Batosta Tares: l’assessore parla (ma che dice?), il sindaco zitto. Ma quando era all’opposizione parlava. E diceva… Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
L’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca ha rilasciato un’intervista al notiziario online Cronache martinesi. Si chiama Stefano Coletta, l’assessore. Bravo e volenteroso ragazzo, Che ha parlato di Tares,
Iniziamo con l’affermazione di Coletta secondo cui per la prima volta è stato chiesto il piano finanziario. Da un certo punto di vista, un’ovvietà, visto che per la prima volta il piano finanziario è obbligatorio ai fini Tares (della serie: se è il primo anno di applicazione del tributo Tares, cos’è,… Leggi tutto »
Buoni quei pomodori. Ma un po’duri. Come i sassi
Disavventura per una casalinga di Maruggio, ieri. La notizia è riportata dal quotidiano Tarantosera.
La donna stava preparando il ragù, con i pelati che aveva acquistato al supermercato. Nella confezione di pomodori, però, c’era un sasso. Ovviamente la donna ha smesso di cucinare in men che non si dica e ha pensato subito a come denunciare la cosa.
(foto: fonte tarantobuonasera.it)… Leggi tutto »
Rifiuti, le dichiarazioni del pentito: interrogazione di Fratoianni ai ministri
Di seguito un comunicato diffuso da Sinistra ecologia e libertà riguardo allìiniziativa del parlamentare Nicola Fratoianni:
Il Deputato pugliese di Sinistra E. Libertà presenta una interrogazione urgente al governo affinché vengano individuati i siti pugliesi oggetto di smaltimento illegale di rifiuti tossici e per sollecitare la bonifica.
“Le comunità hanno il diritto di sapere e le istituzioni il dovere di intervenire”.
“Dalle parole del collaboratore di giustizia Carmine Schiavone, davanti alla Commissione d’inchiesta parlamentare sui rifiuti (il verbale dell’audizione del… Leggi tutto »
Martina Franca: Montetullio, valorizzazione dell’asilo sarà segno di riscatto Comunicato dell'associazione Terra Terra
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Terra Terra:
Apprendiamo dalla stampa che durante la manifestazione che si terrà a Montetullio il 9 e il 10 novembre prossimo la Consulta Giovanile somministrerà un sondaggio al quartiere. La notizia ci ha rallegrato non poco considerando che per noi significa che anche un organo amministrativo ha scelto di condividere il metodo utilizzato dall’associazione Terra Terra, assegnataria della struttura dell’asilo di Montetullio per il progetto “Officina Narrativa” tuttora in fase di valutazione da… Leggi tutto »
Il gip: l’Ilva si è solo rifatta il trucco, continua a inquinare Respinta un'istanza di dissequestro
L’Ilva continua ad inquinare e le opere di risanamento non vanno al di là di interventi di maquillage. Lo scrive il gip di Taranto Patrizia Todisco respingendo la richiesta di dissequestro della somma di 233.193,79 euro presentata dai legali del commissario Enrico Bondi per conto di Ilva. Nel provvedimento il gip scrive che ”non risulta ancora intervenuta l’approvazione del piano industriale” e vi sono ”accertate violazioni delle prescrizioni di tutela ambientale e sanitaria”. (ANSA)… Leggi tutto »
C’è un premio per gli animalisti: è intitolato a Hitler Organizzato da Federfauna
Non c’entra molto con il nostro territorio ma va raccontata. La notizia ha dell’incredibile ma è vera. La riportiamo nella sua totalità, secondo quanto pubblicato dal Quotidiano, a firma di Paola Ancora che racconta una vicenda, per chi la pensa come noi, disgustosa:
Un premio alle personalità che si sono distinte “nell’animalismo”. Lo ha indetto Federfauna, la Confederazione sindacale degli allevatori, commercianti e detentori di animali con sede a Bologna. Tutto nella norma, se non fosse che il premio in… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista, finalmente Dopo la presa di posizione di un consigliere comunale di maggioranza
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
“Dire che nell’Amministrazione comunale di Martina Franca le cose non vanno per nulla bene è come scoprire l’acqua calda”. Ne è convinto il direttivo del Movimento politico di IdeaLista secondo il quale la novità è che “finalmente c’è stato un consigliere comunale di maggioranza che con grande senso di responsabilità e senso civico ha fatto notare i problemi di questa amministrazione a differenza di altre dichiarazione di membri della… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: nuovo responsabile anticorruzione Patrimoni online: è il momento delle sanzioni
Eugenio De Carlo, segretario generale del Comune di Martina Franca è il nuovo responsabile anticorruzione su disposizione dell’amministrazione comunale.
Diamo subito al responsabile un compitino, con tutto il rispetto del suo ruolo. Ma è un compito che gli arriva dalla cittadinanza e lui la saprà rispettare come sa fare con l’efficienza che da tutti gli è riconosciuta. Dal 16 ottobre sono in condizioni di essere sanzionati, gli amministratori del Comune di Martina Franca che non hanno presentato le rispettive dichiarazioni… Leggi tutto »
Furto: arrestati due minorenni Taranto, un arresto per evasione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal comando provincia di Taranto dei carabinieri:
Nel pomeriggio di ieri, in un comune del versante occidentale della Provincia, i Carabinieri hanno arrestato due minorenni per il furto di una bicicletta, commesso in concorso tra loro.
I due adolescenti, intorno a mezzogiorno, si erano impossessati di una bicicletta che il proprietario aveva lasciato, momentaneamente, nei pressi di un esercizio commerciale ove si era recato per effettuare degli acquisti. All’uscita, la vittima si era accorta… Leggi tutto »
Incidente mortale sulla Laterza-Castellaneta la scorsa notte Morto un trentottenne
La vittima è un trentottenne, Francesco Romano.
Alla guida di un’Alfa Romeo, con a bordo altre due persone, per cause ancora da accertare ha subìto le conseguenze fatali dello scontro con una Renault Clio, che aveva a bordo il solo guidatore.
L’incidente è avvenuto la scorsa notte sulla strada Laterza-Castellaneta.… Leggi tutto »
Ferrari con targa personalizzata: sequestro a Conversano
Da appena un anno era riuscito a personalizzare la sua amatissima Ferrari testa rossa, con targa riportante il suo storico soprannome. Per farlo L. M., imprenditore 47enne di Conversano ha dovuto avviare una scrupolosa procedura di radiazione dal pubblico registro automobilistico italiano, facendo risultare l’autovettura esportata all’estero.
Un particolare non sfuggito alla cittadinanza e nemmeno agli investigatori della Direzione investigativa antimafia di Bari, che continuavano a monitorarne il patrimonio all’indomani del maxi sequestro di beni societari per oltre 1,6 milioni… Leggi tutto »
Beni per milioni di euro confiscati a un pregiudicato di Martina Franca Provvedimento della procura tarantina
La notizia è riportata oggi dalla Gazzetta del Mezzogiorno. La procura tarantina ha disposto la confisca nei confronti del martinese Ernesto Spezio, di beni per almeno sette milioni di euro ritenuti direttamente nella sua titolarità o ritenuti riconducibili a lui. Spezio è pregiudicato per vari reati. Fra i beni sequestrati la sede, ormai ex, del liceo artistico a Martina Franca, ec sede perché proprio nel ponte di Ognissanti si è provveduto al trasferimento della scuola nel rione Carmine.
C’è anche… Leggi tutto »
Valenzano: litiga con la moglie, picchia i carabinieri Condomini violenti: Torre a Mare, ubriaco terrorizza il caseggiato. Triggiano: una 7,65 nascosta nella fioriera del palazzo
Di seguito alcune comunicazioni diffuse dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Bari hanno arrestato un 41enne bulgaro con le accuse di danneggiamento e resistenza a P.U..
In piena notte l’uomo, in stato di ubriachezza, si è portato presso un condominio di via Della Fenicia e, verosimilmente allo scopo di raggiungere una connazionale che abita nello stabile, ha dapprima svegliato tutti suonando i vari citofoni e successivamente, non avendo risposta, ha sfondato il portone mandando in… Leggi tutto »
Sacra corona unita: operazione della Guardia di finanza, quindici ordini di custodia cautelare Fra il sud brindisino e il nord leccese
Sacra corona unita, sono una quindicina gli ordini di custodia cautelare per associazione per delinquere di tipo mafioso, rapina a mano armata e varie altre accuse. Ordini di custodia cautelare che dall’alba vengono eseguiti dagli uomini della Guardia di finanza, nel sud brindisino e nel nord leccese.… Leggi tutto »
Ilva: giovedì convegno organizzato dalla curia tarantina. Lunedì caso-Ilva a Report
Lunedì prossimo la puntata di Report, trasmissione di Raitre, sarà dedicata all’Ilva, ai Riva, all’inquinamento, alle inchieste.
Dopodomani invece, per iniziativa della curia tarantina, la vicenda-Ilva sarà analizzata a Taranto, dal punto di vista scientifico, politico e sociale, in un convegno al quale prenderanno parte anche due ministri: Andrea Orlando (Ambiente) e Beatrice Lorenzin (Salute). L’arcivescovo Filippo Santoro in prima persona ha voluto questa analisi della situazione: ”Ci dicano se c’è una soluzione possibile” è la dichiarazione dell’arcivescovo ripresa dall’Ansa.… Leggi tutto »
Batosta Tares: ci tocca questo. E il sindaco zitto Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
L’edizione di questa settimana del periodico Extramagazine dedica all’argomento-Tares di Martina Franca un articolo con le tabelle dei costi per le utenze domestiche del tributo rifiuti e servizi. Si nota, dallo specchietto che pubblichiamo traendolo, appunto, da Extramagazine, la differenza fra Tarsu 2012 e Tares 2013, rispetto alla composizione dei nuclei familiari. Giusto per capire di cosa si tratti, ieri il sottoscritto ha ricevuto in serata una telefonata da un contribuente, capofamiglia di un nucleo di quattro persone: “così una… Leggi tutto »
Pistole-fucili 3-2: Ceglie Messapica, rapinati cacciatori
In due sono andati a caccia, nel territorio di Ceglie Messapica, ieri. Ci sono andati con i fucili, naturalmente (e purtroppo, a seconda di come la si pensi).
Ma non hanno calcolato che potevano anche esserci altre persone armate, nel caso specifico i tre rapinatori che, pistole in pugno, hanno imposto ai due cacciatori di lasciare i fucili e insomma, li hanno rapinati. Per far capire che non si scherzava, da quelle pistole sono stati anche esplosi dei colpi.
Indagini… Leggi tutto »
Martina Franca: va a funghi, si perde. Disavventura finita bene
Ieri è stato il classico brutto quarto d’ora (in realtà è durato ben più) per un uomo che è andato a funghi, in una zona del vastissimo agro di Martina Franca. L’uomo si è perso, ci sono volute ore per ritrovarlo ma alla fine si sarà trattato solo di un brutto ricordo, perché i soccorritori sono riusciti a rintracciare l’uomo. La vicenda è raccontata dettagliatamente nell’edizione odierna del Corriere del giorno.… Leggi tutto »