvocato Martino Bruno. Ci sono quelle precedenti, alle quali qualche amministratore pubblico volenteroso (Gianfranco Palmisano, assessore) aveva dato risposta disponendo un sopralluogo. Poi, però, più niente. Il che preoccupa molto,… Leggi tutto »

Legambiente: in Puglia va in discarica il 59 per cento dei rifiuti

legambiente
In Puglia il 59% dei rifiuti urbani è ancora smaltito in discarica mentre la differenziata è ferma a percentuali ancora troppo basse. E’ quanto emerge dalla VI Edizione di ‘Comuni Ricicloni Puglia’, il Rapporto di Legambiente presentato a Bari. Quattro i comuni che hanno superato il 65% di differenziata imposto a livello nazionale. Al primo posto Rutigliano (Bari) che nel 2012 ha messo a segno il 79,7%, al secondo Monteparano (Taranto) con il 70,3% e al terzo Cellamare (Bari) con… Leggi tutto »

Caso escort: condannato l’avvocato amico di Tarantini

tarantini1
Il gup di Bari Ambrogio Marrone ha condannato alla pena (sospesa) di un anno di reclusione l’avvocato Salvatore Castellaneta, amico di Gianpaolo Tarantini, per induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Castellaneta è stato assolto in abbreviato dall’associazione per delinquere. Per l’imputato, ritenuto dall’accusa referente dell’organizzazione criminale per le feste private organizzate da Silvio Berlusconi a Milano, era stata chiesta la condanna a 16 mesi. (ANSA)… Leggi tutto »

Ospedali a rischio chiusura: interrogazione di Chiarelli al ministro

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, il quale al riguardo ha anche presentato un’interrogazione al ministro della Salute: La questione ipotesi di chiusura degli ospedali con meno di 120 posti letto prevista dalla bozza del Patto per la Salute 2013-2015, richiamata da alcune testate giornalistiche e rilanciata da un blog di Martina Franca, non può che destare forti preoccupazioni. La logica alla base di un tale ipotetico provvedimento resta quella dei tagli lineari senza alcuna attenzione per… Leggi tutto »

Mandela è stato capace anche di questo Stretta di mano Obama-Castro, ovvero Usa-Cuba

obama castro
Nel giorno della commemorazione mondiale di Nelson Mandela, colui che con la pace e il perdono e il dialogo ha costruito il nuovo Sudafrica ha fatto un’altra impresa. Anche da morto. Stretta di mano Obama-Castro. Certo, non è Fidel ma il fratellino Raul, ma sempre Castro è. Stati uniti d’America-Cuba. Dialogo. La foto è tratta da worldnews.nbcnews.com. toria che non è proprio del nostro territorio, ma da glocal uno sguardo al mondo va dato e una cosa così deve interessare… Leggi tutto »

Vendola: nel 2014 l’ecotassa si paga Impossibile rinviare ancora

nichi vendola
Ai consiglieri regionali della Puglia il presidente della Regione, Nichi Vendola, dice: nel 2014 l’ecotassa va pagata. Entra in vigore il giorno di capodanno. Per forza. Il terzo rinvio consecutivo dell’ecotassa è impossibile. Per una volta ancora non si può rinviare perchè – dice Vendola secondo una dichiarazione riportata dal Quotidiano – sarebbe danno e beffa per chi ha fatto con virtù il proprio dovere; sarebbe un premio per chi è stato indifferente verso un obiettivo di civiltà. Dunque, ecotassa.… Leggi tutto »

Marina di Ginosa: in strada con i coltelli, fa danni e terrorizza la gente Evaso dai domiciliari, era dal meccanico. Arrestato a Martina Franca

coltelli
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Militari della Stazione Carabinieri di Marina di Ginosa, nella nottata, hanno tratto in arresto RENNA Giuseppe, 36enne del posto, per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento aggravato. Alle ore 20.00 circa di ieri è giunta al 112, da parte di una donna, la segnalazione che suo figlio 27enne era stato aggredito e picchiato poco prima da un uomo armato di coltello nei pressi di un discount. Dopo pochi minuti è… Leggi tutto »

Forconi: protesta in attenuazione nel barese A Barletta blocchi stradali

protesta forconi
Continua con grave disagio per gli automobilisti nella zona di Barletta la protesta dei Forconi che questa mattina hanno bloccato la zona industriale su via Trani e la litoranea di Levante: le due arterie sono interdette al traffico. Ai manifestanti si sono unite anche alcune centinaia di studenti. Presidi sono presenti nei pressi del castello svevo e a ridosso del porto. Ancora disagi ma in attenuazione nelle altre province e in particolare lungo la statale 16 a Bari e nel… Leggi tutto »

Martina Franca: commercio ambulante penalizzato dall’amministrazione comunale che fa due pesi e due misure La giunta alternativa Forza Italia: nessuna risposta sulle date dei mercati nel periodo natalizio, solerzia per il villaggio di Babbo Natale

martino bruno1
Di seguito un comunicato diffuso da Martino Bruno, esponente della giunta alternativa Forza Italia di Martina Franca: Ancora una volta siamo costretti a dire ai cittadini martinesi ; “noi ve lo avevamo detto”… Siamo alle solite: continua la fase amministrativa del due pesi e due misure. Ormai siamo al paradosso! La Giunta Ancona, nonostante la grossa crisi economica, nonostante il mancato espletamento della fiera annuale, sulle richieste dei commerciarti ambulanti di poter anticipare il mercato settimanale di mercoledì 25 dicembre… Leggi tutto »

Bitonto: rubano un’auto cambiando la centralina, ma i carabinieri li arrestano A Martina Franca erano stati fermati due uomini con centraline rubate di auto

centraline auto 1
Ieri abbiamo dato notizia di un intervento dei carabinieri di Martina Franca. Avevano beccato due persone che nella loro macchina avevano centraline (presumibilmente rubate) di automobili. Li hanno denunciati. Oggi i carabinieri comunicano che a Bitonto sono stati arrestati tre uomini i quali avevano rubato un’auto con la centralina sostituita. Questo accade perché i ladri di macchine fanno così, sempre più spesso: smontano le centraline elettroniche originali dalle automobili, le sostituiscono con quelle in loro possesso, così i codici per… Leggi tutto »