Ora è ufficiale: i referendum sulla giustizia non si fanno Non raggiunte le cinquecentomila firme necessarie
L’ufficio referendum della Cassazione ha ufficialmente ”bocciato” i sei quesiti sulla giustizia depositati a settembre dai radicali e sostenuti dal Pdl, poiché nessuno ha raggiunto il quorum delle 500 mila firme valide. Il quesito che ha ottenuto più firme è quello sulla responsabilità civile che comunque si ferma a 421.117. (ANSA)
La notizia era già certa da alcuni giorni. Ora è arrivata la formalizzazione del responso.… Leggi tutto »
Cervellera delegato provinciale e regionale Sel Consigliere comunale di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca ed esponente di Sinistra ecologia e libertà:
Il consigliere comunale Giuseppe Cervellera eletto delegato provinciale e regionale di SEL. Nello scorso fine settimana, infatti, si è svolto il secondo congresso provinciale di “Sinistra Ecologia e Libertà” e al termine del dibattito si sono tenute le votazioni per l’elezione dell’assemblea provinciale, per i delegati regionali e nazionali.
“Esprimo grande soddisfazione – il commento di Cervellera – per l’esito… Leggi tutto »
Acqua: arrivano gli sconti per i meno abbienti
Regione Puglia, Acquedotto pugliese e Anci Puglia, ovvero la sezione pugliese dell’associazione nazionale dei Comuni italiani, hanno sottoscritto oggi un protocollo. L’intesa apre la strada ad agevolazioni tariffarie per decine di migliaia di famiglie pugliesi che versano in condizioni di difficoltà. Gli aiuti consisteranno in abbattimenti tariffari per il 2014 e rimborsi per il 2012 e il 2013.… Leggi tutto »
Maltempo: paura allagamenti, allerta anche domani Avviso della protezione civile
La situazione che preoccupa maggiormente è quella del territorio di Ginosa, con l’evacuazione degli abitanti di sette contrade. Nel pomeriggio l’apertura automatica di una paratoia della diga lucana di San Giuliano, a causa della pioggia degli ultimi giorni, rischia di provocare allagamenti proprio nel territorio ginosino. Intanto piove oggi pomeriggio, a intermittenza ma quando lo fa è consistente, in tutto il territorio provinciale tarantino. E non è finita, in tema di rischio-allagamenti. Il dipartimento della protezione civile ha infatti emesso… Leggi tutto »
Nuove proposte, gli auguri del deputato Gianfranco Chiarelli per i 43 anni della fondazione
Di seguito una dichiarazione diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
I 43 anni di attività della fondazione Nuove Proposte che ricorrono in questi giorni, classificano la iniziativa dell’ Avv. Elio Greco tra le eccellenze della città di Martina Franca; ciò non solo per il pur significativo traguardo temporale raggiunto, ma per l’elevato contenuto sociale e culturale delle attività svolte in tutti questi anni. Al presidente, a tutti i soci e a quanti alimentano con la propria collaborazione il meritorio lavoro della… Leggi tutto »
Martina Franca: domani il via alla stagione teatrale con Ficarra e Picone Al Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Saranno Ficarra e Picone ad alzare il sipario sulla Stagione teatrale 2013/14 organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, il Ministero dei Beni, delle Attività Culturale e del Tursimo, con il coinvolgimento delle associazioni culturali “Sirio” e “le Quinte.
Il duo comico siciliano calcherà il palco del Teatro Verdi… Leggi tutto »
Il carabiniere angelo custode, da Francavilla Fontana Maltempo: salvo automobilista nel panico
Stefano Galasso è un carabiniere di Francavilla Fontana, nel brindisino. Di servizio nel foggiano, a Orsara, ha visto, dall’altra parte della carreggiata, un veicolo fermo, quello di un uomo di 54 anni. Doveva andare a lavorare a Ortanova, l’uomo. Ma, circondato dall’acqua, è rimasto bloccato, in mezzo alla strada, in macchina, con l’acqua intorno, a un livello molto alto e particolarmente preoccupante, per uno, oltretutto, cardiopatico.
Il carabiniere, in divisa, è uscito dalla macchina, si è fatto le quattro corsie… Leggi tutto »
Pd: elezioni domenica, comunicato del circolo di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo Pd di Martina Franca:
Il circolo PD di Martina Franca continua a perseguire l’obbiettivo della “Buona Politica”. La nostra meta è continuare ad alimentare la discussione e il confronto democratico per il bene della collettività.
Pur avendo, il nostro Circolo, manifestato la volontà di sostenere ampiamente la mozione Renzi, esprime due rappresentanti che faranno parte dell’assemblea nazionale, Maria Miali, a sostegno della lista Cuperlo e Franco Di Giuseppe, a sostegno della… Leggi tutto »
Maltempo: Ginosa, ordinanza di sgombero per gli abitanti di sette contrade Il comunicato ufficiale del Comune
Come abbiamo detto in mattinata, ci sarebbe stato un provvedimento dell’amministrazione comunale di Ginosa in relazione alla situazione-maltempo. Eccolo, diffuso a mezzogiorno:
Nella tarda mattinata di oggi 2 dicembre 2013, alle ore 11.00 circa, il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto ha comunicato che nel corso della giornata di oggi, presumibilmente a decorrere dalle prime ore pomeridiane, si prevede il raggiungimento della quota di scarico automatico con l’apertura di n. 1 paratoie su n. 5 della diga di San… Leggi tutto »
Carabinieri: controlli, tredici denunce nella zona orientale della provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Tredici denunce a piede libero sono l’esito del servizio coordinato a largo raggio svolto nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Manduria. Il Nucleo Operativo e Radiomobile e le Stazioni dipendenti, con l’ausilio dell’unità cinofila dei Carabinieri di Modugno, hanno eseguito mirati servizi di prevenzione e repressione dei reati in genere, con i seguenti risultati:
– i Carabinieri della Stazione di Torricella (TA) hanno deferito in stato di libertà, per detenzione illegale… Leggi tutto »
Maltempo: Ginosa Marina, altri sgomberi in vista Apertura di una diga in Basilicata, paura di ripetere il 2011
L’ingrossarsi del corso dei fiumi preoccupa in queste ore di emergenza maltempo. In particolare è il Bradano, in Basilicata, a fare paura, tanto che si è deciso di aprire una delle cinque paratie della diga lucana di San Giuliano. E qui entra in gioco la paura della Puglia, di Ginosa in particolare.
Quando, nel 2011, si ebbe una situazione critica analoga a a questa, con la decisione di far defluire l’acqua dalla diga, si ebbe il disastro di Ginosa Marina.… Leggi tutto »
Maltempo: i vigili soccorrono la gente. E loro, chi li soccorre? Martina Franca: pioggia nella sede del comando di polizia municipale, al centro servizi
I vigili urbani di Martina Franca hanno svolto, come il resto del sistema della protezione civile locale, un buon lavoro in termini di aiuto alla popolazione nei casi di bisogno. Questa emergenza maltempo, peraltro, è stata più paura che situazioni concretamente critiche, quindi meglio così. Ma nei casi in cui è occorso i vigili c’erano: vedi, ad esempio, la strada che conduce da viale De Gasperi alla zona del foro boario di Ortolini.
Da qualche mese il comando della polizia… Leggi tutto »
Qualità della vita: Taranto non è più ultima Classifica del Sole 24 ore
Oggi Il Sole 24 ore pubblica la ormai tradizionale classifica della qualità della vita nelle città italiane.
La Puglia va un po’meglio rispetto all’anno scorso. In particolare, secondo gli indicatori presi in esame Taranto non è più ultima e guadagna la quartultima posizione, lasciandosi alle spalle Napoli fanalino di coda, Palermo e Reggio Calabria.
Brindisi fa un considerevole passo avanti e si classifica 92/ma, guadagnando dodici posizioni. Lievi miglioramenti anche per Bari che scala tre piazze, per Foggia (due) e… Leggi tutto »
Maltempo: Ginosa, campagne allagate, famiglie evacuate, scuole chiuse Pioggia, ultime 24 ore: Ginosa 105,8; Taranto 12,6; Martina Franca 37,8
La statale 106 in territorio di Ginosa è allagata, il guard rail è all’altezza dell’acqua. Sembra di essere al mare. Il fiume Bradano è a 4 metri e 80 centimetri, un livello superiore di un metro rispetto a quello di sicurezza, Il fiume Galeso invece non riesce a scaricare in mare le sue acque a causa dello scirocco. Combinato tutto ciò, nel territorio di contrada Pantano, Ginosa, le campagne sono allagate. Da ieri a Ginosa Marina sono evacuate circa duecento… Leggi tutto »
Consigli comunali a Ostuni e Alberobello
Oggi c’è la variazione di una delibera, domani il varo del preventivo 2013. Due sedute del consiglio comunale ad Alberobello.
A Ostuni invece, oggi il consiglio comunale è chiamato a esprimersi sulla tassa rifiuti. Niente Tares, si rimane alla Tarsu e non si aumenta: i cittadini pagheranno la stessa cifra dell’anno scorso.
(foto: Alberobello, fonte la rete)… Leggi tutto »
Nuove proposte, 43 anni Il 2 dicembre 1970 l'inizio delle attività
Per il presidente della fondazione Nuove proposte, oggi si può dire che è mezza vita che si dedica alla sua creatura. Elio Greco (foto) ha infatti il doppio, pressoché esatto, della fondazione che da Martina Franca e, ancor prima, da Bari dove era andata in embrione l’idea, ha mosso i primi passi fino ad arrivare ai vertici della cultura e dei rapporti, anche con le massime istituzioni nazionali. Notevoli anche i contatti di carattere internazionale. Oggi, insomma, è il compleanno… Leggi tutto »
Batosta Tares: 40 e li dimostra tutti, il silenzio del sindaco Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Da quaranta giorni il sindaco di Martina Franca non risponde a una domanda che da qui gli viene posta a proposito delle sottrazioni. Di una, in particolare, perché riguarda i soldi pubblici e, nello specifico, l’origine del tributo Tares. Siccome sono soldi che, fino all’ultimo centesimo, dovranno essere versati dai cittadini, una risposta a quella domandina sulle sottrazioni sarebbe anche auspicabile. Ma il sindaco Franco Ancona non la dà. E da dui la domanda parte di nuovo. Anche oggi e… Leggi tutto »
Strada statale 172: ancora una volta i soldi vanno alla Torino-Lione Denuncia della deputata Annalisa Pannarale
Come aveva fatto nei mesi scorsi, Annalisa Pannarale deputata eletta nella lista di Sel, denuncia ancora una volta ciò che ritiene una sottrazione di fondi a danno della messa in sicurezza della strada statale 172.
Secondo l’onorevole, il finanziamento da nove milioni di euro deliberato a maggio 2012 dal Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica) e programmato per l’anno prossimo per lavori relativi al tratto Casamassima-Putignano, è dirottato verso la tav. Verso il Piemonte, ovvero verso la Torino-Lione. E… Leggi tutto »