Sanità: inchiesta “Virus”, tutti i denunciati Nei giorni scorsi arrestate 22 persone
Nei giorni scorsi demmo la notizia di 22 arresti per un’ipotesi di illeciti nei confronti dell’Asl di Brinidisi. Non ci sono solo gli arrestati, c’è anche un lungo elenco di denunciati nell’ambito del troncone di inchiesta “Virus” di cui si occupa il giudice Nicolangelo Ghizzardi. Questo di seguito, che riprendiamo dalla Gazzetta del Mezzogiorno, l’elenco dei denunciati dai finanzieri del nucleo di polizia tributaria, ribadendo come sempre che denunciato non significa colpevole:
Vincenzo Corso, brindisino, direttore dell’Area tecnica dall’Asl di… Leggi tutto »
Ilva: Bondi e Ronchi da Letta, o piena operatività o ce ne andiamo
Il commissario e il subcommissario dell’Ilva, rispettivamente Enrico Bondi ed Edo Ronchi, oggi vanno dal governo. A Letta e ai suoi ministri sottopongono questo tema: o il commissariamento del colosso industriale si svolge con piena operatività o siamo pronti ad andarcene, questa sarebbe (secondo la Gazzetta del Mezzogiorno) l’idea dei due chiamati dal governo nazionale a tirare fuori dai guai il colosso industriale, Taranto e, indirettamente ma mica poi tanto, la strategia industriale del Paese.
Piena operatività significherebbe dare un… Leggi tutto »
Martina Franca: tariffe Tares, quanto pagheranno i cittadini Pubblichiamo le tabelle utenze domestiche (famiglie) e non domestiche
Vari cittadini di Martina Franca, fra cui una che ce lo chiede con un commento, non hanno ben chiara la situazione sul costo del tributo Tares. Cioè, le famiglie e i negozianti, gli artigiani ecc., dunque le utenze domestiche e quelle non domestiche quanto dovranno pagare?
Premesso che dalla scorsa settimana, da qui, andiamo dicendo che la tabella riguardante la tariffa per le utenze domestiche è sbagliata nel titolo perché “per metro quadrato unitario” significa, per esempio, che un’utenza domestica… Leggi tutto »
Lizzano: arresto per rapina Sorvegliato speciale va a fare la spesa: arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Ieri mattina, i militari hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dall’ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, il pluripregiudicato ZECCA Simone Pasquale, 25enne di Lizzano, già sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S., dovendo lo stesso espiare la pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione per concorso in rapina aggravata.
Le indagini condotte dal personale del predetto reparto hanno consentito di raccogliere elementi… Leggi tutto »
Marò: De Mistura incontra il ministro degli Esteri indiano Sabato manifestazione a Roma
Staffan De Mistura, inviato del governo italiano per la soluzione della controversia riguardante i due marò italiani, incontra oggi a Delhi il ministro degli Esteri indiano. L’incontro è finalizzato a fare qualche passettino avanti nella trattativa per riportare Salvatore Girone e Massimiliano Latorre in Italia, dopo che nei giorni scorsi si era anche tenuto un interrogatorio in videoconferenza, interrogati quattro fucilieri commilitoni dei due che si trovano in India.
Intanto ieri a Taranto è stata presentata, dalla moglie di Girone… Leggi tutto »
Patrimoni online: tempo scaduto Martina Franca: è l'ora delle sanzioni
Ai sensi di legge, chi non presenta la dichiarazione sulla sua situazione reddituale affinché questa sia pubblicata nel sito internet istituzionale dell’ente, è passibile di sanzioni.
A Martina Franca, sono in otto ad avere superato ogni termine. Prima di parlare di chi è in regola e chi no, rammentiamo i termini: il segretario generale del Comune aveva, all’inizio di giugno scorso, evidenziato gli obblighi di legge e aveva dato un mese di tempo a sindaco, assessori e consiglieri comunali per… Leggi tutto »
Massafra: no ai rifiuti da Manduria. Oggi consiglio comunale Esplosiva situazione delle discariche
Chiusa la discarica di Manduriambiente, le autorità hanno stabilito nei giorni scorsi che tutti i rifiuti che venivano conferiti lì, vanno a Massafra.
Si tratta delle immondizie prodotte nella parte orientale della provincia tarantina: 17 Comuni. A Massafra l’impianto gestito dalla Cisa ospita già i rifiuti di molti altri Comuni e, temendo un sovraccarico, tutti i consiglieri comunali massafresi hanno deciso che bisogna deliberare qualcosa per respingere i rifiuti di Manduria.
ALle 17 odierne consiglio comunale, a Massafra. Convocato d’urgenza.… Leggi tutto »
Lite nell’ospedale di Scorrano: sospesi i due medici Rissa durante il parto cesareo
Sospensione cautelativa, per cinque giorni, nei confronti dei due medici che l’altro giorno furono protagonisti di una clamorosa lite durante un parto cesareo, in sala operatoria dell’ospedale di Scorrano.
L’azienda sanitaria locale ha preso il provvedimento al fine di esaminare la situazione non escludendo altre iniziative nei confronti del responsabile della divisione e del ginecologo i quali, proprio davanti alla donna che veniva operata, diedero vita alla rissa, fatta di calci, pugni, lancio di oggetti.
Una lite iniziata mentre, il… Leggi tutto »
Conversano: tre tir incendiati. Racket
Nella zona annonaria, ieri sera, tre tir sono stati incendiati. Nessun dubbio sull’origine dolosa, nessun dubbio neppure sul fatto che si è riaffacciato, a Conversano, il racket. Nei mesi scorsi venne devastato, dalle fiamme, il mercato ortofrutticolo.
(foto: fonte en.wikipedia.org)… Leggi tutto »
Batosta Tares: qualcosa si muove fra la gente. Sindaco zitto Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
L’altro ieri un accenno di protesta, composto, da parte di uno sparuto gruppo di cittadini. Ieri mattina una delegazione di commercianti che sarebbe andata a parlarne con l’assessore. Il tributo Tares, a Martina Franca, inizia a far registrare qualche timidissimo segnale di azione da parte dei cittadini, i contribuenti che devono tirare fuori, nel complesso, 9168405,72 euro.
Il sindaco dal canto suo continua a non rispondere alla domanda che da qui gli viene posta e che riteniamo di chiara importanza… Leggi tutto »
Il tempo di una lavatrice A teatro stasera
Angela Calefato, autrice e interprete, si presenta stavolta al pubblico con “Il tempo di una lavatrice”. Ovvero, cosa accade nell’ambito di una coppia (non senza riferimenti di carattere, diremmo, intimo) durante il periodo di un bucato. Coppia non esattamente nel suo momento più idilliaco, dopo i primi periodi di entusiasmo e passione di quel rapporto in cui subentra la routine.
Lo spettacolo sarà in scena stasera al teatro Verdi di Martina Franca, con inizio alle 21.… Leggi tutto »
Il prefetto di Salerno rinvia Nocerina-Lecce A data da destinarsi
Niente partita, domenica, per i giallorossi pugliesi del Lecce.
Legapro prima divisione girone B, il prefetto di Salerno ha deciso di rinviare a data da destinarsi Nocerina-Lecce, partita in programma domenica.
Motivo, la sicurezza. La Nocerina era stata protagonista, nella sua precedente partita (il derby in trasferta contro la Salernitana) di un autentico ammutinamento dei giocatori, a causa di minacce, anche di morte, che avevano ricevuto. La partita durò solo venti minuti.
Il prefetto di Salerno ha anche deciso che… Leggi tutto »
Brindisi: il sindaco, “non mi dimetto” Consales è indagato
“Non ho nessuna intenzione di dimettermi. Se qualcuno me lo suggerisce per il mio bene, sappia che sono in grado di valutare in tutta autonomia”. Lo ha detto il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales (Pd) che ieri ha ricevuto un avviso di garanzia. “Antepongo il bene della città alle mie questioni personali. Se qualcuno vuole che mi dimetta, lo dica chiaramente”, ha aggiunto, osservando: “Ho fornito tutte le spiegazioni e non credo di avere ragione per preoccuparmi”. (ANSA)
(foto: fonte… Leggi tutto »
Martina calcio: allenamenti qua e là causa maltempo Lutto per il dg Petrosino: è morta la madre
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca 1947:
Il maltempo e la mancanza di impianti alternativi all’altezza costringono il Martina a preparare la trasferta di Sorrento di domenica prossima, muovendosi da un campo all’altro. Sotto la pioggia e la grandine, ieri pomeriggio mister Bocchini e i suoi hanno svolto l’allenamento sul terreno battuto del “Pergolo”. Questa mattina invece la truppa si è spostata a Mottola, dove domani pomeriggio affronterà la Berretti in amichevole; mentre questo pomeriggio l’allenamento si terrà… Leggi tutto »
Bancarotta fraudolenta: custodia cautelare per due, di San Pancrazio e Gioia del Colle Un milione di euro, secondo l'accusa
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal gip di Bari, su richiesta della Procura, nei confronti di Lorenzo Giancarlo, di 56 anni, residente a San Pancrazio Salentino (Br) e Francesco Ricciardi, di 54 anni, residente a Gioia del Colle (Ba), rispettivamente amministratore di diritto ed amministratore di fatto di una società di Gioia del Colle che opera nel settore dello stampaggio di materiali termoplastici e produzione di imballaggi… Leggi tutto »
Allarme furti di api in Puglia
In Puglia è allarme furti di api e alveari. A riferire di un sensibile aumento di segnalazioni e denunce e’ il presidente dell’Associazione regionale apicoltori Giuseppe Rosini. Episodi di furti si sono verificati in diverse località della regione, da Turi, a Gioia del Colle, Santeramo, Castellaneta Palagiano. “Secondo le nostre stime dal 2010 circa 500 alveari sono stati oggetto di furto, con gravi contraccolpi al comparto economico produttivo”, spiega l’associazione. (ANSA)
(foto: fonte agrinotizie.com)… Leggi tutto »