Batosta Tares: il silenzio. Il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Oggi, nelle cerimonie per la festa dell’unità nazionale e giornata delle forze armate, viene suonato anche il Silenzio. Un brano brevissimo, per riflettere. Per ricordare.
Il silenzio. Nel caso-Tares, verrebbe da dire musica (e certamente non parole) di Franco Ancona. Una musica assordante, però, quella del silenzio del sindaco di Martina Franca. Assordante e brutta.
Sono dodici giorni che il consiglio comunale di Martina Franca ha deliberato l’adozione del tributo Tares nella sua consistenza di 9 milioni 168 mila 405,72… Leggi tutto »
Martina Franca-Crispiano: oggi la presentazione della Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale Nella sede della Casa del volontariato a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento delle associazioni di volontariato:
Lunedì 4 Novembre 2013 ore 18:00 presso la Casa del Volontariato di Martina Franca
“I nuovi diritti delle persone con disabilità in ospedale”
Presentazione della Carta dei diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale alla presenza del direttore generale Asl Fabrizio Scattaglia, dei Sindaci di Crispiano e Martina Franca e Antonio Finazzi, presidente nazionale dei progettisti per il sociale. Prima presentazione in Puglia.
… Leggi tutto »
Pallavolo: Martina-Messina 2-3, Trapani-Pulsano 1-3
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pallavolo Martina:
Altro tie-break per la Pallavolo Martina e altra sconfitta. Stavolta il 2-3 arriva tra le mura amiche e ad opera di un Messina che ha avuto il merito di perseverare in un’opera difensiva efficace oltre che non abbattersi dopo la grande rimonta dei biancoazzurri. Sotto 0-2 il Martina ha saputo riacciuffare l’incontro mantenendo l’equilibrio sino al cambio campo per poi cedere di nervi e di fisico a un Messina più convinto. Un… Leggi tutto »
Basket: Martina Franca e Taranto ko
La quinta giornata del campionato di pallacanestro di divisione nazionale B è stata un’altra giornataccia per le squadre del nostro territorio. Martina Franca sconfitto dalla capolista Agropoli, Taranto sconfitto e ancora a quota zero in classifica. Di seguito i risultati della giornata e la graduatoria:
Lega basket divisione nazionale B girone D – quinta giornata
MARTINA FRANCA-AGROPOLI 74-78
CUS JONICO TARANTO-DYNAMIC VENAFRO 72-81
PALLACANESTRO MOLFETTA-SAN MICHELE MADDALONI 65-84
BASKET FRANCAVILLA-AMBROSIA BISCEGLIE 84-75
CESTISTICA SAN SEVERO-NUOVA PALLACANESTRO MONTERONI 75-55
CESTISTICA BERNALDA-GIVOVA… Leggi tutto »
Martina Franca: morto dopo essere caduto da albero che stava potando in campagna
Un uomo di 58 anni, Domenico Semeraro, di Martina Franca, è morto dopo essere caduto da un albero che stava potando in una campagna di proprietà privata in contrada Grassi, a Martina Franca. Quando è arrivato il personale del 118 l’uomo era ancora vivo, ma le sue condizioni sono apparse subito gravissime.
Il 58enne ha avuto un arresto cardiaco ed è morto poco dopo a causa delle lesioni riportate. Sul posto, oltre al medico legale e ai tecnici dello Spesal… Leggi tutto »
Calcio legapro: Martina pareggia in casa. Serie D: Taranto vince fuori Prima divisione legapro: Lecce ok, Barletta pari casalingo. Serie D girone H: Grottaglie, vittoria a tavolino
Il resoconto della giornata calcistica delle pugliesi inizia, in realtà, con il tennis femminile. Due pugliesi, Vinci e Pennetta, hanno contribuito in maniera determinante alla vittoria della Fed cup, la quarta per l’Italia. Si tratta praticamente del campionato del mondo di tennis femminile. Finale disputata a Cagliari, battuta la Russia con punto determinante ottenuto stamani da Sara Errani.
Ora il calcio e le squadre pugliesi: in prima divisione girone B di legapro il Lecce è riuscito finalmente a violare il… Leggi tutto »
Oggi Desiati presenta Veleno "Il libro dell'amore proibito", incontro a Locorotondo
Viene presentato alle 18,30 oggi “Il libro dell’amore proibito”, il nuovo libro edito da Mondadori e scritto da Mario Desiati, nato a Locorotondo e cresciuto a Martina Franca.
Presentazione proprio a Locorotondo, al Dock’s di via Nardelli 101.
La storia è ambientata a Martina Franca ed è la relazione fra un allievo, Veleno, e una professoressa. Questo l’amore proibito, che è tale per le convenzioni sociali, per gli stereotipi, per le maldicenze.
Proibito. Però è amore.
… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: si apre voragine in strada, è profonda dieci metri
Una voragine larga un paio di metri e profonda circa 10 metri si è aperta stamani nel centro di Francavilla Fontana in via Barbaro Forleo, la strada in cui, in un cantiere dell’Acquedotto Pugliese, lo scorso 29 agosto perse la vita un operaio di 38 anni, Angelo Reschi, di Aradeo (Lecce). Non si registrano feriti. La strada, a quanto si è appreso, era chiusa al traffico: non c’è stato, quindi, alcun rischio per automobilisti e pedoni. (ANSA)… Leggi tutto »
Sud barese: ladri presi dopo inseguimento di trenta chilometri E a Taranto quattro arresti e 28 denunce in varie operazioni
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai comandi provinciali dei carabinieri di Taranto e Bari:
Quattro arresti e 28 denunce a piede libero, sono il risultato di un servizio di controllo del territorio disposto negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Taranto e finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, quelli concernenti le sostanze stupefacenti e le condotte di guida pericolose per gli utenti della strada.
Il Nucleo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto Centro, Taranto Nord, Taranto… Leggi tutto »
Amati a Pentassuglia: si indaghi sul caso discariche-malavita Il martinese è presidente della commissione Ambiente del consiglio regionale pugliese
Le dichiarazioni del boss pentito della camorra, Carmine Schiavone, riguardanti il sistema delle discariche abusive gestite dalla criminalità organizzata in molte regioni del sud (Puglia compresa) hanno provocato anche il prevedibile e auspicato dibattito politico.
Schiavone, quando rese tali dichiarazioni nel 1997 dinanzi alla commissione parlamentare antimafia, si trovò di fronte anche una pattuglia di deputati pugliesi: da Vendola a Mantovano, Greco, Erroi, Curto, da sinistra a destra, un nutrito numero di pugliesi.
Adesso il consigliere regionale pugliese Fabiano Amati… Leggi tutto »
Batosta Tares: il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Sono undici giorni che il consiglio comunale di Martina Franca ha deliberato l’adozione del tributo Tares nella sua consistenza di 9 milioni 168 mila 405,72 euro che pagheranno i cittadini.
Sono undici giorni che da qui viene rivolta al sindaco una domanda specifica, a proposito del tributo Tares e del piano economico che lo origina, come previsto dalla legge. Una domanda che, dati i nostri dubbi, richiederebbe una risposta del sindaco. Ma lui non risponde. E noi gliela rifacciamo. Oggi… Leggi tutto »
Pd: congressi e tessere, anche in Puglia il caos
Il segretario regionale del Pd di Puglia, Sergio Blasi, nei giorni scorsi ha scritto una lettera al responsabile della gestione della tornata elettorale, Berlinguer. Ha scritto, Blasi, che per i congressi e l’elezione dei segretari nei vari contesti locali e, in proiezione per l’elezione del segretario nazionale, si riscontrano anche nella nostra regione delle situazioni di polemica rispetto al tesseramento. Cosa che rischia, qualora si dovesse davvero essere in presenza di tesseramento “gonfiato”, di creare una situazione falsa nella realizzazione… Leggi tutto »
Turi: si dimettono sindaco e consiglieri, elezioni anticipate
Onofrio Resta si è dimesso ieri da sindaco di Turi. In precedenza si erano dimessi alcuni consiglieri comunali. Con le dimissioni del sindaco e, soprattutto, con lo scioglimento del consiglio comunale, si andrà nel Comune del sud-est barese alle elezioni anticipate. Già domani potrebbe essere nominato il commissario straordinario dell’ente.… Leggi tutto »
Martina Franca: sindaco, così non va. Firmato Aldo Leggieri, consigliere comunale di maggioranza Prende spunto dall'attribuzione di un incarico professionale, spazia al resto dell'attività amministrativa
C’è qualcosa che si muove. Il clima da allineati e coperti, sarà pure una semplice sensazione, non sembra più quello di un anno e mezzo fa. Le incertezze, chiamiamole incertezze, sul tributo Tares, iniziano a creare qualche microfrattura con l’elettorato e anche all’interno della coalizione che governa Martina Franca. E altri provvedimenti pure. E così, chi si dedica con maggiore attenzione a studiare le carte della pubblica amministrazione, non sempre se le lascia passare così tutte per buone. Come… Leggi tutto »
Ilva: M5S, alcuni indagati hanno ancora poteri
Alcuni indagati nell’inchiesta a carico dell’Ilva per disastro ambientale rilasciano ancora autorizzazioni per ”discariche, inceneritori, cementifici, raffinerie, centrali elettriche”, ma soprattutto ”hanno la possibilità di influenzare la gestione delle bonifiche dove gli insufficienti, benché ‘ghiotti’, 119 milioni di euro stanziati, verranno spesi senza che le fonti inquinanti siano fermate”. Lo sottolineano in una nota i deputati e i senatori pugliesi del Movimento 5 Stelle. (ANSA)… Leggi tutto »
Martina Franca-Tares: giunta alternativa Pdl, dubbi su dubbi
Di seguito un comunicato diffuso dalla giunta alternativa Pdl di Martina Franca:
Tares e, più in generale, analisi della gestione complessiva dell’ imposizione tributaria locale, all’ordine del giorno dell’ultima riunione della giunta alternativa del Popolo della Libertà. Un’analisi che propone una serie di riflessioni ed interrogativi, rispetto ad un carico fiscale giudicato poco equilibrato e da rivedere. La giunta alternativa, unanimemente, ha deliberato di sottoporre all’ attenzione di tutta cittadinanza l’allegra gestione, già nota per i diversi errori commessi, di… Leggi tutto »
Batosta Tares: a Lecce si torna alla Tarsu per far risparmiare i cittadini. A Martina Franca il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
In una intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno l’assessore al Bilancio del Comune di Lecce ha detto che non si fa la Tares, al massimo sarà nominalmente. Si torna indietro, si applica la Tarsu maggiorata del 20 per cento. Questo, per far risparmiare qualcosa ai cittadini, perché anche maggiorata del 20 per cento, la Tarsu costa sempre meno del tributo Tares, ai contribuenti leccesi e ne beneficiano soprattutto quelli in condizioni più difficili. Il Comune di Lecce ha fatto dietrofront in… Leggi tutto »
Commemorazione dei defunti: celebrazioni
In ogni cimitero oggi c’è ogni defunto che riceverà la visita dei suoi cari. La commemorazione dei defunti è fra le più sentite e rappresenta un momento di riflessione importante e di rispetto verso i cari che hanno lasciato questa terra. In ogni cimitero, oggi (e per la verità già da ieri e proseguiranno anche domani) si tengono celebrazioni per i defunti, organizzate dalle associazioni del mutuo soccorso, dalle confraternite, dalle parrocchie. A Taranto come a Martina Franca, a Grottaglie,… Leggi tutto »
Il sindaco di Modugno: il mio stipendio per le borse di studio ai bisognosi e meritevoli
Il sindaco di Modugno, l’ex procuratore della Repubblica di Larino Nicola Magrone, devolverà le indennità di primo cittadino per creare borse di studio in favore di studenti ”bisognosi e meritevoli”. Magrone, eletto nel giugno 2013, consegnerà le borse di studio nel corso di un’assemblea cittadina il 3 gennaio 2014. La somma da distribuire, per il secondo semestre di questo anno, si aggira sui 7.000 euro (detratti, dall’indennità ricevuta, ritenute ed oneri fiscali). (ANSA)
(immagine: a causa di problemi tecnici nel… Leggi tutto »