rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Spaccio di droga, tredici arresti a Taranto Operazione della squadra mobile nella città vecchia

polizia
All’alba sono state arrestate tredici persone a Taranto, città vecchia. Si è evoluta così, con l’operazione della squadra mobile, l’indagine “Vico Serafico” riguardante proprio il centro storico tarantino. Secondo gli inquirenti era stata allestita un’autentica centrale di spaccio di droga.… Leggi tutto »



Maltempo: situazione e previsioni A Ginosa il Bradano continua a fare paura

maltempo
A Ginosa fa ancora paura il Bradano, che è ai livelli-limite di 4 metri e 80 centimetri. Questo, a causa del fatto che dai monti lucani viene tuttora sversata nella diga di San Giuliano l’acqua abbondante delle piogge dei giorni scorsi, così l’acqua viene fatta defluire automaticamente dalla diga, finisce proprio nel Bradano che ha la sua foce fra Metaponto e Ginosa Marina. Si teme l’inondazione di due anni fa, causata dalla stessa origine. Per ora la situazione è sotto… Leggi tutto »



Batosta Tares: sei settimane di silenzio del sindaco Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca non risponde da sei settimane a una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda le sottrazioni, una cosa da scuola elementare. Riguarda una sottrazione in particolare, estremamente importante per le tasche dei cittadini. Un sindaco dovrebbe sciogliere i dubbi, tutti i dubbi. Il sindaco di Martina Franca ha preferito non sciogliere quello posto da qui. Tira a campare. Perché da qui, la domanda al sindaco Franco Ancona viene posta anche oggi, come evidenzia anche… Leggi tutto »




Questo buio è stato tassato Martina Franca: Tares, neanche la S di servizi va granché

buio
Tares: riguarda rifiuti e servizi. Tares a Martina Franca: si pagano nove milioni 168 mila 405,72 euro. L’aumento rispetto alla Tarsu dello scorso anno è, in media, del 34,83 per cento. Un aumento da primato, forse nazionale, che è giustificato dal fatto di avere, nella Tares, quella S che sta per servizi. Per mesi abbiamo parlato dei problemi legati alla parte-rifiuti, del tributo Tares. Conti che non tornano, per una cosa anche costosissima e vecchia, inadeguata al prezzo sopportato dai… Leggi tutto »

taras

Ambulatori aperti fino a mezzanotte: oggi la delibera di giunta regionale In Puglia si prova così ad abbattere le liste di attesa

sede giunta regione puglia
I reparti di radiologia aperti fino a mezzanotte nei giorni feriali e dalle 8 alle 20 il sabato e la domenica. La giunta regionale della Puglia ha adottato questo provvedimento, nell’ambito della delibera varata oggi, frutto di un accordo con gli operatori sanitari in materia di prestazioni aggiuntive. Saranno complessivamente 26 le prestazioni diagnostiche potenziate. Si cerca così di abbattere le liste di attesa in sanità. Si inizia a gennaio 2014 con la sperimentazione.… Leggi tutto »




Pirateria: cinema, verso lo sciopero nazionale

antipirateria
Uno sciopero nazionale delle sale cinematografiche contro la pirateria: è la proposta degli esercenti del Lazio nelle 36esime Giornate professionali del cinema. ”Un’ipotesi – spiega Lionello Cerri, presidente Anec – per denunciare il grave problema e per sostenere il varo di un regolamento specifico da parte dell’Autorita’ garante delle comunicazioni”. Una normativa che, dice il commissario dell’Agcom Francesco Posteraro, ‘non mette in pericolo la libertà della rete’. (ANSA) (immagine: fonte websec.it)… Leggi tutto »




E dopo l’acqua si pensa alla neve. Riunione in prefettura a Taranto

prefettura taranto
I Comuni di Taranto, Martina Franca, Laterza, Mottola, Crispiano, Palagiano, Manduria e Ginosa “verificheranno lo stato delle relative strutture di pronto intervento nonché l’adeguatezza delle dotazioni e dei mezzi operativi”. Questo è scritto in apertura di un comunicato diffuso dalla prefettura tarantina, dopo l’incontro odierno fra i responsabili della prefettura stessa e quelli dei Comuni per il piano viabilità neve. Altra verifica alla quale sono chiamati i Comuni: la capacità di risposta immediata da parte dei fornitori di beni necessari… Leggi tutto »

Maltempo: Ginosa, confermata l’ordinanza di sgombero per gli abitanti di 10 zone Domani si torna a scuola, tranne che alla "Leone". Ordinanza del sindaco

alluvione ginosa marina
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: Il Sindaco di Ginosa dott. Vito De Palma ha emesso specifica Ordinanza sindacale con la quale ha disposto per il giorno 4 dicembre 2013 la chiusura della Scuola Raffaele Leone. Riprenderanno, invece, domani le normali attività scolastiche della Scuola elementare Boschetti Alberti e della scuola materna. Le Ordinanze di sgombero emesse in data 1 e 2 dicembre per i residenti delle zone MARINELLA, FIUMICELLO, TORRE ARCHITA GERMIGNANA, VALLE CUPA, PIANA DEL… Leggi tutto »

Arbitro aggredito, condannati falso calciatore e società Terza categoria pugliese: vicenda finita in tribunale

calcio in faccia allarbitro
Santeramo-Giovinazzo di sei anni fa, arbitro Squicciarini. Gara di terza categoria di calcio. L’arbitro decide una cosa che al Giovinazzo non va bene, così un giocatore della squadra ospite si fa giustizia da solo e va a colpire, in faccia, il direttore di gara che perde conoscenza. Poi il calciatore scappa, viene ritrovato in una zona di campagna e arrestato. Poi, ancora, si scopre che in realtà non era neanche il giocatore la cui identità era a referto, ma un… Leggi tutto »

—Calcio, mondiali 2014: Italia in quarta fascia con Bosnia, Croazia, Inghilterra, Francia, Grecia, Olanda, Portogallo, Russia— Una fra Brasile, Spagna, Germania, Argentina, Colombia, Belgio, Svizzera e Uruguay sarà nel girone degli azzurri. Sorteggio venerdì

No Picture
Leggi tutto »

Martina Franca: Pd, elogio alla giunta-Ancona per l’Imu Non c'è il Comune martinese fra quelli in cui si dovrà pagare

partito democratico
Nei giorni scorsi pubblicammo l’elenco dei 43 Comuni pugliesi in cui si pagherà la cosiddetta mini-Imu. Traemmo l’elenco dal lavoro svolto dai giornalisti del Sole 24 ore. Poche ore dopo quella pubblicazione, ecco le soddisfatte affermazioni di alcuni assessori comunali di Martina Franca. Nell’elenco dei Comuni della mini-Imu, infatti, Martina Franca non c’è. Ora a quel coro si aggiunge il Pd di Martina Franca. Va tutto benissimo. Ma se nell’analisi ci mettessimo, tutti, che l’Imu dell’anno scorso, se non fosse… Leggi tutto »

—Maltempo: peschereccio in difficoltà nel mare di Taranto, equipaggio in salvo—

No Picture
Leggi tutto »

Allerta meteo Fino a mezzanotte

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. L’allerta vale dalle 16 odierne e per otto ore, dunque fino alla mezzanotte. Sono previste precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centromeridionale con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati, specie sui settori ionici. Venti localmente forti nord-orientali con rinforzi di burrasca sulle zone ioniche.  … Leggi tutto »

Convegno rifiuti, soddisfatto il leader di IdeaLista Martina Franca: nota di Michele Marraffa

convegno idealista rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Soddisfatto il commento di Michele Marraffa a seguito del convegno dal titolo “Sguardo al futuro: I rifiuti possono diventare una risorsa?” organizzato dal movimento politico IdeaLista lo scorso venerdi 29 novembre al Park Hotel San Michele di Martina Franca.   “Abbiamo affrontato una discussione aperta, schietta e sincera assieme alla città partendo da una domanda innovativa e rivoluzionaria: I rifiuti possono diventare una risorsa? Sono soddisfatto della risposta della cittadinanza… Leggi tutto »

Maltempo: situazione sotto controllo a Ginosa Ultime ore di Nettuno. Bollettino protezione civile

maltempo
Di seguito il comunicato odierno del dipartimento della protezione civile in merito alla situazione meteo in Puglia: Le attività serali e notturne del Centro Funzionale Decentrato e della Sala Operativa della Protezione Civile pugliese, si sono concentrate sul monitoraggio dei livelli di fiumi e torrenti e sulle criticità registrate sul territorio. Ancora problemi sul Subappennino Dauno, dove le piogge continue hanno incrementato i livelli del Cervaro, del Carapelle, dell’Ofanto e dei suoi affluenti. Il Cervaro ha nuovamente esondato in località… Leggi tutto »

Taranto: Marcegaglia, proroga della cassa integrazione per 134 lavoratori Il 10 dicembre incontro azienda-sindacati al ministero

disoccupati 1
Marcegaglia Builtech e sindacati di categoria hanno raggiunto un accordo di massima per prorogare di 12 mesi la cassa integrazione per i 134 dipendenti dello stabilimento di Taranto. L’azienda ha annunciato la chiusura del sito per le attività fotovoltaiche e la produzione di pannelli per l’edilizia. I sindacati chiedono all’azienda di favorire la riconversione industriale della fabbrica salvaguardando l’occupazione. L’incontro previsto per oggi al Mise è stato rinviato al 10 dicembre. (ANSA)… Leggi tutto »

Martina Franca: sanità, Forza Italia replica al Pd

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione di Martina Franca di Forza Italia: Il Partito Democratico di Martina, in un momento di comprensibile grande confusione e difficoltà per le sue tante questioni interne, risponde a precise osservazioni di un nostro consigliere comunale con il solito, questo davvero stucchevole, ritornello. Ciò fa il pari con la recente missiva che il sindaco Ancona ha inviato all’assessore regionale Elena Gentile. Il sindaco si dice preoccupato per la paventata chiusura dell’Hospice San… Leggi tutto »

Nessa passa con Alfano. E anche il sindaco di Sava "I veri interpreti del pensiero di Berlusconi siamo noi"

nessa1
  Di seguito un comunicato diffuso dal senatore emerito Lino Nessa: Si costituisce a Taranto il Nuovo centrodestra. “Il pensiero autentico del presidente Silvio Berlusconi è racchiuso in questa formazione politica che punta a tenere unito il popolo del centrodestra e ad allargare i suoi confini” dice il senatore Lino Nessa, membro onorario del Consiglio d’Europa. Il senatore Nessa annuncia così il suo passaggio nella formazione politica guidata a livello nazionale dal vicepremier Angelino Alfano. “Oltre a me aderisce una… Leggi tutto »

Ilva: decreto legge, norme per lo sblocco delle risorse sequestrate Nel provvedimento su emergenze ambientali, anche reato incendio rifiuti

ilva
Il Consiglio dei ministri ha varato oggi il decreto legge sulle emergenze ambientali. L’emergenza del periodo è quella della Terra dei fuochi, in Campania. Il provvedimento governativo fa considerare reato l’incendio dei rifiuti. Più propriamente, la combustione dei rifiuti. Tutti i terreni saranno controllati entro 150 giorni. C’è anche il capitolo Ilva, nel decreto. Nello specifico, il capitolo imprese di interesse strategico nazionale. Tra le misure adottate, ci saranno norme per lo sblocco delle risorse sequestrate e per accelerare le… Leggi tutto »

Traffico internazionale di droga: tredici arresti, i particolari Comunicato della procura di Bari. Chi sono gli arrestati

carabinieri14 01
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Bari. A seguire le foto, diffuse dai carabinieri, di otto arrestati: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bari hanno tratto in arresto 9 persone in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. L’accusa è quella di aver importato su canali internazionali attraverso l’asse Colombia – Spagna – Italia ingenti… Leggi tutto »