Decadenza Berlusconi: Chiarelli, momento triste Parlamentare pugliese ospite a Sky (ore 14)
La manifestazione delle 14, dei seguaci di Silvio Berlusconi dinanzi a palazzo Grazioli a Roma, sarà probabilmente l’ultimo accorato, disperato, segno di vicinanza al senatore. Il quale, da stasera, con ogni probabilità senatore non sarà più. In serata il Senato vota la decadenza, per motivi giudiziari, dell’ex presidente del Consiglio.
Molti, da tutta Italia, quelli che sono a Roma per manifestare pro-Berlusconi. Anche dalla Puglia e in particolare dalla valle d’Itria sono partiti dei pullman.
Il parlamentare pugliese Gianfranco Chiarelli… Leggi tutto »
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: iniziative a Ginosa Organizzate dall'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
Attualmente la gestione dei rifiuti in Europa è fortemente influenzata da una serie di regolamenti comunitari fondati su una gerarchia che dà priorità alla prevenzione dei rifiuti alla fonte («il miglior rifiuto è quello che non è stato prodotto»). In conformità con questa gerarchia, la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti pone l’accento sulla prevenzione della produzione dei rifiuti a monte della raccolta.
“Il Comune di Ginosa – dichiara l’assessore… Leggi tutto »
Rapine nel tarantino
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel tardo pomeriggio di ieri, nel versante orientale della Provincia, sono state perpetrate due rapine. La prima è stata commessa ai danni di un supermercato ubicato in San Marzano di San Giuseppe, dove un individuo travisato da casco integrale e armato di fucile ha asportato l’incasso contenuto nei due registratori di cassa, di circa € 600 euro, dileguandosi poi a bordo di un ciclomotore condotto da un complice travisato allo stesso modo.
La… Leggi tutto »
Decadenza Berlusconi: iniziata la seduta al Senato. Voto palese alle 19 Sostenitori davanti a palazzo Grazioli alle 14. Anche dalla Puglia
Il Senato, dopo avere dato il via libera alla legge di stabilità in nottata, è tornato a riunirsi stamani. Una giornata campale, che si concluderà con il voto palese delle ore 19. In discussione c’è la decadenza, per motivi giudiziari, di Silvio Berlusconi.
Alle 14, a sostegno delle posizioni del leader di Forza Italia, manifestazione davanti a palazzo Grazioli, a Roma. Molti pullman di sostenitori sono partiti anche dalla Puglia e dalla valle d’Itria in particolare.
La seduta a palazzo… Leggi tutto »
Doping: un certificato etico per gli atleti Venerdì convegno a Martina Franca, organizza il gruppo ciclistico
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo ciclistico Martina Franca:
Le recenti normative e linee guida in materia di antidoping emesse dal CONI sono state immediatamente recepite dalla Federazione Ciclistica Italiana attraverso la promozione della campagna basata sulla Certificazione Etica degli atleti, che andrà in vigore dal 1 Gennaio 2014. Si tratta di un’autocertificazione, da parte di ogni atleta che intenda praticare l’attività’ sportiva, necessaria ad ottenere il tesseramento 2014. I contenuti di tale autocertificazione riguardano l’integrità’ morale-sportiva dell’atleta nel… Leggi tutto »
Zootecnia: da oggi il mercato-concorso del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca Cinquantottesima edizione
Il cavallo murgese e l’asino di Martina Franca rappresentano un patrimonio vero del territorio, non solo in termini di zootecnia. Anche dal punto di vista economico, culturale, storico, questi splendidi animali sono nell’essenza del territorio.
Uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, così, è il mercato-concorso delle due razze equine. Appuntamento di carattere internazionale, per mettere a contatto allevatori, eventuali compratori, il pubblico. Da oggi a domenica a Martina Franca, nel foro boario della zona Ortolini, la rassegna. Come di consueto… Leggi tutto »
Batosta Tares: leader nell’aumento. Il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Dopo che anche Ostuni ha annunciato di non voler ritoccare la tassa rifiuti, il Comune di Martina Franca consolida una sorta di primato nel territorio in materia di aumento della tariffa. Va detto che il tributo Tares riguarda rifiuti e servizi, ovvero non soltanto la spazzatura. Però a Taranto è stato aumentato, per esempio, del 18 per cento (con le scuse del sindaco alla città: non potevo fare diversamente) e a Martina Franca siamo a +34,83 per cento rispetto all’anno… Leggi tutto »
Stagione teatrale: presentazione a Martina Franca
Oggi pomeriggio al teatro Verdi di Martina Franca viene presentata la stagione teatrale 2013-2014 organizzata con l’amministrazione comunale. L’aspettativa è quella di un cartellone all’insegna della qualità e della varietà dell’offerta, sia per i più grandi che per i ragazzi. Oggi pomeriggio saranno svelate tutte le carte.… Leggi tutto »
Obesità infantile: oggi convegno a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
OBESITÀ NEL BAMBINO E NELL’ADULTO
mercoledì 27 novembre 2013 ore 17,30
sala consiliare palazzo ducale Martina Franca
L’obesità è una condizione patologica dovuta all’eccessivo peso corporeo e all’aumento di tessuto adiposo. Malattia dovuta all’ambiente. L”obesità è un problema importante . nei Paesi industrializzati, incide negativamente sulla salute di chi è affetto. Il problema, si estende anche ai bambini affetti di obesità grave, non è solo un fatto estetico ma soprattutto di salute,… Leggi tutto »
Fine corsa
Oggi il Senato vota la decadenza di Silvio Berlusconi. Avverrà in serata. La sorte dell’ex presidente del Consiglio è segnata, ovvero l’esclusione dal parlamento. Finisce un periodo durato quasi venti anni.
Intanto ieri Forza Italia ha abbandonato il sostegno al governo ed è passata all’opposizione.
Oggi pomeriggio a Roma manifestazione di sostenitori di Forza Italia. Prevista una massiccia presenza anche di berlusconiani pugliesi.
Al di là delle sorti politiche e personali di Berlusconi, c’è in nottata quanto interessa tutti i… Leggi tutto »
Meteo: temperature ore 6 in valle d’Itria Autostrada: ieri sera nevicata intensa sulla Bari-Taranto
(in gradi centigradi. Fonte: meteowork)
ALBEROBELLO 1,1
CEGLIE MESSAPICA 2,1
CISTERNINO 1,2
FASANO 4,1
LOCOROTONDO 1,5
MARTINA FRANCA 0,8
NOCI 1
Nei centri della valle d’Itria la mattinata è, da prendere con le dovute cautele, di strade percorribili. Bisogna prestare attenzione ai tratti, soprattutto periferici e dell’agro, nelle prime ore del giorno, per possibili tratti ghiacciati. Ieri sera, segnalazione di nevicata intensa in autostrada Bari-Taranto, specificamente nel tratto Acquaviva delle Fonti-Mottola. Va ancora una volta ricordato che dal 15… Leggi tutto »
Grottaglie: rapina farmacia, arrestato
Ha compiuto una rapina in una farmacia di Grottaglie, ma è stato bloccato e arrestato dagli agenti del locale commissariato. Si tratta di Gianfranco Puzzovio, di 27 anni, già noto alle forze dell’ordine. Il giovane oggi ha fatto irruzione nella farmacia e sotto la minaccia di una pistola a tamburo si è fatto consegnare il contenuto della cassa contente alcune centinaia di euro, prevalentemente in banconote da cinquanta euro. (ANSA)… Leggi tutto »
Meteo: valle d’Itria e dintorni in bianco
La prospettiva è quella di una mattinata, domani, imiancata. La realtà è quella di una valle d’Itria che, quasi per intero, imbiancata lo è già o si trova in fase di lavori in corso.
Da Putignano-Noci in giù fino a Martina Franca (che stasera è il centro del territorio con la temperatura più bassa, secondo le centraline di meteovalleditria.it: 1,2 gradi centigradi alle otto e mezza. A Fasano, al confronto, fa quasi caldo con 4,9 gradi), le temperature a picco… Leggi tutto »
Consiglio regionale Puglia: gruppo del Nuovo centrodestra Venerdì la presentazione
Nel consiglio regionale della Puglia sono quattro i consiglieri che hanno scelto di aderire al Nuovo centro destra di Alfano. La presentazione del gruppo è stata fissata per venerdì prossimo. Ne faranno parte Andrea Caroppo proveniente da La Puglia Prima di Tutto, Antonio Camporeale, Maurizio Friolo e Domi Lanzilotta provenienti dal Pdl che, dopo la fuoriuscita degli alfaniani, resterà con 15 componenti compreso il presidente. (ANSA)… Leggi tutto »
Che ci fa una somma per il parco Pianelle nel bilancio del Comune di Martina Franca? Sono due entità diverse. Maggioranza in subbuglio
Dopodomani il consiglio comunale di Martina Franca discuterà il preventivo 2013. Il documento fondamentale dell’ente, talmente fondamentale che se non viene votato c’è lo scioglimento del consiglio comunale con le elezioni anticipate. Ci si arriva a fine novembre, così come (piuttosto incredibilmente, il preventivo al penultimo mese dell’anno) è permesso dalle norme nazionali: dunque si può fare. Ma è oggettivamente singolare, la questione.
Ancora più singolare, il fatto che alla fine dell’undicesimo mese dell’anno, il preventivo che si è in… Leggi tutto »