Aspiranti comici in tv, questa è per voi (e in bocca al lupo) Annuncio di Cinemotore: scadenza lunedì
Dalla newsletter del blog Cinemotore:
CERCASI COMICI INVIARE MATERIALE ENTRO LUNEDI’ 25 NOVEMBRE. INCONTRI MERCOLEDI’ 27 A ROMA
Per importantissimo programma televisivo in onda su rete nazionale
cercasi comici uomini e donne di tutte le età (comunque maggiorenni) :
inviare foto e curriculum
(SE LI AVETE E VOLETE OLTRE A FOTO E CURRICULUM POTETE ANCHE MANDARE LINK YOUTUBE DOVE C’E’ QUALCHE VOSTRO PEZZO COMICO)
a :
tvcomici2014@gmail.com
(foto: fonte associazionenewdreams.it)… Leggi tutto »
Brindisi: a fuoco l’auto dell’ex segretario Pd Si è dimesso nei giorni scorsi dopo che il sindaco, indagato, è rimasto in carica
L’autovettura del segretario cittadino di Brindisi del Pd, Antonio Elefante, dimissionario dopo il vertice di giovedì scorso convocato per discutere dell’opportunità che il sindaco Mimmo Consales si dimettesse in seguito alle vicende giudiziarie in cui è coinvolto, è andata a fuoco la notte scorsa nel rione Commenda di Brindisi. I vigili del fuoco non hanno trovato tracce che potessero consentire di stabilire con certezza le origini delle fiamme, ma non escludono il dolo. Indaga la Digos. (ANSA)
Sia chiara una… Leggi tutto »
Martina Franca: un ex consigliere comunale, conti in disordine sparso
Di seguito, integrale, un intervento inviato da un ex consigliere comunale di Martina Franca, Paolo D’Arcangelo. Inizia con delle affermazioni benevole, forse anche troppo, nei riguardi del sottoscritto, il quale peraltro non può esimersi dal dirsi sorpreso nel leggere oggi che riparte il dibattito Tares (quale pianeta è stato frequentato finora da chi ha fatto quel racconto?). E adesso, sotto con l’intervento dell’ex consigliere che parla di conti pubblici (agostino quero):
Caro direttore, nell’esprimerTi il mio sincero apprezzamento per la… Leggi tutto »
Sanità: Forza Italia su Hospice San Bartolomeo Martina Franca: rischia la chiusura
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere comunale Pino Pulito, di Martina Franca:
La politica sanitaria della amministrazione Vendola-Gentile si conferma fallimentare e caratterizzata da paradossi e contraddizioni. Dopo aver ridotto a struttura di secondo livello il nosocomio martinese, ridotto i reparti, spenta ogni speranza di vedere attivato il reparto Utic, mortificato a livello di sanità territoriale competenze mediche di eccellenza, si viene a parlare di “riapertura del reparto di cardiologia“, facendo passare il parziale ripristino di quanto Martina aveva… Leggi tutto »
Officine tarantine: domani open day
Officine tarantine, organizzazione operante nel capoluogo ionico, organizza per domani mattina, domenica 24 novembre dalle 9 alle 13, l’open day, dunque una giornata di apertura delle proprie attività a contatto con la cittadinanza. L’iniziativa è in programma in via Di Palma, a Taranto, presso i baraccamenti Cattolica all’interno del parcheggio Amat.… Leggi tutto »
Lega cane randagio a un palo e lo massacra a picconate: gli aveva calpestato l’orto Minervino Murge, 76enne denunciato dai carabinieri per uccisione di animale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Una scena raccapricciante si è profilata agli occhi di alcuni passanti quando hanno visto un 76enne pensionato, massacrare a colpi di piccone un inerme cagnolino randagio “reo” di avergli calpestato l’orto. E’ successo a Minervino Murge dove i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un pensionato del luogo ritenuto responsabile di uccisione di animali come previsto dal recente art. 544 bis del codice penale.
Gli accertamenti eseguiti hanno permesso… Leggi tutto »
Andria: doppia fuga all’alt dei carabinieri, tre arrestati Bari: tentano di spacciare droga a due carabinieri, due arrestati
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A bordo di un ciclomotore privo di targa e di un’autovettura senza assicurazione non si sono fermati all’alt impostogli dai Carabinieri dandosi alla fuga. Inseguiti e bloccati finiscono in manette. E’ accaduto ad Andria dove i Carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato, in due diverse circostanze, tre persone resesi responsabili di resistenza a P.U.. In particolare in:
– Piazza Caduti sul Lavoro, durante un posto di controllo alla circolazione stradale, una pattuglia… Leggi tutto »
Alberobello: oggi si inaugura il centro anziani Presente l'assessore regionale
Con un finanziamento regionale di 780 mila euro, Alberobello riesce a dare ai suoi anziani, nel giro di due anni, un nuovo centro polivalente. Oggi alle 17 l’inaugurazione della nuova struttura sorta in luogo di una palestra in disuso, nella contrada di Popoleto. Taglio del nastro, insieme al sindaco Michele Longo, con l’assessore regionale alle Politiche della salute, Elena Gentile, con il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, e con i consiglieri regionali Francesco Laddomada, Domenico Lanzillotta e Donato… Leggi tutto »
Donna morta in ospedale a Lecce: lunedì autopsia
Si farà lunedì l’autopsia sul corpo della donna di Cavallino (Le) morta l’altro ieri in ospedale, al “Vito Fazzi” del capoluogo salentino. Sottoposta a un intervento neanche troppo complicato, ne è uscita cadavere. I faniliari hanno chiesto l’intervento della magistratura, che ha disposto l’esame autoptico.… Leggi tutto »
Marò: oggi manifestazione a Roma
Oggi a Roma si svolge la manifestazione organizzata dalle famiglie dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Una iniziativa che a metà settimana venne presentata a Taranto in una conferenza stampa dalla moglie di Girone e dalla compagna di Latorre. Il corteo odierno, è stato detto, non avrà alcuna caratterizzazione partitica ma è una manifestazione di italiani per sollecitare il rientro in Italia, dall’India dove sono trattenuti, di due connazionali.… Leggi tutto »
Batosta Tares: sindaco zitto da 31 giorni Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Da 31 giorni, cioè da un mese di quelli lunghi (sapete la filastrocca: trenta giorni ha novembre, con april giugno e settembre ecc.) viene posta da qui una domanda al sindaco di Martina Franca. Riguarda i soldi pubblici. Riguarda il piano economico che origina il tributo Tares. Una sottrazione, è ciò su cui si chiede una risposta al sindaco. La risposta non arriva. Il sindaco Franco Ancona non risponde. La domanda da qui parte di nuovo. Anche oggi e ogni… Leggi tutto »
Lavoro per la Tares Martina Franca: si passa anche da tremila a diecimila euro. Le tabelle tariffarie
Le lamentele, a Martina Franca, per il tributo Tares iniziano a venire fuori. Con la diffusione delle tabelle per utenze domestiche (tabelle sbagliate, quelle in delibera, e che non fanno capire nulla vista la dicitura fuorviante “a metro quadrato unitario” e che, comparendo nell’atto ufficiale, mette a rischio-ricorsi l’ente) e utenze non domestiche che danno la possibilità di fare i conti, ci sono alcune categorie che la prendono proprio male. Pubblichiamo anche oggi quelle due tabelle, in coda a questo… Leggi tutto »
L’immagine più vista dell’ultimo mezzo secolo
Questa che pubblichiamo (fonte ndonio.it) è la foto che è tratta dal filmato amatoriale del signor Abraham Zapruder, sarto. Lui era a Dallas, il 22 novembre 1963, con la sua macchina da presa 8 millimetri, e voleva fare il filmino della visita del presidente degli Stati uniti d’America. Fece il film più visto degli ultimi cinquant’anni, forse il più visto di sempre: quello dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy.
In chiusura di questa giornata, un po’di memoria, anche da qui.… Leggi tutto »
Pentassuglia, l’aeroporto di Grottaglie e la Juventus
Donato Pentassuglia, consigliere regionale eletto in questo territorio, ha nelle mani una possibilità importante per questo territorio. Essendo presidente della commissione Trasporti della Regione, ha la possibilità di dare un impulso importante per far riaprire ai voli passeggeri l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie. E lui, secondo quanto racconta Tarantobuonasera, ha dato l’accelerata. Ne ha parlato con l’assessore regionale Giannini e si è presa in considerazione la serie di proposte lanciate da associazioni che da tempo si battono perché l’aeroporto grottagliese divenga… Leggi tutto »
Martina Franca: via al dibattito per il nuovo servizio rifiuti
Con il convegno svoltosi oggi a palazzo ducale, a Martina Franca ha preso il via, in pratica, il dibattito politico per il nuovo appalto dei rifiuti. Un appalto che non c’è, che chissà quando sarà concretizzato, ma che la città avverte come urgenza.
Alla manifestazione odierna hanno preso parte amministratori locali e regionali e tecnici, si sono illustrate le linee generali e qualche indicazione riguardante ciò che si intende fare per Martina Franca. Siamo alla fase meno che embrionale, va… Leggi tutto »
Carovigno, caso Cicciolina: il sindaco revoca l’assessore Cosimo Mele rimuove Maria Pascale
Ieri avevamo raccontato dell’aria di crisi a Carovigno (Br) a causa di una manifestazione promossa da un’amministratrice comunale.Di seguito, nella notizia dell’agenzia Ansa, l’evoluzione della vicenda:
Il sindaco di Carovigno, Mimmo Mele, travolto nel 2007 da uno scandalo a luci rosse quando era parlamentare dell’Udc, ha revocato la delega all’ assessore alla Cultura del suo Comune Maria Pascale che aveva organizzato un evento di beneficenza cui avrebbe dovuto partecipare l’ex pornodiva Ilona Staller, alias Cicciolina. Si trattava di un iniziativa… Leggi tutto »
Rifiuti, continua il caos discariche: i Comuni del sud est barese non potranno conferire a Brindisi
Decisione del Tar barese: i Comuni del sud est barese che finora lo hanno fatto, non potranno più disporre della discarica Autigno di Brindisi.
E così, quello che è un autentico caos in ambito regionale si arricchisce. Di ieri è la riunione del consiglio comunale di Massafra, cittadina che non vuole i rifiuti finora conferiti a Manduria.
La discarica di Conversano, quella del sud est barese finora sostituia da quella brindisina, è a sua volta in condizioni complicate.
Questo, per… Leggi tutto »