rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Basket: Martina Franca e Taranto, ancora sconfitte in trasferta Brindisi-Reggio Emilia 72-71, continua il sogno dei pugliesi

pallone basket
Nel massimo campionato di pallacanestro, Brindisi batte Reggio Emilia per un punto e si mantiene nelle zone altissime della classifica. In divisione nazionale B girone D, quello che riguarda le squadre del nostro territorio, sconfitte per Martina Franca e (pesante) Cus Jonico Taranto, entrambe in trasferta. Gli jonici sono all’ultimo posto in classifica. DIVISIONE NAZIONALE B GIRONE D sesta giornata Dynamic Venafro – Nuova Pallacanestro Monteroni 51 – 38 Polisportiva Agropoli – Cus Jonico Taranto 96 – 60 S.Michele Maddaloni… Leggi tutto »



Si può fumare la sigaretta elettronica nei locali pubblici: salta il divieto Ma non nelle scuole

sigaretta elettronica
Nelle scuole no, ma negli altri uffici e locali pubblici si può fumare la sigaretta elettronica. I dettagli del provvedimento vanno esaminati ma la sostanza, riportata anche da La Stampa e dal Sole 24 ore con i rispettiti tweet, è quella. Sigaretta no, sigaretta elettronica sì.… Leggi tutto »



Melfi-Martina 1-0 nella giornata di legapro segnata dalla vergogna di Salerno Taranto-Gelbison 1-0; Marcianise-Grottaglie 6-0. Risultati e classifiche

legapro
Legapro prima divisione girone B: Barletta vittorioso per 1-0 in trasferta, a Gubbio, e Lecce che esce indenne (0-0) dalla trasferta contro la capolista Pontedera. Ma in quel girone è la vergognosa evoluzione di Salernitana-Nocerina, sospesa al 20′ del primo tempo per inferiorità numerica dei nocerini rimasti volontariamente in 6, ad essere un caso nazionale. Minacce ultrà, minacce anche di morte, nei confronti dei giocatori rossoneri nocerini, questo perché per decisione del prefetto di Salerno, ai fini della sicurezza in… Leggi tutto »




Goce, niente scherzi Il satellite cadrà domani. Protezione civile: rischia anche la Puglia

goce terra 1
Stralcio di quanto diffuso dal dipartimento della protezione civile rispetto alla caduta sulla terra del satellite Goce, domani: “… dalle 7,48 alle 8,28 di domani, lunedì 11 novembre, coinvolgendo potenzialmente il sud (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia)…” Agenzia spaziale italiana: le previsioni di rientro dei pezzi di satellite saranno aggiornate periodicamente, “… a causa del comportamento di Goce, le finestre temporali di rischio sull’Italia potranno essere progressivamente eliminate o confermate solo poche ore prima o a ridosso del… Leggi tutto »

taras

Allerta meteo, di nuovo

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo su indicazione del dipartimento della protezione civile: dalle prime ore della giornata di domani, lunedì 11 novembre 2013, e per le successive 24.36 ore si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale su Emilia Romagna, Sardegna e Puglia. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »




Taranto: risarcita la famiglia di un operaio morto per amianto. Lavorava all’arsenale Oggi, sull'inquinamento a Taranto, presentazione libro a Martina Franca

arsenale taranto
Il giudice civile di Taranto ha riconosciuto ”un risarcimento di 200.000 euro oltre ad un vitalizio per ciascun erede di quasi 1.400 euro mensili” alla famiglia di un operaio dell’Arsenale militare di Taranto che morì per mesotelioma. Lo rende noto Luciano Carleo, presidente di Contramianto. L’operaio aveva lavorato a contatto con amianto su navi militari e in officina. Otto i casi dell’associazione conclusi da un risarcimento, due decessi per mesotelioma e sei malattie asbesto-correlate. (ANSA) “Pane al veleno” è il… Leggi tutto »




Pazzesco a Salerno: la Nocerina resta volontariamente in 6 dopo venti minuti, partita finita. Dirigenti Nocerina tutti dimissionari Minacce da tifosi nocerini dopo la decisione del prefetto di non farli accedere allo stadio

legapro
Un episodio unico e molto molto grave. Salernitana-Nocerina, anticipo delle 12,30 odierne in legapro-prima divisione girone B di calcio. Il girone delle pugliesi, per intendersi. Il derby dell’Arechi, per decisione del prefetto, si sarebbe svolto senza il tifo organizzato della Nocerina sugli spalti, per motivi di sicurezza. Così alcuni, o chissà, molti, tifosi dei molossi rossoneri (della Nocerina dunque) hanno minacciato i giocatori, secondo prime ricostruzioni. La Nocerina si è presentata in campo con 38 minuti di ritardo, la gara… Leggi tutto »

“La strada giusta”, congresso Sel oggi a Martina Franca Auditorium "Cappelli", ore 16

sel
Con il tema “La strada giusta”, alle 16 odierne il via al congresso cittadino di Martina Franca per Sinistra ecologia e libertà. L’appuntamento è all’auditorium “Valerio Cappelli”, rione Carmine. Previsti gli interventi di Pino Fedele, segretario locale, e Pietro Giacovelli, della segreteria provinciale; di Donatella Infante, assessore comunale, e Donatella Duranti, parlamentare; di Giuseppe Cervellera, consigliere comunale, e Alfredo Cervellera, consigliere regionale.… Leggi tutto »

Carabinieri: attività a Massafra, un arresto, dieci denunce

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Un arresto, 10 denunce a piede libero e 2 giovani segnalati alle competenti Prefetture quali assuntori di sostanza stupefacente sono l’esito delle attività di controllo svolte dai Carabinieri della Compagnia di Massafra negli ultimi giorni. Il Nucleo Operativo e Radiomobile e le Stazioni dipendenti hanno eseguito servizi mirati alla prevenzione e repressione di reati in genere con i seguenti risultati: –          A.F., 31enne di Crispiano, noto alle Forze dell’Ordine, tratto in arresto in… Leggi tutto »

Assessore, non ci provi neanche Batosta Tares a Martina Franca

coletta
Dovrebbe andare nella categoria degli editoriali ma c’è qualcosa che non funziona. Evviva la tecnologia. Va be’. Oggi l’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca, Stefano Coletta, intervenendo su un social network, Vox populi, in cui è riportato ogni giorno quanto noi pubblichiamo in tema di silenzio del sindaco, dice che il sindaco a quella domanda ha risposto. E che comunque ha risposto anche lui. E si meraviglia, Coletta, del perché la risposta del sindaco, resa in consiglio comunale, non… Leggi tutto »

—Tifone: Filippine, si temono diecimila morti. Paura in Vietnam, 600mila sfollati—

No Picture
Leggi tutto »

Festa patronale: stamani la messa del vescovo, stasera il discorso del sindaco Martina Franca: anche la reliquia di padre Pio

apertura porta san martino
La festa patronale, quella di San Martino e Santa Comasia, a Martina Franca viene celebrata l’11 novembre ma in realtà, si parte prima. Ad esempio, il giorno prima. Come stavolta. Stamani nella basilica di San Martino l’arcivescovo di Taranto ha celebrato la messa. Filippo Santoro ha celebrato la messa giubilare con un’apposita liturgia introduttiva: l’arcivescovo ha aperto il portone della basilica e benedetto la città con il libro dei vangeli (foto grande). L’apertura del portone (foto nella home page) è… Leggi tutto »

Oggi si tifa l’arbitro Angelo Cervellera, da Martina Franca alla serie A

cervellera arbitro 1
A parte la giornata di campionato delle squadre del territorio, oggi questa nostra zona, fra le due squadre, tiferà l’arbitro. Mezzogiorno e mezzo, stadio “Marassi” di Genova: anticipo della dodicesima giornata del campionato di calcio di serie A, Genoa-Verona. Arbitra Angelo Cervellera di Martina Franca. Non è il debutto assoluto, visto che la prima volta in serie A fu un Bologna-Bari 0-4 (22 maggio 2011, alla fine del campionato) e Cervellera ha al suo attivo anche qualche prestazione come giudice… Leggi tutto »

Lievito scaduto: denunciata titolare di drogheria a Putignano

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Putignano, con la collaborazione dei militari del Nucleo Antisofisticazioni CC, hanno eseguito controllo di un esercizio commerciale del luogo. Nell’occasione, si è accertato che venivano commercializzate confezioni di lievito vanigliato, di una nota marca, con la data di scadenza alterata. A tal proposito, oltre al sequestro di alcune confezioni del prodotto ormai scaduto, la titolare, una 44enne del luogo, è stata denunciata in stato di libertà per il… Leggi tutto »

Batosta Tares: il silenzio del sindaco continua. Se pensa che ci fermiamo è un illuso. Deve dare chiarezza Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Da 18 giorni il sindaco di Martina Franca non risponde a una domanda che da qui gli viene posta a proposito del tributo Tares, una cosuccia da nove milioni 168 mila 405 euro e 72 centesimi che devono pagare tutti i contribuenti martinesi. Una cosuccia che rappresenta un aumento a carico dei contribuenti, rispetto alla Tarsu dell’anno scorso, del 34,83 per cento. Una cosuccia che temiamo essere originata da calcoli non chiari. E allora chiediamo spiegazioni al sindaco. Ma lui… Leggi tutto »

Noci, Bacco nelle gnostre. Manduria, festa del primitivo

bacco nelle gnostre
Il novello è in festa un po’ovunque, soprattutto nella nostra regione. Le due manifestazioni più significative, tradizionalmente, sono quelle di Noci e di Manduria. Il “Bacco nelle gnostre” di Noci, già ieri sera, ha richiamato decine di migliaia di persone e altrettanto, certamente, accadrà stasera, nella serata conclusiva della manifestazione celebrativa del vino novello. A Manduria, la due giorni del primitivo, con una festa iniziata appunto ieri e che si concluderà stasera. “Rosso in chiostro”, prima edizione, è già un… Leggi tutto »

W la città viva, oggi a Martina Franca

w la città viva
Zona Montetullio: per l’intera giornata, come ieri del resto, 18 associazioni danno luogo alla manifestazione che è un grande contenitore, per una festa che è anche occasione per promuovere la città. Organizzata da “Un’altra Martina”. Programma molto articolato, ce n’è per tutti i gusti.… Leggi tutto »

Altro che estate di San Martino: allerta meteo Dipartimento della protezione civile

maltempo
La prefettura di Taranto ha diffuso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalle ore 0,00 del 10 novembre, dunque dalla prossima mezzanotte e per le successive 48 ore, venti forti dai quadranti occidentali con rinforzi fino a burrasca, mareggiate lungo le coste esposte, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica con quantitativi cumulati da deboli a moderati.… Leggi tutto »

Quagliariello-Violante a Martina Franca Convegno a palazzo ducale. Il ministro in visita alla basilica di San Martino

violante quagliariello
Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme istituzionali, prima del convegno su “Riformare la Costituzione per salvare la Costituzione”, ha fatto visita alla basilica di San Martino, a Martina Franca (nella foto è dietro il sacerdote). Del resto il dibattito con il presidente emerito della Camera, Luciano Violante, svoltosi oggi pomeriggio a palazzo ducale, proprio in occasione della festa patronale è stato organizzato. E l’apertura della manifestazione in cui si parlava di istituzione italiana, di Stato, è stata opera del sacerdote,… Leggi tutto »

Strada verde per sviluppo sostenibile Progetto Puglia-Lucania con il Gal colline joniche

strada verde
Puglia e Basilicata costruiscono una nuova idea di turismo sulle rive del mar Jonio: nella Città sostenibile di Ecomondo – l’evento di Rimini Fiera – è stato illustrato il progetto Green Road, un percorso di valorizzazione dei territori che coinvolge due ambiti: il Gruppo di azione locale (Gal) Colline Joniche a Grottaglie, in Puglia, coinvolge 11 Comuni con un ‘ecoparco’ che si snoda attraverso le masserie; in Basilicata riguarda la zona del Parco nazionale dell’Appennino lucano. (ANSA) (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »